Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 19:41   #681
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9581
sto per posare un pò di cavi di rete in casa in quanto mi arriverà l'adsl via wirelles, dal tetto dove verrà posta l'antenna/apparato fino a una stanza adibita a postazione internet userò un cavo RETE (lan) 8 fili categ. 5E non schermato. Però sarei intenzionato a portare un altro cavo dalla sopracitata stanza in un altra stanza nel seminterrato. Posso stendere la stessa tipologia di cavo (8 fili 4 coppie categ. 5E)?

praticamente lo schema sarebbe:

Antenna->cavo rete 8fili 4coppie cat.5E->stanza con Pc1 o swicth->cavo rete 8fili 4coppie cat.5E-> stanza seminterrato Pc2

è corretto?
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 16:49   #682
]Oblivion[
Member
 
L'Avatar di ]Oblivion[
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 34
2 pc in rete

Salve a tutti. Io ho collegato due pc tramite cavo ethernet incrociato, per condividere la connessione internet. Riesco a condividere i file ma non la connessione nonostante abbia verificato più volte le configurazioni di entrambi i pc con il pront dei comandi e utilizzando il ping.... vorrei sapere se in linea vi è un utente con il mio stesso problema che è riuscito a risolverlo..... ringrazio anticipatamente.... ciao a tt
]Oblivion[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 21:31   #683
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
ho un router Alice Gate 2 Plus Wi-Fi.
posseggo 2 pc che vorrei collegare tra di loro!
la connessione a internet funziona tranquillamente...i 2 pc si collegano l'uno indipendentemente dall'altro (uno è collegato in Eth1 e l'altro in Eth2)
oltre all'adsl, io vorrei creare una rete tra i 2 pc attraverso questo router..(penso si possa fare no? il mio contratto attivo è Alice Tutto Incluso)
ho messo i 2 pc nello steso Gruppo di lavoro (MSHOME), ma quando vado in Risorse di Rete e sulla sinistra clicko "Visualizza computer del gruppo di lavoro" mi da questo errore:


ecco lo screen dello stato del modem riguardo la lan privata:


consigli??? thanks..bye
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 18:44   #684
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
domanda, devo avere per forza 2 computer con lo stesso nome utente? su enteambi i PC ho Win XP professional SP2...anche la pass, è necessario impostarla, o posso fare a meno? ma mi interessa sopratutto mettere 2 nomi utente diversi. Grazie
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 19:17   #685
archiarchi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 16
rete con vista e xp

ciao
scusate l'ignoranza ma pprima di mettermi al lavoro e perderci ore e ore vorrei avere le idee chiare
ho un router dsl g624t
alice 20 mega
ho un pc di casa con due hard disk a cassetto
in uno ho vista ultimate e in uno ho xp professional
+ un portatile con xp professional che collego via lan o wifi
+ un altro portatitile nella casa a fianco di mio cognato con xp pro collegato solo wifi
devo impostare la rete partendo dal pc fisso con vista
poi con l'hard disk con xp e
poi tutti gli altri lan e wifi ?
grazie dell'aiuto
archiarchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:12   #686
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da The-Revenge Guarda i messaggi
domanda, devo avere per forza 2 computer con lo stesso nome utente? su enteambi i PC ho Win XP professional SP2...anche la pass, è necessario impostarla, o posso fare a meno? ma mi interessa sopratutto mettere 2 nomi utente diversi. Grazie
Interessa molto anche a me questa cosa dei due nomi diversi..C'è qualcuno che ci può dare consglio su come metterla in pratica se è possibile?Grazie..
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 18:25   #687
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Nibbles Guarda i messaggi
Interessa molto anche a me questa cosa dei due nomi diversi..C'è qualcuno che ci può dare consglio su come metterla in pratica se è possibile?Grazie..
io l'ho fatto e funziona. Ho impostato anche le password diverse. Ho segutio le istruzioni per metgterle automaticamente, e adesso funziona tutto da dio, senza dover mettere pass ne all'avvio ne al collegamento con l'altro pc. I miei problemi erano altri. Cmq se hai windows X professional puoi mettere nomi diversi, in tutti gli altri casi, nomi uguali....ah, il gruppo di lavoro sempre uguale.
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 19:36   #688
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da The-Revenge Guarda i messaggi
io l'ho fatto e funziona. Ho impostato anche le password diverse. Ho segutio le istruzioni per metgterle automaticamente, e adesso funziona tutto da dio, senza dover mettere pass ne all'avvio ne al collegamento con l'altro pc. I miei problemi erano altri. Cmq se hai windows X professional puoi mettere nomi diversi, in tutti gli altri casi, nomi uguali....ah, il gruppo di lavoro sempre uguale.
Anch'io uso due nomi utente diversi, xò ogni prima volta che accedi alle risorse di rete di un'altro PC devi loggarti..Io volevo sapere se c'è una maniera x mantenere nomi utente diversi e non loggarsi..
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:55   #689
Toro20
Senior Member
 
