|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
|
Quote:
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
|
|
|
|
|
#202 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
|
direi anch'io che possono dire quello che voglion quelli della MS ma tanto anche se uso xp da un po' ho provato anche tante distro linux e pazienza se occorre smanettarci un po' ma per me ne vale la pena ....
grande linux......forever |
|
|
|
|
|
#203 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Questo non vuol dire che sia a favore dei drivers closed source, ma se per avere un hardware funzionante si deve ricorrere all'escamotage descritto prima... usiamo l'escamotage. Reputo i drivers closedsource non "etici" in quanto non in linea con lo spirito del kernel GNU/Linux, ma bisogna dire che nessuna distro (a parte kororaa che hai menzionato, e che appunto a quanto pare ha "lasciato") ti dà i drivers opensource di default: te li scarichi dai repositories, e vieni avvertito che il tuo kernel sarà "tainted", quindi se hai problemi non ti lamentare con il team di sviluppo del kernel, e comunque vieni ben avvisato: ad es. con i drivers ATI: Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||
|
|
|
|
|
#204 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
ragazzi questo fine settimana, tra questa news e quella su onecare, sembra che alcuni manager a redmond stiano partendo per la tangente ...
![]() se fanno dicharazioni di questo tipo, tutti gli inviti, per amor di logica e razionalità, a postare in maniera argomentata e raginata anziché solo per pregiudizio, nei flames anti-ms sui forum, saranno solo tempo e bytes spercati ... (ma che questa settimana hanno lanciato la campagna "rendiamoci antipatici" ? ... poi non si lamentino se le vendite di vista e/o altri prodotti dovessero calare ... per quel che riguarda la sute di sicurezza, che un prodotto venga male ci sta, può captare a tutti, già che venga commercializzato quando il produttore stesso ritiene che non sia abbastanza pronto, è abbastanza poco serio... ma che poi un esponente della società lo vada anche a dire allegramente in giro, aziché limitarsi a dare il miglior supèporto possibile e risolvere i problemi, sembra proprio una cosa sensa senso ... contenti loro ![]() cmq questa news se deve essere presa seriamente e se quanto detto da quella persona è pubblicamente condiviso ai massimimi livelli in ms, è storica" nel senso che chiude una annosa diatriba sull'opininone di ms verso la "pirateria": anche se sembra che non la gradiscano al 100% sembra anche ormai ufficiale che il loro indice di gradimento in proposito sia ben lontano dallo 0% ... ps: imho il tizio di questa news e quello dell'altra su onecare Bill li fa "crocifiggere in sala mensa" ... ![]() (per chi non cogliesse la "colta" citazione... se le cose non le sai, salle !
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
#205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
|
#206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
2) il concetto sfugge anche a m$ che nel 2007 lancia un sistema operativo SENZA desktop virtuali e io non mi voglio adattare ad avere 10000 finestre elencate nel systray. 3) se un sistema operativo e' fatto da una comunita', come quella open source, queste lamentele non hanno il minimo senso di esistere. se una cosa non piace A TE, datti da fare, riscrivila, estendila, migliorala e non aspettare che piova dal cielo. puoi e devi (moralmente) farlo, se ci credi davvero. la liberta' e' partecipazione. per me non c'e' nessun problema, anzi... meno utonti ci sono meglio e', ma se qualcuno ha bisogno d'aiuto son qui per dare il mio piccolissimo contributo! |
|
|
|
|
|
|
#207 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Secondo me il dilagare di Windows é dovuto piú agli accordi con i produttori di pc per preinstallare Win che alla pirateria, in fondo se un sistema si diffonde perché si puó rubare facilmente uno gratuito dovrebbe essere ancora piú diffuso.
