Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-05-2007, 09:05   #5561
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da bladerunner86 Guarda i messaggi
scusami allora quale sarebbe la differenza tra questa XT 750/2000 1 Gb gddr4 @ 499$ e una xtx???? la xtx secondo vari rumor non è altro che una 2900xt con una 1gb gddr4. che non dovrebbe uscire a breveper due ragioni 1) prestazioni quasi identiche a quelle di una 2900xt 2) costo elevatissimo delle memorie gddr4
Già, il problema è che molti hanno dei sample anche vecchiotti (di un paio di mesi fa...).
Comunque l'ipotesi di belin è plausibile. Ci potrebbe essere comunque una XT 1GB GDDR4 (e 499€ credo sarebbe un prezzo accettabile) e nel mezzo, tra 399€ e 499€, le versioni OC di fabbrica della XT 512MB.
La XTX secondo me uscirà prima o poi, ma magari si chiamerà HD2950 XTX (quindi sarà basata su R650), e sarà a 65nm...

EDIT: secondo dei forum cinesi la XT a 1GB è una versione OEM.

La settimana prossima, NDA o no, ne sapremo già di più, secondo me.

Su XtremeSystems lo stesso utente dello Specviewperf (quello della XT 1GB GDDR4) ha postato dei risultati al 3DMark05/06. Però sembra che avesse dei drivers vecchi, e in un primo momento non riuscisse a far partire nessun bench. Ci è riuscito solo col "trucco" del -nosysteminfo: comunque i punteggi sembrano bassi (anche ad altri membri del forum), proprio a causa del problema di drivers...
Ovviamente potrebbero pure essere fakes (visto la "strana" scheda).

P.S.: le temperature della GPU non sembrano alte, anzi.



__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over

Ultima modifica di A.L.M. : 05-05-2007 alle 09:22.
A.L.M. è offline  
Old 05-05-2007, 09:15   #5562
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Altri presunti commenti sulla tecnologia delle AMD-ATi HD 2000.
Non so però quanto il sito sia affidabile... Ho evidenziato i punti fondamentali dell'articolo.

Quote:
After a week of time "off" to travel around Europe to acquire as much data as possible, we're back on our R(V)6xx track. A lot of interesting things happened in the last week and we decided to share them with you. After the launch event in Tunis, everything calmed down a little bit and we were able to acquire more info about the actual products we already covered. Ready to go back in the R(V)6xx world?
Being the first on the market with mostly 65nm design could turn out to be a first among many good things about this product series. We heard a lot of people talking about incredible overclockability of these chips, given the right cooling considering the fact that top-of-the-line products are pretty power-hungry. It seems as though AMD will not launch the 1GB XTX version in 90/80/whatever nm process at all, but rather wait for the 65nm process to be ready for the masses. Smart decision, if we might add. 512-bit ringbus memory controller is also very much "to credit" for the incredible bandwidth Radeon HD 2900 cards have, but we'll get back to that later. There are also these pretty high clock speeds and other stuff to discuss...

Around 700 million transistors providing up to 320 superscalar stream processors, programmable Tessellation Unit, AVIVO, UVD, CrossFire support, these are the main things we'll cover for the Terms 'n' Technology start. These chips' roots are clearly in the Xenos design (XBOX 360), but with new dispatch processor and, of course, superscalar ALU's - dedicated branch execution units and texture address processors. Shaders are actually 5-Way, helping R600 to deliver close to 500 GigaFLOPs per GPU (475), or close to a TeraFLOP in CrossFire (950 GigaFLOPs). This makes the chip incredibly powerful, having more then 1 GigaFLOP/mm2. Texture units are also improved, being able to do 64-bit HDR textures at full speed and 128-bit FP textures at half speed.

Having fully distributed memory bus (512-bit) with more then 100GB/s per second bandwidth and eight 64-bit memory channels is pretty impressive. Vertex cache is also 8x larger than on X1950, which is a significant improvement, and all of the shaders are capable of doing geometry and vertex processing, and AMD claims that power-wise, they are able to pull out up to 10x more vertex power compared to X1950 and up to 50x more geometry power compared to what AMD calls "fastest competing DirectX 10 GPU's". Go figure that one out. We're really eager to see all of this in action later on today and in the next couple of days, tortured by high AA and AF settings and high resolutions. Theoretically, this should provide more gentle performance-drop curve, definately better then on previous chip generation.

