|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Quote:
Rispondere alla domanda semplice che ho fatto in modo sincero servirebbe a capire quanto davvero ci sia di serio e quanto di strumentale nelle critiche ai Dico. |
|
|
|
|
|
|
#442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Che poi continui ad non avere senso, beh te lo dico chiaro e tondo.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Bisogna distinguere le necessità degli atei dalle necessità dei rompiballe.
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#444 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
E io ti risponderei perche' allora non anche zie e fratelli? perche' non amici e sconosciuti? Si parla infatti anche di legami di parentela o addirittura di semplice amicizia, che può diventare anche in certi casi (come si può facilmente immaginare) persino di convenienza. Perche' a questo punto non estendere i DICO a qualsiasi persona di qualsiasi sessso che voglia semplicemente condividere tramite altre persone un tetto?
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 20-03-2007 alle 10:32. |
|
|
|
|
|
|
#445 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
|
|
|
|
|
|
#446 | ||||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Non sono Dio, quindi non pregarmi.
Quote:
La durata del rapporto è indubbiamente un indicatore; ma non è una garanzia, perché purtroppo a volte le storie vanno avanti anche per stanchezza. E poi: tu definiresti "solido" il rapporto in cui da 9 anni il marito picchia la moglie, e la moglie è troppo spaventata anche solo per denunciare il marito? È un esempio estremo, lo so; ma purtroppo succede anche questo. Per cui, alla domanda "ti sembra un rapporto all'acqua di rose quello di due persone che convivono da 9 anni ?" la mia risposta non può che essere "senza altre indicazioni, non so che dirti". Quote:
Quote:
Se le cose stanno così, allora io non so proprio cosa suggerirvi. EDIT: dimenticavo: Quote:
E io proprio non riesco a vedere per quale motivo votare in favore di una legge cattiva. (Vabbe' che è già successo con la legge Urbani ma non è che bisogna rifare gli errori del passato.)O si esce fuori con una proposta più seria, che sia in grado di farmi riconsiderare le mie posizioni; oppure io rimango contrario.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 20-03-2007 alle 10:38. |
||||
|
|
|
|
|
#447 | |||
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Quote:
Perché, non esitono matrimoni fra sconosciuti? E fra parenti? Quote:
Quote:
Credo di no a questo punto. E' in ogni caso soggetto a regole anche abbastanza rigide.Ci riprovo, dunque: Ad un cattolico, che continuerà a sposarsi ( e che ha letto bene i termini e ha deciso che non fa al caso suo), cosa cambia? E' tremendamente semplice rispondere. Fatelo per cortesia. |
|||
|
|
|
|
|
#448 | |||
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Riformulo e ti chiedo per cortesia di rispondermi:
Ad un cattolico, che continuerà a sposarsi, cosa cambia? Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
NO certo, ma incentrare il matrimonio solo su quello non ti pare riduttivo? Per me lo è.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
#450 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
|
Interessante questo concetto ...
Se uno è a favore dei DiCo diventa un "attivista pro-gay" , una tattica molto (ab)usata è quella di criminalizzare chi difende alcuni diritti dandogli delle etichette da estremista . Uno di sinistra diventa "comunista" Uno di destra è un "fascista" Chi critica l' intervento in Irak è un "terrorista" Chi protesta contro l' allargamento della base NATO a Vicenza è "antiamericano" Chi è a favore è un "militarista" e così via Che una persona possa avere una visione non partigiana ed equidistante non è ammesso , o si è a favore del Papa oppure si è "attivisti pro-gay" , non sono ammesse posizioni intermedie come chi crede che un diritto per essere tale non deve discriminare tra preferenze sessuali o credenze religiose .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#451 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Quote:
Se parli male della politica israeliana sei antisemita filopalesitnese e anche un po' terrorista dentro. Anche io chiedo di ragionare con la propria testa, non facciamo il gioco di quelli che banalmente vedono solo il bianco ed il nero. |
|
|
|
|
|
|
#452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
vedo che quando non ti conviene non rispondi ai post
cmq sono paziente. Le persone hanno o non hanno la capacità di procreare, stai dicendo che si devono anche fare dei test prematrimoniali per verificare l'impotenza/sterilità, in modo da impedire matrimoni in cui nn c'è procreazione ? Due conviventi possono procreare senza sposarsi, dobbiamo obbligarli al matrimonio ? Siamo l'unica specie animale che si sposa, non mi risulta infatti di cani, gatti e quant'altro, che abbiano procreato e contratto matrimonio. I rifletterei bene su queste cose e rifletterei che il matrimonio non è un'aspetto naturale ma culturale, che nella storia e nelle varie società si sviluppa in modo diverso, vedi ad esempio gli harem.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
