Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 23:32   #181
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
HAHAHAHA
- fidel - sei sempre una leggenda nelle tue reply...
Sei arrivato a granularità 2 righe

Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Ho raccontato nell'altro posto (quello "un pò meno off topic" le mie disavventure con installazioni linux... quidni non le riporto di qui)
Riprova con la suse 10.2
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
SuSe: mi dava messaggi in ita e eng... e alcuni erano in turcomanno perchè erano errori di /etc/ ... e piripicchi strani che non si capisce cosa fossero.
Di nuovo riprova con la 10.2, è cresciuta enormemente.
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Ora tu mi dici che le distro hanno dentro TUTTO quel che serve in 3GB.... ennò così non è valido
Vale eccome perchè è tutto opensource. E' questo il bello.
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
No.
L'utente medio è totalmente ignorante.
Quello che dici tu è l'utente esperto . (così dicono le ricerche di mercato... non io )
Era solo una mia personale opinione. Per foruna anche l'utente ignorante nell'uso generico di un PC usa linux (mia madre è un esempio eclatante).
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Perdonami ma qui sei fazioso... non è corretto... oramai nessuna delle macchine con XP ha necessità di essere reinstallata...
Inoltre non è vero che MS da i previlegi di admin di default.
Da i previlegi di admin al primo user. Esattamente come linux li da a root.
Se sai usare windows crei utenti non admin che possono lavorare e non fare danni.
Attenzione, non fare confusione: XP crea un utente administrator (nascosto) ed il primo utente che è sempre administrator, e ti fa usare il PC con quell'utente (amministratore). Poi al massimo tu crei un nuovo utente non privilegiato. Quindi di default ti da privilegi di amministratore, mi pare un dato di fatto inconfutabile.
Linux è ben diverso: crea un utente root con privilegi massimi, poi, sempre alla prima installazione, crea un account normal user e ti fa usare quello (e se scegli il login automatico ti logghi con quello, non da root. Inoltre al login l'utente root non viene mostrato. Addirittura in Kubuntu tale accoutn è disabilitato di default (ha il meccanismo di "password privilegiata", ma puoi riattivare l'utente root quando vuoi, se sei abituato all'approccio "classico").
Per loggarti come amministratore devi farlo volontariamente, e sai com'è l'account di root ad esempio su suse? Così



Mi pare piuttosto eloquente, è pure in inglese

Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
chi è causa del suo mal pianga se stesso.
aggiugenrei: e non rompa le palle che l'OS non funziona!
Il primo che mi porta un vista brasato con UAC tolto.. prima lo castro... poi gli metto ubuntu HAHAHAHAHAHAHAHA
Per dimostrare il mio personale pensiero di prima: l'utente è male abituato. Ma è un altro discorso comunque.
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
nel 2007 è un difetto non un pregio
Non è un difetto, visto che anche MS si è ricreduta. Puoi fare tutto con le gui, ma a volte può risultare più comodo farlo con la shell. Autocad docet...
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
le shell ci sono sempre state. Nessuno se le studiava... (tranne pochi)
La shell di Windows è ridicola. MS infatti vuole introdurre la "Power Shell", qualcosa di più simile a Linux, con la potenza degli script (ci hanno provato con MS scripting host, ma è andata male).
Non che sei costretto ad usarla (come del resto in Linux ultimamente) ma può risultare più che comoda in molti casi.
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Non difficile,
Inaccettabile: i miei documenti sono i miei documenti e l'uomo non pensa in case sensitive.

Non lo dico io ma la realtà...
Se vai a casa di un tuo amico e sulla targhetta invece di Mario Bianchi ha scritto mario bianchi tu cosa fai?
suoni il cittofono o te ne torni a casa dicendo "sto stronzo ha cambiato casa e non mi ha avvertito"?

Allora siccome (spero) tu suoni il cittofono perchè la foto di mario bianchi è diversa dalla foto di Mario Bianchi sul tuo PC?

E' assolutamente inaccettabile nel 2007.... anche perchè è una minkiata da mettere nel kernel... e visto che ne fanno uno ogni mese (o hanno rallentato?) protrebbero pure
Il tuo discorso per me non ha senso. E' solo una questione di abitudine.
Io reputo più intelligente il case sensitive su un filesystem perchè ti permette maggiore varietà nel nome dei files.
Ma la cosa importante è che non porta alcuna confusione, anzi: mi sembra più intuitivo capire che "NomeFile" è diverso da "nomefile" invece che "NomeFile" è uguale a "nomefile".
Ma comunque è un altro discorso.

EDIT:
Ah, già che ci sei, vedi gli screenshots del mio Suse linux se ti và:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...20647&page=398

il post è il #7952
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 18-03-2007 alle 23:39.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 23:37   #182
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Da acquistare separatamente, come tutto il resto.

