|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
in fondo è passato tanto tempo da quando c'erano i virus che si nascondevano nel MBR di un floppy e cancellavano tutto il disco. Adesso sono mooolto piu discreti... Scansioni ogni file prima di eseguirlo? Fai controlli incrociati? Esegui un controllo "fuori dal sistema"? Se non lo fai, non puoi essere sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
warduck non potrai mai fermare i virus che sfruttano bug di sicurezza e manco puoi accorgertene per tempo, questo nemmeno sotto linux, il problema che sotto linux di virus ce ne sono tendenti allo 0, vuoi la sicurezza maggiore o vuoi che sia poco diffuso, anche quello puo' darsi conti, ma sta di fatto che un linux senza antivirus ovviamente patchato e' molto + una sicurezza di un windows senza.
certo poi se c'e' un buon cracker e tu hai diversi servizi aperti al mondo esterno anche linux diventa attaccabile...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Mettiamola così, dal momento che mi porto da diversi anni sempre gli stessi documenti e dal momento che non ho mai riscontrato un'infezione né tantomeno gli effetti causati da essa, ho molte probabilità che quei files siano puliti. Cimmo il discorso sulla sicurezza intrinseca del sistema nessuno lo mette in dubbio, sono il primo a dire che Linux è un esempio che tutti dovrebbero seguire, fatto sta che se prima poteva essere vero che Linux > XP su questo piano, oggi ad esempio Vista adatta un sistema simile a Linux di gestione dei privilegi (sul piano utente-amministratore). Tra l'altro vorrei farvi notare che molti si sono lamentati di questo, personalmente dopo un periodo di "training" chiamiamolo così, ci si abitua (e lo stesso vale per Linux del resto). Inutile poi dirvi che Windows in generale sulla rete consente flessibilità maggiore in questi termini (in termini di privilegi globali e personalizzazione che vada oltre il semplice proprietario-root-gruppo e esecuzione-write-read). Nessun software è perfetto, ma questo non bisognerebbe manco dirlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 159
|
A me pare strano che solo il 20-25% dei prodotti negli USA sia piratato,è troppo poco.Per me le dichiarazioni di Raikes servono solo per ampliare il mercato della microsoft,perchè chi deciderà di utilizzare un software piratato della microsoft non farà altro che renderla ancora più monopolista a discapito di altri prodotti, e dopo aver fatto apprezzare il suo prodotto la microsoft troverà un modo per fare comprare quello originale.Quindi per me è questo quello che Raikes voleva intendere: ampliare il mercato della microsoft.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
beh kmq chi usa windows pirata e lo vuole tenere aggiornato,vuole installare i programmi genuine advance...piratato diventa uno sbatto mica da ridere.
In effetti quello che hanno detto "deincentivare la pirateria" è corretto. Chi non vuole cartavetrarsi i marroni se lo compra windows (come ho fatto io) |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Vorrei aggiungere solo una cosa che non so se già è stata detta visto che ho seguito la discussione solo fino ad un certo punto. Il discorso che si sta facendo qui a me da l'impressione di non vedere il problema in ogni sua parte. Chi ha fatto quella dichiarazione non ha detto è importante che su ogni pc ci sia windows piuttosto che linux ma ha detto è importante che ci sia windows piuttosto che qualsiasi altro prodotto sia linux, os x eccetera. E secondo me la seconda non è totalmente da scartare per quanto probabilmente apple non abbia così tanti pc in giro (non me ne vogliano gli amanti faccio solo supposizioni senza dati alla mano) e cmq una fetta di mercato sottratto a microsoft che non significa software in meno ma anche hardware. Poi linux è chiaro che è il nemico numero uno della microsoft poichè ha un enorme potenziale già solo per il semplice fatto che è gratuito. Attualmente (o almeno io mi sono fatto questa idea) ci sono il 50% di persone con un pc che dicono è meglio windows e un 50% di persone che dicono è meglio linux (nelle varie distro) quando ci sarà una larga maggioranza a favore di linux windows perderà molti privilegi (tra tutti la posizione dominante sul mercato indipendentemente da dove questa sia scaturita) e allora con molta probabilità dovrà ricorrere ai ripari o almeno provarci come nel caso di IE vs. Firefox. Probabilmente (e me lo auguro per loro) si sono fatti furbi e si stanno giocando tutte le carte a loro disposizione cosci del fatto che quei privilegi sono la loro fortuna. Vorrei far notare che fino a qualche anno fa pochi siti (non ne ho la certezza ma non credo di discostare molto dalla realtà) erano visitabili con software alternati a IE e questo era un privilegio non da poco per microsoft. Chi si andava a vedere un sito formattato male con scritte sovrapposte pur di non usare IE?Dal momento in cui firefox ha preso piede le cose sono cambiate con risultati evidenti visto il numero di utenti di firefox (compreso il sottoscritto). Bene girate il tutto nei SO e credo che il discorso non cambi molto se non per i tempi. Solo loro (intendo gli ominidi della microsoft) possono cercare di cambiare le cose ma IMHO a giudicare da affermazioni come queste non è che ci stiano riuscendo più di tanto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 159