#454 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Secondo me, qui sfuggono alcuni concetti fondamentali:
1) il matrimonio è nato per esigenze di certezza (relativa) della paternità, quando non esistevano altri mezzi per ottenere questo obiettivo, se non una presunzione legale di fedeltà; 2) i diritti riconosciuti alle coppie sposate NON SONO un premio concesso in cambio dell'assunzione di doveri particolari; i doveri rispondono all'esigenza di cui sopra, i diritti sono stati concessi molto più tardi, semplicemente per aiutare le famiglie, quando l'unica famiglia concepibile dal legislatore era quella formata dai coniugi (ora non è più così); 3) oggi, dal momento che la funzione precipua del matrimonio è venuta meno (esiste l'esame del DNA), non ha più alcun senso per lo Stato promuoverne l'adozione da parte di due persone che vogliano costruire un nucleo di affetti saldo nel tempo, nè considerarlo una forma di unione in qualsiasi modo privilegiata rispetto alle altre; 4) il matrimonio religioso è una questione che riguarda solo i credenti, non interessa a nessun altro, non interessa allo Stato, nessuno ha intenzione di toccarlo; 5) le coppie di fatto e gli omosessuali non stanno chiedendo l'invenzione di un diritto che non esiste: stanno chiedendo il riconoscimento di un diritto che esiste già. Non stanno chiedendo di godere ingiustamente di diritti che dovrebbero essere riservati a qualcun altro: stanno chiedendo di essere riconosciuti per quello che sono, cioè famiglie come tutte le altre. Visto che il carattere distintivo della famiglia non è affato la procreazione (altrimenti ne sarebbero fuori le coppie sterili), hanno tutto il diritto di rivendicare questo status. E' sufficiente che lo Stato adegui il proprio diritto, pensato in altre epoche, alla situazione esistente oggi, nel 2007. Esattamente come è già stato fatto nel 1975 con la riforma del diritto di famiglia, eliminando residui arcaici come la posizione subalterna della donna rispetto al marito. 6) la "famiglia tradizionale" non ha alcun merito particolare se non quello di essere, appunto, "tradizionale"; se i cattolici ci tengono tanto a che continui a godere di uno status privilegiato, diamole un marchio speciale, tipo il DOP dei vini o dei formaggi, ma non ha senso che a questo si accompagnino privilegi economici o diritti esclusivi. Non si può difendere uno "status quo" portando come unica motivazione una generica opposizione immotivata al cambiamento.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
#455 |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
|
|
|
|
|
|
#456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
sono a favore dei gay miei fratelli e miei pari, credo che i dico siano mal fatti, sono cristiano, non cattolico, se levano il crocifisso per me non cambia nulla dato che essendo "tempio di Dio" il crocifisso ce l'ho dentro il mio cuore.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#457 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Fatto ciò: dal punto di vista dell'atto formale di chi si sposa non cambia niente, ed è chiaro che questo è quello che stai cercando di farmi affermare. Saltando a pie' pari il fatto che, dal punto di vista della possibilità del godimento dei diritti da parte delle coppie, verrebbe fuori una mostruosità per cui coppie con doveri diversi godrebbero di diritti uguali, oltre all'inevitabile ulteriore suddivisione delle già scarse risorse a disposizione di ognuna, in quanto la stessa torta andrebbe fatta in più fette. Per cui, per l'ultima volta: il motivo per cui sono contrario ai DiCo è squisitamente laico ed è che sono progettati male e soprattutto adesso non ce li possiamo permettere. Cominciamo prima a raddrizzare un po' di storture --- lavoro in condizioni indegne, assistenza sanitaria pessima, eccetera --- e avremo delle fondamenta solide su cui permettere di fondare eventuali alternative al matrimonio. Ma non costruiamo case sulla sabbia. Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
|
|
|
|
|
#458 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Suggerisci tu un termine migliore. Io non è che posso sempre stare col bilancino a pesare tutto quello che scrivo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#459 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
quando una motivazione pseudo economica viene addotta senza nessuna cifra è solo Peremttere ai conviventi di ereditare, di visitare il compagno/a in ospedale, di assentarsi dal lavoro per malattia, di avere il permesso di soggiorno, fa saltare il bilancio dello Stato? |
|
|
|
|
|
|
#460 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Come dimostreresti, tu, questo punto?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.













MI vuoi dire che il matrimonio per te si incentra solo sulla procreazione.
ma non è che bisogna rifare gli errori del passato.)