Xenos heritage also means that the ATI Radeon HD 2000 series GPU's have a new programmable Tesselation Unit, which we "touched" in our previous articles. Benefits of this fully programmable unit should be pretty huge, especially when dealing with geomtery data, which should in real life mean more details, more realism, and overall better picture quality. We've been blindly staring at the picture quality for weeks now, and it's pretty incredible. For example, when rendering people's faces, tesselation unit can do a lot of stuff - manage displace mapping, manipulate morph targets, deformation, animation data etc. AMD hopes to change the difference between the cinema-type rendering and in-game type rendering to close-to-equal-quality status. Combined with huge bandwidth these chips have, we're yet to see some interesting things happening. More flexible AA features should also help, while the max resolution is set to 2560x2048. Of course, physics is supported, as well. Also, our "favorite" thing about high-end Radeons of the previous generations, the master card - is gone. Instead, you have two internal very much SLI-alike CrossFire connectors. In not so-distant future, you'll be able to do a lot of cool and interesting things with digital or webcams, and for example pictures on your hard drives, but let's leave it at that. We had a nice chat about that quite awhile ago with one of AMD's officals. AMD promises very good CrossFire scaling, which we will check very soon.

Let's talk about multimedia capabilities of these new cards for a while. R(V)6xx has UVD (Universal Video Decoder) and AVP (Advanced Video Processor) on silicon. If we go back to ATI AVIVO technology, no one can really say that AVIVO wasn't a a nice addon to previous card generations. Being a platform that enhances video quality it became widely popular because it really kicked ass. Hardware acceleration of H.264 became a basis for Blu-Ray and HD-DVD playback even on a bit "older" machines with X1xxx card series and, for example, those cards some of us are still crying for - All in Wonder (X1900) and 2006 PCI Express.

On top of that, we have the built-in sound chip. And we're not talking about some lame stereo chip, but a full AC3 5.1 surround chip so you can have sound through HDMI. We really like this feature and respect it, but at the same time we expect that only the mainstream/low-end parts will have some sales benefit because of this. If we're talking about HD content and watching HD content on big HD-compatible displays (for example - HD-compatible plasma screens) we just don't see the point of buying a high-end card, putting it inside a computer and watch movies on plasma screen with a pretty loud computer that consumes an awful lot of space. This just might be the reason why NVIDIA decided to allocate additional resources for HD in their 8600 and 8500 cards. We think that the way Imageto go with that is to have a small barebone/desktop-alike ultra-quiet-to-silent PC on the shelf, with HD-DVD and Blu-Ray drive inside (combo drives, please!) and - off you go. It seems reasonable to assume that Radeon HD 2600 cards will become pretty popular in these multimedia-type PC's and drive some serious sales. With competitive pricing AMD has been talking about, we see some serious things happening on that part of the market. If you want to know more about this, be sure to check out our article about HD content tomorrow.

Let's go back to advanced stuff - for example, stream computing. If you remember AMD/ATI's Stream Processor (on the picture to the right), then you probably remember what's CTM (Close To Metal). This is a re-packaged X1900 card (R580 core) with 1GB of GDDR3 memory and its price was $2,599 at launch time (November 2006). New chips also support CTM, which is actually a way to use huge floating point resources of GPU's to process very complex models and simulations. For example, we see quite a few applications that could (ab)use GPU's tremendeous computation power - CFD (Computational Fluid Dynamics), CAD (Computer Aided Design), chemical and medical industry (MRI, CT, ...) etc. If this means that we're yet to expect a new Stream Processor as a separate product, we're yet to see. But both floating point and integer operation support on these 320 stream processors as well as the IEEE 754 support certainly raises a few eyebrows.

This audio-chip thingy deserves a special treatment in our article, for various reasons. Vista Premium Logo actually demands the following - to have the audio path that's completely integrated and HDCP-protected. We're not here to go into in-depth discussion about our way of thinking about Vista and HDCP, but there are some interesting features coming out of it. The basic one is to have video and audio through HDMI connector, which is really cool. No need to have a whole bunch of cables doing practically the same thing when you can do all of that with just one cable. Radeon HD 2000 series also has a special active DVI-to-HDMI adapter that you can use to carry audio data as well, which is a neat Imagefeature. The usual DVI-to-HDMI adapters can't do this. This adapter is also compatible with the usual DVI outputs so you can do DVI-to-HDMI on regular cards without the sound part, as well. As far as the basic audio data is concerned, the built-in chip supports 32kHz, 44.1kHz and 48kHz 16-bit output. For XP, you have the AMD's driver and for Vista, Microsoft's UAA driver. When I actually checked and gathered all I could find about R600 there was just one question mark over my head. From what I could find out, there's no 24-bit support for 96kHz or 192kHz audio, which is both good and bad at the same time. Let me elaborate this thought.

