|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() A questo punto cerco veramente lavoro all'estero. Qui tira una brutta aria per gli informatici... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Darkness World Sesso: Uff..a iosa Cell:+393392989855 email: [email protected]
Messaggi: 233
|
Re: Stipendi informatici
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Figometro [ ![]() ![]() ![]() Ignorantia legis, non excusat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Quello che realmente manca, a volte, è la professionalità. La professionalità è qualcosa che non viene data da una laurea ma dall'esperienza, dalla voglia di aggiornarsi e dal modo di porsi di fronte ai problemi ed ai clienti. Quello che spesso succede è che il lavoro viene spesso svenduto (il ragazzetto che propone il sito web a trecento euro) e questo rovina il mercato.Inoltre, spesso, il lavoro svenduto ha la qualità direttamente proporzionale al prezzo pagato. Purtroppo, in alcune zone, abbiamo questo circolo vizioso che tende sempre piu' a svalutare il nostro lavoro e la professionalità non viene pagata come dovrebbe. Come ultima cosa vorrei dire che non esistono problemi facili e difficili ma task da risolvere nel migliore dei modi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
WOW!! esattamente quello che penso io.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
Boh dove lavoro io lo stipendio medio e' 1300/1400
non e' tanto se ci pensata ma tale media e' ricavata da chi come me ha iniziato da poco e prende 1250 e da chi lavora qui da tanto e prende 1600/1700... diciamo che il discorso laurea si puo fare in questi termini: chi non e' laureato non viene assunto qui... l'ultimo diplomato l'hanno assunto tipo 8/9 anni fa... poi ci sono gli esterni e i consulenti.. e loro arrivano sui 2500/3000/4000 io lavoro con prodotti SAP e Microsoft... e' una ditta di consulenza/sviluppo... qui sanno che con le competenze che abbiamo troviamo lavoro in 2 secondi quindi ci tengono a tenerci... altri amici invece che fanno un lavoro analogo ma che usano programmi ultraproprietari dell azienda sono meno liberi in quanto le loro competenze sono molto legate al contesto della loro azienda... e' chiaro altri amici programmatori PESISSIMI, gente che programma da anni e son a mio parere fenomeni, prendono 1200 dopo 5/6 anni in ditte piccole di periferia e con cavolo che se ne vanno, ma questi son fatti loro... sinceramente nel momento in cui vedo che il mio stipendio non sia proporzionale alle mie competenze cercherei altrove..dispostissimo ad andare all'estero (sincermaente voglio fare esp qui e andare via.. per poi tornare dopo qualche anno...) Ultima modifica di lucaIO : 13-07-2007 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
qui in emilia quindi di programmatori ne cercano, nel senso che il lavoro si trova? principalmente sono laureati in informatica o ing informatici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Quote:
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Ragazzi...vedo che qui' troppa gente fa' una netta distinzione tra diplomato e laureato bollando i primi come persone soggette piu' facilmente ad essere sottopagate.A mio parere l'unica tappa della carriera lavorativa dove questa distinzione e' netta e' alle prime esperienze..proprio perche' una volta che ci si e' fatti le ossa,diplomati e laureati, e' una distinzione che perde di molto la sua rilevanza.
Con questo non voglio dire che i laureati hanno perso il loro tempo pero' bisogna tenere in conto che ci sono diversi tipi di diplomati:quelli che non hanno mai iniziato una carriera universitaria,quelli che si sono fermati,quelli che procedono lentamente perche' magari studiano e lavorano contemporaneamente. Proprio su quest'ultima categoria vorrei aprire una parentesi.Qui in Italia non esiste molto la cultura dello studente lavoratore pero' in altri paesi non e' cosi' e dove i giovani sono maggiormente emancipati e' cosa abbastanza normale. In conclusione credo che le competenze iniziali non possono essere valutate in base al titolo di studio. Io penso esistano programmatori e Programmatori..quelli che si fermano e quelli che invece accrescono sempre di piu' le loro conoscenze.Diplomati o laureati che siano questo e' irrilevante arrivati ad una certa soglia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Ad esempio - al giorno d'oggi - se in un'azienda si cerca qualcuno per occupare una certa posizione di responsabilità si tende a favorire il laureato; la laurea tende ad essere una discriminante anche per aumenti di livello di un certo tipo (es. passaggio alla dirigenza). Stesso discorso per altri ambiti (tipo concorsi interni nel pubblico impiego, ecc.). Per la categoria "studente lavoratore", io parlerei invece di "lavoratore studente"; e non è la stessa cosa. Uno "studente lavoratore" è un ragazzo per il quale la priorità è lo studio e fa qualche lavoretto per mantenersi. Un "lavoratore studente" invece è un impiegato (quindi priorità al lavoro) che sacrifica parte del suo tempo libero per studiare, in modo da prendersi la laurea ed ottenere, oltre magari ad una soddisfazione personale, un tornaconto economico ed in termini di carriera. La seconda cosa ha senso, la prima anche a patto che i lavoretti vari non sottraggano tempo allo studio, rischiando di ritardare l'ingresso nel mondo del lavoro.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3
|
Ragà mi state scoraggiando...
