Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 13:29   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
Hardware vecchio da "recuperare" per VPR?

n'giorno a tutti!

volevo sapere se, secondo voi, il mio vecchio muletto è sufficientemente potente per fare alcuni semplici compiti da media center (principalmente videoregistrare e tagliuzzare via la pubblicità, per convertire in divx sposterei il materiale sul core 2 duo)

si tratta di un P3 (come CPU ho sia un tualatin 1.2 GHz con bus a 100 MHz, sia un P3 da 1 GHz e bus 133) al quale posso mettere fino a 768 mega di ram (3 banchi da 256), un HD da 160 giga (magari da partizionare, 10 giga per SO e programmini vari e il resto per lo storage), scheda video scrausa (una radeon AGP da 64 mega) e chiavetta USB con sintonizzatore DTT...

a occhio direi che basta e avanza, ma vorrei una conferma prima di comprare un case carino dove piazzarci dentro il tutto

è che attualmente questo lavoro lo faccio fare al core 2 duo, ma mi scoccia lasciarlo sempre acceso (anche in previsione delle ferie, quando starò via 3 settimane e ci saranno diverse cose da registrare in TV )

cosa ne dite?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 14:24   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
nessuno ferrato in materia?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 16:23   #3
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Se prendi una scheda di ricezione dotata di decodifica hardware, si è adeguato.
In tutti gli altri casi no.
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 16:36   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
occupa così tante risorse la semplice registrazione da digitale terrestre? tieni presente che registro paro paro il flusso così come arriva dal sintonizzatore, non converto niente nè faccio altro...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 07:29   #5
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Paganetor
Non è vero che registri lo stream "paro paro". Qualsiasi sia la tipologia della tua registrazione (MPG o TS) lo stream è sottoposto ad una codifica.

Comunque, in merito alle difficoltà che puoi avere per gestire come PVR un PC come il tuo, sappi che solo con CPU CELERON 2000 sono riuscito a far funzionare in registrazione una scheda Skystar2 per ricezione della TV satellitare.
La stessa CPU non riusciva a gestire correttamente una scheda PCI per ricezione del digitale terrestre. Problema risolto con un AMD 64X2 3800+
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:09   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
uhm, in effetti la chiavetta USB col sintonizzatore richiede come minimo un processore da 1.2 GHZ... sono veramente al pelo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:49   #7
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da UlissePolifemo Guarda i messaggi
Paganetor
Non è vero che registri lo stream "paro paro". Qualsiasi sia la tipologia della tua registrazione (MPG o TS) lo stream è sottoposto ad una codifica.
Mica vero: se registri TS, non decriptato se è criptato, il flusso viene registrato esattamente come viene ricevuto via sat o via digitale terrestre. In pratica c'è solo la trascrizione su supporto rigido dello stream: vi si possono trovare ancora persino tutti gli header dei singoli pacchetti.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:23   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
Quote:
Originariamente inviato da Crisidelm Guarda i messaggi
Mica vero: se registri TS, non decriptato se è criptato, il flusso viene registrato esattamente come viene ricevuto via sat o via digitale terrestre. In pratica c'è solo la trascrizione su supporto rigido dello stream: vi si possono trovare ancora persino tutti gli header dei singoli pacchetti.

il flusso non è criptato (sono i canali in chiaro del DTT) e registro direttamente in drm_ts (o come cacchio si scrive ) per poi talgiare e riconvertire in mpg in un secondo momento
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:56   #9
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il flusso non è criptato (sono i canali in chiaro del DTT) e registro direttamente in drm_ts (o come cacchio si scrive ) per poi talgiare e riconvertire in mpg in un secondo momento
E allora non c'è alcuna codifica/decodifica in mezzo, solo l'unione (nel senso, vengono scritti immediatamente uno dietro l'altro) dei vari pacchetti consecutivi ricevuti in un unico file TS.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 08:04   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
uppino

ha senso win 2000 per un progetto simile? perchè attualmente ho solo una licenza di quello tra le mani.... si può pensare a Linux, ma non saprei davvero da dove cominciare

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 14:39   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v