Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 17:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21022.html

La pubblicazione di una delle chiavi esadecimali per la decodifica dei contenuti HD-DVD accende una rivoluzione epocale della grande rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:22   #2
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
RETE LIBERA
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:25   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
NET FREEDOM!
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:29   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
se se, un hacker! ma per favore.

imho è stato rilasciato intenzionalmente, cosi qualcuno sviluppa dei firmware/software appositi per i prodotti hddvd
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:32   #5
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Digg si sta scavando la fossa con le proprie mani: la decisione di non piegarsi alle volontà dell'industria dell'intrattenimento è sicuramente encomiabile ma quanto credete che resisterebbe Digg ad un assalto legale delle major? Queste major hanno disponibilità finanziaria illimitata, cosa che non credo sia vera per Digg. A parte questo l'articolo parla di "rivolta digitale": sì ma chi è che si sta rivoltando? Il cliente medio delle major? Non credo proprio: questo è pure tanto se sa cosa sia Internet, figuriamoci se ha concetti come p2p, DMCA ecc.
Chi si sta rivoltando è una minuscola minoranza di utenti con conoscenze tecnologiche e non assolutamente sopra la media: fra il totale dei clienti delle major questi rappresenteranno qualcosa come lo 0,0000x percento. Sono rivolte irrilevanti: e non c'è da sperare molto nemmeno nella pubblicizzazione della situazione attuale. Al consumatore medio semplicemente non gliene frega niente di capire il mondo in cui vive e ci prova gusto ad essere spennato come il pollo che è.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:33   #6
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Come dirrebbe il mi prof:
INTERNET E' LIBERTA' NON FACCIAMOCELA SCIPPARE!!!
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:36   #7
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
09 F9 11 02 9D 74 E3 5B D8 41 56 C5 63 56 88 C0

BWAHAHAHAHAAAA
IL MONDO NELLE MIE MANI.

Sono d'accordo con Portocala.
Voto operazione: 7/10 + bonus rivolta digg = 8/10
__________________
Scaccolatore BOINC senior.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:41   #8
darkgenio76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
già, però mi chiedo se gli utenti che hanno continuato a postare i link condividono alcuna delle responsabilità legali dei proprietari del sito. Ho letto la posizione del fondatore, ed è davvero un bel discorso, nella sua brevità. Però, mi chiedo quale sia la rivoluzione, nel forzare un sito che frequentiamo ad intraprendere una crociata di cui noi comunque non pagheremo conseguenze - se le cose stanno in questo modo.
darkgenio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:45   #9
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
La motivazione mi sembra ridicola...
Non posso scrivere una serie di lettere e numeri privi di alcun senso logico perchè sarebbe proprietà intellettuale?


Quindi io ho il diritto di scrivere: 08-f8-10-01-9c-73-e2-5a-d7-40-55-c4-62-55-87-bf
mentre non potrei fare la stessa cosa se ad ognuno dei 16 numeri venisse aggiunta la stessa quantità N perchè quella stringa di caratteri sarebbe una proprietà intellettuale del consorzio hd-dvd?

Ma..

Ultima modifica di Diablix : 02-05-2007 alle 17:48.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 17:49   #10
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
darkgenio: pubblicità???

Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:16   #11
Bicet
Senior Member
 
L'Avatar di Bicet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
pubblicità per chi?
Bicet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:26   #12
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
La motivazione mi sembra ridicola...
Non posso scrivere una serie di lettere e numeri privi di alcun senso logico perchè sarebbe proprietà intellettuale?


Quindi io ho il diritto di scrivere: 08-f8-10-01-9c-73-e2-5a-d7-40-55-c4-62-55-87-bf
mentre non potrei fare la stessa cosa se ad ognuno dei 16 numeri venisse aggiunta la stessa quantità N perchè quella stringa di caratteri sarebbe una proprietà intellettuale del consorzio hd-dvd?

Ma..
Il tuo discorso e' perfettamente condivisibile, ma e' altrettanto pericoloso in quanto estendibile a qualsiasi numero.
Una qualsiasi forma di proprieta' intellettuale che cercano di difendere (un film, una canzone, ecc) e' DI FATTO una sequenza di numeri. Perche' dovrebbe essere protetta da diritti di qualunque tipo?
Io personalmente vado pazzo per la sequenza 101 binaria e mi piacerebbe brevettarla...
Forse l'errore e' a monte.
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:31   #13
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Felix Guarda i messaggi
Il tuo discorso e' perfettamente condivisibile, ma e' altrettanto pericoloso in quanto estendibile a qualsiasi numero.
Una qualsiasi forma di proprieta' intellettuale che cercano di difendere (un film, una canzone, ecc) e' DI FATTO una sequenza di numeri. Perche' dovrebbe essere protetta da diritti di qualunque tipo?
Io personalmente vado pazzo per la sequenza 101 binaria e mi piacerebbe brevettarla...
Forse l'errore e' a monte.
*

In musica si è trovato il limite minimo di 8 battute per parlare di plagio. Certamente da qualche parte bisogna trovare un limite arbitrario.