Mi sono appena diplomato e avevo intenzione di istrivermi ad ingegneria informatica...per' con tutti i discorsi che avete fatto mi state demmoralizzando molto...non c'è nessuno che esalti in maniere straordinaria questa professione??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Se posso dire la mia ... vabbè, me lo farete sapere
![]() Non sarò breve: Io NON sono laureato, ho fatto il musicista e fonico fino a 28 anni quando mi son accorto che avrei fatto una brutta fine se non avessi cambiato mestiere (col blues rock e pezzi tuoi la concorrenza è allucinante). Ho fatto quindi, a 28 anni, un corso di C e VB di 6 mesi (venivo dallo scientifico) che mi ha veramente appassionato. Il C, ovviamente, il VB è per fighette ![]() Beh, adesso, quasi 9 anni dopo, mi trovo in Germania(*) in un progetto che ha come scopo il portare il Wi-Fi in tutta l'Europa (per adesso ![]() Per fare un esempio, qualche giorno fa stavo implementando il keepalive service, il segnale con cadenza fissa che un dispositivo invia al server per far sapere che è ancora vivo e per spedire informazioni per statistiche e controlli che il server registra poi nel DB, e dopo aver visto che il tutto era stato pensato con 3 o 4 transazioni tra client e server (dove il client è anche server per un altro client e il client è anche un sever ... con PtP, overlay sessions e vatte la pesca ... insomma, un lavoro della madonna) sono andato dall'ideatore e gli ho detto: "scusa, possiamo risolvere il tutto con una sola transazione, perchè non usiamo un trigger sql ?" Lui, laureato: ![]() Insomma, in soldoni, si è fatto come proposto da me e questo perchè a loro, come a me, interessa il risultato e non chi ha ragione o chi è più bravo. E, ovviamente, io sto imparando tantissimo anche da loro ... nonostante siano laureati ![]() (*)il problema in Italia non è solo la scuola dalla quale spesso escono ingegneri informatici che al massimo hanno imparato ad usare il Visual Fortran ma sanno tutta la teoria, ma anche, e soprattutto, delle società alle quali il super esperto di teoria informatica non serve ad una mazza, perchè a loro basta il tizio che ti sa mettere per iscritto due righe SQL e sa contattare l'utente per aiutarlo a risolvere il problema. Non sto vaneggiando, dove ero prima in Italia era pieno di ingegneri che sistemavano i problemi con query SQL e assistenza telefonica!!! da spararsi sui coglioni! ![]() Quindi, secondo me, state attenti a laurearvi in informatica in un paese che non investe in ricerca e innovazione, in tecnologia e comunicazione ![]() Da quì abbiamo contattato tutta l'Europa per questo progetto Wi-Fi e c'hanno risposto da quasi tutta l'Europa, interessati. Ho personalmente tradotto la mail per alcune società in Italia, tra le quali Wind, e non c'è stata UNA riposta. Tutto ciò, ovviamente, è la mia personale esperienza. Potrei non aver visto altre sfumature, anzi, spero che qualcuno mi possa contestare ![]() ciao e in bocca al lupo ![]() @Megalao: spero di non averti dato la mazzata finale ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3
|
Non mi hai dato la mazzata finale ma ci manca poco...se non fosse per la mia pasione per la materia...vebbe speriamo bene...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() ![]() Certo non mi sogno di finire a fare l'assistenza telefonica per le cagatine sql, spero di avere un destino migliore ![]() Agli aspiranti neoingegneri consiglio: fate ingegneria informatica (o informatica) solo se siete veramente motivati e già in un'ottica di emigrare dopo la laurea (e considerate che dovrete autonomamente sviluppare delle skill oltre a studiare, tipo imparare a programmare bene in qualcosa o simili; il neolaureato informatico non sa fare NULLA se si basa solo sul mero studio dell'università ![]() Qui le occasioni davvero buone sono poche (sempre se non ci si accontenti di fare i sistemisti o simili, dove non serve neanche la scuola superiore, ma basta qualche certificazione ![]() ![]() Io da ing. info ora ho leggermente deviato percorso per la specialistica, rivolgendomi ad un ramo più di nicchia (speriamo ne valga la pena ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() Non voglio scoraggiarti ma se veramente ti piace studia in parallelo l'inglese, così se proprio non trovi qualcosa di buono quì, hai un asso nella manica ![]() In bocca al lupo. Quote:
![]() Per il resto vedo che hai le idee già chiarissime ![]() Però vedi che l'SQL a me è servito. Certo non facevo cagatine (Oracle plsql, pro*c, embedded etc) ma è anche vero che programmare in C e C++ ci vuole una testa un pò diversa. Ma proprio l'SQL m'ha permesso di essere in vantaggio coi crucchi e poter sfornare una buona idea. Tutto serve ![]() Basta saperlo collegare ed associare a ciò che già si conosce, ma tutto serve. In bocca al lupo anche a te ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() P.S. : non è che cercate qulache altro programmatore su in Crucchia? ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
![]() Ora che lavoro fisso da dipendente capisco moooooooooolte cose....la principale è che fare il consulente è un altro mondo ![]() Allo stato attuale lavoro come sistemista di rete in una multinazionale e con reperibilità 24/24 per 15gg al mese,arrivo a 1600€ netti (400 di indennizzo reperibilità). Pensare allo stipendio che ebbi per 2 mesi...fisso ogni mese da dipendente sarebbe da sogno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
Quote:
io avrei idea di iscrivermi alla uni, mi piacerebbe fare il programmatore, ma non è indispensabile, nn so... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
My two cents...per chi vuole fare un lavoro informatico,la miglior soluzione è andare a alvorare...5 anni in azienda valgono più di 4 lauree messe insieme,nell'ambito informatico c'è questa tendenza oramai..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.