Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 14:03   #1
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Intel Core2 Duo E6600 vs AMD Athlon64 X2 6000+

Sono indeciso su quale processore scegliere tra i due che, tra l'altro, costano praticamente lo stesso.
Qual'è il migliore e perchè ? E' vero che l'AMD scalda meno ?

Un ultima cosa: ho visto che gli Intel Quad sono scesi di prezzo. Conviene andare su quello o sarebbe comunque una spesa in più senza ottenere grossi vantaggi ?
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline  
Old 06-09-2007, 14:16   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
Sono indeciso su quale processore scegliere tra i due che, tra l'altro, costano praticamente lo stesso.
Qual'è il migliore e perchè ? E' vero che l'AMD scalda meno ?

Un ultima cosa: ho visto che gli Intel Quad sono scesi di prezzo. Conviene andare su quello o sarebbe comunque una spesa in più senza ottenere grossi vantaggi ?
I Quad Core sono sicuramente più prestanti di qualsiasi Dual Core in circolazione; questa superiorità non si verifica comunque in tutti gli ambiti di utilizzo.
Se pensi di tenere il sistema per qualche anno, magari senza aggiornare la configurazione io valuterei l'idea di prendere un Quad Core.

Nel campo Dual Core tutto dipende se hai intenzione o meno di overclockare la CPU. Se lasci il sistema a default AMD è la scelta corretta perché in questo caso X2 6000+ > E6600, se pensi di overclockare la CPU allora la scelta migliore è E6600 perché ha margini di overclock molto più ampi e con l'overclock aumentano le prestazioni ovviamente.
sirus è offline  
Old 06-09-2007, 14:22   #3
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
I Quad Core sono sicuramente più prestanti di qualsiasi Dual Core in circolazione; questa superiorità non si verifica comunque in tutti gli ambiti di utilizzo.
Se pensi di tenere il sistema per qualche anno, magari senza aggiornare la configurazione io valuterei l'idea di prendere un Quad Core.

Nel campo Dual Core tutto dipende se hai intenzione o meno di overclockare la CPU. Se lasci il sistema a default AMD è la scelta corretta perché in questo caso X2 6000+ > E6600, se pensi di overclockare la CPU allora la scelta migliore è E6600 perché ha margini di overclock molto più ampi e con l'overclock aumentano le prestazioni ovviamente.
Il 6000+ è lievemente (ma veramente di poco) più performante dell'E6600 a default, ma in overclock (ambito in cui la cpu amd arranca di molto nei confronti della controparte intel), lo brucia di brutto ed inoltre l'E6600 scalda molto meno!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline  
Old 06-09-2007, 14:26   #4
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
oltre a quello detto prima ti consiglio di guardare le varie comparative fatte negli ultimi 2 mesi dalla redazione,ti schiariranno le idee.

Inoltre valuterei anche un possibile 5600,risparmi un po di soldi e per assurdo in alcune applicazioni va piu del 6000 perchè la ram lavora in sincrono
(inoltre hai un piccolo margine di oc nel caso tu in futuro voglia farlo)
fuocoz è offline  
Old 06-09-2007, 14:29   #5
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
I Quad Core sono sicuramente più prestanti di qualsiasi Dual Core in circolazione; questa superiorità non si verifica comunque in tutti gli ambiti di utilizzo.
Se pensi di tenere il sistema per qualche anno, magari senza aggiornare la configurazione io valuterei l'idea di prendere un Quad Core.

Nel campo Dual Core tutto dipende se hai intenzione o meno di overclockare la CPU. Se lasci il sistema a default AMD è la scelta corretta perché in questo caso X2 6000+ > E6600, se pensi di overclockare la CPU allora la scelta migliore è E6600 perché ha margini di overclock molto più ampi e con l'overclock aumentano le prestazioni ovviamente.
grazie della esaustiva spiegazione

Voglio precisare che il sistema sicuramente durerà qualche anno, quindi dici che il Quad Core potrebbe valerne la pena ?

