Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2007, 18:35   #21
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Una domanda seria: chi usa ancora i sistemi Sun Solaris oltre ai grossi server Internet/intranet?

C'è ancora chi li usa come workstation o sistemi stand alone?

Chiedo perchp non capisco tutto lìimpegno per renderlo compatibile con il software Linux che è comunque gratis e quindi preferibile...
Linux preferibile?Dipende.
Cmq anche solaris è free software, in tutte le accezioni del termine.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 18:52   #22
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
bè...esiste anche open solaris..
ma poi..solaris mica è basato su debian?
OpenSolaris non è un sistema operativo, è un "progetto" che comprende vari componenti di Solaris che sono stati rilasciati sotto licenza open-source CDDL.

Proprio come ci sono delle distribuzioni Linux, ci sono delle distribuzioni "OpenSolaris" come NexentaOS o BeleniX che offrono appunto un sistema operativo basato sui componenti OpenSolaris (con kernel SunOS).

Solaris non è basato su Debian. La cosa che più si avvicina a questo è NexentaOS che si basa su Ubuntu (Dapper) ma però ha appunto kernel SunOS anzichè Linux.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 18:55   #23
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Cmq anche solaris è free software, in tutte le accezioni del termine.
Tecnicamente Solaris in senso stretto è software proprietario... certo, è prevalentemente basato sulla stessa code base di OpenSolaris che è CDDL.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 20:35   #24
ErFiaschi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da plagio Guarda i messaggi
Ma il freeBSD se lo sono dimenticati tutti ? Mi sembra che ci sia pure la versione per SPARC
QUOTO! Ma possibie che un sistema UNIX libero, sicuro e certificato che è già compatibile con linux e dispone di 17000 pacchetti ufficiali (ports) non sia più usato da nessuno?

FreeBSD (per 386) e NetBSD sono già ciò che Solaris e linux vogliono essere e sono usati da molte società dei telefoni e ditte importanti! Xche questo "snobismo"?
ErFiaschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 21:58   #25
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da ErFiaschi Guarda i messaggi
QUOTO! Ma possibie che un sistema UNIX libero, sicuro e certificato che è già compatibile con linux e dispone di 17000 pacchetti ufficiali (ports) non sia più usato da nessuno?

FreeBSD (per 386) e NetBSD sono già ciò che Solaris e linux vogliono essere e sono usati da molte società dei telefoni e ditte importanti! Xche questo "snobismo"?
x ignoranza, xchè molti credono che sia inferiore a linux, non sapendo neanche da dove discenda questo glorioso OS
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 02:07   #26
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ErFiaschi Guarda i messaggi
QUOTO! Ma possibie che un sistema UNIX libero, sicuro e certificato che è già compatibile con linux e dispone di 17000 pacchetti ufficiali (ports) non sia più usato da nessuno?

FreeBSD (per 386) e NetBSD sono già ciò che Solaris e linux vogliono essere e sono usati da molte società dei telefoni e ditte importanti! Xche questo "snobismo"?
Come prestazioni Linux è mediamente superiore a tutti, seguito da Solaris... NetBSD se la cava bene sui sistemi monoprocessore ma non eccelle nei sistemi SMP, FreeBSD se la cava globalmente bene ma comunque non è al livello di Linux e nemmeno di Solaris.

Personalmente non vedo molti motivi per preferire FreeBSD a Solaris, sia come stabilità (Solaris è una roccia) sia come prestazioni (per l'appunto) sia come funzionalità (es. le zones di Solaris sono superiori alle jails di FreeBSD, file-system ZFS, Dtrace etc.).

Ultima modifica di ekerazha : 12-05-2007 alle 11:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 11:17   #27
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7528
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
nessuno di voi si ricorda di

lindows

?
ricordo il video che perculava windows, peccato che loro erano pure peggio e si facevano pagare i pacchetti rubbachiati all'open source! almeno lo zio bill direttamente ed indirettamente fa lavorare qualche milione di persone in tutto il mondo!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 15:15   #28
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Linux, FreeBSD, solaris.. Tutti os che per gamers, utenti desktop, produttori audio/video vanno benino ma non sono sicuramente adatti/scritti appositamente...

E una volta c'era BeOS... che invece era il VERO desktop OS.. Quale infame destino.

www.haiku-os.org
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:24   #29
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
OpenSolaris non è un sistema operativo, è un "progetto" che comprende vari componenti di Solaris che sono stati rilasciati sotto licenza open-source CDDL.

Proprio come ci sono delle distribuzioni Linux, ci sono delle distribuzioni "OpenSolaris" come NexentaOS o BeleniX che offrono appunto un sistema operativo basato sui componenti OpenSolaris (con kernel SunOS).

Solaris non è basato su Debian. La cosa che più si avvicina a questo è NexentaOS che si basa su Ubuntu (Dapper) ma però ha appunto kernel SunOS anzichè Linux.
cristallino!grazie dei chiarimenti!
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 22:35   #30
ErFiaschi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Tanner Guarda i messaggi
Linux, FreeBSD, solaris.. Tutti os che per gamers, utenti desktop, produttori audio/video vanno benino ma non sono sicuramente adatti/scritti appositamente...

E una volta c'era BeOS... che invece era il VERO desktop OS.. Quale infame destino.

www.haiku-os.org
Non x nulla il VERO OS ha appena siglato un accordo per usare i driers di freeBSD in quanto ottimi e stabili! Come vedi il problema non è il tipo di UNIX ma i programmi di terze parti disponibili (cad, video, giochi, multimedia ecc... vedi Mac OS X non è un granchè ma ha ottimi programmi)
ErFiaschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 00:10   #31
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da ErFiaschi Guarda i messaggi
Non x nulla il VERO OS ha appena siglato un accordo per usare i driers di freeBSD in quanto ottimi e stabili!
Onde evitare confusioni occorre ricordare che il lavoro compiuto sul network stack non è il frutto di un porting ma è stato realizzato da zero.

http://www.iltuosistema.it/
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1