|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
![]() Sul "concrete e gravi" poi, stendo un velo pietoso, e dovresti essermene grato, dato che il significato di "concrete e gravi" pare non esserti noto, o quantomeno variare a seconda che il "misfatto" sia stato compiuto da uno dei TUOI beniamini o da uno degli "altri"...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
In sintonia Aggiungo solo la puntualizzazione:
Quote:
Quote:
Visto che nella realtà i 4 ufficiali non furono trasferiti, siamo sul piano di una testimonianza contro un'altra. Giova ricordare che tali deposizioni sono state fatte di fronte all'Avvocatura generale dello Stato, nella persona di Romei Pasetti, la quale poi (parliamo dello scorso anno) non ha mosso alcuna formale imputazione nei confronti di chicchessia. Secondo Bonini di Repubblica, infine, all'inchiesta Su Consorte-Unipol (e alle intercettazioni) ha lavorato la polizia valutaria di Roma e NON i 4 ufficiali milanesi. Torna tutto o no? ![]() Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Se quello che è stato scrittto è vero, allora visco si dimetta e si vergogni, non si deve tollerare che la democrazia e la giustizia vengano ostacolate in questo modo ancora nel 2007.
Anche se troppa democrazia allo stato puro può far male: io introdurrei sanzioni pesantissime e anche censura per i Giornali ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
Questa non è una riesumazione visto che il verbale non era stato mai reso pubblico in precedenza... La gravità non è tanto se il fatto si sia concretizzato oppure no ma il fatto che un viceministro abbia tentato di fare pressioni con tanto di velate minacce a un comandante della GdF... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Ammazza..
E' questo il meglio che l'entourage diffamatorio della famiglia Berlusconi riesce a tirar fuori in prossimità di una tornata elettorale?? Un generalone che piagnucola perchè, un anno fa, il "ministro comunista, brutto e cattivo" lo ha trattato male?? Stan perdendo colpi, poverini.. ![]() ![]() ![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
spero che Di Pietro insista sul chiarimento.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Non perdo tempo in sterili polemiche personali e rispondo solo ad alcuni punti:
Quote:
Perchè questo ho fatto. O si può parlare di propaganda militante per interventi quali questo da cui estraggo: "....notizia, che in questo caso mi pare estremamente dettagliata e circostanziata (si vede che il comandante Speciale aveva capito subito che di inghippo si trattava... telefonate riportate al minuto esatto!) .... Presa visione di quello stralcio del verbale, direi che delle smentite di Visco non ce ne può fregare di meno - l'intero avvicendamento aveva causato scalpore già ai tempi e senza alcuna testimonianza, essendo altamente sospetto per tempistica, persone implicate, fretta immotivata ed inchieste in corso, figuriamoci adesso che c'è tanto di inchiesta in Procura e testimonianza di un comandante della Finanza (non il primo pirla che passa: questo si gioca, o più probabilmente si è già giocato con questa testimonianza, la carriera): come fa a smentire? Erano risibili già allora le scuse addotte per un tale provvedimento, a fronte di questo verbale diventano indifendibili. Anche la Procura di Milano era insorta dichiarando il trasferimento coatto come immotivato e penalizzante per le inchieste coop-unipol... ...." Ho volutamente glissato sulle accuse dirette che lo scrivente lancia contro chi non è allineato alla sua opinione, per concentrarmi solo su alcuni fatti, non opinioni, evidentemente non note all'estensore dell'intervento sopra riportato: 1) il trasferimento dei 4 ufficiali non c'è stato; 2) della faccenda si è occupata l'avvocatura dello stato che, sentiti i testimoni, non ha formulato imputazione di nessun genere nei confronti di alcuno. Per cui NON vi è alcuna inchiesta in Procura. 3) la testimonianza di Speciale è diametralmente oposta a quella di un altro generale della GdF, Pappa 4) Il generale Speciale non si gioca alcuna carriera, visto che andrà in pensione il prossimo marzo 5) da un articolo riportato da DonaldDuck, datato 17 luglio 2006, si può leggere: "...Ma tra gli addetti ai lavori molti pensano che la vera ragione del brusco turnover stia nel Dna dei quattro ufficiali: tutti, ma in particolare Forchetti e Pomponi, considerati troppo vicini al generale Emilio Spaziante, attuale capo di Stato maggiore della Guardia di Finanza. Spaziante, che ha un passato nei servizi segreti e nell'intelligence interna delle Fiamme Gialle, è in rotta di collisione con Visco fin dal tempo dei governi dell'Ulivo. Oggi Visco lo accusa di essersi legato a doppio filo a Giulio Tremonti quando questi era ministro dell'Economia e di avere colonizzato Milano con ufficiali a lui fedeli in modo da monitorare le iniziative della Procura milanese... 7) da un articolo che ho riportato sopra "... Che i tre ufficiali da trasferire paghino il loro coinvolgimento nell'indagine Unipol. In realtà, nessuno di loro vi ha mai messo mano. All'inchiesta (e alle sue intercettazioni) hanno lavorato, a Milano, gli uomini del nucleo di polizia valutaria di Roma. Piuttosto è vero che il brogliaccio dell'intercettazione Consorte (di cui si è avuta "fuga di notizie") è stato redatto nella caserma milanese di via Filzi, sede del nucleo di polizia tributaria (quello comandato da Pomponi)..." Nei restanti interventi in questa discussione #10, #17 solo altri sfottò, altri slogan; dati MAI. Quote:
