Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 13:34   #1
jupiter81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
problemi di crittografia con Modem wireless Belkin

Salve a tutti,
dispongo di un modem adsl router wireless Belkin da qualche mese.
Funziona tutto bene, il segnale è potente e continuo, l'unico problema è che la rete è libera e non protetta da crittografia in quanto non riesco ad impostarla. Dopo aver configurato dalla pagina 192.168.2.1 il modem e quindi dopo essere riuscito a creare una rete non protetta, vorrei cercare di impostare la WPA. Nella sezione wireless<security c'è una casella che dice:
allow client type: wep, wpa ecc...
Sia che si tratti di WEP, che di WPA, secondo la guida del modem dovrebbe essere previsto un menù in cascata sotto quando si clicca su wep o wpa...
Quindi nel momento in cui seleziono WPA, il modem si sconnette perché il menù a tendina non compare, e vorrebbe che mi riconnettessi inserendo la chiave WPA...ma il problema è che io non l'ho inserita da nessuna parte.
Quindi sono costretto a resettare il modem router. Lo stesso se provo a inserire la wep.
Premetto che per cercare di risolvere il problema ho già provato a ricaricare la versione esatta del firmware del modem stesso, per vedere se era un problema di firmware. Ma niente...
Sapete aiutarmi o sono costretto a tenermi una rete non protetta?

Jupiter
jupiter81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:00   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da jupiter81 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dispongo di un modem adsl router wireless Belkin da qualche mese.
Funziona tutto bene, il segnale è potente e continuo, l'unico problema è che la rete è libera e non protetta da crittografia in quanto non riesco ad impostarla. Dopo aver configurato dalla pagina 192.168.2.1 il modem e quindi dopo essere riuscito a creare una rete non protetta, vorrei cercare di impostare la WPA. Nella sezione wireless<security c'è una casella che dice:
allow client type: wep, wpa ecc...
Sia che si tratti di WEP, che di WPA, secondo la guida del modem dovrebbe essere previsto un menù in cascata sotto quando si clicca su wep o wpa...
Quindi nel momento in cui seleziono WPA, il modem si sconnette perché il menù a tendina non compare, e vorrebbe che mi riconnettessi inserendo la chiave WPA...ma il problema è che io non l'ho inserita da nessuna parte.
Quindi sono costretto a resettare il modem router. Lo stesso se provo a inserire la wep.
Premetto che per cercare di risolvere il problema ho già provato a ricaricare la versione esatta del firmware del modem stesso, per vedere se era un problema di firmware. Ma niente...
Sapete aiutarmi o sono costretto a tenermi una rete non protetta?

