|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1821 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
Quote:
comunque Credo che tutto stia nella serietà del negozio e nell'ignoranza/furbizia dei commessi ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1822 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1823 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ![]() cmq vedo che nn sono l'unico ad avere questo problema. io ho un dv6299ea con vista come so. tu che cosa hai? C'è qualcunaltro che ha lo stesso mio problema??????????? cmq se conosci un pò lo spagnolo vedi quì http://www.forospyware.com/archive/t-73716.html Ultima modifica di neo_1982 : 28-04-2007 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1824 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
Quote:
Ultima modifica di Fabio B : 28-04-2007 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1825 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Il mio amico che studia legge, mi ha chiarito il concetto giuridico di garanzia, ovvero un contratto di una prestazione di servizio su eventi futuri, e che nella maggior parte di queste garanzie basta che apri la scatola e tacitamente anche se non hai letto nulla, accetti tutte le condizioni. Certo che poi arrivano le sorprese, e leggi per ben due o tre volte le cose che scrivono, e capisci che prima di comprare un computer, piuttosto che vedere tutte le varie stravaganze tecnologiche da star trek (per lo piu parametri che rimarranno solo sulla carta), sarebbe la garanzia la prima cosa da vedere, e i commessi di solito e gia tanto che sanno se e un anno oppure 2 anni. Comunque l'unica cosa a cui bisogna aggrapparsi e appunto la garanzia. E tenete conto che l'assistenza hp, e una delle piu serie e competenti, rispetto alle altre marche che solo per parlare, con un tecnico richiedono il numero della carta di credito (tipo sony.....). Comunque conosco anch'io persone che hanno preso i pavillion segnalati nel primo post, e alla prima apparizione del fischio, sono ritornati indietro dai rivenditori, e hanno chiesto il rimborso, oppure hanno aspettato altri modelli di altre marche, oppure delle serie aziendali sempre di hp. Hp conosce il problema, ma come ho scritto parecchi mesi fa, se sono problemi dovuti a sovraccarichi di elettricita statica, che provengono dal processore, e si sparpagliano per tutto il notebook, provocando il famosi fischio, e tutti gli altri sintomi,,,, non sara certo un bios a risolvere il problema, o meglio anche se lo fosse, la scheda madre, e tutti i componenti sensibili alle contaminazioni di elettricita statica saranno gia tutti compromessi irrimediabilmente....... e anche in garanzia, per hp non sara economicamente conveniente sostituire schede madri e interi computer...... si spiegano solo cosi adesso che dicono che il problema non esiste.... Quando il processore finira la sua allegra frittura, il disco fisso avra sballato completamente i suoi campi magnetici, la ram corrotta per i microsbalzi di tensione, e il circuito di alimentazione sara completamente fuso, chissa forse allora si accorgeranno che c'era effettivamente qualcosa che non andava. E credo anche che le batterie che durano un ora emmezza, e si scaricano cosi misteriosamente sono ancora legate ad un problema di sovra e sotto tensione, l'equivalente di una diga con le chiuse rotte, che si alzano e si abbassano a loro piacimento, e con il personale fuggito il piu lontano possibile...... Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1826 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
@ Venice39
se hai letto un pò più sopra, avrai notato che per quanto riguarda i diritti del consumatore io ho citato una LEGGE dello stato italiano non "quel documento " come lo hai definito. Ora, non so di cosa avete parlato tu ed il tuo amico avvocato, ma ti assicuro che quello che c'è scritto sul contratto di garanzia non può in alcun modo prevalicare la legge. Quindi la garanzia di legge è di due anni presso il venditore, ed entro sei mesi dall'acquisto anche l'onere della prova riguardo i difetti di conformità spetta al venditore.Leggete il Decreto Legislativo n.206 6/9/2005 art.da 131 a 135, per avere il quadro completo. Detto questo, se non vi sentite in grado di muovervi da soli, appoggiatevi ad esempio alla federconsumatori che sta in tutte le città e non chiede una lira. Inoltre lasciate stare chi vi dice che dovrete sostenere costose cause, fino ad un tot (mi sembra 2500 euro) potete difendervi da soli davanti al giudice di pace, o comunque a me alla federconsumatori hanno offerto patrocinio legale "GRATUITO". Per ultimo, se HP nn ammette il problema non vuol dire che non possiamo farci valere in sede legale, anzi! Nessuno può essere sordo, di fronte una catastrofe di tali proporzioni, nessuno. Quindi Venice39, ti chiederei di informare la gente su tutte le armi a sua disposizione, di portare riscontri oggettivi di ciò che affermi e di non scoraggiare chi non vuol convivere con la senzazione di averla presa in quel posto, perchè altrimenti chiamo mio cugino che... :-) Ultima modifica di Fabio B : 28-04-2007 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1827 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
Quote:
ciao neo_1982, io ho il tuo stesso problema! me ne sono accorto ieri quando ho provato la funzione "registra" di QuickPlay...quando ho riprodotto il file, andava alla velocità della luce come accade a te ! oggi farò altre prove... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1828 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
durata batteria
allora riassumendo, il mio dv6276ea alla seconda ricarica mi ha dato una autonomia di 2 ore e 5 minuti in modalità risparmio energetico, con la retroilluminazione a poco più di metà ed il wi-fi sempre attivo. per un'ora circa non ho fatto quasi niente (ho lasciato lo schermo attivo e disabilitato lo screen saver) per il resto del tempo ho navigato in internet, aperto e usato un pò di programmi, ecc.. (diciamo uso normale).
