|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
fammi capire.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
|
|
|
|
|
#1202 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
|
Per il problema che ho da qualche settimana di spegnimento senza motivi apparenti del pc stavo dando una controllata alla scheda madre e ho notato che già dopo pochi minuti dall'accensione i dissipatori sulla main diventano bollenti tanto da scottarsi nel toccarli...è normale? come controllo la temperatura esatta del chipset?
Lorenzo. |
|
|
|
|
|
#1203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
al contrario se fossero freddi non sarebbe normale. che voltaggio hai nel NB? la reffreddi in modo adeguato la scheda?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
|
|
|
|
|
#1204 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
oggi ho trovato una nuova configurazione.
la precedente aveva: fsb 450 valori letti nella sezione voltage monitor: v-core : 1.30 nb: 1.28 sb:1.54 cpu-vtt:1.31 1.2vht: 1.26 RAM ORIGINALI 667 OVERCLOCK A 800 CAS 5/5/5/15 i settaggi sono: v-core: 1.30 cpu-vtt: 1.25 Nb: 1.25 Sb: 1.50 1.2vht: 1.20 CON FSB 425 I VALORI SONO UGUALI. MA HO AUMENTATO LE RAM: A 850MHZ CAS 5/5/5/15 CON VOLTAGGIO A 2.01VOLT. SETTAGGIO NEL BIOS 1.975V Da quanto sto capendo con fsb a 1700 o 1800 i voltaggi sono molto contenuti.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
|
|
|
|
#1205 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cannobio
Messaggi: 3207
|
scusate se
mi scuso ma avrei bisogno di una informazione molto semplice.
vorrei sapere qual e il tool piu preciso per le temperature visto che tat giustamente non funziona,e notanto che nvidia monitor e come pcproobe puo essere core temp visto che lo sto spingendo abbastanza e avrei bisogno di una risposta abbastanza veloce . grazie signori. per ora sono 1720di fsb con moòti 8
__________________
Cpu Intel 265KF/Aorus Elite Z890 WIFI7/T. Group Delta 7200/NZXT 1200W /RTX4070 Super/Nvme 1T/512 Crucial P5Plus-Dissi Artic III Case NZXT |
|
|
|
|
|
#1206 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cannobio
Messaggi: 3207
|
scusate se
mi scuso ma avrei bisogno di una informazione molto semplice.
vorrei sapere qual e il tool piu preciso per le temperature visto che tat giustamente non funziona,e notanto che nvidia monitor e come pcproobe puo essere core temp visto che lo sto spingendo abbastanza e avrei bisogno di una risposta abbastanza veloce . grazie signori. per ora sono 1720come fsb
__________________
Cpu Intel 265KF/Aorus Elite Z890 WIFI7/T. Group Delta 7200/NZXT 1200W /RTX4070 Super/Nvme 1T/512 Crucial P5Plus-Dissi Artic III Case NZXT |
|
|
|
|
|
#1207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
Quote:
io non vorrei disinstallere completamente il firwall ma configurarlo... visto che si trattava di un problema di questa scheda madre pensavo che era giusto postare qui... mi basta anche poter utilizzare questo tool riportato qui http://www.dinoxpc.com/Tests/CHIPSET...view/pag19.asp ma non risco a trovarlo... |
|
|
|
|
|
|
#1208 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
|
Ho dato un'occhiata all'articolo ed e' di una recensione del 2004 del chipset nvidia4, ed infati avendone montati mi ricordo che erano parte dell'installazione e modificabili. Qui non ci sono perche' non mi risulta che sia integrato un firewall e sinceramente nell'installazione trovo solamente i driver senza nessun software aggiuntivo.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#1209 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) Ultima modifica di adasdisasd : 21-05-2007 alle 00:49. |
|
|
|
|
|
|
#1210 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
|
|
|
|
|
#1211 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
|
|
|
|
|
|
#1212 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
|
settaggi bios:
fsb : linked 1800 memory sync mode, le ram in sign le ho provate unlinked fino a 950Mhz 4435 2t @2,1v e potrebbero andare oltre quindi non c'e' problema. Moltiplicatore a 8x tensioni: vcore = 1,5v - pcprobe = 1,46v Memory = 2,1v- pcprobe = 2,16v 1,2v HT = 1,2v - pcprobe = 1,26v NB = 1,3v - pcprobe = 1,34v CPU VTT = 1,25v - pcprobe = 1,33v Ho notato che la Temp CPU varia a seconda del CPU VTT. Tra 1,20 e 1,25 ci sono circa 5° di differenza in meno a favore dell' 1,25. Qualche volta pero' mi da' problemi, mentre gioco freeza oppure di orthos non supera i 15 minuti, pero' lo fa' random, pomeriggi senza problemi e poi succede. Le temperature sono ottimali, sotto orthos pcprobe mi indica la CPU a 48° pero' non volevo andare oltre come vcore. Consigli per estirpare questo problema ?
