Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 13:18   #221
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Bah...
MA che senso ha? Non credi? Allora che male ti fanno ste parole?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:19   #222
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
A quanto ne so, il concetto di peccato esiste anche nel buddismo, o almeno in alcune sue correnti; ed esistono anche svariati inferni.

A meno che tu non volessi dire che il concetto di peccato come esiste nel cristianesimo, esiste solo nel cristianesimo...
.
nel buddhismo non mi risulta esistano inferni forse ti confondi con l'Induismo e con il concetto di Karma ( ciclo di causa ed effetto ) che per gli induisti è il principio che genere il male ( o forse sarebbe meglio usare il termine sofferenza )fra gli esseri umani , esistono poi mondi superiori dove si reincarnano le anime con karma positivo ed inferiori ( quelle con Karma negativo ) . la differenza è che non puoi liberarti del tuo Karma negativo andandoti a confessare ed ottenendo il perdono : te lo porti dietro fino a che non si è esaurito . Il Buddhismo nasce da questa esigenza : liberare l'uomo dalla sofferenza legata alle continue reincarnazioni .
( senza volere entrare troppo nei particolari )

Ultima modifica di D.O.S. : 15-03-2007 alle 13:22.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:57   #223
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Appunto perché esistono i contesti e questo 3d parla di religione, quel post l'ho vagliato a lungo (anche prima che tu sollevassi il problema) e anche se poteva essere interpretato in termini negativi, ho pensato che il suo senso corretto di lettura solleva un tema non irrilevante e cioè la distanza che passa oggigiorno fra l'italiano medio e le gerarchie religiose.
Come affermava l'utente (non ricordo più chi era, chiedo scusa) moltissime persone non considerano più la chiesa e la messa come una necessità: quelli che partecipano sono "invasati" nel senso che sono così convinti nella loro fede da costituire una parte a sé, quantitativamente limitata, della società.

Se può servire a chiarire il punto (e cioè l'avalutatività della mia posizione) anche fare politica attiva (come ho fatto io e come forse riprenderò a fare se ci saranno le condizioni) significa oggigiorno essere "invasati", nel senso appunto di lasciare che le proprie azioni siano determinate da qualche "idea superiore" al di là dell'interesse immediato. Questo tuttavia non mi impedisce di cogliere la distanza fra quel modo di partecipare alla politica e la stragrande maggioranza della gente e di interrogarmi in merito.

per me rimane una tua libera interpretazione.
Dare dell'invasato è attribuire ad una persona una caratteristica negativa. Vale il medesimo concetto di quando avevo suggerito nell'altro 3D; prima di parlare di figli sarebbe utile averne e idem: prima di parlar male della chiesa, la si dovrebbe frequentare un pochetto e non accontentarsi di leggere quattro cazzate su internet o su qualche giornale di parte


invasato agg.
Sinonimi: esaltato, fanatico, folle, indemoniato, ossesso, posseduto, spiritato || Vedi anche: delirante, frenetico, accalorato, accanito, entusiasta, entusiastico, esagerato, esagitato, esasperato, estremista, estremistico, focoso, infiammato, infuocato, sovreccitato, assatanato
invasato (2) sost.
Sinonimi: pazzo, fanatico || Vedi anche: agitato, furioso, ossesso, sciamanato
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:00   #224
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
per me rimane una tua libera interpretazione.
La differenza fra la mia interpretazione e la tua è che la mia è l'interpretazione del mod
Il motivo per cui non ho ritenuto di sanzionare l'ho spiegato e sono stato anche molto paziente con la pubblica contestazione, per cui penso che possiamo finirla qui.

Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
prima di parlar male della chiesa, la si dovrebbe frequentare un pochetto e non accontentarsi di leggere quattro cazzate su internet o su qualche giornale di parte
Questo lo devi dire ai tuoi interlocutori in questo 3d, non a me.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:14   #225
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
La Chiesa è il grave cancro che affligge la democrazia italiana! E il male che vive nelle costole dell'italia, un organo parassita che vive sulle tasche degli italiani (La chiesa fra finanziamenti, ICI non pagato e tutto il resto ci fotto più di 2 miliardi di euri!!!) e che non perde occasione per imporre la propria ideologia anche ai cittadini non credenti, mettendo in serio rischio la LAICITA del nostro stato!

A Causa di quel dannato vaticano, ancora oggi siamo molto indietro su delle leggi che non solo regolamentino le coppie di fatto e che permetta a noi omosessuali di sposarsi (e poi dicono "ma cosa cambia ai gay), che combattono per le vite degli altri fregandosene di come la considerino gli altri la propria vita, e permettono che non venga colmato un terribile vuoto legislativo per regolamentare l'eutanasia
Per di più i nostri bambini sono costretti a sorbirseli a scuola! mentre a noi ci tocca vedere sui giornali quasi tutti i giorni quella facce di """"" sui giornali e sui TG

+ DEMOCRAZIA - EUCARESTIA!!!
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:14   #226
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
..CUT..prima di parlare di figli sarebbe utile averne e idem: prima di parlar male della chiesa, la si dovrebbe frequentare un pochetto e non accontentarsi di leggere quattro cazzate su internet o su qualche giornale di parte
Così come prima di parlare di "famiglia", sarebbe utile averne una propria.
A quanto pare, è proprio il clero a disattendere per primo questo saggio principio.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:21   #227
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Bah...
MA che senso ha? Non credi? Allora che male ti fanno ste parole?
beh, se qui sul forum dici a un utente "sei un pover’uomo, una persona da compatire, da una parte, ma da aiutare perchè è senza speranza" come nella frase di Poletto, sei come minimo ammonito (se non sospeso) per offese... esser definiti "poveracci" non fa certo piacere...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:26   #228
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
per me rimane una tua libera interpretazione.
Dare dell'invasato è attribuire ad una persona una caratteristica negativa. Vale il medesimo concetto di quando avevo suggerito nell'altro 3D; prima di parlare di figli sarebbe utile averne e idem: prima di parlar male della chiesa, la si dovrebbe frequentare un pochetto e non accontentarsi di leggere quattro cazzate su internet o su qualche giornale di parte


invasato agg.
Sinonimi: esaltato, fanatico, folle, indemoniato, ossesso, posseduto, spiritato || Vedi anche: delirante, frenetico, accalorato, accanito, entusiasta, entusiastico, esagerato, esagitato, esasperato, estremista, estremistico, focoso, infiammato, infuocato, sovreccitato, assatanato
invasato (2) sost.
Sinonimi: pazzo, fanatico || Vedi anche: agitato, furioso, ossesso, sciamanato
io che l'ho frequentata dal 1990 ad oggi quasi quotidianamente allora posso parlare con cognizione di causa
la definizione di "invasato" magari non è corretta se applicata alla totalità dei cattolici praticanti, ma è purtroppo corretta se applicata alla maggioranza dei movimenti che ruotano intorno alla Chiesa (Opus Dei e CL i principali, ma tra Rinnovamenti, Carismatici e Focolarini ce ne sono un'altro centinaio, in alcune sue branche si salva l'AC), che spesso si pongono fuori dalla secolare dottrina della Chiesa proprio per il fanatismo che li contraddistingue. Ma è anche comprensibile che sia più semplice urlare e tuonare contro chi è fuori dalla Chiesa, che dire sul muso "stai cacando fuori dal vaso" a chi della Chiesa fa parte e vi porta notevoli vantaggi in termini di prestigio e potere (ma sicuramente non in termini spirituali)...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter

Ultima modifica di bluelake : 15-03-2007 alle 15:29.
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:27   #229
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
prima di parlare di figli sarebbe utile averne
Sarebbe utile; ma certo non è necessario, o tanti corsi di laurea in Pedagogia aperti a giovani senza figli perderebbero molta della loro utilità.
Piuttosto: è utile informarsi ascoltando entrambe le campane, perché, come diceva Heinlein, "dal proprio punto di vista, il nemico non sta mai dalla parte dei cattivi".