L'Avatar di Toro20
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
La mia esperienza è completamente diversa, 3 Pc con due gruppi di lavoro diversi e SO differenti, precisamente 1 Xp Home, 1 Xp Pro e 1 Vista Business, nomi e password differenti, eppure si vedono tutti e loggano senza problemi.
L'unica differenza è che quando accedo alla cartella condivisa su Xp Home accede automaticamente e non mi chiede Utente e Password, ma questo è normale in Xp Home per il fatto che non ha/ha l'opzione di condivisione semplice come in Xp Pro.
Toro20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 08:30   #690
thunder87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2
infromazione

salve a tutti,
vorrei chiedervi una spiegazione.
allora io ho una rete domestica configurata con il router d-link d-604 collegato ad un modem adsl.
ora se io volessi collegare un altro router al router di prima in modo da avere anche la connessione wi-fi si potrebbe fare?
vorrei fare questa cosa perche mettendo solo il router wi-fi sono piu le volte che si disconnette che quelle che funziona!
grazie anticipatamente
thunder87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 14:55   #691
pade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Venezia
Messaggi: 16
connessione router modem wifi

Ciao thunder87,
spero di aiutarti con questo esempio

modem adsl con indirizzo 192.168.1.1
router wireless (collegato al modem via ethernet) con indirizzo 192.168.1.2
a seguire sugli indirizzi 192.168.1.3 ecc... tutti i pc della rete

tutti i pc collegati alla rete, anche quelle wireless, hanno come gateway e come server DNS l'indirizzo 192.168.1.1

per quanto riguarda il router d-link d-604 anch'io ne ho uno, veramente il mio è il 604+, che mi ha dato molti problemi con tele2 mentre con alice funziona regolarmente.
spero di esserti stato di aiuto,
ciao
__________________
festina tarde
pade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 00:29   #692
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da thunder87 Guarda i messaggi
salve a tutti,
vorrei chiedervi una spiegazione.
allora io ho una rete domestica configurata con il router d-link d-604 collegato ad un modem adsl.
ora se io volessi collegare un altro router al router di prima in modo da avere anche la connessione wi-fi si potrebbe fare?
Il tuo modello di router non lo trovo, per caso è il DI-604?
Per la tua domanda meglio se colleghi un access point ad una porta lan del router stesso, la configurazione sarebbe molto più semplice. Comunque si, si può fare anche con ruoter, ma a questo punto non sarebbe meglio eliminare il primo router?


Quote:
Originariamente inviato da thunder87 Guarda i messaggi
vorrei fare questa cosa perche mettendo solo il router wi-fi sono piu le volte che si disconnette che quelle che funziona!
grazie anticipatamente
Questa affermazione non la capisco, intendo il router che segnali tu (d-604 o di-604) non è wireless, cosa intendi per "si disconnette", da internet o sono gli eventuali clinet collegati in wireless che si disconnettono?

EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da pade Guarda i messaggi
Ciao thunder87,
spero di aiutarti con questo esempio

modem adsl con indirizzo 192.168.1.1
router wireless (collegato al modem via ethernet) con indirizzo 192.168.1.2
a seguire sugli indirizzi 192.168.1.3 ecc... tutti i pc della rete

tutti i pc collegati alla rete, anche quelle wireless, hanno come gateway e come server DNS l'indirizzo 192.168.1.1

per quanto riguarda il router d-link d-604 anch'io ne ho uno, veramente il mio è il 604+, che mi ha dato molti problemi con tele2 mentre con alice funziona regolarmente.
spero di esserti stato di aiuto,
ciao
Scusa Pade, non avevo visto e letto il tuo post.
Ma per caso ha una home page il D-604?

