Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 23:45   #61
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
salve a tutti,

io ho messo pclinuxos nel pc di mia moglie (che era un po' restia a mollare winXP..), gira molto bene, ci ho messo 2 pomeriggi a configurare/testare il tutto e (soprattutto) mia moglie è contenta ( ). peraltro il pc non è propriamente una scheggia (pentium 3 800 con 512 mb di ram)

noto pero' una cosa che non capisco molto, che riguarda degli importanti rallentamenti di synaptic: nel forum si parla di tenere attivo un solo repository, ma spesso qualche pacchetto che a me serve non c'è (tipo i pacchetti per portare openoffice in italiano). se attivo tutti i repository i tempi si fanno biblici, ma anche con solo uno attivato ci mette decisamente troppo...

non che mi interessi molto (dopo i primi giorni di configurazione, uso synaptic più o meno ogni 15 giorni, tanto per cercare qualche aggiornamento), ma con le altre distro che uso questo problema non c'è...
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 01:10   #62
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
dite che ha un bel centro di controllo, ma è solo un sottoinsieme di quello di mandriva, quindi immaginatevi l'originale.

Ho letto che è veloce come Kubuntu: è un complimento ?
Per me è più veloce di kubuntu!! Non ci vuole molto, nonostante i miglioramenti dell'ultima versione

Ho provato anche mandriva, precisamente la versione one 2007 spring: be', è più immediata pclinuxos!! Infatti, nella rasatura totale del mio hd è sopravissuta solo pclinuxos...in attesa di suse e, forse, fedora core 7......
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 01:12   #63
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da drpucico Guarda i messaggi
salve a tutti,

io ho messo pclinuxos nel pc di mia moglie (che era un po' restia a mollare winXP..), gira molto bene, ci ho messo 2 pomeriggi a configurare/testare il tutto e (soprattutto) mia moglie è contenta ( ). peraltro il pc non è propriamente una scheggia (pentium 3 800 con 512 mb di ram)

noto pero' una cosa che non capisco molto, che riguarda degli importanti rallentamenti di synaptic: nel forum si parla di tenere attivo un solo repository, ma spesso qualche pacchetto che a me serve non c'è (tipo i pacchetti per portare openoffice in italiano). se attivo tutti i repository i tempi si fanno biblici, ma anche con solo uno attivato ci mette decisamente troppo...

non che mi interessi molto (dopo i primi giorni di configurazione, uso synaptic più o meno ogni 15 giorni, tanto per cercare qualche aggiornamento), ma con le altre distro che uso questo problema non c'è...
Basta un solo repo....io non li ho mai toccati (quindi ho ancora l'originale) ed ho tutto in ita, compreso openoffice: e senza lentezze varie....leggiti la guida per portare tutto in ita nella pagina 3
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 05:26   #64
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Sì sì, non è lì il "problema"...vabbè, è un click per chiuderla, ma vorrei capire il perchè!!

Buona prova su strada! In 30 minuti hai tutto!! E puoi sbizzarrirti a sfruttarla a dovere!!
devi rimuovere kmix.desktop da /usr/share/autostart
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 09:12   #65
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
E' andata!!

Grazie!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 11:34   #66
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Basta un solo repo....io non li ho mai toccati (quindi ho ancora l'originale) ed ho tutto in ita, compreso openoffice: e senza lentezze varie....leggiti la guida per portare tutto in ita nella pagina 3
strano: a me il repo "originale" non caricava mai il pacchetto openoffice.org-l10n-it (Italian language support for OpenOffice.org), per cui ho dovuto metter mano sulla lista dei repo...

in ogni caso dopo son tornato nella situazione iniziale, ma trovo synaptic lento.

ciao
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 12:31   #67
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da drpucico Guarda i messaggi
strano: a me il repo "originale" non caricava mai il pacchetto openoffice.org-l10n-it (Italian language support for OpenOffice.org), per cui ho dovuto metter mano sulla lista dei repo...

in ogni caso dopo son tornato nella situazione iniziale, ma trovo synaptic lento.

ciao
Usa smart
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 14:26   #68
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Usa smart
buon consiglio, in effetti va un po' meglio.
grazie!
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 15:31   #69
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
peccato questi problemi che mi dite sulla localizzazione lingua...

questo e' un bel punto negativo purtroppo, che ne fa sorgere un altro ancora piu pesante, cioe' la comunita' non numerosa dietro....