Il fatto é che chi si porta a casa un pc lo vuole tipo televisione, attacchi la spina lo accendi e funziona. Se mettessimo due pc identici sullo scaffale di un supermercato uno con 100 euro in meno dell'altro spiegando ai clienti che la differenza del prezzo consiste nel fatto che uno ha il SO gratis probabilmente ci sarebbero parecchi che direbbero : " Se é gratis é una fregatura, poi non funziona..." In questo forum siamo appassionati che i pc li conoscono ( chi + chi -) ma provate a ragionare con la mentalitá di chi non sa quasi come funziona un pc, c'é chi pensa che Windows sia la marca del pc perché vede la schermata sul monitor all'Unieuro. A me un rappresentante di abbonamenti al web voleva vendere un pc con installato...XP 98!! I problemi che venivano elencati prima in questo 3d con Linux appartengono al passato ( installare programmi, driver...) ho provato alcune distro ultimamente e al massimo ho avuto problemi a configurare la connessione ad Internet, perché non sapevo bene i valori da inserire, quindi il problema ero io. Possiamo dire che non é di immediato utilizzo come Win, ma se si montano certe distro come Suse o Mandriva sembra quasi di aver installato un tema grafico su XP. Al momento uso ancora MS ( Vista lo trovo ottimo) peró stamattina in edicola ho preso un manuale di Linux, vediamo se stavolta riesco ad imparare come si fa a usarlo a fondo. |
|
|
|
|
|
#208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
voglio solo dire la mia su questa affermazione fatta anche da altri nelle pagine precedenti ma scusa un attimo in microsoft chi ci lavora?lo spirito santo o esseri umani? perchè se lavorasse lo spirito santo e i cracker craccassero il giorno dopo le protezioni di MS allora ci dovremmo preoccupare ma visto che ci lavorano esseri umani con una cultura che non supera quella dei cracker allora direi che non c'è nulla di strano se le protezioni vengono abbattute poche ore dopo la loro uscita... non è detto per forza che siano create già con l'intento di essere aggirate
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
|
#209 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
il mio (inutile) parere è che credo che un commento del genere fatto da uno della microzoft sia completamete fuori luogo perchè PRIMO fa passare per scemo chi compra regolarmente il sistema operativo... e SECONDO perchè dichiara esplicitamente che vogliono agevolare la pirateria non alzando barriere insormontabili, e questo mi sembra ai confini della legalità (moralità) anche se non sono un esperto in materia.
voglio dire, la situazione è quella mostrata, noi lo sapevamo, microsoft lo sapeva, noi sapevamo che loro lo sapevano, ma non c'era alcun bisogno di dirlo ufficialmente... Ovviamente se ci fosse una società concorrente farebbe bene a lamentarsi di una posizione del genere. sarebbe meglio se facessero un sistema operativo di base (molto di base) gratuito, per poi vendere servizi o programmi da aggiungere, senza possibilità di piratarli. allora potrebbero dire quello che è stato detto nell'articolo senza problemi...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
#210 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
Quote:
Sono le persone dalle quali magari hai scucito dei bei soldi per installare l'antivirus o l'antispyware... Sono persone per le quali il pc, o cmq lo strumento informatico in generale, è uno strumento, un mezzo per lavorare, per studiare, per divertirsi, e alle quali non interessa un fico secco cosa ci gira sopra, o come questo funziona, ed è giusto, naturale e sacrosanto che sia così. Quello che tu dici sul darsi da fare per cambiare le cose non esiste, come puoi pretendere che chiunque abbia le conoscenze o le capacità per (ad esempio) ribaltare un os o una pur semplice applicazione?!?!? Per favore diamoci una calmata e cerchiamo di dimostrare un po' più di umiltà...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
|
|
|
|
|
#211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
il mio non era un discorso campato per aria ma una risposta civile e sensata ad un altrettanto corretto utente del forum. dove das dice: "Gli utenti fanno quello che gli pare, se gli riesce usare linux lo usano altrimenti no, che problema c'è?" io rispondo: "per me non c'e' nessun problema" dove das dice: "non sono gli utenti a doversi adattare al prodotto ma il prodotto agli utenti." io rispondo dissentendo e presentando le mie motivazioni: lamentare la mancanza di feature di, imho, totale secondaria importanza nelle varie distribuzioni gnu/linux e' un discorso che non ha, sempre ihmo, molto senso. nell'oscurita' e' meglio accendere un lume che maledire il buio... fuor di metafora, se qualcosa non funziona come si vorrebbe si puo' cercare di risolverla, e in linux questo e' possibile. lamentare carenze di qualcosa che ci e' stato dato GRATUITAMENTE (e legalmente :P ), non e' produttivo |
|
|
|
|
|
|
#212 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
|
L'affermazione di questo caro signore è tipicamente Microsoft, DI RAZZA (La Loro)!