E per quanto riguarda la parola "invasato": quale sia il senso "buono" della parola, ce lo può dire solo sider che in quel senso l'ha usata; e non so quanta voglia ne abbia lui.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:32   #230
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E per quanto riguarda la parola "invasato": quale sia il senso "buono" della parola, ce lo può dire solo sider che in quel senso l'ha usata; e non so quanta voglia ne abbia lui.
"invasato" di per sé non ha un'accezione negativa, l'ha acquisita col tempo... anche San Francesco d'Assisi era un invasato della fede, perché compiva gesti anche clamorosi pur di difenderla e portarla avanti contro le simonie e le eresie che a quei tempi (come ai nostri tempi) la divorano, ma l'han fatto patrono d'Italia
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:41   #231
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Bah...
MA che senso ha? Non credi? Allora che male ti fanno ste parole?
MA guarda in fin dei conti non hai neppure torto finchè si limita a sparare sentenze fini a se stesse che facciano pure d'altronde se loro pensano che sia stupido non credere in Dio io penso esattamente lo stesso di chi crede cecamente, anche se io, a loro differenza, essendo una persona a cui hanno insegnato l'educazione non vado in giro a dire "voi credenti siete dei poveracci senza speranza da compatire e aiutare a uscire dal vosto stadio di dormienti chiesaroli".
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:50   #232
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
"invasato" di per sé non ha un'accezione negativa, l'ha acquisita col tempo
Appunto: adesso, il significato negativo è quello predefinito.
Lo stesso dicasi per "ignorante", o anche "idiota" (che viene dal greco classico idiótes, che significa "privato cittadino"), parole che ormai hanno un connotato negativo molto forte; e che giustamente sono vietate su questo forum, anche sotto forma di perifrasi (vedasi "ignorante nel senso che ignora").
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:57   #233
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Appunto: adesso, il significato negativo è quello predefinito.
Lo stesso dicasi per "ignorante", o anche "idiota" (che viene dal greco classico idiótes, che significa "privato cittadino"), parole che ormai hanno un connotato negativo molto forte; e che giustamente sono vietate su questo forum, anche sotto forma di perifrasi (vedasi "ignorante nel senso che ignora").
Non sono d'accordo.
Negli altri casi che citi, c'è stato un reale mutamento di significato tra l'origine del termine e l'uso che oggi ne viene fatto comunemente.
Nel caso di "invasato", il significato è rimasto il medesimo; con la differenza che, nel tempo, l'approvazione sociale nei confronti di quel tipo di comportamento è fortemente diminuita.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 16:17   #234
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Appunto: adesso, il significato negativo è quello predefinito.
Lo stesso dicasi per "ignorante", o anche "idiota" (che viene dal greco classico idiótes, che significa "privato cittadino"), parole che ormai hanno un connotato negativo molto forte; e che giustamente sono vietate su questo forum, anche sotto forma di perifrasi (vedasi "ignorante nel senso che ignora").
Parliamoci chiaro: se dovessi considerare "offese" tutte le cose che solitamente i cristiani mi segnalano e sanzionassi di conseguenza, poi sarei libero di sospendere tutti quelli che esprimono opinioni anche più offensive nei confronti dei comunisti (e ti assicuro che ne leggo tante di cose che mi fanno incazzare).
Ma siamo qui per discutere, quindi sarebbe anche il caso di prendere le cose in maniera un po' più tranquilla, evitando di inalberarsi ma portando le proprie ragioni e confrontandole con quelle degli altri.