...

www.osalt.com

così ti fai un'idea.
TUTTO è presente nei repositories, è anche più facile che in Windows, perchè è tutto centalizzato, non devi andare gironzolando in rete e fare 1000 installazioni: selezioni i pacchetti e clicchi "Installa" ed hai finito.
Ti ricordo inoltre che molti softwares commerciali sono disponibili anche per Linux (ad esempio Autodesk Maya).
Poi se vuoi usare a tutti i costi Photoshop perchè per te tutti gli altri programmi ugualmente potenti non vanno bene, o semplicemente sei troppo abituato e non te ne separeresti mai, usa Win, non è vietato da nessuno
Scusa ma sono anche quelli in osalt a pagamento o ho capito male?
Faccio fatica a capire quali sono i programmi commerciali validi per linux.

Comunque se lavori seriamente non esistono alternative ai programmi commerciali fatti bene (e adobe rientra in questa categoria)...
Per un uso consumer o pro-sumer gimp o altre alternative reggono.
Ma se vai sul serio... sigh! no....

Sai quanti professionisti sarebbero stracontenti di risparmiare migliaria di euri con alternative valide?...
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 23:40   #183
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Comunque se lavori seriamente non esistono alternative ai programmi commerciali fatti bene (e adobe rientra in questa categoria)...
Per un uso consumer o pro-sumer gimp o altre alternative reggono.
Ma se vai sul serio... sigh! no....
Non direi, con GimpShop ci lavorano anche a Hollywood (lo hanno usato per "Spiderman" se non erro).

Ah, su osalt ci sono solo le alternative opensource, e non solo per linux (anche per Win, vedi Gimp ad esempio, o ancora meglio CamStudio 2.0, è addirittura solo per Win).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 18-03-2007 alle 23:43.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 23:58   #184
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Non direi, con GimpShop ci lavorano anche a Hollywood (lo hanno usato per "Spiderman" se non erro).

Ah, su osalt ci sono solo le alternative opensource, e non solo per linux (anche per Win, vedi Gimp ad esempio, o ancora meglio CamStudio 2.0, è addirittura solo per Win).
Si Gimp lo ò provando...
stò cercando molti open source per verificare opzioni a costo 0 per uso casalingo (anche pro-sumer)

Però ad esempio gimp ho dei problemi... di interrelazione...

Toranandoper 2 righe in topic ho visto che usi sempre png e non jpg? come mai?
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:03   #185
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Il tuo discorso per me non ha senso. E' solo una questione di abitudine.
Io reputo più intelligente il case sensitive su un filesystem perchè ti permette maggiore varietà nel nome dei files.
Ma la cosa importante è che non porta alcuna confusione, anzi: mi sembra più intuitivo capire che "NomeFile" è diverso da "nomefile" invece che "NomeFile" è uguale a "nomefile".
Ma comunque è un altro discorso.

EDIT:
Ah, già che ci sei, vedi gli screenshots del mio Suse linux se ti và:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...20647&page=398

il post è il #7952
Bello il tuo pc

- fidel - siamo seri....
se trovi "pippo" e non "Pippo" per te è la stessa cosa.

E' una deformazione che siano diverse.
Non sono mie fantasie... ma le basi del funzionamento del cervello umano!

Poi ci adeguiamo a tutto...

Il case sensitive aveva senso con 8+3 ma ora con 255 caratteri più.... non lo ha.

Ma non mi stà sulle scatole per teoria... ma sulla mia partizione dati ho 87.785 file.
E' INCONCEPIBILE che io non sia in grado di individuarli a prescindere dal case delle singole lettere.

A riprova di questo vedi anche che le mail sono case-insensitive...
le URL sono case-insensitive etc...

siiii onesto.
Ci puoi convivere... ti ci puoi abituare...
ma è una gran stronzata reduce degli albori dell'IT...
(dove TUTTI gli OS erano case sensitive... (sai com'è ASCII chart rulez ))
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:13   #186
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
[quote=-fidel-;16403891Attenzione, non fare confusione: XP crea un utente administrator (nascosto) ed il primo utente che è sempre administrator, e ti fa usare il PC con quell'utente (amministratore). Poi al massimo tu crei un nuovo utente non privilegiato. Quindi di default ti da privilegi di amministratore, mi pare un dato di fatto inconfutabile.
Linux è ben diverso: crea un utente root con privilegi massimi, poi, sempre alla prima installazione, crea un account normal user e ti fa usare quello (e se scegli il login automatico ti logghi con quello, non da root. Inoltre al login l'utente root non viene mostrato. Addirittura in Kubuntu tale accoutn è disabilitato di default (ha il meccanismo di "password privilegiata", ma puoi riattivare l'utente root quando vuoi, se sei abituato all'approccio "classico").
[/QUOTE]

Su questo hai ragione... al 90%

E' un difetto che se crei un solo utente sia con previlegi di Administrator.

