Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 16:16   #1
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
[C] problema con strutture

Ciao a tutti. dovrei implementare una funzione lista leggi(void) che legga da tastiera e inserisca in una lista i numeri scelti dall utente fino al primo negativo(che non viene inserito).
Ritorna il puntatore al nodo di testa.
La lista deve avere memoria dinamica
La struttura del nodo è questa:
typedef struct nodo *lista;
struct nodo {
int x; /* Informazione */
lista next; /* Puntatore al nodo successivo. */
};

Qualcuno mi può aiutare???

Ultima modifica di gigippa : 25-05-2007 alle 16:22.
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:43   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gigippa Guarda i messaggi
Ciao a tutti. dovrei implementare una funzione lista leggi(void) che legga da tastiera e inserisca in una lista i numeri scelti dall utente fino al primo negativo(che non viene inserito).
Ritorna il puntatore al nodo di testa.
La lista deve avere memoria dinamica
La struttura del nodo è questa:
typedef struct nodo *lista;
struct nodo {
int x; /* Informazione */
lista next; /* Puntatore al nodo successivo. */
};

Qualcuno mi può aiutare???
Inizia con il postare un algoritmo per la gestione di una lista (si tratta di una pila? si tratta di una cosa? si tratta di una semplicissima lista che non prevede rimozione?).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 01:12   #3
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Inizia con il postare un algoritmo per la gestione di una lista (si tratta di una pila? si tratta di una cosa? si tratta di una semplicissima lista che non prevede rimozione?).
è una semplice lista che non prevede rimozione
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 08:07   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gigippa Guarda i messaggi
è una semplice lista che non prevede rimozione
Allora inizia a scrivere un algoritmo, se per conto tuo oppure in seguito a delle spiegazioni sei arrivato a questo punto devi avere una minima idea di cosa tu debba fare.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 15:09   #5
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
Avevo pensato a una cosa del genere ma non va

printf("Inserisci la prima lista: ");
int n=100;
int i;
int k;
for(i=0;i<n; i++)
if(k>0){
scanf("%d", L[0].x);
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 16:12   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Pare che tu non abbia proprio la benché minima idea di come si gestisca una lista e neppure come si effettui l'allocazione dinamica di una elemento in memoria. Il codice qui sotto è un esempio che fa più o meno quello che ti veniva richiesto, la differenza è che lo fa senza utilizzare una funzione. A te il compito di capirlo e modificarlo opportunamente.

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

typedef struct node *element;
struct node {
    int info;
    element next;
};

int main() {
    element list = NULL;
    element insert = NULL;
    int info = 0;

    scanf("%d", &info);
    while(info >= 0) {
        if(list == NULL) {
            insert = (element)malloc(sizeof(element));
            insert->info = info;
            insert->next = NULL;
            list = insert;
        } else {
            insert->next = (element)malloc(sizeof(element));
            insert = insert->next;
            insert->info = info;
            insert->next = NULL;
        }
        scanf("%d", &info);
    }

    return(0);
}
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 10:58   #7
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
Grazie per l' aiuto! Adesso stavo provando a fare una funzione void stampa(lista L) che stampi tutti i numeri contenuti nella lista
La mia idea era questa
void stampa(lista L)
{
while(L->next !=NULL)
printf("%d", L->x);
}
Ma ci sono dei problemi. Mi dai una dritta? grazie
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:13   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gigippa Guarda i messaggi
Grazie per l' aiuto! Adesso stavo provando a fare una funzione void stampa(lista L) che stampi tutti i numeri contenuti nella lista
La mia idea era questa
void stampa(lista L)
{
while(L->next !=NULL)
printf("%d", L->x);
}
Ma ci sono dei problemi. Mi dai una dritta? grazie
La dritta è che con un codice simile non leggi l'ultimo elemento della lista ma il concetto è molto simile a quello che hai esposto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 13:59   #9
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
A parte quello quando faccio girare il programma mi si inchioda! Legge correttamente ma quando si tratta di stampare va in crash
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 15:31   #10
Volutomitra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da gigippa Guarda i messaggi
A parte quello quando faccio girare il programma mi si inchioda! Legge correttamente ma quando si tratta di stampare va in crash
Va in crash o non esce mai dal while?
Volutomitra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 16:15   #11
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
va in crash. Mi dice che si è verificato un errore e che l' applicazione verrà chiusa
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 16:26   #12
Volutomitra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da gigippa Guarda i messaggi
va in crash. Mi dice che si è verificato un errore e che l' applicazione verrà chiusa
La mia era una domanda mirata. Se fosse possibile succederebbero entrambe le cose. Occhio alla partenza. Cosa succede se la lista è vuota? E perché non si esce dal while?
Volutomitra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 16:42   #13
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Volutomitra Guarda i messaggi
La mia era una domanda mirata. Se fosse possibile succederebbero entrambe le cose. Occhio alla partenza. Cosa succede se la lista è vuota? E perché non si esce dal while?
Se la lista è vuota capita la stessa cosa
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 17:07   #14
Volutomitra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da gigippa Guarda i messaggi
Se la lista è vuota capita la stessa cosa
Appunto. Se la lista vuota L è NULL. Ma il primo confronto del while è L->next != NULL. In L->next può esserci qualsiasi valore. E dal while non siesce mai perché il valore di L->next è sempre lo stesso.
Volutomitra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 17:38   #15
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Volutomitra Guarda i messaggi
Appunto. Se la lista vuota L è NULL. Ma il primo confronto del while è L->next != NULL. In L->next può esserci qualsiasi valore. E dal while non siesce mai perché il valore di L->next è sempre lo stesso.
Quindi devo cambiare la condizione del while. Se però metto L->x != NULL non cambia nulla
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 19:08   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Prova con:
Codice:
...
while(list != NULL) {
    printf("%d", list->info);
    list = list->next;
}
...
in questo modo eviti il problema della lista vuota e ti blocchi quando raggiungi l'ultimo elemento della lista che si deve sempre concludere con NULL, cosa che succede se hai sviluppato la funzione di scrittura partendo da quel codice che ho postato pochi post sopra.

PS: attento al passaggio per indirizzo del parametro list della funzione di lettura, ogni modifica che si fa nella funzione si ripercuote sul parametro.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 22:43   #17
gigippa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 95
Cambiando le variabili che tu hai messo con quelle del mio programma ho messo così
void stampa(lista L)
{
while(L!= NULL)
printf("%d", L->x);
L = L->next;
}
Ma non funziona lo stesso
gigippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 08:07   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Menomale che non funziona... ti mancano delle parentesi {} .
Oltretutto non hai neppure seguito il consiglio che ti avevo dato di copiare il valore del parametro che passi alla funzione in una variabile locale della funzione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v