Jupiter
Purtroppo non conosco il tuo router, ma credo che quello non sia un comportamento normale, in ogni caso come sei collegato quando provi a mettere la cifratura?
Da come descrivi la procedura sembra in wireless, se è così prova a collegarti via cavo al router per fare le impostazioni di cifratura, dopo aver settato tutto scolega il cavo, inserisci la pass nei client wireless e vedi se funziona.
Metti la wpa se funziona, è più sicura della wep.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:21   #3
jupiter81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
si io cerco di impostare il tutto in modalità wireless, facevo così con il precedente modem che era un philips, disastroso però sotto altri punti di vista.
In dotazione in effetti con questo modem belkin c'è un cavo ethernet, ma non capisco ancora bene come usarlo. Ora cerco di capire.
jupiter81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:42   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da jupiter81 Guarda i messaggi
si io cerco di impostare il tutto in modalità wireless, facevo così con il precedente modem che era un philips, disastroso però sotto altri punti di vista.
In dotazione in effetti con questo modem belkin c'è un cavo ethernet, ma non capisco ancora bene come usarlo. Ora cerco di capire.
Via wirellees la configurazione ho sempre saputo si fa con il cavo. Devi collegarlo alla scheda del tuo pc e a una porta rj45 dietro al router. A questo punto se il dhcp non è abilitato dai un ip compatibile al tuo pc es. se il router è 192.168.2.1 il pc è 192.168.2.2. Apri il tuo broser vai all'ip del Beikin e da li configuri la chiave. Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:50   #5
jupiter81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
ho provato a chiudere il wireless e ad attaccare il cavo ethernet. L'indirizzo assegnato a me dal DHCP è 192.168.2.2. Quando sono connesso tramite cavo però non mi si apre la pagina 192.168.2.1 nonostante c'è l'icona di connessione alla rete locale.
jupiter81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:52   #6
jupiter81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
premetto che avevo resettato il router
jupiter81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:54   #7
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da jupiter81 Guarda i messaggi
ho provato a chiudere il wireless e ad attaccare il cavo ethernet. L'indirizzo assegnato a me dal DHCP è 192.168.2.2. Quando sono connesso tramite cavo però non mi si apre la pagina 192.168.2.1 nonostante c'è l'icona di connessione alla rete locale.
Tutto ciò è molto strano, l'ip assegnato è della stessa classe del router e quindi corretto.
Prova a fare un bel reset hardware col tastino dietro al router, tienilo premuto almeno 15-20 sec., e prova a ricollegarti via cavo, se nemmeno dopo il reset riesci ad entare in configurazione penso proprio che il router possa essere difettoso.
Ciao.
Edit: mentre scrivevo il post hai aggiunto di aver già resettato, quindi non saprei cos'altro suggerirti, mi spiace.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:54   #8
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da jupiter81 Guarda i messaggi
ho provato a chiudere il wireless e ad attaccare il cavo ethernet. L'indirizzo assegnato a me dal DHCP è 192.168.2.2. Quando sono connesso tramite cavo però non mi si apre la pagina 192.168.2.1 nonostante c'è l'icona di connessione alla rete locale.
Prova resettandolo prima.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:55   #9
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Ciao Lanfrancos, doppio post nello stesso istante
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:57   #10
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ciao Lanfrancos, doppio post nello stesso istante
Don't worry, capita, anche a me è successo che lui ha postato di aver già provato a resettare mentre scrivevo il mio post.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:01   #11
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Don't worry, capita, anche a me è successo che lui ha postato di aver già provato a resettare mentre scrivevo il mio post.
Ciao.
Non l'avevo neanche letto

Quote:
premetto che avevo resettato il router
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:15   #12
jupiter81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
scusatemi ancora, ma a quanto ho capito nel momento in cui collego il cavo deve essere spento il pulsante wireless del mio notebook. A quel punto come faccio a dare io l'ip alla macchina 192.168.2.2 ? credo sia questo il problema, altrimenti la pagina 192.168.2.1 non si apre. E' chiaro invece che se lascio il wireless acceso e cavo collegato, è il dhcp che assegna l'ip alla macchina ma la connessione avverrebbe in modalità wireless e ciò non andrebbe bene. Scusate ancora, ma sicuramente voi siete più esperti di me. Come faccio quindi a dare l'ip?
jupiter81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:20   #13
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da jupiter81 Guarda i messaggi
scusatemi ancora, ma a quanto ho capito nel momento in cui collego il cavo deve essere spento il pulsante wireless del mio notebook. A quel punto come faccio a dare io l'ip alla macchina 192.168.2.2 ? credo sia questo il problema, altrimenti la pagina 192.168.2.1 non si apre. E' chiaro invece che se lascio il wireless acceso e cavo collegato, è il dhcp che assegna l'ip alla macchina ma la connessione avverrebbe in modalità wireless e ciò non andrebbe bene. Scusate ancora, ma sicuramente voi siete più esperti di me. Come faccio quindi a dare l'ip?
E' chiaro che il pulsante della wireless deve essere spento, se hai il dhcp attivato ti basta mettere la scheda di rete in assegnazione automatica dell'ip e non hai bisogno di mettere ip statico.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 15:38   #14
jupiter81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 54
Ci sono riuscito, via cavo ho messo la WPA.
Grazie infinite.
jupiter81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:31   #15
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da jupiter81 Guarda i messaggi
Ci sono riuscito, via cavo ho messo la WPA.
Grazie infinite.
Benissimo, problema risolto.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v