Se ne crei più di uno gli altri sono Power User.

Cmq quella parte è fatta "marketing"... o meglio con le chiappe.

Sarebbe meglio una gestione inversa come Linux.
Concordo.

La differenza è che entrambi creano il super user di nascosto... solo che windows poi il primo lo crea "del gruppo root" per dirla alla linux mentre linux no... (ma allora in che gruppo lo mette?)

Sarebbe stato meglio creare il primo in Power User. sisi
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:21   #187
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Bello il tuo pc
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
- fidel - siamo seri....
se trovi "pippo" e non "Pippo" per te è la stessa cosa.

E' una deformazione che siano diverse.
Non sono mie fantasie... ma le basi del funzionamento del cervello umano!

Poi ci adeguiamo a tutto...

Il case sensitive aveva senso con 8+3 ma ora con 255 caratteri più.... non lo ha.

Ma non mi stà sulle scatole per teoria... ma sulla mia partizione dati ho 87.785 file.
E' INCONCEPIBILE che io non sia in grado di individuarli a prescindere dal case delle singole lettere.

A riprova di questo vedi anche che le mail sono case-insensitive...
le URL sono case-insensitive etc...

siiii onesto.
Ci puoi convivere... ti ci puoi abituare...
ma è una gran stronzata reduce degli albori dell'IT...
(dove TUTTI gli OS erano case sensitive... (sai com'è ASCII chart rulez ))
Questione di abitudine. Ma il punto centrale è: che problema dà all'utente il case sensitive? Ti rispondo con NESSUNO
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 07:33   #188
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Questione di abitudine. Ma il punto centrale è: che problema dà all'utente il case sensitive? Ti rispondo con NESSUNO
Lascia stare... il case sensitive in un filesystem è un grossa vaccata!!
E lo sono anche la difficoltà nel gestire gli spazi, i "path" testuali, la limitazione del set di caratteri utilizzabili e le estensioni dei file con il 'punto'.

Insomma, l'unico filesystem serio (dal punto di vista dell'usabilità) era quello del MacOS classico. In OS-X è notevolmente peggiorato, per adeguarsi purtroppo agli 'standard' ormai comuni sugli altri sistemi.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:42   #189
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Stiamo già parlando di Linux nell'altro thread, a cui entrambi partecipate tra l'altro. Avevo chiesto di non continuare l'ot in questo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:02   #190
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Toranandoper 2 righe in topic ho visto che usi sempre png e non jpg? come mai?
Quando faccio uno screenshot, il programma salva di default in PNG. PNG è largamente usato su Linux (il supporto è ovviamente completo in tutti i programmi che ne fanno uso) perchè è standard ISO e opensource.
Ovviamente potrei salvare in JPEG o altro, ma alcuni programmi (tipo appunto quello che fa gli screenshots) propongono di default PNG, ed io per fare uno screenshot premo semplicemente "PrintScreen" sulla tastiera (non mi spreco neanche ad avviare il programma dal menù "Avvio") e faccio "Salva" sulla finestra che appare subito dopo
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 09:06   #191
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Lascia stare... il case sensitive in un filesystem è un grossa vaccata!!
E lo sono anche la difficoltà nel gestire gli spazi, i "path" testuali, la limitazione del set di caratteri utilizzabili e le estensioni dei file con il 'punto'.

Insomma, l'unico filesystem serio (dal punto di vista dell'usabilità) era quello del MacOS classico. In OS-X è notevolmente peggiorato, per adeguarsi purtroppo agli 'standard' ormai comuni sugli altri sistemi.
Non rispondo per non continuare l'OT, ascoltando il moderatore
Possiamo farne tranquillamente un discorso "filosofico" ed esprimere ognuno e proprie ragioni, ma fatto sta che nell'uso quotidiano non da' alcun problema o difficoltà di sorta (soprattutto all'utente medio che non usa la console) e ho visto che tali utenti manco lo sanno questo fatto, visto che non è necessario saperlo (neanche se ne accorgono). E' questo il punto.
E' un falso problema, anzi non è proprio un problema (era quello che ho detto del resto a m.savazzi).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:23   #192
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Ragazzi abbiamo aperto un topic dove continuare l'OT

Linux vs. Microsoft

venite numerosi a divertirvi

io rispondo a tutti di la (cosi' i mod non ci massacrano!)
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1