Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 21:42   #1
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
infra-rossi dannosi (x gli occhi)

leggendo una discussione (o forse su un sito, non ricordo), ho letto che i raggi infra-rossi sono dannosi per l'occhio in quanto, non essendo "rilevati", la pupilla non si restringe.. voi esperti confermate o ho la memoria troppo confusa?
in caso siano dannosi e' possibile costruirsi un filrto blocca-ir in casa?? comprarlo no
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 21:46   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da energyfull Guarda i messaggi
leggendo una discussione (o forse su un sito, non ricordo), ho letto che i raggi infra-rossi sono dannosi per l'occhio in quanto, non essendo "rilevati", la pupilla non si restringe.. voi esperti confermate o ho la memoria troppo confusa?
in caso siano dannosi e' possibile costruirsi un filrto blocca-ir in casa?? comprarlo no
Gli IR sono calore, quelli medi e lontani... li percepisci come se fossero calore. Ad ogni modo per schermarli bastano degli occhiali di plastica o plexy (utili per i laser IR medio-lontani ad esempio).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 21:59   #3
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
sei sicuro? a me sembra che passino lo stesso.. (provando con la webcam seza filtro blocca-ir)
pero' forse il led ir che ho usato "lavora" nella fascia piu' vicina..
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:46   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da energyfull Guarda i messaggi
sei sicuro? a me sembra che passino lo stesso.. (provando con la webcam seza filtro blocca-ir)
pero' forse il led ir che ho usato "lavora" nella fascia piu' vicina..
Infatti i LED IR lavorano praticamente nel visibile... a 700 nm circa; in un ambiente molto buio, senza il filtro, riesci a vedere una debole luce rossa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:57   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Beh, sono dannosi in quanto energia... così come è dannoso uno schizzo di acqua bollente!
Ma lo sono solo in relazione all'intensità della radiazione: da un punto di vista molecolare sono troppo poco energetici per fare dei danni
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 18:39   #6
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Ma lo sono solo in relazione all'intensità della radiazione
tanto per capirci: lampadina 14V 5W, dalla quale "filtro" il visibile..
e' abba stanza intensa la radiazione in questione per danneggiare anche lievemente (supponendo di non filtrare anche IR con il filtro fatto da me)?
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:28   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da energyfull Guarda i messaggi
tanto per capirci: lampadina 14V 5W, dalla quale "filtro" il visibile..
e' abba stanza intensa la radiazione in questione per danneggiare anche lievemente (supponendo di non filtrare anche IR con il filtro fatto da me)?
se ti metti la lampadina a 1 mm dall'occhio per un tempo prolungato, focalizzando con uno specchio paraboidiale sull'occhio può essere, ma 5W sono pochi considera che più o meno il 75% (arrotondando) della radiazione emessa è IR, quindi su 5W solo 3.75W sono IR..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 21:02   #8
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Quote:
se ti metti la lampadina a 1 mm dall'occhio per un tempo prolungato, focalizzando con uno specchio paraboidiale sull'occhio può essere, ma 5W sono pochi considera che più o meno il 75% (arrotondando) della radiazione emessa è IR, quindi su 5W solo 3.75W sono IR..
ok, grazie mille
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 21:54   #9
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
se ti metti la lampadina a 1 mm dall'occhio per un tempo prolungato, focalizzando con uno specchio paraboidiale sull'occhio può essere, ma 5W sono pochi considera che più o meno il 75% (arrotondando) della radiazione emessa è IR, quindi su 5W solo 3.75W sono IR..
Il 75% sono IR!! . Ma a che temperatura lavora una normale lampadina con filamento di tungsteno? 2700 Kelvin?
Ho provato a disegnare la funzione di irradiamento del corpo nero di Planck con Derive per poi fare l'integrale definito dal rosso in su e dal viola in su, e così dividere il primo valore per il secondo e ricavare la percentuale di potenza di IR emessa sul totale, ma viene un mezzo casino...

Ultima modifica di Pancho Villa : 09-07-2007 alle 21:57.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 22:29   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Il 75% sono IR!! . Ma a che temperatura lavora una normale lampadina con filamento di tungsteno? 2700 Kelvin?
Ho provato a disegnare la funzione di irradiamento del corpo nero di Planck con Derive per poi fare l'integrale definito dal rosso in su e dal viola in su, e così dividere il primo valore per il secondo e ricavare la percentuale di potenza di IR emessa sul totale, ma viene un mezzo casino...
Se pensi che il rendimento di una classica lampada ad incandescenza è solo del 6%, vedrai che il 94% dell'energia NON si trasforma in radiazione visibile... La percentuale di 75% di IR mi sembra più che verosimile...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 23:49   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se pensi che il rendimento di una classica lampada ad incandescenza è solo del 6%, vedrai che il 94% dell'energia NON si trasforma in radiazione visibile... La percentuale di 75% di IR mi sembra più che verosimile...
Tra l'altro il rendimento delle lampadine a basso voltaggio/potenza è ancora più ridicolo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:08   #12
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Tra l'altro il rendimento delle lampadine a basso voltaggio/potenza è ancora più ridicolo
Ma il rendimento dipende dalla temperatura (più è alta meglio è)?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v