Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 12:05   #1
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
[all] Call by value return VS Call by reference

Ragassi quale metodo usate voi di solito?
Fate ritornare alle vostre funzioni un valore?
Codice:
object x = doSomething(a, b)

private object doSomething(...)
{
   object ret;
   ...
   return ret;
}
oppure fate modificare un parametro alla funzione?
Codice:
object x = new object();
doSomething(x, a, b);

private object doSomething(object x, ...)
{
   ...
   x = ...;
}
Per quale motivo preferite il metodo che usate?

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:57   #2
CartaIgienica
Junior Member
 
L'Avatar di CartaIgienica
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Non credo che ci sia una regola precisa.
Se la funzione fornisce un solo risultato puoi usare entrambi ,
se ne genera più di uno devi ricorrere ad un passaggio per riferimento.

Inoltre a volte il valore di ritorno di una funzione può essere usato,
per generare un codice errore più che il risultato della funzione.
CartaIgienica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 14:11   #3
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da CartaIgienica Guarda i messaggi
Non credo che ci sia una regola precisa.
Se la funzione fornisce un solo risultato puoi usare entrambi ,
se ne genera più di uno devi ricorrere ad un passaggio per riferimento.
mmm non ho capito il motivo della seconda affermazione!
cioè se io mi creo un'array e faccio un return dell'array no funzia?
Quote:
Inoltre a volte il valore di ritorno di una funzione può essere usato,
per generare un codice errore più che il risultato della funzione.
eccezioni rulez
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 08:41   #4
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
dei dei forza...
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 08:57   #5
Crashbandy80
Senior Member
 
L'Avatar di Crashbandy80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
Personalmente preferisco ritornare un oggetto piuttosto che passarlo per riferimento..
Innanzitutto per poter, come già scritto, gestire meglio le procedure d'errore.. e poi trovo sia più pulito e di facile lettura.
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB®
Crashbandy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 09:10   #6
CartaIgienica
Junior Member
 
L'Avatar di CartaIgienica
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n Guarda i messaggi
mmm non ho capito il motivo della seconda affermazione!
cioè se io mi creo un'array e faccio un return dell'array no funzia?
Se sono valori dello stesso tipo puoi farlo, altrimenti non puoi usare un array.
CartaIgienica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:36   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da CartaIgienica Guarda i messaggi
Se sono valori dello stesso tipo puoi farlo, altrimenti non puoi usare un array.


Codice:
private Collection <? extends Object> getGenericCollection(String key);
In questo modo mi restituisce una collection di qualsiasi tipo
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:23   #8
CartaIgienica
Junior Member
 
L'Avatar di CartaIgienica
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
I'm sorry non conosco quello che tu dici.
Ma non è un array
CartaIgienica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 16:45   #9
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da CartaIgienica Guarda i messaggi
I'm sorry non conosco quello che tu dici.
Ma non è un array
Object[] è un array dove ci metti quello che ti pare

Comunque personalmente mi sembra piu "pulito" usare il valore di ritorno come risultato e gestire le eccezioni con il throws
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:58   #10
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n Guarda i messaggi
Ragassi quale metodo usate voi di solito?
Fate ritornare alle vostre funzioni un valore?
oppure fate modificare un parametro alla funzione?
Non e' molto diverso da quel che succede quando si mangia. L'input entra da una parte, l'output esce dall'altra e non sta bene mescolare le due cose .

In linea di massima ritengo sia piu' chiaro ritornare esplicitamente i risultati, anche se ci sono diversi distinguo da fare.
Innanzi tutto se il linguaggio non supporta piu' valori di ritorno o almeno tuple diventa scomodo ritornarne diversi. L'array e' una alternativa suboptimale che peraltro funziona solo per alcuni linguaggi.
Se un oggetto mi serve sia come input che come output allora devo ovviamente passarlo come argomento e in tal caso ha poco senso anche ritornarlo (a meno che non venga ritornato per una scelta tra piu' oggetti, ma in tal caso come valore di ritorno ha un significato diverso).
Considero invece una pessima idea costringere il chiamante a creare un oggetto e passarlo come argomento per ricevere il risultato, non fosse altro perche' non e' sempre detto che il valore di ritorno vada creato (es. idiota: il max tra due valori).

[faceto]
Ma tutto questo e' solo l'effetto collatorale di linguaggi di programmazione malsani che non solo consentono, ma addirittura obbligano ai side-effects. Il vero programmatore (quello che programma come mangia ) sa che tutto si crea, tutto si distrugge ma nulla si trasforma e quindi, ribadendo quanto detto all'inizio, dentro da una parte, e fuori dall'altra
[/faceto]
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 22:55   #11
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Io restituisco qualcosa, tu restituisci qualcosa, egli restituisce qualcosa, eccetera.

Io ritorno... a scuola, tu ritorni a scuola, egli ritorna a scuola, eccetera.

In italiano ritornare è intransitivo.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 12:06   #12
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Vero, in questo contesto ritornare è la traduzione sbagliata di return (che vuol dire sia ritornare che restituire), ma in informatica si vedono inglesismi ben peggiori per cui non mi preoccuperei più di tanto.

edit:
http://www.sapere.it/gr/DictionarySe...nput=ritornare
Quote:
tr.

rendere, restituire; in tal senso è però us. solo in alcune espressioni del linguaggio commerciale o dialettale o informatico
Il grassetto è mio , ma penso ci possa stare :P
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele

Ultima modifica di marco.r : 22-06-2007 alle 12:09.
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 12:41   #13
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Io restituisco qualcosa, tu restituisci qualcosa, egli restituisce qualcosa, eccetera.

Io ritorno... a scuola, tu ritorni a scuola, egli ritorna a scuola, eccetera.

In italiano ritornare è intransitivo.
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:32   #14
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Io invece un po' mi preoccupo. Perchè se iniziamo a "ritornare le cose" allora vale anche il mitico "Assunta, scendi la bambina che la gioco".

Certo pochi battono deployare.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:07   #15
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
con questa emoticon davo del fagiano a me, non a te!
chiedo scusa per il fraintendimento!
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:39   #16
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Non avevo frainteso Mi ero agganciato alla risposta di marco.r
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v