Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2007, 16:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22066.html

Non è un errore di battitura; Buffalo commercializzerà infatti una nuova famiglia di SSD esterni USB con tagli particolarmente originali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 16:41   #2
maxim17171
Senior Member
 
L'Avatar di maxim17171
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
$ 800.00 per il modello più capiente da 56 GB.

stica!!
maxim17171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 16:44   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma non ho capito una cosa...il problema della riscrittura limitata di questi HD è stato risolto o no??
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 16:50   #4
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ma non ho capito una cosa...il problema della riscrittura limitata di questi HD è stato risolto o no??
come riscrittura limitata? sono usa e getta?
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 16:55   #5
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Da quello che so io dipende dal tipo di memoria che si usa; comunque a GB ci siamo,è il prezzo che spunta un tantinello!
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 16:57   #6
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
A quel prezzo non so quanto l'assenza di parti in movimento e la capienza di altri dispositivi nand flash possa convenire rispetto ad un hd esterno usb 2.5 che da 120-160gb si trova a meno di 100€ e non ha ugualmente bisogno dell'alimentazione esterna
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 16:58   #7
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
si ma....ancora USB! Per trasferire 30 giga ci si impiega un'ora o quasi, che stress.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:07   #8
perbo20d
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 22
eh? un'ora e mezza?? non è mica usb 1.1 ...
perbo20d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:28   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si...siccome sono memorie solide, le prime nand flash avevano il problema di 100.000 riscritture e poi erano da buttare...poi sono arrivati a 1.000.000 di riscritture....

Ora hanno risolto completamente?? E' completamente reversibile la riscrittura??
Perchè se compro una pennina USB da 56 GB a 800€ mi deve durare per tutta la mia vita, dei figli e dei miei bisnipoti ^^
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:44   #10
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Ora hanno risolto completamente?? E' completamente reversibile la riscrittura??
Perchè se compro una pennina USB da 56 GB a 800€ mi deve durare per tutta la mia vita, dei figli e dei miei bisnipoti ^^
Bisogna vedere le specifiche di ogni periferica ma sono già in circolazione unità a disco solido con MTBF superiore ai normali HD.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 18:12   #11
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Fuori mercato.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 18:33   #12
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da maxim17171 Guarda i messaggi
$ 800.00 per il modello più capiente da 56 GB.

stica!!
Che calerà repentinamente per via del costo elevato e della concorrenza
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 18:39   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21968
mah.. per ora a conti fatti meglio ancora le unità tradizionali.. anche se sono indubbiamente più delicate!

Per il readyboost chissene!! E' clinicamente testato che è pacco!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:12   #14
phill971
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Fuori mercato.
direi fuori di testa!!!!!!! che è meglio!!!!
__________________
case-Antec 900;ali-Corsair HX620;mb- ASRock Z68 Extreme 3 gen 3;cpu-cpu-Intel Core i5 2500K(@4400);dissi-SCYTHE Mugen 2 Rev.B;vga - Gigabyte GTX670 4GB N670OC;ram-DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) 7-8-8-24-2N XMP 1.5v;SSD-Crucial M4-128gb(s.o Win10.64bit);sata-WD Raptor 150gb;monitor-ASUS VG 248QE ;tast-Razer.BlackWidow;mouse-RazerLachesis;
phill971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:21   #15
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Il discorso scritture/riscritture mi fa venire in mente il numero di ore di lavoro delle meccaniche degli hard tradizionali (straaap, si è rotto il braccio del disco, perchè non usi SSD!).

Alla fine 1 milione di scritture, mi smbra ottimo, nel senso che se lo si usa solo per lettura come nei casi dei file del SO, allora turbo speed, ma se lo si usa spesso come un hd meccanico allora ciao, non credo che possa essere impiegato come storage per accolgiere i file del mulo (scritture e letture a paletta...).



Questi hd possono essere impiegati, rientrando nelle aspettative, solo come supporti per velocizzare alcune operazioni di lettura, dove sicuramente le tensioni saranno meno logoranti per i circuiti (largamente inteso LOL) ed allungandone la vita.

Il prezzo è alto, ma come tutte le meraviglie prima di diventare comune si sgancia (avranno bisogno di crediti in fretta?).


A mio avviso i dischi con braccino (o comunque un concetto simile), non scopariranno mai, a meno che non si mettano in fretta con alternative valide (ce ne sono, sicuramente qualche altro utente verrà i mio soccorso per gli esempi).

Io non lo comprerei, solo se regalato, non me ne farei niente. A dire il vero non ho 800 sacchi che mi ballano in libertà da buttar via...



K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:44   #16
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
ma che senso ha spendere 800 dollari per un ssd da 56Gb quando con 120€ si prende una usb pen da 32Gb?
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 19:55   #17
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Bhè, però una versione interna verrebbe un po' meno, sopratutto su strada... se poi il transfer rate fosse molto superiore agli SCSI o SAS, comincerebbe ad essere interessante per una workstation (un paio di dischi SAS 74Gb da 15000 giri costano comunque sui 550Euro). Comunque ancora un po' costosi, ma non esagerati...
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 20:08   #18
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
usb? Datemeli sata da 2.5 che lo metto sul portatileeeeeeeeee
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:08   #19
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Vorrei vedere in faccia chi compra quest'articolo... 800$ per 56GB...
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:30   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ma non ho capito una cosa...il problema della riscrittura limitata di questi HD è stato risolto o no??
questo non puo avere una soluzione perche è legato alla tecnologia utilizzata, le flash hanno questo limite per come sono nate e per superare il problema bisogna usare altre tecnologie di nuova concezione, le flash comuni hanno il limite di 100.000 riscritture e non e previsto che questo limite venga mai superato nemmeno in anni (questo è ufficiale e ben documentato dai produttori stessi), quando citano il fatto di aver aumentato la durata delle celle non dicono le cose in maniera ersatta perche non è che hanno superato tale limite ma semplicemente hanno utilizzato degli algoritmi interni alla memoria per utilizzare le celle in maniera ciclica in modo da non consumerle in maniera troppo veloce e farle durare di piu.

le tecnologie senza tale limite sono gia in fase di sviluppo avanzato come le PRAM dell'intel

Ultima modifica di coschizza : 23-07-2007 alle 21:33.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
JBL Wave Beam: gli auricolari con bassi ...
Nscale e Microsoft siglano un maxi-accor...
Claude Haiku 4.5 è il nuovo model...
MacBook Pro M5 in Europa senza caricabat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1