Adesso sto uscendo, ma se vuoi continuare in pvt ti risponderò domani: lasciamo che il 3d torni al tema originario
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 16:25   #235
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
A me non sembra che ci sia qualcuno che ti spacca i maroni, né che la Chiesa imponga a te le proprie idee. Puoi vivere tranquillamente senza...
C'è il discorso Di.Co. che potrebbe avere impatti reali sulla vita di tutti i giorni per i gay, ma poi, che altro?
ma stai scherzando ?

Tralasciamo i dico che sono pure una parte importante, ma le tempeste mediatiche che la chiesa cattolica ha scatenato sui divorziati, sull'aborto, sulla ricerca genetica, sulle staminali.
Per non parlare delle tasse che non paga, dell'8 per mille che si intasca anche se uno non lo destina espressamente, per i continui ricatti nei confronti della società si potrebbe discutere fino a domani tanto è lungo l'elenco.

La chiesa, per puro opportunismo e senza alcuna riflesione sulle conseguenze, ha provato tramite manifestazioni e aggressioni mediatiche a far cadere il governo spagnolo, ma questi ha risposto con un metaforico ma determinato dito medio alzato.
Ora ci prova col nostro governo, e sarà tanto più insistente nella misura in cui esso è d'argilla, alla faccia del cristiano "date a cesare quel che è di cesare".
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:03   #236
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Come già più volte ribadito anche qui, questa E' una tua opinione... Non rappresenta la posizione della Chiesa. Niente verità assolute.
Dovresti farlo capire alla chiesa che non esistono verità assolute.

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Ed esattamente mi spiegheresti il motivo di parlare di masturbazione con un rettore di seminario per convincerlo a parlarne con i seminaristi?
oh, bella, mica ho cominciato io a parlarne, anzi, sono state le sue prime parole.
inizialmente la mia faccia era così , poi così ed infine
Spero di esser stato chiaro

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Complimenti
grazie!

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Bene, è una tua possibilità.
no, è un preciso dovere del cristiano essere indignato per le ingiustizie, è pure scritto nella bibbia.

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Imho nò, e il fatto che secondo te ne esistano poco è semplicemente il sintomo di un problema, grosso.
si, il problema si chiama vaticanochetuttiigiornidichiaraqualcosacontro.
Ricorda tanto puffo quattr'occhi.
Tu sai cosa gli facevano quando si stufavano di sopportarlo ?

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Ma questi principi di Dio da dove vengono?
Se tu decidi di fare una comunità tra persone che la pensano esattamente come te per aiutare gli altri a raggiungere la tua stessa cultura?
ma che razza di domanda è ?
i principi di Dio si da per scontato che vengano da Dio, anche attraverso i suoi profeti.
Il tuo problema è proprio quello relativo all'ordine e all'organizzazione.
Io non fondo una comunità di persone che la pensano esattamente come me e il fine non è diffondere usi e costumi di un certo tipo.
Mi pare che su questa strada dimostri di non capire cosa sia il cristianesimo.
Invece se voglio esser tale, devo comportarmi in un certo modo di fronte al mondo, dimostrando con l'esempio il messaggio profondo e ultraterreno.
Poi vi saranno persone attirate dal senso del messaggio che emulerano i miei esempi, senza che io gliel'imponga, ed altri che invece non saranno spinti a farlo.
Essere cristiano non è un obbligo ma una libera e consapevole scelta che comporta oneri pesantissimi (e non tutti sono disposti al sacrificio) e alla quale una volta detto si, non ci si può sottrarre.


Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Semmai questo è falso.
Semmai quello che affermi è una eresia, non è Dio ad aver bisogno dell'uomo, ma l'uomo ad aver bisogno di Dio.
Mi sa che tu confondi l'amore divino, con quello egoistico e limitato degli esseri umani, che esprime il bisogno e il senso di perdita.
Dio è perfetto, nn manca di nulla, e non è asservito dalla chiesa ma è esattamente il contrario.