A sto punto ai miei gli metto una kubuntu che poi alleggerisco all'estremo.

Ho provato anche Xubuntu ieri, molto reattiva, ma un po' troppo tirata all'osso....

...sto in palla
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 15:46   #70
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
per la comunità penso si possa usare anche quella di mandriva, da cui PcLinux OS deriva...io ho fatto così per quanto riguarda la mia scheda video e il lettore SD/MMC del portatile...

poi è logico, se non hai una connessione sul pc dei tuoiè un problema farla diventare in italiano, altrimenti in caso contrario ci vuole davvero pochissimo, tempo 20 minuti ho reso tutto in italiano
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 15:55   #71
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Redinapoli Guarda i messaggi
poi è logico, se non hai una connessione sul pc dei tuoiè un problema farla diventare in italiano, altrimenti in caso contrario ci vuole davvero pochissimo, tempo 20 minuti ho reso tutto in italiano
nel mio caso dovrei configurare la ADSL, credo senza problemi...

Ma TUTTO in italiano o solo parzialmente?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 16:00   #72
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
al momento, per querl pcoo che sto usando il portatile in questo periodo (causa esami all'università) ho tutto in italiano, anche il centro di controllo di PcLinuxOs o il Centro di controllo KDE, Openoffice, e i vari programmi...
l'unica cosa che ancora non ho è Amarok, che è ancora in inglese, ma credo basti reinstallarlo e diventa in italiano.

cmq è tutto MOLTO utilizzabile, le poche istruzioni della guida a Pagina 3 sono davvero utili, e sono in pratica tutte lì...niente di più, niente di meno
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 16:40   #73
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
confermo in pieno quanto detto da redinapoli.

con il pc connesso alla rete l'ottenere una pclinuxos in italiano è molto semplice e veloce, e molto più efficace rispetto alla mia xubuntu devo anche dire... (xfce ha una localizzazione incompleta)
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:42   #74
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
nel mio caso dovrei configurare la ADSL, credo senza problemi...

Ma TUTTO in italiano o solo parzialmente?
Tranquillo, la distro in 10 minuti è completamente in ita...ed è previsto il rilascio anche di una versione con le varie "internazionalizzazioni"...
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:48   #75
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
mi potete controllare un attimo se ci sono questi pacchetti nei repo standard di PClos? (appena la installate)

- beryl
- keytouch
- knetworkmanager
- openoffice.org
- i vari codec per mp3, wma e compagnia...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:57   #76
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Tutorial su PCLinuxOS2007
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:59   #77
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ovviamente...ci sono tutti i pacchetti principali, tranne keytouch che non conosco....cos'è? Immagino dal nome serva per le tastiere....

Cmq, i vari desktop 3d li attivi dal control center, openoffice naturalmente c'è , i vari codec anche...come ho scritto nei post di descrizione nella prima pagina....

Un consiglio: installala, così ti togli i dubbi...in max mezzora hai il desktop completamente configurato e funzionante....alla fine la devi provare se vuoi valutare...ed evita di farlo possibilmente da virtual machine..basta un 4 giga di partizione!!

EDIT: ottima guida passo passo!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 03-06-2007 alle 19:14.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 21:48   #78
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Dunque, ecco le specifiche del "mostro" dove devo mettere su linux:

RAM = 256
Proc. = AMD athlon xp 2500+ 1,84 ghz

Scheda Video = nvidia geforce fx 5200

Periferiche CD/DVD:
- samsung cd r/rw sw 252 b scsi
- dvd rom sd616e

Rete = ADSL over eth

Le altre robe standard (per un fisso di 4 anni fa.....)



Che dite?
Si puo' fare? Ci vuole la versione a 64 bit ???
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 22:57   #79
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Dovrebbe girare senza grossi problemi...

Scusa, versione a 64bit con un barton 2500+??
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 23:15   #80
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Dovrebbe girare senza grossi problemi...

Scusa, versione a 64bit con un barton 2500+??
no no... niente 64....
mi sono confuso con gli altri AMD

Ovviamente come potete immaginare quello che mi preoccupa di piu e' la RAM, ma vabbeh'.....

ora non rimane che decidere quale distro mettere.
Sta PClinux OS la devo testare per bene prima di decidere se metterla o no.. mi preoccupa un po la disponibilita' di pacchetti sui repo
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v