Imagine the following situation - you're watching a movie and you have your nice plasma TV with a DVD player and 5.1 surround system. Pretty cool when you're watching a movie, right? Almost pointless in games, mostly extremely unusable when you're watching a concert. And unbeliveably unusable when you're listening to your own Audio CD or MP3 collection. If you do some kind of surround emulation, you end up hearing something that has almost nothing to do with the original sound. But what we're talking about here are actually movies, so probably the only situation where you'll actually use your 5.1 sound system. Before someone throws a hard object to my head and starts yelling "YESSS, BUT XYZ CONCERT BY ARTIST 'W' SOUNDS SO AMAZING IN 5.1", I will actually make my point right now. I'm a huge DVD fan, especially concerts since I'm a musician, and so far I came across only about two or three concert DVD's out there that actually sound good in 5.1 surround. And don't even get me started on classical music and/or jazz, that would be a pretty pointless discussion. If anyone wants to flame about this one or anything related to R600, feel free to join us on our forum. Back to our point - HD-DVD movies. For HD-DVD playback, you must have TrueHD support (it's mandatory) while it's optional for Blu-Ray. What I was actually thinking was this - ok, R(V)6xx cards don't have 96 kHz@24-bit support, so you must have something to "fallback" on. I was thinking about fallback to for example Dolby Digital or something like that, since it's a pretty common audio track on DVD's and HD-DVD's on the market. It would, of course, have to be a track with 48kHz sound, which is more then enough for a movie. Again, let's make this clear - I'm not saying this is a bad thing because it isn't, 48kHz is more then enough). Somewhere in the back of my mind was a thought that maybe, just maybe R(V)6x chips might be doing some internal transcoding/downmixing to stereo or transcoding from TrueHD to LPCM or similar codec to a more "suitable" format. It would also have to be connected to the HDMI standard that's supported in hardware. Is it HDMI 1.1? 1.2? 1.3? If there's HDMI 1.3 support, there are absolutely no bandwdidth constraints for doing 96kHz@24-bit sound TrueHD through HDMI. So, we did the only thing we could - checked with AMD. What we found out is "on par" with our expectations, and it goes like this: HDMI 1.2 is supported, there's no 96kHz sound support. Hardware doesn't do any audio transcoding, this is actually performed by software that you use for HD-DVD playback. Since there are not that many HD-DVD titles out there with Dolby TrueHD support, this shouldn't be a problem, and even those have Dolby Digital support so - no problem. And you know what? We agree. On the other hand, we should note that it would be extremely difficult to even test this at this point because - quite frankly - HD-DVD drives for PC's are very rare and hard to get. Again, we think that the only possible situation where HDMI connector is going to be a factor right now is if someone does a MM PC (barebone or something) for his living room and has a plasma/LCD TV screen with HDMI connector. HDMI connectors are very rare on LCD monitors so no much sense there.

R600 is pretty fascinating technology-wise, a bit more advanced then we initially assumed. The XT version that should be in e-tail and retail very soon will make a "road" for the XTX card that's supposed to come later when the 65nm process is good enough, as well. The cards look impressive, they're very power-hungry, the cooler isn't so monstruously loud as we expected, internal CrossFire connectors are there as well as the new 8-pin PCI-Express power connector so - quite the party ahead of us. Expect more news very soon. Like - next week, full R600 reviews and, of course, some CrossFire testing, as well. We wouldn't want to leave you in the dark...
http://it-review.net/index.php?optio...1&limitstart=4
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 05-05-2007, 09:39   #5563
bladerunner86
Member
 
