|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2581 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2582 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2583 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() ma su asus non c'e' l'ultima? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2585 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
|
San google risolve tutto... in fondo non è difficile
![]() http://www.google.it/search?hl=it&q=intel+inf&meta= |
![]() |
![]() |
![]() |
#2586 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
|
Domanda: esiste un limite alla dimensione degli hard disk s-ata che puo'
gestire questa mb ? Volevo prendere un 400gb..... ma mi e' sorto il dubbio che poi non venga "visto" completamente..... Grazie.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
sata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2588 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
|
Ok, perfetto ! Allora vado tranquillo !
TNX
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2589 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Piccoli consigli...
...se mi posso permettere...
Per quanto riguarda le unità hard disk S-A.T.A utilizzabili quanto a capacità e compatibilità non vi sono problemi di sorta. Le porte S-A.T.A che fanno capo all'ICH5R sono in grado di auto negoziare la corretta velocità ad 1.5 Gbit/sec. Io ho due Seagate 750 ES in R.A.I.D 1 di ausilio ai miei piccoli gufetti rotanti (4) Cheetah 15K.4 10 (al limite della saturazione dei 132 MBytes/sec. max. del bus P.C.I 32 bit /33MHertz)... Quanto al file di informazione per i sottosistemi di plug&play e per la gestione delle varie porte, sul "sito madre" esiste una versione 5.xxx non particolarmente aggiornata. La migliore e la più bilanciata anche quella fornita da Intel, non è necessariamente l'ultima disponibile (dato che nelle ultime release lo spazio per i southbridge diversi da ICH6-7-8 è molto scarso). La più equilibrata e completa per il nostro ICH5/ICH5R è la 6.3.0.1005. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2590 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 129
|
Ciao a tutti, sono un felice possessore della suddetta scheda ed avrei un dubbio: dopo oltre 3 anni di lavoro, senza nessun problema, adesso ho crash ripetuti di sistema. In fase di boot durante il logo di Win Xp sp2 pachatissimo mi compaiono schermate blu; resetto, ricarica entra dentro xp/desktop e si blocca. Quindi in pratica devo resettare 2-3 volte prima di avere il sistema funzionate. Poi funge tutto perfettamente: web, games, montaggio video con Premiere, Office etc...
1anno fa ho cambiato la scheda video, ed ho installato una Nvidia6800@QuadroFx4000 con Riva Tuner (all'epoca smanettavo con Avid Xp) ed ho portato la ram da 1 a 3Gb (2banchi da 512 + 2 da 1gb marca Crucial). Zero overclock. Ho 3 Hd: 1Seagate 120Gb Ide come primario + 2 Seagate Sata in raid 0 collegati al chipset. Il bios è il vecchio 1016.001 (ho upgradato quando l'ho comprata e buon basta) Ho aggiornato i driver Forceware all'ultima versione, ma va ancora in crash. Mi consigliate di aggiornare il bios della scheda madre? L'ultima versione è il 1024 BETA ![]() Ho pulito il file di registro con Regcleaner, ho deframmentato il disco Ide (ai sata non si fa vero?), contollato con qualsiasi tipo di software antivirus etc. Tempo fa ho lasciato andare Memtest per circa 2 ore con nessun errore o crash. Ho usato Prime x stressare il sistema, ma tutto ok. Cosa potrebbe essere? Anche se di solito, l'indiziato numero uno delle schermate blu è la ram... Vorrei evitare di formattare tutto. Da quando l'ho comprato non l'ho mai fatto. Un record!!! ![]() Ricapitolando: qualcuno usa l'ultimo bios della mobo? E' affidabile? A parte rimuovere un banco alla volta, come potrei fare x eseguire test sul sistema senza il formattone?? Grazie a tutti!! ![]()
__________________
www.absoluteblack.net fumetti dark |
![]() |
![]() |
![]() |
#2591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
limitati al 1023 in quanto non è beta e quindi si suppone stabile...
scusa la domanda... da quanto non lo spolveri?! ( dentro intendo ) hai pensato che la polvere intasa tutto e la pasta termica si secca e col caldo il pc non si raffredda?! prova a controllare le temperature.. assicurati che il pc non sia overclockato e nemmeno la scheda video... aggiorna il bios poi lancia memtest.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2592 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ciao Luka...
...rispondo innanzitutto alla questione posta sul b.i.o.s....
