Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 10:50   #1
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Consiglio acquisto video/fotocamera

Salve a tutti
sarei interessato all'acquisto di una video/fotocamera ma sono completamente inesperto e disinformato del settore..
qualcuno sai indicarmi cosa acquistare con un budget che può oscillare tra 200-300€?

i video sono importanti ma nn strettamente devono essere legati ad una qualità eccessiva
meglio se è con hd/memory card interna così evito lo sbattimento delle cassettine
le foto, beh, una volta fatto l'acquisto 'pretendo' una bella risoluzione

in sostanza vorrei prendere una videocamera..ma andrebbe bene anche una fotocamera con una funzione video potente

thx
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 20:24   #2
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
up
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 21:28   #3
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
con la video camera le foto fanno ridere
mentre con la fotocamera i video non sono il massimo ma se non cerchi il top come qualità penso che te la puoi cavare!
oramai quasi tutte le fotocamere fanno video 640x480 a 30 frame che non sono male, anzi ti consiglio di dare un occhio in qlc recenzione se i video possono andare per quello che ci vuoi fare!
poi per le foto con 200/300 euro prendi una bella fotocamera, ma per la scelta bisognerebbe avere qlc info in più tipo la vuoi compatta, con un alto zoom, comandi manuali, punta e scatta, hai esigenze particolari nelle foto?
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 22:53   #4
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
con la video camera le foto fanno ridere
mentre con la fotocamera i video non sono il massimo ma se non cerchi il top come qualità penso che te la puoi cavare!
oramai quasi tutte le fotocamere fanno video 640x480 a 30 frame che non sono male, anzi ti consiglio di dare un occhio in qlc recenzione se i video possono andare per quello che ci vuoi fare!
poi per le foto con 200/300 euro prendi una bella fotocamera, ma per la scelta bisognerebbe avere qlc info in più tipo la vuoi compatta, con un alto zoom, comandi manuali, punta e scatta, hai esigenze particolari nelle foto?
il problema del video nelle fotocamere non è la risoluzione ma il formato di compressione. Canon e Fuji e molte altre continuano testardamente ha supportare formati a bassa compressione che occupano e saturano velocemente le SD, mentre al pari della qualità potrebbero usare MPG4/Divx; ci sono evidenti interessi/conflitti con il proprio mercato di videocamere.
Cmq ti posso consigliare la Casio V7, le foto non sono il massimo ma i video sono ottimi (MPG4 part 10 in formato massimo 848×480 30fps).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386988
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 09:18   #5
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
grazie delle risposte,
infatti stavo proprio pensando alla possibile scadente qualità delle foto su videocamera

la casio indicatami da onesky è s t u p e n d a e il formato video mi alletta parecchio
nn riesco però a trovare un rivenditore europeo, sarà che ancora nn è uscita?

cmq se esiste un altro modello con più o meno la stessa qualità e che mi fa restare sulle 250€ di prezzo è ancora meglio

i video non sono così fondamentali ma mi servono..ma a questo punto io verterei su un qualcosa che abbia una compressione che nn mi spreca in 20min di video 4 giga
cosa offre il mercato?
ovvio che la qualità delle foto deve essere cmq eccellente
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 09:50   #6
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
il problema della compressione è solo per chi deve fare milionate di ore di video!!! oramai le schede di memoria costano poco quindi anche con i mpeg1 si fanno vari minuti 12minuti in un gb!!! 24 in 2gb!!! 48 min in 4gb!!!
li dipende da quanto pensi di filmare!

poi secondo me qualitativamente è meglio il mpeg1 del 4 che seppur più compresso nelle scene con forti movimenti perde un po!!!

infine le casio, non so se anche la v7 ha questa limitazione, ultimamente hanno fatto una scelta cretina!!!
sono gli unici ad avere il mpeg4 e poi sulle macchine nuove ti limitano a max 10minuti il filmato!!!

tutte le altre e anche le casio più vecchiette si fermavano quando finiva la memoria!!! la v7 spero di no!!!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 10:20   #7
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
no è chiaro che a prescindere dalla compressione, il filmato deve durare per tutta la memoria disponibile..


domanda sciocca,
esiste invece un qualche prodotto che oltre alla memoria interna può usufruire di una chiavetta usb?
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:20   #8
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
il problema della compressione è solo per chi deve fare milionate di ore di video!!! oramai le schede di memoria costano poco quindi anche con i mpeg1 si fanno vari minuti 12minuti in un gb!!! 24 in 2gb!!! 48 min in 4gb!!!
li dipende da quanto pensi di filmare!

poi secondo me qualitativamente è meglio il mpeg1 del 4 che seppur più compresso nelle scene con forti movimenti perde un po!!!

infine le casio, non so se anche la v7 ha questa limitazione, ultimamente hanno fatto una scelta cretina!!!
sono gli unici ad avere il mpeg4 e poi sulle macchine nuove ti limitano a max 10minuti il filmato!!!

tutte le altre e anche le casio più vecchiette si fermavano quando finiva la memoria!!! la v7 spero di no!!!
mi pare che oramai lo standard delle SD è di 1 o 2 GB e francamente con video in alta qualità che mangiano 1,7 MB al secondo (esempio Canon Ixus 800) finiscono troppo presto, (per la precisione una scheda da 2GB dopo soli 20 minuti); e questo presuppone una SD libera da foto...e un hard disk capiente o dvd a gogo per archiviare ogni volta filmati di quelle dimensioni.
Poi la qualità non sempre è buona, nonostante il formato AVI-Motion JPEG, affetta da vistoso rumore digitale (questo pero' dipende da fotocamera a fotocamera).
Basterebbe anche il formato DVD in MPG2 per ridurre le dimensioni e mantenere alta la qualità (ma l'ottimale è sempre l'MPG4 part10 della V7) eppure, come detto, certe case si ostinano a non supportare tali formati, un po' come gli MP3 alla loro prima comparsa sul mercato, supportati sugli impianti stereo solo da case che avevano scarso interesse nel mercato dei CD (la Sony si è arresa alla fine..).

Per la precisione sui 10 minuti delle casio: alcune casio come la Z850 (e anche la V7 a quanto pare) vendute in Europa hanno una limitazione di 10 minuti di lunghezza per ciascun filmato. Per fortuna esistono importazioni parallele in europa dagli usa-asia, che evitano questa imposizione come la Z850 che ho acquistato da un negozio tedesco.
Non si è ancora ben chiarito il perchè del limite, pare sia legato al pagamento di tasse europee legate alla vendita di videocamere.
Cmq meglio 10 minuti ogni filmato e continuare a riprendere per un'ora invece di fermarsi dopo 20 minuti perchè la memoria è satura..
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:47   #9
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
a questo punto visto che è uscito il firmware 1.20b che sistema praticamente tutto,ti consiglio anche la casio z850

ecco 2 videoclip in HQ 640*480 30fps in MPG4 (per salvare: tasto destro mouse e "salva oggetto con nome")
http://skyonesky.altervista.org/casio/CIMG8957.AVI
http://skyonesky.altervista.org/casio/CIMG8942.AVI
(purtroppo l'audio è disturbato dal vento)

un po' di scatti che ho fatto tra ieri e oggi (ridimensionati a 1280)





__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 16-03-2007 alle 18:25.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v