Io mi vedo, da un punto di vista commerciale, perfettamente d'accordo con lui, a tutti piacerebbe vedere il proprio prodotto in vetta e questo lo zio Bill lo ha capito da un bel pezzo altrimenti non sarebbe (come alcuni dicono) il + ricco del mondo. Si è scherzato, criticato, conadannato e lodato Windows da sempre, su internet girano i filmati delle varie brutte figure nella presentazioni tuttavia Microsoft detiene ugualmente il monopolio e questa affermazione, tanto ironica quanto vera (sempre commercialmente parlando), direi che se la possono permettere tutta. Parlate male del mio prodotto, parlatene bene MA PARLATENE! Vorrei rispondere a chi, qualche post fa, dava dell'ignorante alla quasi totalità delle persone che compongono il mercato: 2 Pc sullo scaffale, uno con Win, uno con Linux a 100 euro in meno per via del SO gratis, l'acquirente sarebbe portato a scegliere quello con windows perchè ha paura che quello con linux non funzioni perchè Gratis... Amico mio si tratta di Garanzie e di Assicurazioni, le stesse garanzie che portano qualsiasi compratore a scegliere qualcosa di affermato e con supporto garantito e che non ti impone limiti, non è ignoranza in senso stretto ma praticità, premi il bottone e puoi fare TUTTO senza metterti a girare come una trottola e senza chiedere ad amici di amici una soluzione per far funzionare una cavolo di Scheda.
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC). MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11) Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150. |
|
|
|
|
|
#213 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
A parte questo, non mi pare che attualmente la facilità d'uso di Linux sia inferiore a quella di Windows: è semplicemente, in alcune cose, diverso come è giusto che sia (non vorrei un clone di un altro prodotto francamente, sennò neanche avrebbe senso usarlo no?), ed è solo una questione di abitudine. Se hai usato per 10 anni Win, è normale che passando ad un altro OS (anche Mac che, come sai, vanta un ambiente desktop di tutto rispetto) ci si trova inizialmente spaesati su certe operazioni, che si fanno semplicemente in modo diverso ma non più difficile (anche una voce di menù o un popup messo in un altro posto può disorientare. La dimostrazione di ciò è sempre mia madre, che a 53 anni ha imparato ad usare il PC con Linux, e quelle volte che ha usato Win si è trocvata spaesata, dicendomi "Preferisco Linux". Come vedi, questione di abitudine più che di facilità
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#214 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Io sono d'accordo, ma ti ricordo che un sacco di gente su questo forum ha a più riprese addirittura deriso chi affermava questo, quindi non credo che tutti lo sapessero (o almeno non tutti volevano ammetterlo).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#215 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
Questo permette un ciclo di sviluppo ed una rapidità di adattamento del software all'utente molto più veloce di quello che accade con il mondo closed, dove l'utente semplicemente attende una nuova versione di un prodotto le cui funzionalità sono state decise da altri e non (anche) da lui. Al massimo puoi mandare una mail di consigli alla casa software, ma neanche ti rispondono, al massimo ti arriva una mail automatica con su scritto "Grazie per i consigli, per noi sono molto preziosi!!".................... E' semplicemente un modello di sviluppo differente, e ti assicuro che è ritenuto vincente (ma i fatti lo dimostrano), tra l'altro anche MS ed altri produttori software hanno recentemente lanciato i loro "open developer groups", fai un po' tu...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||
|
|
|
|
|
#216 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Certo, il produttore crea sempre il driver per Win, ma sfido chiunque a drimi che non ha mai avuto problemi di riconoscimento/funzionamentodi un componente hardware con Win. Addirittura c'è stato un lungo periodo in cui non andava l'USB2................... Linux supporta il maggior numero di componenti di hardware nativamente, rispetto a tutti gli altri OS presenti nel mondo informatico, e basta provare una recente distro per rendersene conto. Se il problema erano le schede wifi (non sempre, ma di solito per colpa dei maledetti firmware che i produttori non rendono disponibili e non fanno drivers per Linux) ora c'è ndiswrapper, così si usano i driver di Win e siamo tutti contenti (ma ci sono anche i drivers opensource per molti chipset, e secondo la mia esperienza con openSuse dico che 1 scheda su 2 wifi viene criconosciuta e configurata "out of the box" senza fare assolutamente nulla, sennò prendi la cartella dei drivers di Win, scrivi "ndiswrapper -i nomefile.inf" e poi con Yast configuri la scheda mettendo come driver (modulo) "ndiswrapper", graaande difficoltà). Anche le webcam ormai vanno alla grande (ci sono i