Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 20:02   #1
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Clustering di PC

Ciao a tutti, vorrei sapere per favore come è possibile realizzare sia a livello hardware che software una mini-batteria di computer, cioè un piccolo cluster di normali computer in modo tale da "simulare" (ovviamente in minima parte) la grande capacità di calcolo tipica ad esempio dei supercomputer.

In pratica: mettiamo che ho un fisso e 3 portatili, vorrei far in modo di unire/sommare le loro rispettive potenze di calcolo delle CPU, le loro memorie RAM e capacità di Hard-disk; vorrei fare tale cluster per ovvie ragioni di necessità di computazione per particolari compiti tipicamente onerosi di risorse di sistema, come ad esempio emulazione,rendering di immagini ad altissima definizione e quant'altro che richieda parecchie risorse.

La necessità sorge anche per il fatto che magari mi troverei con delle macchine con basse prestazioni, ad esempio frequenza di clock, tra una macchina e l'altra, compresa tra 400 MHz e 3 GHZ, RAM compresa tra 128 MB e 512 MB. Dunque è possibile unire le risorse di sistema in un'unica entità di calcolo? In tal senso, quali sono le tipiche architetture/organizzazioni infrastrutturali per realizzare ciò? Occorre materiale hardware e/o software sulle macchine "coinvolte" in tale cluster?

Riepilogando: mettiamo che ho un fisso con 400 MHz,RAM 128 MB; un portatile con 1GHz,RAM 256 MB; un portatile con 2 GHz,RAM 256 MB; un portatile con 3GHz,RAM 512 MB. Posso realizzare una sorta di "super-computer", dunque un cluster, che sommi tutte le capacità/risorse di sistema delle suddette macchine? Dunque un'entità che abbia 6,4 GHz,RAM 896 MB?
Ora non so come possa funzionare nella pratica una cosa del genere; ad esempio se tra le macchine coinvolte ci deve essere per forza una che faccia da server che convogli le risorse dei client del cluster e cosivvia... non so; spero che mi possiate dare una mano.

Alcuni di voi mi diranno che le caratteristiche del "super-computer" che ne uscirebbe fuori nel mio esempio, sono comunque già presenti in un singolo computer odierno che viene prodotto oggigiorno ma, lo scopo del presente topic, è quello di capire come si effettua un "assemblamento" di risorse di sistema qualora si disponga di macchine un pò datate ma anche se ci siano macchine potenti e prestazionali.(il che sarebbe ancor più interessante...)

P.S. Per unire le capacità di memorizzazione dei singoli hard-disk delle macchine, occorre per forza la soluzione RAID?

Grazie mille in anticipo a tutti, ciao!
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 20:44   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non credo che la sezione networking sia quella appropriata...
al massimo noi potremmo aiutarti a far fluire i dati da una cpu all'altra, ma il problema di fondo esula dalle nostre conoscenze:
chi è che gestisce le pipeline?
chi indirizza le istruzioni ad una cpu rispetto ad un'altra?


io non conosco sistemi operativi che si interfacciano ad altri e li controllino sfruttando le loro risorse...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 11:35   #3
diego_g_82
Senior Member
 
L'Avatar di diego_g_82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 538
Vedi qui.
__________________
Ho fatto affari con: Sunris3, gargasecca, Rospaccio, Cali17, opendoor, marino7, mcriki, Mike73, danilus.
Mio account ebay: oltre novanta feedback positivi, 0 negativi
diego_g_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v