La versione 1016 (che anche io avevo di serie) è del tutto inadeguata soprattutto per il microcodice di gestione delle c.p.u "più recenti" di classe Pentium 4 Northwood (D1 ed M0 stepping) e Pentium 4 Prescott.Tieni presente che ad esempio il Pentium P4 3E (con nucleo Prescott) semplicemente non dava luogo ad avvio della motherboard con versione di b.i.o.s 1016 (o peggio 1014). Tieni anche presente che io sono una "mosca bianca" all'interno di questo forum i n quanto non ho mai praticato/attuato politiche di funzionamento oltre specifiche del costruttore (leggi "overclock")... La versione che io considero "ultima" disponibile e che io utilizzo è la 1023. Un appunto agli "ingegneri" Asus: nelle varie release di b.i.o.s che hanno presentato per la nostra P4C800E Deluxe hanno quasi mai aggiornato la r.o.m che presiede al funzionamento del controllore ethernet (come invece accade regolarmente per le schede di rete con controllori Intel di tipo "discreto" cioè non integrate L.O.M -> Lan.On.Motherboard)... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2593 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 129
|
Grazie x le risposte
![]() Dunque: il pc dentro è pulito e non ci sono problemi di raffredamento, in quanto ci sono ben 4 ventole + alimentatore con ventola. Oggi ho scaricato Memtest 3.4 e lasciato andare x 3 ore con 2 moduli da 1023Gb (quindi in teoria ho lasciato fuori 1banco di ram, ma il software diceva di iniziare con 2 prove alla volta e così ho fatto); è arrivato al 230% su entrambi con 0 errori. Magari questa notte faccio partire 3 sessioni di Memtest x testare tutta la ram... Discorso bios. Si, so che la ver. 1016 è vecchia, ma come si dice "quando una cosa funziona bene, non toccare nulla". Il processore che ho sopra è un P4 Northwood (4C 130nm) da 3.2Ghz. Il pc non è overclokkato, a parte il discorso del mod alla scheda video Nvidia@Quadro Quindi mi consigliate di aggiornare il bios con la ver. 1023 Ok, poi vi saprò dire, intanto grazie
__________________
www.absoluteblack.net fumetti dark |
![]() |
![]() |
![]() |
#2594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per il pc immagino che lo hai aperto... per caso hai modificato windows?! le ram avresti potuto testarle tutte insieme... per caso hai un ups?! ( almeno vediamo di parlare anche di "alimentazione" ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2595 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 129
|
Ho tolto 2 banchi da 1Gb di ram (lasciato solo 2 x512). Riavviato il pc, tutto ok. Ho fatto Super Pi a 32m, ok, navigato in internet etc etc.
Spengo il pc. Riaccendo, x 2 volte schermate blu su boot. Anche quando non mi compariva il blu screen, il pc andava in freeze mentre caricava il desktop. Ho dovuto resettare 4 volte x avere il pc funzionante. Dopo di che ho eseguito il "burn in" con Sandra 2007 x 4 cicli, stressando il pc per oltre 3 ore. Nessun crash. Ho provato a scaricare il bios aggiornato della mobo tramite asus update (ultima versione del programma) ma mi dice che sul server non c'è...! ![]() Cmq per me non è un problema hardware, ma di incasinamento software. Il pc (+ 2 monitor) è collegato ad un ups, domani al limite provo a scollegarlo ed andare diretto. Ho scollegato prese firewire, webcam, stampante...
__________________
www.absoluteblack.net fumetti dark |
![]() |
![]() |
![]() |
#2596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
windows da messaggi strani durante il freeze?! per caso hai fatto qualche modifica al sistema operativo?! che so librerie modificate per aumentare la velocità delle usb e via dicendo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2597 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ciao hibone...
...per curiosità...il gufo del tuo avatar è quello in Blade Runner ?
Quando Rachel dice a Deckard: "Do you like our owl ?"... Per tornare in topic, mi rendo conto che fare "diagnosi a distanza" per i computers di oggi è divenuto complesso... Uno dei grossi punti deboli dei sistemi operativi N.T e derivati è il file di registro... Se non vengono effettuate correzioni nel caso si corrompa, il sistema può divenire altamente instabile...ho visto computer di persone non proprio "ferrate" come si suol dire, con registri contenenti informazioni vecchie di anni e corruzioni massive delle strutture (delicate) che servono al sistema operativo per avere una descrizione di tutti i componenti hardware/software di cui è costituito il computer. Microsoft avrebbe fatto bene ad integrare un sottosistema per manutenere tale preziosa struttura dati direttamente integrato al s.o senza dovere far ricorso a programmi o suite esterni. Una cosa, accertati che in caso di blue screen of death, il tuo s.o sia impostato per scrivere un report immagine completa della memoria al momento del verificarsi del suddetto...molti hanno impostata la sola scrittura dei 64 KiB. Una raccomandazione di Microsoft (ma molto spesso disattesa volontariamente o no), soprattutto nei casi in cui si verifichino anomalie di sistema, è quella di avere un file di paging su volume di boot di dimensioni pari a quelle della memoria centrale installata... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
purtroppo la difficoltà deriva da un sacco di cose terminologia inappropriata ignoranza diffusa ( vedi la leggenda metropolitana sul " portatazza" ) e sull'implementazione criptica verso cui microsoft si è voluta/dovuta orientare in linux ricordo che i principali software hanno un file cfg ben commentati che funzionano come gli ".ini" dei primi windows... e quando vedi le brutte editi a mano ![]() queste considerazioni però non risolvono i problemi, e visto che mi sembra brutto dirgli di formattare prima meglio vedere se il problema è anche hw.. poi semmai si suggerisce un format... programmi come crap cleanet e il jv16 ( l'unico che mi pare sia valido ) risolvono molto, ma in mano chi non li ha mai usati fanno disastri, e chi li sa usare non ha certi problemi... per tale ragione evito di consigliarli anche perchè poi tocca fare una guida passo passo all'uso di tali software... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2599 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 121
|
Io ho la P4C800 Deluxe (Quella senza la "E"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() ricordati che ormai tutti vendono le ddr2 trovare un kit 2x1gb ddr sarà dura... fai overclock?! molto spinto!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.