|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Linux è ben diverso: crea un utente root con privilegi massimi, poi, sempre alla prima installazione, crea un account normal user e ti fa usare quello (e se scegli il login automatico ti logghi con quello, non da root. Inoltre al login l'utente root non viene mostrato. Addirittura in Kubuntu tale accoutn è disabilitato di default (ha il meccanismo di "password privilegiata", ma puoi riattivare l'utente root quando vuoi, se sei abituato all'approccio "classico"). Per loggarti come amministratore devi farlo volontariamente, e sai com'è l'account di root ad esempio su suse? Così ![]() Mi pare piuttosto eloquente, è pure in inglese ![]() Quote:
Non è un difetto, visto che anche MS si è ricreduta. Puoi fare tutto con le gui, ma a volte può risultare più comodo farlo con la shell. Autocad docet... Quote:
Non che sei costretto ad usarla (come del resto in Linux ultimamente) ma può risultare più che comoda in molti casi. Quote:
Io reputo più intelligente il case sensitive su un filesystem perchè ti permette maggiore varietà nel nome dei files. Ma la cosa importante è che non porta alcuna confusione, anzi: mi sembra più intuitivo capire che "NomeFile" è diverso da "nomefile" invece che "NomeFile" è uguale a "nomefile". Ma comunque è un altro discorso. EDIT: Ah, già che ci sei, vedi gli screenshots del mio Suse linux se ti và: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...20647&page=398 il post è il #7952 ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 18-03-2007 alle 23:39. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
Faccio fatica a capire quali sono i programmi commerciali validi per linux. Comunque se lavori seriamente non esistono alternative ai programmi commerciali fatti bene (e adobe rientra in questa categoria)... Per un uso consumer o pro-sumer gimp o altre alternative reggono. Ma se vai sul serio... sigh! no.... Sai quanti professionisti sarebbero stracontenti di risparmiare migliaria di euri con alternative valide?...
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ah, su osalt ci sono solo le alternative opensource, e non solo per linux (anche per Win, vedi Gimp ad esempio, o ancora meglio CamStudio 2.0, è addirittura solo per Win).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 18-03-2007 alle 23:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
stò cercando molti open source per verificare opzioni a costo 0 per uso casalingo (anche pro-sumer) Però ad esempio gimp ho dei problemi... di interrelazione... Toranandoper 2 righe in topic ho visto che usi sempre png e non jpg? come mai?
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
![]() - fidel - siamo seri.... se trovi "pippo" e non "Pippo" per te è la stessa cosa. E' una deformazione che siano diverse. Non sono mie fantasie... ma le basi del funzionamento del cervello umano! Poi ci adeguiamo a tutto... Il case sensitive aveva senso con 8+3 ma ora con 255 caratteri più.... non lo ha. Ma non mi stà sulle scatole per teoria... ma sulla mia partizione dati ho 87.785 file. E' INCONCEPIBILE che io non sia in grado di individuarli a prescindere dal case delle singole lettere. A riprova di questo vedi anche che le mail sono case-insensitive... le URL sono case-insensitive etc... siiii onesto. Ci puoi convivere... ti ci puoi abituare... ma è una gran stronzata reduce degli albori dell'IT... (dove TUTTI gli OS erano case sensitive... (sai com'è ASCII chart rulez ![]()
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
[quote=-fidel-;16403891Attenzione, non fare confusione: XP crea un utente administrator (nascosto) ed il primo utente che è sempre administrator, e ti fa usare il PC con quell'utente (amministratore). Poi al massimo tu crei un nuovo utente non privilegiato. Quindi di default ti da privilegi di amministratore, mi pare un dato di fatto inconfutabile.
Linux è ben diverso: crea un utente root con privilegi massimi, poi, sempre alla prima installazione, crea un account normal user e ti fa usare quello (e se scegli il login automatico ti logghi con quello, non da root. Inoltre al login l'utente root non viene mostrato. Addirittura in Kubuntu tale accoutn è disabilitato di default (ha il meccanismo di "password privilegiata", ma puoi riattivare l'utente root quando vuoi, se sei abituato all'approccio "classico"). [/QUOTE] Su questo hai ragione... al 90% E' un difetto che se crei un solo utente sia con previlegi di Administrator. Se ne crei più di uno gli altri sono Power User. Cmq quella parte è fatta "marketing"... o meglio con le chiappe. Sarebbe meglio una gestione inversa come Linux. Concordo. La differenza è che entrambi creano il super user di nascosto... solo che windows poi il primo lo crea "del gruppo root" per dirla alla linux mentre linux no... (ma allora in che gruppo lo mette?) Sarebbe stato meglio creare il primo in Power User. sisi
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Grazie
![]() Quote:
![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
E lo sono anche la difficoltà nel gestire gli spazi, i "path" testuali, la limitazione del set di caratteri utilizzabili e le estensioni dei file con il 'punto'. Insomma, l'unico filesystem serio (dal punto di vista dell'usabilità) era quello del MacOS classico. In OS-X è notevolmente peggiorato, per adeguarsi purtroppo agli 'standard' ormai comuni sugli altri sistemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Stiamo già parlando di Linux nell'altro thread, a cui entrambi partecipate tra l'altro. Avevo chiesto di non continuare l'ot in questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ovviamente potrei salvare in JPEG o altro, ma alcuni programmi (tipo appunto quello che fa gli screenshots) propongono di default PNG, ed io per fare uno screenshot premo semplicemente "PrintScreen" sulla tastiera (non mi spreco neanche ad avviare il programma dal menù "Avvio") e faccio "Salva" sulla finestra che appare subito dopo ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Possiamo farne tranquillamente un discorso "filosofico" ed esprimere ognuno e proprie ragioni, ma fatto sta che nell'uso quotidiano non da' alcun problema o difficoltà di sorta (soprattutto all'utente medio che non usa la console) e ho visto che tali utenti manco lo sanno questo fatto, visto che non è necessario saperlo (neanche se ne accorgono). E' questo il punto. E' un falso problema, anzi non è proprio un problema (era quello che ho detto del resto a m.savazzi).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Ragazzi abbiamo aperto un topic dove continuare l'OT
![]() Linux vs. Microsoft venite numerosi a divertirvi ![]() io rispondo a tutti di la ![]()
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.