Se proprio vogliamo fare un paragone ricordati che Dio è stato capace di tagliare l'albero degli ebrei che erano il popolo eletto per innestare i cristiani sul tronco, ammonendoci di non peccare di orgoglio e compiere gli stessi errori, altrimenti per dirla in parole povere sega anche noi.
Forse hai bisogno di dare una riletturina.

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Questo non dimostra quanto sopra, che è falso.
ah beh se ti fa piacere dire che è qualso quanto ho riportato che è scritto nelle lettere di San Paolo, fa pure, il libro è li da duemila anni, possiamo confrontarci quando vuoi.



Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Ancora? E' una falsità dialettica, questa, niente più.
Ricordi cosa dice gesù agli apostoli inviati ad evangelizzare se la gente non li ascolta.
E' compito di Dio decidere cosa fare di chi rifiuta la chiamata, gli apostoli dovevano fungere solo da messi.
Il Papa non mi pare stia semplicemente ad esortare, anzi, il suo ruolo di contrasto è palese.
E questo è tanto più vero in quanto si rivolge all'intera società, quindi anche in chi non crede.
Poi vorrei capire questa cosa tu affermi falso, falsità dialettica, ecc. , ma non hai ancora argomentato nulla, la tua posizione è debole, secondo quale principio un interlocutore dovrebbe credere che quello che tu asserisci sia corretto ?

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Io mi sento particolarmente libero, e non vedo le restrizioni che vedi tu.
Ecco appunto perchè io dovrei subire una limitata visione delle libertà che invece a te vanno a genio, visto che vanno bene a te dovrebbero andare bene a me ?
Viene da dire in siciliano "ma cu mi rappresenti'"

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
ma che stai a di?!?!?!
scusami errata corrige:

La pena di morte in Città del Vaticano non era prevista per alcun reato già dal 1967 su iniziativa di papa Paolo VI; tuttavia venne rimossa dalla Legge fondamentale solo il 12 febbraio 2001, su iniziativa di Giovanni Paolo II.

Dimenticavo che l'hanno abolita da 6 anni.


Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Che per i prevenuti certe dichiarazioni hanno sempre lo stesso significato...Non c'è da discuterne.
e allora discutiamone.
Non aspetto altro.


Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Ma cmq sembri escludere qualsiasi possibilità di evoluzione. Sembra che certi obiettivo sociali siano stati raggiunti da subito solo grazie al ragionamento, alla logica al libero arbvitrio. Ma non è così; anche decisioni apparentemente solo logiche sono il frutto di anni di approfondimenti.
Infatti è solo attraverso le lotte di popolo che si sono conquistati i principali diritti, se aspettavamo che la chiesa promuovesse attraverso il libero arbitrio, una più sana e indipendente adesione alla parola sacra ancora staremmo come stanno i musulmani.
Direi grazie a Dio l'uomo ha potuto scegliere di scegliere ed oggi aderire alla fede è molto più naturale e libero di una volta.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:05   #237
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
E non è escluso che posizioni retrograte in merito siano alla lunga redditizie.


si si, allora ho capito tutto, finalmente hai espresso il tuo pensiero, addio a galileo e alla scenza, orsù torniamo a cacciare i cinghiali.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:07   #238
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Si certo, la chiesa non ha mai spaccato le palle a nessuno, no no, figuriamoci, a me e al mio ragazzo ci piace sentirci definiti dei malati.

Solamente per le varie affermazione contro l'omosessualita il papa e tutti i suoi tirapiedi cattolici dovrebbero beccarsi una condanna per omofobia, con consequente reclusione da 6 mesi a 4 anni

Ah, lo sapevate che la parola "Integralista" e nata per intendere i gruppi fanatici cattolici in america?
Riflettete gente...
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:08   #239
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Forse il problema siamo noi non "LORO".
ecco si appunto cancelliamo dalla faccia della terra i peccatori che vogliono la scienza, la libertà di sbagliare, ecc. e lasciamo i sottomessi e coloro che diligentemente si piegano alla volontà del vaticano.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:13   #240
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Io, ateo, non odio nessuno.
Ma sento il bisogno di difendermi da chi mi giudica in questo modo:

«È stato giustamente notato come il mondo che ha smarrito la fede non è che poi non creda più a niente: al contrario, è indotto a credere a tutto. […] Perciò la distinzione più adeguata tra gli uomini del nostro tempo parrebbe non tanto tra credenti e non credenti, quanto tra credenti e creduloni. […] Si può intuire quanto sia grande a questo proposito la nostra fortuna, soprattutto se ci si rende conto davvero della poco invidiabile condizione degli atei. I quali, messi di fronte ai guai inevitabili in ogni percorso umano, non hanno nessuno con cui prendersela. Un ateo - che sia veramente tale - non trova interlocutori competenti e responsabili con cui possa discutere dei mali esistenziali, e lamentarsene. […] Un ateo, se non vuol clamorosamente rinunciare a ogni logica e a ogni coerenza, è privato perfino della soddisfazione di bestemmiare. E questo è il colmo della sfortuna»
Cardinale Giacomo Biffi, meditazione nella Cattedrale di San Pietro, 29 ottobre 2000

«La dignità umana alla lunga non può essere difesa senza il concetto di Dio creatore. Essa perde così la sua logica»
Cardinale Joseph Ratzinger, da Avvenire, 11 maggio 2001

«Vorrei gridare a tutti la necessità di seguire Cristo, la nostra vita e speranza, la nostra salvezza. Mi rattrista sentire alcuni giovani che mi dicono di non credere, ma in realtà l’ateismo che proclamano è soltanto una situazione di comodo, una scusa per vivere nel disimpegno una vita superficiale e vuota. Ma prima o poi arriva per tutti il momento della tempesta e lì si crolla. Ecco l’aumento dei suicidi, delle depressioni, dell’aggressività e della violenza apparentemente immotivata»
Don Marco Bezzi, incaricato per la pastorale giovanile nella diocesi di Ferrara, da Nuova Ferrara, 11 agosto 2002

«Ho incontrato l’ateo ricco e l’ateo povero: ho voluto dialogare con entrambi, ma essi non sono riusciti a connettere un discorso logico: puzzavano di vino e di droga»
Calendario di Frate Indovino, ottobre 2002

«Siamo in piena Hiroshima culturale: i giovani sono allo sbaraglio di fronte a ogni forma di corruzione, gli adulti organizzano passatempi che sono trappole per distrarli dai problemi veri dell’umanità. Mi riferisco alla crescente perdita d’identità della persona, frutto di una cultura che non conosce Dio, in grado di distruggere la dignità dell’uomo con la stessa forza di una bomba atomica»
Mons. Carmelo Ferraro, vescovo di Agrigento, da La Sicilia, 25 giugno 2003

«Il vero pericolo è l’ateismo e io credo che il futuro vedrà noi e gli islamici fare fronte comune contro questo atteggiamento»
Padre Celso Mantellini, da Il Gazzettino, 17 ottobre 2004

«La vera contrapposizione che caratterizza il mondo di oggi non è quella tra diverse culture religiose […] Se si arriverà a uno scontro delle culture, non sarà per lo scontro delle grandi religioni – da sempre in lotta le une contro le altre ma che, alla fine, hanno anche sempre saputo vivere le une con le altre – ma sarà per lo scontro tra questa radicale emancipazione dell’uomo e le grandi culture storiche»
Cardinale Joseph Ratzinger, 1° aprile 2005.

