Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2007, 10:16   #1
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Skype e wine

Ciao a tutti...
ho assolutamente bisogno di un client che supporti le videoconferenze tra Linux e Windows e così in questi giorni ne ho cercato/provato qualcuno, ma con scarsissimi risultati...
Ho così deciso di usare Skype per Win sotto Linux tramite wine...
il fatto è che non riesco a loggarmi... ho provato sia con l'ultima versione che con la 2.5, ma senza risultati...
qualcuno di voi lo usa e sa come fare?

grazie
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:25   #2
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
mi sono sbattuto non poco per lo stesso problema e senza risolverlo.
io ci vedo 2 soluzioni:
condividi la webcam con amsn e parli con skype.
con virtualbox dedichi 1,5 giga di hdd a windows e usi msn.

la soluzione con virtualbox funziona molto bebbene magari win ti torna utile anche per altre fesserie come collegare un cell nokia.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:26   #3
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
ok... il problema del login l'ho risolto... ora, l'unico problema rimane il fatto che riconosce la webcam (ce l'ho nelle opzioni), ma non riesce a mostrare il video... la spia verde della webcam non si accende nemmeno...
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:28   #4
Exeba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf_BD Guarda i messaggi
Ho così deciso di usare Skype per Win sotto Linux tramite wine...
i
Skype esiste anche per linux, non serve wine.
Exeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:34   #5
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Exeba Guarda i messaggi
Skype esiste anche per linux, non serve wine.
gli servono le videochiamate bidirezionali...........e non solo a lui
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:46   #6
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
gli servono le videochiamate bidirezionali...........e non solo a lui
da una rapida ricerca con Google ho trovato EarthLink Videoconferencing Software , disponibile per linux e Win...

Se non sbaglio, purtroppo, WengoPhone (OpenWengo) non ha la webcam...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 12:28   #7
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
con virtualbox dedichi 1,5 giga di hdd a windows e usi msn.

la soluzione con virtualbox funziona molto bebbene magari win ti torna utile anche per altre fesserie come collegare un cell nokia.
mmh... questa soluzione mi può interessare
come funziona 'sto virtualbox? lo installi, lui ti crea una macchina virtuale sul quale posso tranquillamente installare win?
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 12:43   #8
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
scarica la versione binaria e la installi con
Codice:
./VirtualBox_1.4.0_Linux_x86.run install /virtual
al posto di /virtual dai il path che preferisci.
lo ritrovi nel menu di kde o gnome, avvii e crei una macchina virtuale (tutto con wizard) molto facile.
il disco rigido virtuale lo puoi fare anche da 500 giga che tanto è espandibile, e realmente occupa solo lo spazio che richiede il sistema ospite.
è come wmware, anche se lo preferisco di gran lunga.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 14:06   #9
Darkorn
Junior Member
 
L'Avatar di Darkorn
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
Quote:
Ekiga (formely known as GnomeMeeting) is an open source VoIP and video conferencing application for GNOME. Ekiga uses both the H.323 and SIP protocols. It supports many audio and video codecs, and is interoperable with other SIP compliant software and also with Microsoft NetMeeting.
C'è scritto che funziona con netmeeting quindi chi ha Windows usa quello e chi ha Linux usa Ekiga
Volendo c'è anche una versione in test di Ekiga per windows
Ekiga
Darkorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 15:14   #10
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da Darkorn Guarda i messaggi
C'è scritto che funziona con netmeeting quindi chi ha Windows usa quello e chi ha Linux usa Ekiga
Volendo c'è anche una versione in test di Ekiga per windows
Ekiga
mmh.. l'ho già provato, ma non mi ha soddisfatto... è mega-instabile
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 15:51   #11
Darkorn
Junior Member
 
L'Avatar di Darkorn
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
http://qnext.com/
questo qua l'ho trovato sul forum di ubuntu ma non ti posso assicurare niente
openwengo supporta la webcam e ho trovato questo che dovrebbe permettere le videoconferenze fino a 5 persone
http://www.wengomeeting.com/
Darkorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 00:30   #12
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
con virtualbox dedichi 1,5 giga di hdd a windows e usi msn.
perfetto! grandissimo
l'ho testato ora e funziona alla grande (a parte un certo ritardo, ma accettabile )
grazie
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 12:47   #13
Darkorn
Junior Member
 
L'Avatar di Darkorn
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
È un po' brutta questa soluzione
Il mio amsn-svn supporta le webcam
Darkorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 12:57   #14
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Darkorn Guarda i messaggi
È un po' brutta questa soluzione
Il mio amsn-svn supporta le webcam
anche il mio e anche kopete il problema è che non puoi fare videochiamate bidirezionali




@Gandalf_BD permettimi un'ultima dritta, virtualbox prima di risolvere tutti i problemini vari di permessi ecc. va un pò così, ma poi è una bomba!
l'unico problema che ho riscontrato costantemente è la condivisione di file mediante la rete a causa dei crash del sistema di condivisione.
ho risolto benissimo con una connessione ssh da linux e security shell dal windows virtuale.
ma qui penso che vada bene qualsiasi ftp che supporta ssh come gftp su linux.

Ultima modifica di maurinO_o : 05-08-2007 alle 13:04.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 13:36   #15
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
@Gandalf_BD permettimi un'ultima dritta, virtualbox prima di risolvere tutti i problemini vari di permessi ecc. va un pò così, ma poi è una bomba!
l'unico problema che ho riscontrato costantemente è la condivisione di file mediante la rete a causa dei crash del sistema di condivisione.
ho risolto benissimo con una connessione ssh da linux e security shell dal windows virtuale.
ma qui penso che vada bene qualsiasi ftp che supporta ssh come gftp su linux.
grazie, ma penso che userò win proprio solo per le videochiamate... per tutto il resto (per ora) sono a posto
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v