L'Avatar di bladerunner86
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 80
di tutti questi rumors la sintesi potrebbe essere questa:
1)le prestazioni della x2900xt in directx 9.c sono superiori alla gts 640 ma inferiori alla gtx, mentre in ambito direct10 nessuno si può pronunciare per l' assenza dei giochi o demo.comunque alcuni presagiscono che ati sembrerebbe in vantaggio sull' hardware per il suo lancio avvenuto con molto ritardo, mentre nvidia,dal canto suo, sta aiutando le software house allo sviluppo del software (come in Lost In Planet)
2)i consumi della Ati dovrebbero essere superioria quelli della gtx (almeno in full load) ma ciò non comprometterebbe l' installazione della scheda in un computer con un alimentatore di 500w di buona qualità ed efficienza
3)il prezzo dovrebbe non superare al lancio i 420/410 euro e dopo si aspetta un calo fisiologico dei prezzi con l' aumentare dell' offerta e il calo della domanda quindi ci dovremmo aspettare un prezzo molto simile alla gts 640 cioè intorno ai 380/390 euro.
4)l' overcloock della hd 2900xt dovrebbe presentare molte sorprese ma a scapito di consumi massimi veramente da record (anche se macano dati ufficiali siamo intorno ai 225W)


di sicuro dare un giudizio su questa scheda non sarà facile per corsini.
anche se il primo dato che emerge è che la r600 è stato unflop in directx.9 ora aspetto di essere sconfermato o dalla presentazione ufficiale o dai giochi in directx10.
bladerunner86 è offline  
Old 05-05-2007, 09:51   #5564
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
A proposito delle similitudini con R580, se non erro anche in quel caso le TU erano riunite in 4 gruppi (con le dovute differenze ). Possiamo quindi ipotizzare che 5*SP di R600 siano quello che per R580 erano le shader unit 2*(vec3+1), adesso in rapporto di 4:1 anzichè 3:1 con le TFU.
diciamo di si, almeno in linea di massima

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
In realtà bisognerebbe vedere anche come i thread vengono gestiti, in R580 il controllo era gestito se non erro per ogni gruppo di 3 shader unit. In R600 credo dovrebbe essere fatto per ogni cluster di 5 SP, anche se il fatto di avere una struttura "4-4-4-5" immagino indichi uno schema di controllo ben più complesso.
Anche l'"ultrathreaded dispatch processor" nello schema ricorda molto l'omonimo di R580 (anche se la complessità sarà sicuramente superiore)
il controllo era, anche su R5x0, a più livelli; un primo livello gestiva 512 thread da indirizzare ai 4 gruppi di alu (128 per ciascuno); all'interno di ogni gruppo, i thread erano gestiti dinamiicamente in base allo stato di occupazione delle alu.
Anche in R600 la gestione dei thread avviene su più livelli (e la prima ripartizione avviene sempre tra 4 gruppi). Ovviamente la complessità è maggiore (anche e non solo, perchè su R600 si dovranno gestire non solo le operazioni di pixel shading e texturing)

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Guardando lo schema quindi abbiamo 4 blocchi principali da 80 SP, ossia 16 "shader unit" da 5 stream processors. Stando a quanto detto da Yoss, questi 16 gruppi a loro volta sono organizzati secondo una struttura 4x4 (per gestire 4 quads per gruppo, presumo). Ora, in R600 non so se le ogni TU "serva" uno dei 4 blocchi principali oppure siano totalmente ortgonali, ossia ogni TU possa servire tutti e 4 i blocchi. Ma credo che le modalità di accesso siano simili a quelle di R580, pur con le dovute differenze funzionali e al fatto che ora le Shader unit operano anche sui vertici.
è un'ipotesi probabile

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
le ROPS invece credo siano state completamente riviste.
si
yossarian è offline  
Old 05-05-2007, 09:58   #5565
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4037
Quote:
Originariamente inviato da bladerunner86 Guarda i messaggi
di tutti questi rumors la sintesi potrebbe essere questa:
1)le prestazioni della x2900xt in directx 9.c sono superiori alla gts 640 ma inferiori alla gtx, mentre in ambito direct10 nessuno si può pronunciare per l' assenza dei giochi o demo.comunque alcuni presagiscono che ati sembrerebbe in vantaggio sull' hardware per il suo lancio avvenuto con molto ritardo, mentre nvidia,dal canto suo, sta aiutando le software house allo sviluppo del software (come in Lost In Planet)
2)i consumi della Ati dovrebbero essere superioria quelli della gtx (almeno in full load) ma ciò non comprometterebbe l' installazione della scheda in un computer con un alimentatore di 500w di buona qualità ed efficienza
3)il prezzo dovrebbe non superare al lancio i 420/410 euro e dopo si aspetta un calo fisiologico dei prezzi con l' aumentare dell' offerta e il calo della domanda quindi ci dovremmo aspettare un prezzo molto simile alla gts 640 cioè intorno ai 380/390 euro.
4)l' overcloock della hd 2900xt dovrebbe presentare molte sorprese ma a scapito di consumi massimi veramente da record (anche se macano dati ufficiali siamo intorno ai 225W)


di sicuro dare un giudizio su questa scheda non sarà facile per corsini.
anche se il primo dato che emerge è che la r600 è stato unflop in directx.9 ora aspetto di essere sconfermato o dalla presentazione ufficiale o dai giochi in directx10.
Sono tutti rumors e te hai postato solo quelli negativi,ci sono anche i rumors positivi e sono tutto il contrario di quelli postati da te;ERGO...aspettiamo una decina di giorni scarsi
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 [email protected] P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline  
Old 05-05-2007, 10:09   #5566
loperloper
Bannato
 