Ultima modifica di Intrepido : 20-07-2007 alle 00:32.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 06:47   #693
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Salve a tutti, vorrei esporre un problema che mi capita da quando ho provato a collegare tra loro 2 pc con scheda gigabit ethernet (Broadcom 57xx e Marvell Yukon) mediante un cavo ethernet incrociato categoria 5e. In pratica nessun trasferimento va a buon fine perchè la scheda broadcom continua a connettersi e disconnettersi e poi si blocca e occorre riavviare il pc. Collegata tramite il router a 100 MB sembra tutto a posto, come pure se collegata con il cavo incrociato ad una scheda a 100 Mbit. Ho anche provato ad abbassare il data rate a 100 megabit dal driver, ma in quel caso passano 20-60 Kbyte\s...
Da cosa potrebbe dipendere?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 08:24   #694
pade
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Venezia
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Il tuo modello di router non lo trovo, per caso è il DI-604?
Per la tua domanda meglio se colleghi un access point ad una porta lan del router stesso, la configurazione sarebbe molto più semplice. Comunque si, si può fare anche con ruoter, ma a questo punto non sarebbe meglio eliminare il primo router?




Questa affermazione non la capisco, intendo il router che segnali tu (d-604 o di-604) non è wireless, cosa intendi per "si disconnette", da internet o sono gli eventuali clinet collegati in wireless che si disconnettono?

EDIT:


Scusa Pade, non avevo visto e letto il tuo post.
Ma per caso ha una home page il D-604?

Hai ragione Intrepido il modello del mio router è DSL-604+ (errore di trascrizione)
Forse Thunder87 ha bisogno delle porte ethernet del d-link per la sua rete e per questo lo tiene in servizio
__________________
festina tarde
pade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 14:42   #695
cristian3371
Senior Member
 
L'Avatar di cristian3371
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Pianezza(TO)
Messaggi: 1250
scusate ragazzi c'e un modo per ripristinare una configurazione di un router poiche ho messo un parametro che non dovevo mettere cosi non riesco piu ad accedere con utente e password poiche non mi funziona internet?

ciao
__________________
il mio pc
ASUS Z97-PRO - INTEL CORE I7-4790 3.6 ghz - CORSAIR HX620W - G. SKILL F3-2400C11Q-32GXM(XMP) 32GB(4X8GB) DS 11-13-13-31 1.65v - 2TB Toshiba DT01ACA200 - 3TB Toshiba P300 HDWD130UZSVA - 4TB Toshiba Canvio Basics HDTB440EK3CA - PIONEER BDR2209 - THERMALTAKE ARMOR MX Silver VH8000SWA - NETGEAR DGN3500 - LOGITECH G51

trattative sul mercatino:http://cristian3371.altervista.org/Acquisti.html
acquisti e vendite su ebayhttp://myworld.ebay.it/cristian3371
cristian3371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:55   #696
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da pade Guarda i messaggi
Hai ragione Intrepido il modello del mio router è DSL-604+ (errore di trascrizione)
Forse Thunder87 ha bisogno delle porte ethernet del d-link per la sua rete e per questo lo tiene in servizio
Ciao, ma, non riesco bene a capire com'è configurata la sua rete, il
DI-604 se è questo il modello, ha già 4 porte ethernet, gli basterebbe aggiungere un ap ( solo ap) e risolve il problema wireless.
E' propio la seconda parte del post
Quote:
vorrei fare questa cosa perche mettendo solo il router wi-fi sono piu le volte che si disconnette che quelle che funziona!
che non capisco perchè ho è il modello sbagliato quello che ho trovato io, ho lui ha già li secondo router wi-fi da collegare in cascata al primo.
Attendiamo delucidazioni da thunder87.