Sul Dual Core ti dico subito che il sistema andrebbe a default, senza OC quindi mi oriento su AMD se decido per il Dual. Consigli particolari sulla scheda madre per sfruttare appieno il procio di AMD ?
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline  
Old 06-09-2007, 14:48   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Il 6000+ è lievemente (ma veramente di poco) più performante dell'E6600 a default, ma in overclock (ambito in cui la cpu amd arranca di molto nei confronti della controparte intel), lo brucia di brutto ed inoltre l'E6600 scalda molto meno!
Parzialmente d'accordo.
Se parliamo di overclock è verissimo che le CPU Intel salgono molto meglio e quindi a livello prestazionale non c'è paragone. Se parliamo di consumi, in idle le CPU AMD consumano ancora meno delle CPU Intel che dalla loro hanno consumi inferiori in situazione di full load. Ora non so voi cosa fate con il PC ma dopo una giornata intera il carico medio alla quale è stata sottoposta la mia CPU è di circa 1% il che significa che in una giornata intera una CPU AMD avrebbe un consumo totale inferiore rispetto a quella di una CPU Intel.

Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Inoltre valuterei anche un possibile 5600,risparmi un po di soldi e per assurdo in alcune applicazioni va piu del 6000 perchè la ram lavora in sincrono
(inoltre hai un piccolo margine di oc nel caso tu in futuro voglia farlo)
Vero, anche X2 5600+ è una valida alternativa ed ha il vantaggio di poter utilizzare le DDR2-800 in sincrono, ma i limiti in OC sono gli stessi e dipendono dal

Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
Voglio precisare che il sistema sicuramente durerà qualche anno, quindi dici che il Quad Core potrebbe valerne la pena ?

Sul Dual Core ti dico subito che il sistema andrebbe a default, senza OC quindi mi oriento su AMD se decido per il Dual. Consigli particolari sulla scheda madre per sfruttare appieno il procio di AMD ?
Se il sistema deve durare qualche anno direi che un Quad Core sarebbe da tenere in considerazione, un recente Q6600 step G0 oppure un Q6700 step G0 (ma credo che il prezzo sia decisamente più alto per il secondo).

Per i Dual Core, a default AMD garantisce ottime prestazioni comparabili con quelle di Intel senza tralasciare il fatto che una scheda madre con socker AM2 permetterà di montare CPU con socket AM2+ (si potrebbero trovare a breve schede madri con socket AM2+) quindi un upgrade della sola CPU con un Quad Core sarebbe possibile.

EDIT: per le schede madri non saprei cosa consigliarti.
sirus è offline  
Old 06-09-2007, 20:10   #7
CVW
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
oltre a quello detto prima ti consiglio di guardare le varie comparative fatte negli ultimi 2 mesi dalla redazione,ti schiariranno le idee.

Inoltre valuterei anche un possibile 5600,risparmi un po di soldi e per assurdo in alcune applicazioni va piu del 6000 perchè la ram lavora in sincrono
(inoltre hai un piccolo margine di oc nel caso tu in futuro voglia farlo)
perchè lavora in sincrono? non importa la frequenza della ram?

EDIT capito,quindi con ram a 667mhz non si è in sincrono?

Ultima modifica di CVW : 06-09-2007 alle 20:53.
CVW è offline  
Old 06-09-2007, 23:00   #8
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da CVW Guarda i messaggi
perchè lavora in sincrono? non importa la frequenza della ram?

EDIT capito,quindi con ram a 667mhz non si è in sincrono?
Diciamo che il 5600+ per sfruttarlo a pieno devi usare le ddr2-800 e non le 667 (come il 6400+), lavorando in sincrono.
3l3v3n è offline  
Old 07-09-2007, 10:29   #9
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
grazie delle spiegazioni sirus, al momento sono indeciso tra un dual core AMD 6000+ o un quad core Intel Q6600 (il 6700 costa quasi il doppio e non ne vale la pena secondo me)
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline  
Old 07-09-2007, 10:35   #10
pasqualaccio
Senior Member
 
L'Avatar di pasqualaccio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
ti consiglierei un Q6600 ed una mobo con P35
__________________
SENTO PUZZA DI BRUCIATO
pasqualaccio è offline  
Old 07-09-2007, 10:36   #11
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
tasto cerca. chiudo.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v