|
Marcko è quello che ho detto io nel mio precedente discorso,microsoft stà tentando ogni tipo di strada per monopolizzare il mercato con solo i suoi prodotti,e a lei no interessa se sono piratati basta che siano i suoi prodotti, tanto poi troverà un modo per fare acquistare quelli originali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Mi sa che siamo OT no? ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Cerca su Google, avrai delle spiacevoli sorprese purtroppo. Il meccanismo dei permessi di Linux rimane un'altra cosa, credimi. Quote:
![]() Senza offesa eh. EDIT: per quest'ultima cosa, magari rispondimi in pvt o apriamo un thread, sennò sarebbe un OT da paura...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 18-03-2007 alle 16:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Chissà quanta gente che aveva ancora il BRICIOLO di un senso di colpa adesso tira un bel sospiro di sollievo e si sente meno in qualche black list replicata in giro per il mondo.. firewallatevi, routerizzatevi, nortonizzatevi e poi pentitevi ma sopratutto non lamentatevi questo è il motto ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() Ultima modifica di bonzuccio : 18-03-2007 alle 16:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Secondo me questa uscita di MS rimane una vergogna.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
|
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Vista mette un flag alle azioni tenendo in comune la gestione di memoria. Sotto linux sono proprio due universi separati. Nettamente piu efficace, snella e sicura l'implementazione di linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Quote:
Quote:
Chi si trova bene col suo windows perfettamente legale non ha ALCUN motivo di passare a Linux, anzi al massimo ha diversi motivi per NON passarvici. Io sono uno di questi e non mi convincerai facilmente del contrario, perché dovrei passare ad un SO (dal mio punto di vista) che mi offre meno compatibilità con il parco software esistente oggi? Perché dovrei perdere tempo appresso ad un nuovo SO? Ripeto, l'unica risposta è la curiosità, tutto il resto sono convinzioni di qualcuno che la fa una questione di ideologia. PS: non uso antivirus al momento e non ho firewall software (ma router questo si per ovvie esigenze di condivisione connessione)... come la metti? Quote:
Vista li tratta come utenti esattamente come faceva prima XP (con una gestione meno flessibile però) e come fa linux. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quote:
non voglio mettere in dubbio la tua parola ma non è tanto credibile che in 10 anni di windows (on line) non ti 6 mai beccato nulla potresti essere l'unico, o quasi al mondo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Per il resto ho sempre fatto attenzione... e ho sempre avuto buoni antivirus... Quando ho messo alice mi si è bruciato il modem causa fulmine dopo pochi mesi e ho optato per comprare un router anche per levare il costo del noleggio modem, ho sempre avuto XP provando vari antivirus fino a giungiere ad oggi con NOD32. Tant'è che nn m'ha beccato neanche Sasser. Ah dimenticavo, navigavo con Firefox (dalle versioni 0.8) e scaricavo posta con Thunderbird (adibito allo scarico dei soli titoli email). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Considera anche che non si può paragonare opensuse 10.2 (uscito il 7 dicembre 2006) ad XP (che è del 2001 e si vede), bensì a Vista. Tu mi parli addirittura di XP customizzato con nLite... Ultima nota: il mio amico ha deciso di passare a Linux (e con molta soddisfazione, visto come gli gira una distro nuovissima su un notebook ormai vecchio) perchè XP appena installato (dal CD fornito da HP) su HD formattato gli si pianta spesso sono aprendo Esplora Risorse (o meglio, si pianta per un minutino e poi si riesce a terminare explorer.exe), mentre si pianta proprio del tutto, con una frequenza di 1 volta su 2, quando collega il suo HD esterno Lacie USB2. Ma quest'ultimo è un'altro discorso, che già siamo abbondantemente OT. Vedo di contenermi per i prossimi post ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
Quote:
Quote:
__________________
- fuocofatuo - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() E' dai tempi di NFS (quindi da 22 anni) che linux permette una gestione granulare dei permessi e della sicurezza delle cartelle e delle partizioni di rete. ACL, PAM, ad esempio, non ti dicono nulla? Già ad esempio NFS "di default" ti permette grandi cose. Se vuoi anche le reti eterogenee, allora Samba ti permette di tutto e di default (ad esempio, bloccare un determinato range di IP - del resto come in NFS - è questione di 2 click). Se poi iniziamo a parlare degli strumenti Netware proposti ad esempio da Novell... Ma rimarrei in ambiente casalingo. Obiettivamente, la condivisione di default offerta da un sistema come Win XP è un colabrodo a confronto.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.