Per ogni persona normale sono probabilmente un tantino più gravi della riesumazione di una vicenda di un anno fa, basata esclusivamente sulla testimonianza di una sola persona.... Ciao Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico P.S. ma sono proprio finiti gli Scaramella e i Marini, tanto che si deve riesumare una vicenda già finita lo scorso anno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Uhmm, dunque, finito con Scaramella avanti con bnl-unipol? Cos'è telekom serbia 2: la vendetta?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Se facevi un piccolo sforzo di leggere attentamente prima di premere "invia risposta" avresti compreso che era la risposta ad una accusa rivolta direttamente a me, e ti saresti risparmiato l'intervento. ![]() Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Lo sforzo l'avevo già fatto ieri sera leggendo i link che esortavano a dedicarsi ad altre discussioni. Ma scorrere la reiterazione del fatto oltrepassa ogni possibilità di comprensione e/o tolleranza. Correggimi se sbaglio.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Ma guarda un po', mancano pochi giorni alle amministrative e il Giornale ricomincia a spalare merda sugli avversari politici del padrone.
Scommettiamo che finirà come con Telekom Serbia e la commissione Mithrokin, anni di calunnie, milioni di euro per le inchieste e alla fine nessun risultato, se non che, grazie alle bugie stampate a caratteri cubitali e alle smentite pubblicate in corpo 4 tra i necrologi, i destrorsi italiani e le mandrie di ignoranti che si informano guardando Studio Aperto avranno una vaccata in più da buttare là quando non sanno più come giustificare il porcile in cui grufolano i loro beniamini? Nel frattempo, dopo essersi fatti due anni di carcere, sono stati assolti i quattro ucraini che secondo Scaramella e Guzzanti avrebbero progettato l'attentato contro il valente presidente della commissione Mithrokin per "impedirgli di scoprire la verità." E adesso chi li risarcisce quattro poveracci il cui unico torto è stato di finire travolti dalle vagonate di merda che sono l'unica arma della destra italiana?
__________________
So high, so low, so many things to know. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
Se devi scrivere qualcosa su Mithrokin, Scaramella, ecc... ci sono post apposta o ne apri uno. Qui, visto che probabilmente non hai nemmeno letto la notizia riportata, si parla di un comandante della Guardia di Finanza che accusa un viceministro di pressioni, ingerenze e velate minacce per sostituire degli ufficiali della GdF... (Scusate l'OT e le seguenti scritte ma visto la mancanza di rispetto dell'utente per delle persone che non la pensano come lui ho dovuto rispondere, per quanto riguarda al fatto di mandrie di ignoranti e destrose e al fatto di porcili e grufolare tu lo stai facendo già molto bene (a parte il destroso si intende)... Saluti. Ritornando IT: Riporto un po' di dichiarazioni dei politici Italiani: Cossiga: se il generale mente, Prodi lo deve radiare... "Se il governo della Repubblica ritiene che il generale Speciale abbia mentito formulando gravi e false accuse al suo superiore politico diretto, deve, in Consiglio dei ministri, non limitarsi a destituirlo ma radiarlo dalle Forze Armate per mendacio e fellonia". Lo afferma in una nota Francesco Cossiga. Secondo l’ex capo dello Stato, invece, "vogliamo risolvere il problema all’italiana, il governo si fa promettere dal generale Speciale che non solleverà mai più il problema e lo nomina consigliere di Stato o della Corte dei Conti". "Ho grande stima per Vincenzo Visco e ho grande stima per il generale Speciale, - osserva Cossiga - Per essere da molto tempo fuori dal giro del potere, non ho elementi per potere giudicare la grave situazione che si è venuta a creare. Non ho particolari rapporti con il Giornale, ma ritengo ingiusto accusarlo di scandalismo, perchè esso non ha fatto altro che pubblicare il verbale di una dichiarazione resa sotto la sua responsabilità dal generale Speciale all’autorità giudiziaria. Ho enorme stima della Guardia di Finanza, corpo antico e moderno che protegge interessi vitali e che non può essere lasciato nella incertezza e nel dubbio». Capezzone: "Uno dei due se ne deve andare..." "Vedo, nella maggioranza, troppa omertà a proposito dell'affaire Visco". Sarebbe invece interesse di tutti fare massima chiarezza. Sono e resto garantista, naturalmente, ma occorrono spiegazioni convincenti, dinanzi a un problema tanto semplice quanto grave. La questione può essere riassunta così: come fanno a restare contemporaneamente al loro posto un vice-ministro e il comandante della Guardia