drivers pure per le trust ora, ed incluse nel kernel di default! Al massimo li si installano in 1 minuto). Non che Linux sia perfetto ci mancherebbe, ma non lo è neanche Win, e se Win vanta un maggior numero di drivers "esterni" (da installare a parte) è solo per via dei produttori (non è che il driver lo fa MS). Qualche produttore si sta allineando (vedi Creative, oltre ai produttori di schede video), e più linux si diffonde più la situazione migliorerà. Per favore, provate una recente distro "mainstream" prima di parlare (secondo me openSuse 10.2 ha il miglior riconoscimento/configurazione GUI dell'hardware in circolazione). EDIT: Ah, considera una cosa: se prendi un PC qualunque con Linux installato e configurato (con tutte le periferiche già funzionanti), premi un bottone e fai TUTTO, come dici tu. Prendi un utente di quelli a cui ti riferisci, dagli un PC vergine e fagli installare Win (+ tutti i drivers + tutto il software), poi ne riparliamo. Inoltre, prova a fargli installare una distro Linux...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 18-03-2007 alle 07:59. |
|
|
|
|
|
|
#217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
sarebbe giusto se
1) XP ha gia' fatto guadagnare miliardi, ora che è "per loro vecchio" fosse venduto ORA a cifre di 20-30euro 2) Vista, comprero' un pc portatile con vista home basic perchè è gia' montato (e farsi fare il rimborso è lungo e rognoso) 3) usare linux è importante per a) minori richieste hardware b) no virus Ma ci vogliamo mettere in testa che in data 18marzo 2007 devo aver paura di collegarmi a interner/ email , con Vista per i Virus-Spyware-Trojan ecc.. siamo pazzi |
|
|
|
|
|
#218 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
- sicurezza: eventuali programmi buggati, o programmi modificati ad hoc, avevano la possibilità di controllare il sistema - longevità dell'installazione: se si faceva un rm -rf nella directory sbagliata si potevano eliminare parti fondamentali del sistema |
|
|
|
|
|
|
#219 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Che articolo esplicativo: la pirateria è da sempre la migliore alleata Microsoft, combattuta solo a chiacchiere. Io in passato avevo sempre usato prodotti Microsoft, prima l'accoppiata DOS/Windows 3.11 a seguire. Ammetto che quando ero più ragazzo anch'io ho usato prodotti non originali perchè all'epoca, anni '90, appariva un pò a tutti la norma reputando che solo le imprese avevano i prodotti originali. Adesso ho abbandonato definitivamente windows dopo aver scoperto Linux -nella specie la distrubuzione Kubuntu - che non è affatto più difficile di windows e derivati ed ha più supporto hardware rispetto a Vista . Sinceramente dover comprare una licenza nuova (dopo quella di XP) neanche indolore e dover combattere con virus, spyware, trojan... ma chi cappero me lo fa fare. Kubuntu è stabile, ha tutto quello che mi serve e se voglio "cazzeggiare" attivo il desktop 3d " Beryl" che a confronto aeroglass è roba da bambini. Vogliamo poi parlare dell'esosità di richieste hardware che richiede Vista ??? Non ne parliamo infatti è già risaputo!!! Svegliamoci e installiamo una distro Linux. ce ne sono tante appunto perchè non tutti gli utenti hanno le stesse esigenze.
|
|
|
|
|
|
#220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Quote:
Se reputi "importante" l'usare un SO piuttosto che un altro allora stiamo freschi... Ognuno usa il SO che gli pare e piace, io in 10 e passa anni di Windows non mi sono beccato 1 e dico 1 virus. Ora sto provando Vista con l'user account control e lo sto provando appositamente senza antivirus proprio per verificarne la sicurezza intrinseca. In data 18 marzo 2007 non ho affatto paura di virus/trojan, così come non ce l'avevo 10 anni fa. Avere "paura" di queste cose è abbastanza sciocco, e sentirmi dire queste cose francamente mette in luce a che punto siamo arrivati, alla paranoia assoluta. E' molto più pericoloso il phishing, ma molto molto di più... e questo più che altro dimostra che il problema (o virus che dir si voglia) è l'utente stesso. Quanto alle richieste hardware la cosa è soggettiva... XP acchittato a dovere gira (e neanche troppo male) anche su un p3 500, certo poi bisogna vedere cosa ci vuoi fare (è impensabile chiedere di fare fotoritocco con un p3 500, con SO windows o linux che sia). Per chi si trova bene con Windows e non credo siano in pochi, passare a Linux non ha semplicemente senso, tranne forse per battaglie ideologiche o per curiosità (come me, che cerca sempre di provare nuove cose). Poi è ovvio che è chi nn si trova bene oppure chi nn ha mai toccato un PC, che deve essere messo in grado di poter scegliere quale SO utilizzare, con tutte le conseguenze del caso. Molto spesso ho l'impressione di trovarmi davanti a degli schiavi del PC e non a degli utenti. Ultima modifica di WarDuck : 18-03-2007 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.













... contenti loro 