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 16:01   #697
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da cristian3371 Guarda i messaggi
scusate ragazzi c'e un modo per ripristinare una configurazione di un router poiche ho messo un parametro che non dovevo mettere cosi non riesco piu ad accedere con utente e password poiche non mi funziona internet?

ciao
Ho lo resetti per oltre 20 secondi con l'apposito tasto normalmente posto sul retro del router.
Oppure fai con telnet
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 17:18   #698
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei esporre un problema che mi capita da quando ho provato a collegare tra loro 2 pc con scheda gigabit ethernet (Broadcom 57xx e Marvell Yukon) mediante un cavo ethernet incrociato categoria 5e. In pratica nessun trasferimento va a buon fine perchè la scheda broadcom continua a connettersi e disconnettersi e poi si blocca e occorre riavviare il pc. Collegata tramite il router a 100 MB sembra tutto a posto, come pure se collegata con il cavo incrociato ad una scheda a 100 Mbit. Ho anche provato ad abbassare il data rate a 100 megabit dal driver, ma in quel caso passano 20-60 Kbyte\s...
Da cosa potrebbe dipendere?
Nessuno si intende di cavi ethernet per le varie velocità di connessione?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 20:23   #699
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Purtroppo riscontro ancora questi problemi: ho collegato 2 schede di rete a 1 Gigabit mediante un cavo crossed (Broadcom NetXtreme driver 10.04b del portatile e Marvell Yukon del nuovo pc) e le 2 sembrano vedersi senza problemi con windows e Ubuntu 7.04. Il problema comincia se faccio un trasferimento di file grossi. All'inizio va tutti bene e si raggiungono i 24-35 Mbyte\s poi accadono dei blocchi e il trasferimento si ferma e a volte riparte, ma a volte la scheda del portatile comincia a riavviarsi (cioè si disattiva e si riattiva da sola), fino a bloccarsi del tutto nel senso che i due pc non si vedono più. Quella del nuovo pc, invece, non sembra avere problemi, ma non ci giurerei.
Se collego le due schede ad un router a 100Mbit non ci sono problemi, come pure non ho mai avuto nessun problema nell'usare il cavo crossed con la Broadcom e una 10-100 precedente (VIA). La gigabit ethernet del nuovo pc con i 10-100 non sembra aver problemi. Gli unici problemi sono tra le due gigabit ethernet collegate a 1 gigabit. Ho provato ad abbassare la velocità della Broadcom a 100 Mbit, ma così le due schede scambiano dati a 10-60 Kbyte\s (incredibile...) non so che fare...
L'unica cosa che mi vien da pensare è il cavo crossed difettoso negli altri due doppini impegnati dal gigabit ethernet, ma che addirittura la scheda si riavvii da sola è proprio strano...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 20:29   #700
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Purtroppo riscontro ancora questi problemi: ho collegato 2 schede di rete a 1 Gigabit mediante un cavo crossed (Broadcom NetXtreme driver 10.04b del portatile e Marvell Yukon del nuovo pc) e le 2 sembrano vedersi senza problemi con windows e Ubuntu 7.04. Il problema comincia se faccio un trasferimento di file grossi. All'inizio va tutti bene e si raggiungono i 24-35 Mbyte\s poi accadono dei blocchi e il trasferimento si ferma e a volte riparte, ma a volte la scheda del portatile comincia a riavviarsi (cioè si disattiva e si riattiva da sola), fino a bloccarsi del tutto nel senso che i due pc non si vedono più. Quella del nuovo pc, invece, non sembra avere problemi, ma non ci giurerei.
Se collego le due schede ad un router a 100Mbit non ci sono problemi, come pure non ho mai avuto nessun problema nell'usare il cavo crossed con la Broadcom e una 10-100 precedente (VIA). La gigabit ethernet del nuovo pc con i 10-100 non sembra aver problemi. Gli unici problemi sono tra le due gigabit ethernet collegate a 1 gigabit. Ho provato ad abbassare la velocità della Broadcom a 100 Mbit, ma così le due schede scambiano dati a 10-60 Kbyte\s (incredibile...) non so che fare...
L'unica cosa che mi vien da pensare è il cavo crossed difettoso negli altri due doppini impegnati dal gigabit ethernet, ma che addirittura la scheda si riavvii da sola è proprio strano...
propongo ma conoscendoti so che già hai fatto: per caso la scheda va in stand by?
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v