di Finanza che lo accusa di avergli fatto delle pressioni per rimuovere degli ufficiali? Si chiarisca chi ha mentito. Uno dei due se ne deve andare. Intanto, vivissimi complimenti al Giornale per la coraggiosa inchiesta giornalistica di questi giorni". Lo afferma Daniele Capezzone dei radicali italiani. Di Pietro: "Caso poco chiaro, non nobilita il governo" "E' una di quelle vicende poco chiare che non nobilitano le azioni del nostro governo", dice il ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro durante il dibattito di Omnibus su LA7. Sull’avvicendamento dei vertici della Guardia di Finanza in Lombardia, Di Pietro ha poi precisato che "mandare via chi conosce tutti gli atti di indagini delicatissime, come quelli della Unipol, della Bnl e dei furbetti del quartierino, equivale a decapitare l’intera testa investigativa e far ricominciare le indagini da capo. Se le preoccupazioni dei cittadini di un livellamento al ribasso del senso etico della politica - aggiunge di Pietro - non sono prese di petto e noi del centrosinistra stiamo a guardare, tergiversando invece di prendere posizioni e rispettare le promesse degli elettori, rischiamo di essere uguali agli altri». Fini: "O Speciale dice il falso o Visco si dimetta" "O il viceministro Visco dimostra che il comandante generale della Guardia di Finanza dice il falso, oppure dovrebbe trarre le conseguenze" e quindi «rassegnare le dimissioni". Così il leader di An, Gianfranco Fini, commenta la vicenda definita "inquietante, perché o si contesta al generale Roberto Speciale di aver detto il falso, oppure la deposizione del comandante generale della Gdf è un atto di accusa nei confronti di Visco". Fini, impegnato a Rieti per la campagna elettorale per le amministrative, respinge le accuse di "propaganda" da parte del governo e del centrosinistra: "L’unica cosa che Prodi non può fare, è quella di parlare di propaganda, di mistificazione giornalistica o di linciaggio mediatico, perché se fa così allora si ha qualcosa da nascondere. Qui - spiega Fini - non c’è nè mistificazione nè propaganda, ma una deposizione di un ufficiale della guardia di finanza che dice cose che o vengono contestate in qualto false, oppure sono gravissime". Ultima modifica di EarendilSI : 23-05-2007 alle 16:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
Quote:
Suvvia, fa un caldo pazzesco, dove la trovate l'energia per battibeccare? ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Articolo di oggi:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...g_milano.shtml La bufera sul viceministro per presunti ingerenze su Unipol Caso Visco, «nessuna ipotesi di reato» Il pg di Milano: «Non abbiamo insabbiato nulla. Non ci sono estremi per abuso d'ufficio». MILANO - Il procuratore generale di Milano, Mario Blandini, ha escluso che ci sia stato un «insabbiamento» di un'eventuale notizia di reato, a carico di Vincenzo Visco, contenuta nella deposizione del comandante generale della guardia di finanza, Roberto Speciale, il quale aveva accusato il viceministro dell'economia di averlo «costretto» a trasferire quattro ufficiali della GdF di Milano. NESSUN ABUSO - «Non abbiamo insabbiato niente - ha affermato Blandini - quello che dovevamo fare l'abbiamo fatto. Volevamo solo sapere se quei quattro ufficiali erano stati trasferiti per violazione dei doveri disciplinari, se, nei loro confronti, c'era un intento punitivo o meno. Quanto a un eventuale abuso d'ufficio di Visco, dalla nostra indagine, dalla deposizione di Speciale e dall'esame di altri finanzieri che abbiamo sentito, non sono emersi, in modo prepotente, gli estremi per una comunicazione di reato a carico di Visco». D'altra parte, argomenta Blandini, se Speciale «avesse ritenuto di essere stato vittima di un abuso d'ufficio, non avrebbe dovuto dare seguito all'ordine di trasferimento dei quattro finanzieri perché questo sarebbe stato un ordine illegittimo». «Il nostro compito era quello di effettuare - conclude Blandini - un'indagine preliminare per un eventuale procedimento disciplinare nei confronti dei finanzieri, non dovevamo invece 'studiarè le dichiarazioni di Speciale che, per noi, era solo un elemento di contorno». L'indagine dell'avvocatura di stato sui quattro finanzieri, che ha accertato che non commisero violazioni dei loro doveri disciplinari, è stata chiusa a dicembre. SCONTRO POLITICO - Martedì il presidente del Consiglio Romano Prodi ha riconfermato la sua fiducia a Visco, mentre il capo dell'opposizione Berlusconi ha accusato la sinistra di usare la Guardia di Finanza «per attaccare l'avversario o per coprire proprie operazioni finanziarie». Sulle dimissioni è tornato alla carica il leader di An Fini: «O il viceministro Visco dimostra che il comandante generale della Guardia di Finanza (Roberto Speciale, ndr) dice il falso, oppure dovrebbe trarre le conseguenze» e quindi «rassegnare le dimissioni». 23 maggio 2007 ------------------------------ Ultima modifica di flisi71 : 23-05-2007 alle 14:47. Motivo: evidenziati alcuni passaggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Analogo di Repubblica.