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
|
|
|
|
#1213 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
|
Quote:
Non e' perfetto, pero' uno dei migliori che ho avuto. edit: come vibrazioni non ci sono, il case e' fermo. Quando usavo la pompa vecchia le pareti laterali vibravano se non le fissavo con le viti pero' era una bella fonte.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - Ultima modifica di romanetto : 21-05-2007 alle 01:03. Motivo: Dimenticavo la domanda |
|
|
|
|
|
|
#1214 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
cioe' a 1.25 , cosi' pc-probe ti segna 1.30. poi abbasserei il v-core. 1.46 secondo me e' esagerato.! se ancora continua a freezare, allora se vuoi tenere fsb a 1800 devi abbassare inevitabilmente i mhz delle ram , perche' hai superato il max bandwidth delle ram che aumnta con l'aumentare del fsb. pero' prima di abbassare i mhz delle ram io farei una prova di test con goldmemory in normal mode. giusto per verificare se ottieni errori nelle ram. se non ottieni errori allora procederei abbassando il voltaggio del NB a 1.30v~ effettivo. quindi settato su bios a circa 1.25. poi cmq abbasserei il v-core! secondo me e' troppo alto. cmq per il v-core vedi tu.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
|
|
|
|
|
#1215 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
Quote:
L'overlclock e l'overvolt sono simili e collegati ma non identici: se overclocchi e basta è molto più difficile rompere qualcosa rispetto all'overlcock con overvolt. Un compontete overlcoccato si potrà rompere con maggiore facilità di un componente @ default; ovviamente se si overlcocca e/o overvolta senza criterio si rompe tutto, perché i componeti sono sì fatti per lavorare 24/24 al 100% del carico, però non con overlcock, ed è per questo che si testa... Non per rompere ma per verificare in tempi brevi che un componente sia predisposto all'uso quotidiano. Non tutti possono stare dietro al PC ore al giorno per vedere se è stabile o meno; con un test lanciato la mattina prima di uscire e monitorato la sera prima di spegnere, in un giorno in cui il PC non si usa, si ha una discreta certezza che il componete sia stabile e che il PC sia il più possibile pronto ad essere usato, in una condizione di overlcock, quotidianamente. Non so come tu faccia a dire quello su cui mi sto basando per giudicare il 680i: innanzi tutto ho avuto più schede con 975/965/680i ed attualmente uso una Striker per via delle performance che mi offre. Per cui mi baso prima di tutto sull'esperienza diretta. In secondo luogo mi baso sui benchmark postati sui vari forum internazionali (con utenti pagati da nessuno) e poi anche sulle recenzioni dei siti, che guarda caso hanno risultati assolutamente in linena con i miei e con quelli della stragrande maggioranza degli utenti: il chipset 680i è praticamente sempre sotto come performace rispetto al 975/965 a parità di impostazioni; ma offre regolazioni molto più accurate che spesso consentono di sfruttare meglio l'hardware che si ha a disposizione, per cui si possono raggiungere performance pari o superiori con lo stesso hardware impostato in modo diverso. Per il discorso scheda grafica, non è vero che le ATI vengono sfruttate male su 680i così come, da diversi test, è emerso che a parità di impostazioni anche nella grafica 3D vale lo stesso discorso fatto prima. Per cui una scheda rende può rendere di più su una o sull'altra piattaforma a seconda delle sue caratteristiche. La piattaforma 680i è la mia preferita, ma non offre sempre performance superiori e anzi a parità di impostazioni è spesso sotto, si tratta di un ottimo prodotto che però ha anche numerosi bug più o meno gravi (in particolare su alcuni modelli come la striker) rispetto alla controparte Intel. |
|
|
|
|
|
|
#1216 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
http://www.ocztechnology.com/product...module_4gb_kit
come vanno queste su questa mobo? si cloccano un po'? |
|
|
|
|
|
#1217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Ciao,che Fsb raggiunge di media questa scheda madre?Scalda molto?COn la X-Fi ci sono problemi?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#1218 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 155
|
Interessa pure a me , è arrivata oggi, problemi con il raid???(se qualcuno sa ci sono problemi con il dissy Schyte _Ninja rev b?)
|
|
|
|
|
|
#1219 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
ciao il max di fsb a cui puo' arrivare questa scheda madre e' 3000fsb. con la x-fi nessun problema! per quanto mi riguarda riesco a raggiungere senza problemi i 450fsb.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
|
|
|
|
|
#1220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.




