L'Avatar di loperloper
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1508
purtroppo qualsiasi bench prima che esca la scheda è un possibile fake, quindi qualsiasi numero o caratteristica segnalata è da prendere con le pinze...
per fare un esempio, vedete come è semplice tirare su il risultato al 3dmark05 con il solo paint (certo qui ho esagerato di parecchio e i framerates non corrispondono manco ) :
loperloper è offline  
Old 05-05-2007, 10:11   #5567
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2338
strana immagine...

http://www.tagan.com/index.php?c_id=97

non ha una composizione un po' strana? quasi "artigianale"?
mar81 è offline  
Old 05-05-2007, 10:14   #5568
kartoshka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 116
Raga ma della HD2600XT non si sa niente??
kartoshka è offline  
Old 05-05-2007, 10:19   #5569
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Yossarian, invece cosa potresti dirmi in merito a questo?

Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Ma la tecnologia Fast14 non è solo per chip RISC? Ed R600 non è invece VLIW?
Le alu di R600 sono VLIW o RISC? Sono realizzate con Fast14?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 05-05-2007, 10:22   #5570
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da bladerunner86 Guarda i messaggi
scusami allora quale sarebbe la differenza tra questa XT 750/2000 1 Gb gddr4 @ 499$ e una xtx???? la xtx secondo vari rumor non è altro che una 2900xt con una 1gb gddr4. che non dovrebbe uscire a breveper due ragioni 1) prestazioni quasi identiche a quelle di una 2900xt 2) costo elevatissimo delle memorie gddr4
...è una mia ipotesi, ed il senso (un pò) ce l'ha. La XTX non avrà frequenza 750 Mhz sul core. Una XT con 1 Gb di ram in proiezione futura ha il suo perchè. Il problema delle gddr4 non è il costo, ma la difficile disponibilità. Ricordati i 1000 Mhz, frequenza molto alta, ma tra 1000 e 750 ci sono 250 altre possibilità.

__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 05-05-2007, 10:26   #5571
bladerunner86
Member
 
L'Avatar di bladerunner86
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 80
cmq la recensione della 2900xt è già uscita. basta che vi leggiate i commenti della 8800 ultra e le risposte di corsini.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1464096&page=3
leggetevi il commento 59 e il 95. valgono più di 200 pag di thread.
bladerunner86 è offline  
Old 05-05-2007, 10:42   #5572
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
AMD HD 2900XT tied three games, DX10 Congress!

Link all'articolo








__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 05-05-2007, 10:53   #5573
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da bladerunner86 Guarda i messaggi
cmq la recensione della 2900xt è già uscita. basta che vi leggiate i commenti della 8800 ultra e le risposte di corsini.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1464096&page=3
leggetevi il commento 59 e il 95. valgono più di 200 pag di thread.
Sono già stati postati. Quei commenti dicono tutto e non dicono niente. Perchè nemmeno lui può sapere come andranno in DX10 sia G80 che R600, ma comunque non vuole avventurarsi nelle classiche speculazioni da forum (essendo tra l'altro pure sotto NDA).
Anche il fatto che confermi implicitamente il paragone HD2900 XT - 8800GTS può avere molteplici significati...
Il fatto che in molti casi le R600XT non saranno superiori alle 8800GTX in molti giochi DX9 sembra ben più di una speculazione, ma come più volte ho ripetuto, c'è gioco e gioco... E certi giochi, soprattutto in ottica DX10, contano più di altri.
R600 è un chip complesso, e complessa sarà la sua valutazione.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 05-05-2007, 10:54   #5574
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da bladerunner86 Guarda i messaggi
cmq la recensione della 2900xt è già uscita. basta che vi leggiate i commenti della 8800 ultra e le risposte di corsini.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1464096&page=3
leggetevi il commento 59 e il 95. valgono più di 200 pag di thread.
Sì lo penso anch'io. Da quello che si capisce, pare che la 2900XT stia tra la 8800GTS e la GTX, tuttavia non è detto, Paolo ha fatto abbastanza il misterioso.