http://www.repubblica.it/2007/05/sez...sun-reato.html Il procuratore generale di Milano sulla vicenda che coinvolgerebbe Visco "Dalle carte non emergono gli estremi per un rapporto all'autorità giudiziaria" Unipol, nessun reato sul caso Gdf "Non cè stato alcun insabbiamento" MILANO - Non ci sono reati sul caso che riguarda i provvedimenti nei confronti degli ufficiali della Guardia di finanza seguìti allo scandalo Unipol. Dopo l'offensiva lanciata dal quotidiano Il Giornale, che ha riacceso i riflettori sul mancato trasferimento di alcuni ufficiali delle Fiamme gialle che indagarono sulla vicenda Unipol, sottolineando il ruolo che Vincenzo Visco avrebbe avuto nell'orientare quel procedimento, il procuratore generale di Milano, Mario Blandini, chiarisce la questione: "Nel leggere le carte non sono emersi in modo prepotente gli estremi per fare un rapporto all'autorità giudiziaria competente che, nel caso di specie, era Roma". Il riferimento è alle dichiarazioni messe a verbale da tutti gli alti ufficiali della Gdf, sentiti nell'ambito dell'inchiesta preliminare a un eventuale provvedimento disciplinare nei confronti dei vertici della Gdf della Lombardia, che nel luglio scorso avevano ricevuto una lettera di trasferimento. Blandini ha escluso che ci sia stato un "insabbiamento" di un'eventuale notizia di reato a carico di Vincenzo Visco, contenuta nella deposizione del comandante generale della Gdf, Roberto Speciale: quest'ultimo aveva accusato il viceministro dell'Economia di averlo "costretto" a trasferire quattro ufficiali delle Fiamme gialle. "Non abbiamo insabbiato niente - ha detto il procuratore generale di Milano - quello che dovevamo fare l'abbiamo fatto. Volevamo solo sapere se quei quattro ufficiali erano stati trasferiti per violazione dei doveri disciplinari, se, nei loro confronti, c'era un intento punitivo o meno". Quanto a un eventuale abuso d'ufficio di Visco, continua Blandini, "dalla nostra indagine, dalla deposizione di Speciale e dall'esame di altri finanzieri che abbiamo sentito non sono emersi, in modo prepotente, gli estremi per una comunicazione di reato a carico di Visco". D'altra parte, spiega ancora il pg, se Speciale "avesse ritenuto di essere stato vittima di un abuso d'ufficio, non avrebbe dovuto dare seguito all'ordine di trasferimento dei quattro finanzieri perché questo sarebbe stato un ordine illegittimo". Quindi, continua Blandini, "il nostro compito era quello di effettuare un'indagine preliminare per un eventuale procedimento disciplinare nei confronti dei finanzieri, non dovevamo invece 'studiare' le dichiarazioni di Speciale che, per noi, era solo un elemento di contorno". [ L'indagine dell'Avvocatura di Stato sui quattro finanzieri, che ha accertato che non commisero violazioni dei loro doveri disciplinari, è stata chiusa a dicembre. (23 maggio 2007) --------------------- Si delinea sempre meglio la vicenda...... Ultima modifica di flisi71 : 23-05-2007 alle 14:48. Motivo: evidenziati alcuni passaggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
![]() Le polemiche personali le hai iniziate tu, e lo sai benissimo. Per il resto, non sei degno di risposta alcuna.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.