l'autonomia, correggetemi se mi sbaglio, sembra nella norma per computer "consumer".... Quando lo uso solo con batteria riesco ancora (se ci faccio molta attenzione però..) a sentire il famoso fischio che scompare quando è attaccato alla rete.. rimane irrisolto il problema dei filmati registrati dalla webcam che vanno a velocità supersonica (invece l'audio no!!!). in definitiva è da promuovere o no il mio pc? avrei ancora una settimana (anche più) per eventualmente renderlo.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1829 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
scusa se ti disturbo ancora, ma hai notato anche un notevole sfarfallio della luminosità?? inoltre conosci qualcuno che ha lo stesso problema, ma che ha come s.o. XP? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1830 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
Quote:
guarda, ho appena riprovato e a parte a l'anomalia della iper velocità non ho trovato nient'altro...(no sfarfallio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1831 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 125
|
quindi i problema segnalato da me qualche mese fa e apparso pure a voi?il fatto che si scarica senza l'utilizzo del pc a me mi hanno inviato un'altra batteria ma la stessa cosa,provate a staccare la batteria e rimettetela un paio di giorni dopo vedete che segna 98%ma è normale,se invece la tenete all'interno senza utilizzare scende al di sotto dei 92%,ho chiamato pure con la batteria nuovo,mi hanno inviato una email,dicendomi che è una specia di sistema di protezione della batteria....quindi è normale,secondo loro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1832 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
|
Confermo anche io, dopo aver aspettato più di un mese e 2 spedizioni per lo stesso motivo tuo non è cambiato nulla.
L'unica cosa che adesso ho in più è una batteria più potente ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1833 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
scarica batteria
ciao ragazzi, per quel poco che ne so è normale che la batteria inserita nel pc si scarichi col passare del tempo ed in modo particolare con questi pc dell'HP. Non so i vostri ma il mio (dv6276) si può accendere anche con il telecomando... questo vuol dire che il computer non è spento al 100% . credo che sia un pò come la televisione quando viene spenta dal telecomando: nonostante lo schermo sia spento consuma energia .
il mio dubbio a questo punto è come avete fatto ad avere una batteria aggiuntiva da HP....? la voglio anch'io ![]() se devo solo chiamare ed insistere un pò sulla presunta anomalia (diciamo poi che se ve l'hanno mandata la batteria hanno in qualche modo la coscienza sporca ).....diciamo che il gioco vale la candela! avete anche voi il problema della webcam? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1834 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
|
Il fatto che la batteria si scarichi....si è normale, ma non penso che dopo 4 ore perda il 5%
![]() Per quanto riguarda la batteria basta che gli dici la verità cioè che dopo poche ore perde la sua carica e, non so se sia il tuo caso, che duri meno di 2 ore. Non ci avevo mai fatto caso ma anche io ho lo stesso problema tuo della webcam ![]() ![]() ![]() anche rivedendo i filmati con vlc o il media player vanno sempre velocissimi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1835 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1836 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
ciao Fabio B, ma se secondo quelli dellìHP il fatto che si scarichi fuori dal pc è normale, come mai ti hanno mandato delle batterie nuove?
comunque ora sto facendo delle prove anch'io, ho lasciato la batteria fuori e la riproverò a distanza di 20h...vedremo quanto segnerà all'accensione. (nel tuo caso quanto segnava una volta avviato?) Per quanto riguarda la webcam, io ho installato il driver datato 06/11/2006. ho visto sul sito hp che ce n'è uno nuovo del 01/07. ho provato a installarlo in tutti i modi (lasciando quello precedente installato e aggiornandolo, disinstallando quello vecchio e dopo il riavvio installando quello nuovo..) ma niente. quando vado di nuovo a vedere che versione di driver c'è mi dice ancora che è quella del 2006! vi succede lo stesso? come posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1837 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
Quote:
Anzi, tutto il contrario, mi sono tenuto questa che dura 1h20min circa proprio perchè a detta loro è tutto normale! Nel mio caso, più la lascio fuori più si scarica; al massimo è arrivata al 93%, da carica al 100% che l'ho tolta dal pc. Ultima modifica di Fabio B : 30-04-2007 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1838 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 247
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1839 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Prova fischio
Qualcuno può fare un test ?
Scaricate la batteria fino ad ottenere un valore residuo di carica di circa il 60% e poi spegnete (arresto del sistema, non standby o ibernazione) il pc lasciandolo in ricarica. Dopo un po' dovreste poter udire il solito fischio (a computer spento ed a volume inferiore ovviamente) accostando l'orecchio vicino al connettore o se siete in un ambiente abbastanza silenzioso. E' così anche per voi o è un difetto solo del mio ? Mi serve per cercare di capire se il problema è hardware (dispersione di corrente appunto, come penso nel caso del mio pc) oppure software e per segnalarlo all'assistenza. Grazie della collaborazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1840 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.