«Dove scompare Dio l’uomo non diventa più grande ma perde la dignità, diventa il frutto di una evoluzione cieca e per questo può essere usato e abusato». Se manca Dio «i contrasti diventano inconciliabili»
Papa Benedetto XVI, 15 agosto 2005

«In questo noi ci differenziamo dalle fiere e dagli altri animali, perché sappiamo di avere il nostro Creatore, mentre essi non lo sanno»
Papa Benedetto XVI, 11 gennaio 2006

L’ateo è «un pover’uomo o una povera donna, con una prospettiva corta perchè non crede in una vita oltre la morte. È una persona da compatire, da una parte, ma da aiutare perchè è senza speranza e pensa che tutto finisca qui sulla terra»
Cardinale Agostino Poletto, 31 gennaio 2006

"Oggi si sta diffondendo, con subdola propaganda, una stolta apologia del male, un assurdo culto di satana, una folle voglia di trasgressione, una bugiarda e inconsistente libertà che esalta il capriccio, il vizio e l’egoismo, presentandoli come conquiste di civiltà… [Sembra che oggi sia] in atto una specie di anti-Genesi, un anti-disegno, un orgoglio diabolico che pensa di spazzare via la famiglia. L’uomo vorrebbe reinventare l’umanità, modificando la grammatica stessa della vita così come Dio l’ha pensata e voluta. Sostituirsi a Dio senza essere Dio è la più folle arroganza, è la più pericolosa avventura."
Papa Benedetto XVI, 14 aprile 2006

«Un adulto ateo è un povero orfano»
Cardinale Darío Castrillón, prefetto della Congregazione per il clero, da Radio Arlanzon, 10 maggio 2006

«È una pazzia pensare che Dio non esista o che possiamo prescindere da Lui»
Mons. Edmundo Abastoflor, arcivescovo di La Paz, da Agenzia Fides, 21 luglio 2006

«Senza Dio il governo fallisce, la famiglia va in rovina, la gioventù impazzisce, la scuola traballa, il commercio diventa truffa, il progresso è falso, le speranze svaniscono, le delusioni aumentano, i progetti vanno in fumo… e la lugubre litania potrebbe continuare. Ci decidiamo tutti a tornare a Dio e ascoltare la sua Chiesa… o ci rassegniamo al tracollo finale… che sarà spaventoso? Ciascuno dia la sua risposta sincera, cosciente e intelligente»
Don Mario Gatti, di Negrar (VR), da Il Gazzettino, 23 agosto 2006

«Oggi non si può non tener conto del confronto con la cultura secolare, che in molte parti del mondo tende sempre più non solo a negare ogni segno della presenza di Dio nella vita della società e del singolo, ma con vari mezzi, che disorientano e offuscano la retta coscienza dell’uomo, cerca di corrodere la sua capacità di mettersi in ascolto di Dio […] L’uomo, sia nella sua interiorità che nella sua esteriorità, non può essere pienamente compreso se non lo si riconosce aperto alla trascendenza. Privo del suo riferimento a Dio, l’uomo non può rispondere alle domande fondamentali che agitano e agiteranno sempre il suo cuore riguardo al fine e quindi al senso della sua esistenza. Conseguentemente neppure è possibile immettere nella società quei valori etici che soli possono garantire una convivenza degna dell’uomo. Il destino dell’uomo senza il suo riferimento a Dio non può che essere la desolazione dell’angoscia che conduce alla disperazione. Solo in riferimento al Dio-Amore, che si è rivelato in Gesù Cristo, l’uomo può trovare il senso della sua esistenza e vivere nella speranza, pur nell’esperienza dei mali che feriscono la sua esistenza personale e la società in cui vive. La speranza fa sì che l’uomo non si chiuda in un nichilismo paralizzante e sterile, ma si apra all’impegno generoso nella società in cui vive per poterla migliorare»
Papa Benedetto XVI, discorso alla Pontificia Università Gregoriana, 3 novembre 2006.

bastano questi interventi per capire come la chiesa aggredisca chi non crede e non vuole aderire.
Ma che caspita perchè io mi devo sentire apostrofare come pazzo, perduto, da compatire, inetto solo perchè non aderisco ?
E' questo il rispetto e l'amore della chiesa per i suoi fratelli ?
Allora mi sa che le cesoie di Dio sono molto vicine.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v