Mi viene anche da pensare però che se la sicurezza degli HDDVD è stata demandata ad una serie così corta ...
E poi si parla di pirateria
Rimango della mia idea: la pirateria è facilitata dagli stessi attori che dovrebbero avere interesse a bloccarla, in quanto alla massa di utenti medi ormai interessa la possibilità di poter avere contenuti a sbafo, a prescindere dal fatto che poi pirateggino allegramente o meno.
A tal fine mettono delle protezioni ridicole, e/o fanno spuntare fuori i sistemi per aggirarle
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:31   #14
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
beh, la storia è sempre la stessa... quando un informazione simile arriva sul web, non è neanche lontanamente possibile pensare di bloccarla, immagino che nei 2 minuti successivi sia finita su emule, su decine di altri siti etc... basta fare una ricerca con google mettendo tra le virgolette la chiave incriminata... ad ora vedo 44200 risultati!

anche se comunque secondo me la chiave è stata rilasciata... va solo a loro favore, se puoi copiare il film si diffonderà di più, quindi anche il supporto si diffonde ed idem per i lettori!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:50   #15
Marco_O
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1
ho appena buyato la formula

e=mc quadro

guai a chi la usa!
Marco_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:03   #16
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Felix Guarda i messaggi
Il tuo discorso e' perfettamente condivisibile, ma e' altrettanto pericoloso in quanto estendibile a qualsiasi numero.
Una qualsiasi forma di proprieta' intellettuale che cercano di difendere (un film, una canzone, ecc) e' DI FATTO una sequenza di numeri. Perche' dovrebbe essere protetta da diritti di qualunque tipo?
Io personalmente vado pazzo per la sequenza 101 binaria e mi piacerebbe brevettarla...
Forse l'errore e' a monte.
E' diverso.. un film non è una sequenza di 0 e 1, è un qualcosa TRADOTTO in 0 e 1. Perchè tu quando crei un film hai una sceneggiatura, delle idee, degli attori che recitano.. che POI vengono convertiti in 0 e 1.

Ma una sequenza random di 16 numeri esadecimali cos'è? Cosa vorrebbe dire? A cosa corrisponde? A niente, son solo dei numeri qualsiasi che vengono usati come chiave, ma DA SOLI sono privi di senso.

Non c'è insomma un concetto alla base di quei numeri, cosa che succede per film, musica eccetera..

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Mi viene anche da pensare però che se la sicurezza degli HDDVD è stata demandata ad una serie così corta ...
Corta?
Una combinazione di 16 numeri da 0 a 15 (cioè F)
Quindi 16^16 combinazioni, 18'446'744'073'709'551'616 o, detta in breve 18,5*10^18 combinazioni o ancora 18,5 miliardi di miliardi di combinazioni.

Premetto di non avere la più strapallida idea di come l'abbia tirata fuori, ma dubito sia stato fatto di "forza bruta"..

Anche potendo provare 1 miliardo di combinazioni al secondo se non ho sbagliato i calcoli ci vorrebbero mediamente più di 7000 anni per trovarla..

Sperando di non aver detto una cazzata
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:14   #17
Sunriis
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Felix Guarda i messaggi
Il tuo discorso e' perfettamente condivisibile, ma e' altrettanto pericoloso in quanto estendibile a qualsiasi numero.
Una qualsiasi forma di proprieta' intellettuale che cercano di difendere (un film, una canzone, ecc) e' DI FATTO una sequenza di numeri. Perche' dovrebbe essere protetta da diritti di qualunque tipo?
Io personalmente vado pazzo per la sequenza 101 binaria e mi piacerebbe brevettarla...
Forse l'errore e' a monte.
mi dispiace deluderti, ma 101 è già un tm della peugeot http://en.wikipedia.org/wiki/Peugeot..._model_numbers
__________________
ho acquistato con soddisfazione da: srmmar (router Atlantis Land)
Sunriis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:54   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
ma a quando un bel server web su una stazione orbitante nello spazio al difuri di ogni giurisdizione?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 19:58   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
secondo me qui si cade nel ridicolo: se io produco una cosa e la proteggo, difenderò in tutti i modi il mio DIRITTO di proteggerla e chiunque vuole fare il contrario dovrà fare i conti con me. Sembra che nel mondo moderno solo i piccoli abbiano i diritti, e tra questi fare il cazzo che vogliono e restare impuniti. Non approvo per nulla.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 20:04   #20
MEX84
Member
 
L'Avatar di MEX84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Marco_O Guarda i messaggi
ho appena buyato la formula

e=mc quadro

guai a chi la usa!
Mi spiace, ma da quel che mi risulta teorie scientifiche e formule fisiche non sono brevettabili perchè mancano del requisito di industrialità.
Devi "buyare" qualcos'altro!!!

Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Mi viene anche da pensare però che se la sicurezza degli HDDVD è stata demandata ad una serie così corta ...
Corta?
Una combinazione di 16 numeri da 0 a 15 (cioè F)
Quindi 16^16 combinazioni, 18'446'744'073'709'551'616 o, detta in breve 18,5*10^18 combinazioni o ancora 18,5 miliardi di miliardi di combinazioni.

Premetto di non avere la più strapallida idea di come l'abbia tirata fuori, ma dubito sia stato fatto di "forza bruta"..

Anche potendo provare 1 miliardo di combinazioni al secondo se non ho sbagliato i calcoli ci vorrebbero mediamente più di 7000 anni per trovarla..

Sperando di non aver detto una cazzata
Il concetto è giusto, ma le cifre esadecimali sono 32 non 16, di conseguenza:
16^16=2^128 -> circa 10^38...
L'attacco a forza bruta chiaramente è da escludere. O è uscita grazie ad una talpa oppure qualcuno è stato molto bravo a trovarla.
MEX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1