|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Noob in maya.. help
Ciao raga, scusate la stupidita' del thread, ma ho sempre utilizzato 3dsMAX ed ora sto analizzando maya che sembra davvero straordinario, ma nella documentazione a corredo non ho trovato traccia di come si faccia a fondere 2 oggetti.
Per intenderci quello che in MAX e' il semplice attach (in modify) od il collapse (in utilities). Grazie. ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 208
|
uguale...cerca bene perchè c'e' anche in Maya il comando "Collapse"
__________________
Dual Pentium Xeon 2.4 Ghz 533Mhz FSB - Mobo SuperMicro X5DAE - Scheda Video PNY Quadro4 980 XGL - 2x512 Mb DDR Pc266 Reg Ecc - HD Maxtor 80 GB 8mb - Masterizzatore Philips PCRW4816K 48x16x48x - Fibra Ottica FastWeb 10Mbs |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
OK, risolto.
Il comando che mi occorreva e': combine P.S. maya rocks!!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Dato che ci sono sfrutto il thread del niubbo per porre un'altra domanda: qual'e' la via migliore per portare i miei lavori da max a maya? Pensavo ad un plug-in per max che consenta di esportare in .obj ma sto avendo qualche difficolta' a trovarlo...
Mi interessa esportare oggetti di classe semplice: una mesh con un canale UV. grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 208
|
ops...scusa mi ero confuso con il nome...per fortuna che hai trovato il comando giusto....le lù !
__________________
Dual Pentium Xeon 2.4 Ghz 533Mhz FSB - Mobo SuperMicro X5DAE - Scheda Video PNY Quadro4 980 XGL - 2x512 Mb DDR Pc266 Reg Ecc - HD Maxtor 80 GB 8mb - Masterizzatore Philips PCRW4816K 48x16x48x - Fibra Ottica FastWeb 10Mbs |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 82
|
Scusate per quello che so io ( e che mi sembra di ricordarmi dal corso) combine è solo metà del comando, dopo bisogna usare il comando marge edge per unirli FISICAMENTE. se si attiva questo comando Maya automaticamente ti evidenzia i lari coincidenti ma non uniti, e ti indica la sequenza (con una freccia) per avere poi una faccia con la normale uguale alle altre.
Spero di essere stato chiaro... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: londra
Messaggi: 275
|
la piaga, io so che rhino è un ottimo esportatore ed importatore di file, credo che potresti usare quello. passi da maya a rhino e da rhino a max, ma i formati nn me li ricordo...
poi nn so se c'è qualche altro prog piu leggero che magari fa meglio ste cose... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.



