Secondo me dipenderà molto da gioco a gioco. Poi vedremo se con i filtri attivati anche stavolta AMD riuscirà a stupire. Ma temo sarà dura visto che la GTX perde davvero poco anche con AA elevato.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 05-05-2007, 11:17   #5575
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Yossarian, invece cosa potresti dirmi in merito a questo?
fast14 è una tecnologia applicabile a qualunque tipo di chip faccia uso di logica dinamica (e non limitata ad architetture RISC)

Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi


Le alu di R600 sono VLIW o RISC?
a questo non posso risponderti; in ogni caso, non sono le alu ad essere RISC i VLIW, ma l'architettura; tra le due, la differenza sostanziale è che la prima fa uso di circuiti logici dedicati (scheduler) per "parallelizzare" le istruzioni, la seconda affida lo stesso compito al compilatore (quindi sposta il task a livello di SW)

Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi

Sono realizzate con Fast14?
è stata utilizzata
yossarian è offline  
Old 05-05-2007, 11:18   #5576
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Anche la HD2900 XT 512MB di Sapphire (non penso però quella che abbiamo visto in foto) viene venduta a 365€ su un sito tedesco. Nello stesso shop online la 8800 GTS 640 costa tra i 324€ ed i 349€.

http://66.249.91.104/translate_c?hl=...language_tools
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 05-05-2007, 11:30   #5577
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
R650, 65 nanometre comes in Q3

Written by Fuad Abazovic
Saturday, 05 May 2007 11:22

A new hope at 800MHz+


ATI is working hard to bring a new high end card and this one is scheduled for Q3. This is basically the R600 done right and is nothing much more than R600 shrinked at 65 nanometre.


ATI obviously mastered 65 nanometre and is ready for mainstream and entry level DX 10 at 65 nanometre production. The next step is to release the real high end card clocked at more than 800 MHz core and 1024 MB GDDR4 memory.


The next high end card is R650 and it should be out until September in worst case scenario. Let's hope that things will go right this time. Some of our sources indicated way higher clocks than 800 MHz closer to 1000 MHz.


http://www.fudzilla.com/index.php?op...d=838&Itemid=1
Kharonte85 è offline  
Old 05-05-2007, 11:39   #5578
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4037
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
R650, 65 nanometre comes in Q3

Written by Fuad Abazovic
Saturday, 05 May 2007 11:22

A new hope at 800MHz+


ATI is working hard to bring a new high end card and this one is scheduled for Q3. This is basically the R600 done right and is nothing much more than R600 shrinked at 65 nanometre.


ATI obviously mastered 65 nanometre and is ready for mainstream and entry level DX 10 at 65 nanometre production. The next step is to release the real high end card clocked at more than 800 MHz core and 1024 MB GDDR4 memory.


The next high end card is R650 and it should be out until September in worst case scenario. Let's hope that things will go right this time. Some of our sources indicated way higher clocks than 800 MHz closer to 1000 MHz.


http://www.fudzilla.com/index.php?op...d=838&Itemid=1
Ma figuriamoci,ci fanno penare con la XT! immaginarsi di far uscire una scheda nuova per Settembre "nel peggiore dei casi" mi sembra alquanto strano IMHO dateci sta XT e festa finita!

P.S.

Non avevo mai visto un NDA cosi' fiscale a pochissimi giorni dal rilascio...qui gatta ci cova...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 [email protected] P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline  
Old 05-05-2007, 11:42   #5579
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Ma figuriamoci,ci fanno penare con la XT! immaginarsi di far uscire una scheda nuova per Settembre "nel peggiore dei casi" mi sembra alquanto strano IMHO dateci sta XT e festa finita!

P.S.

Non avevo mai visto un NDA cosi' fiscale a pochissimi giorni dal rilascio...qui gatta ci cova...
Boh io ci spero, facessero versioni della XT a 65nm si potrebbero ridurre nettamente i consumi e forse anche accorciare ancora un pò la scheda. Anche se alla fine la 2900XT dovrebbe entrare in qualunque case credo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 05-05-2007, 11:45   #5580
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
...ok, se Fuad dice Q3 abbiamo la conferma matematica che R650 uscirà nel Q4, in autunno.

__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
 Discussione Chiusa


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v