|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara/Teramo
Messaggi: 733
|
Consigliatemi un overclock per il mio e6300
Ho appena finito di montare il mio computer nuovo ho scelto questi componenti cercando di assemblare un pc che mantenesse un buon rapporto prezzo/qualità.
Prima di comprare il tutto ho letto benomale che l' E6300 è buono da overclockare, mantenendo prestazioni alte a consumi bassi nonche prezzi d' acquisto molto inferiore ai fratelli maggiori. Non sono un giocatore accanito mi basta la mia play 2 con pro 6 perciò il pc in quel senso è secondario, per il resto lo uso molto, film, internet, share ecc... Ho scelto questi componenti, premetto oltretutto che non è completo. Il pc è compsto così: E6300 + Asus P5B + DDR 2 S3+ 667 da 512 CL5 quelle rosse per intenderci (in arrivo come dicevo altro giga e mezzo delle stesse) Ati x1300pro 128bit + Hd Western Digital 300Gb + Dissipatore cpu semplice ma efficente Coolermaster CI5-9JDSB (PWM) Alimentatore 550W abbinato a casa Colorsit L8036543ATX Tutti i componenti li ho comprati nuovi garanzia Italia, e non sono arrivato a spendere 450 eur comprensivi delle ram che dovranno arrivare. Al momento il mio massimo overclock è arrivato a 350x7 e avevo lasciato tutte le altre impostazioni su auto credo che forse le ram siano arrivate a 800mhz, ovviamente la strozzatura sulle ram è inaccettabile. Il problemino che arrivava anche a 52 gradi e la ventola diventava fastidiosa, il core se non sbaglio arrivava in automatico anche a 1,5 o 1,8 forse pure di più non lo so non c'ho fatto caso, perciò riscaldava parecchio. Ho rischiato mi sa per le ram. Però nel caso hanno restiti forse 24 ore accese. Bo non sono molto esperto aiutatemi voi a trovare un compromesso con poco rumore consumi e buone prestazioni, poi fra una settimana mi aiutate a fare un settaggio nuovo quando avrò montato le altre ram. Non saprei, più che altro quanto possono reggere le ram se qualcuno le ha testate le stesse mi dia consigli, la mia paura non è di tirare la cpu fino a 400 e oltre nel caso cambio diss, e proprio che non conosco le possibilità dei componenti, anzi più che altro vorrei conoscere chi ha avuto modo di testare questi componenti. Cmq datemi una mano!!!! Mi affido all' esperienza salutii!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Jackfolies riporta tutto a default, sti commettendo una serie di imprudenze che possono costarti molto care, a partire dai fix non applicati e dai voltaggi lasciati in auto...
Hai dato 1 sguardo alla guida prima di iniziare? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara/Teramo
Messaggi: 733
|
Adesso ho cercato di ragionare meglio sulle impostazioni.
Ho alzato il vcore della cpu di pochi punti circa 1.25v e ho settato 340x7. Le ram le ho settate a circaa 680 mhz o non ricordo ma benomale è quella la freq, e l voltaggio originale di 1,8 a ventola è silenziosa con orthos ma solo per poco tempo circa 15 minuti la temp, non è mai andata oltre i 48 gradi rimaneva circa stabile sui 45,46 gradi, misurata con Core Temp, mentre con Ai Suit di Asus mi dava anche 50 gradi che oscillavano a 49. Forse è un pò meglio così. L' unica cosa che le ram con Cpu Z, nonostante siano settate come detto rimangono ad una freq. di 424,7 mhz non so se è normale o devo settarle in altro modo giusto per farle lavorare in default diciamo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Le ram devi settarle in 1:1 quindi devono andare a 340 come l'fsb...
I voltaggi si toccano solo se necessario... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara/Teramo
Messaggi: 733
|
come si fa ad impostare la ram così come dici tu? Perdonami ma non trovo guide veramente utili da nessuna parte.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Tra i moltiplicatori delle ram dovresti trovare 1:1, o direttamente una frequenza, in quel caso setti 533...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara/Teramo
Messaggi: 733
|
in poche parole le devo abbassare perciò lavoreranno a 533.
Se volessi alzare ancora la fsb dovrò abbassarle ancora o cmq trovare il raporto 1:1. Si vede da cpu z giusto? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara/Teramo
Messaggi: 733
|
si ma da dove si modifica sto rapporto, dal bios non lo trovo ?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Attenzione, su queste piattaforme non è possibile impostare l'asincrono verso il basso, per cui non puoi abbassarle ancora.
Settando 533 (quindi 266 effettivi) imposti il sincrono, e le ram "seguiranno" passo passo l'fsb... Si, da cpu-z le visualizzi in 1:1... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara/Teramo
Messaggi: 733
|
allora ho fatto adesso il rapporto e 1:1 salgono con la frequenza del fsb.
Il voltaggio standard delle ram mie è 1,8 v è al momento sto mantenendo quel voltaggio, il voltaggio default della cpu e 1, 2 e qualcosa io l'ho portata di un punto più alto, il moltiplixatore al momento è 345x7 le ram circa 690mhz. Ho al momento solo un banco da 512 667mhz della S3+. Appena adesso ho attaccato orthos. Cosa devo controllare la ? Poi quanto pensi che le mie ram reggano? La temperatura dopo 5 minui di orthos è 46 e 45 gradi con core temp. Con Ai Suite di Asus è 49° Fammi sapere lo so che ti stresso ma forse sto imparando qualcosa ciao |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara/Teramo
Messaggi: 733
|
ci sei sono arrivato a una mezzora di orthos pare che funziona? fammi sapere quanto chiedevo prima ciao
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Perchè hai alzato il vcore? @default non reggeva?
Orthos non devi controllarlo, o va avanti o si blocca, non ci sono alternative... Le ram sono un punto interrogativo, come sempre, ogni componente fa storia a sè... C'è da testarle... Le temp sono nella norma, ed è normalissimo che core temp le segnali + basse... Sia core temp, sia intel TAT, offrono sempre rilevamenti termici inferiori a quelli delle normali utility di monitoraggio... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.



















