|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Cmq JPEG2000 non è stato adottato più che altro perché in compressione è notevolmente più lento di JPEG. Un po' come la differenza tra RAR e 7zip (dal punto di vista velocistico). Se HDPhoto sarà a livello velocistico migliore di JPEG2000 e qualitativo migliore di JPEG penso che avrà le carte in regola per fargli concorrenza. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
I c.d. 'standards' office sono imposti e/o diffusi per ignoranza e pirateria. Neppure sono certificati. Sono pesanti e pericolosissimi per la riservatezza. Ho assistito a una quantità innumerevole di 'incidenti diplomatici', e pure di blocchi di office stesso, a causa dei famosi metadati che i suoi 'formati' inglobano. WMA e WMV: non entro nel merito del profilo qualitativo, che lascio ad altri; ma vogliamo parlare dell'inaccettabile DRM che includono? Se non ricordo male, anche suscettibile di essere veicolo di malware. Strano che non si affronti il punto per questo 'HD photo'...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl Ultima modifica di supermarchino : 10-03-2007 alle 17:30. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl Ultima modifica di supermarchino : 10-03-2007 alle 17:17. |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Formati arcaici, progettati male, con vari problemi di sicurezza e soprattutto tutt'altro che standard. L'OpenXML proposto da M$ in contrapposizione del VERO standard ODF, non fa altro che riproporre i difetti dei suoi formati proprietari utilizzando il meno efficiente XML, lasciando tutte le dipendenza a tecnolgie PROPRIETARIE di Windoze, come il VBA e i Metafiles. WMA e WMV sono formati PROPRIETARI niente affatto superioriori agli standard AAC e H264 (non a caso adottati da Apple, che non mire monopolistiche e quindi non ha interesse ad imporre suoi formati come M$), anzi. Il JPEG 2000 sarà più lento del JPEG (utilizza un più complesso sistema di compressione wavelet, invece della più veloce trasformazione coseno) . Ma il problema della lentezza è un fatto relativo e temporaneo. Quello che era lento per l'hardware del 2000 non lo è per l'hardware del 2007, e ancora di meno lo sarà per l'hardware futuro. Se volessero, oggi potrebbero usarlo. Ma evidentemente non c'è sufficiente interesse anche perchè il fatto che sia un po' più efficiente ha un'importanza relativa visto che le memorie di massa (HD, Flash) aumentano la loro capacità ad un ritmo esponenziale. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Riesci anche ad argomentare qualcosa oppure ti limiti a sparare bambinate?
Ribadisco il concetto: il commento di burnit appare motivato sul fatto che l'imposizione quasi gratuita di un nuovo c.d. 'standard', con previsioni e guidizi conditi di sicumera sulle sue capacità di soppiantare lo standard attuale, si palesa come azzardata. L'uscita con cui lo hai 'criticato' (si fa per dire, visto che il significato di questa parola è all'opposto delle tue espressioni) non oppone nessuna argomentazione contraria, ma è una sterile e dislessica frase fatta, piazzata lì solo perché qualcuno sta commentando i comportamenti di una società a te evidentemente tanto cara.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl Ultima modifica di supermarchino : 11-03-2007 alle 13:51. |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Continuo a non capire una cosa, che ho chiesto anche prima: ma MS vuole promuovere questo formato come standard ISO o come standard "de facto"?
La news non dice nulla a riguardo...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
il professore aveva preparato una seria di slide per il corso in formato .ppt, che ci ha distribuito. Su 12 files, 7 di questi non venivano aperti da Office 2003 (a metà dell'apertura, Powerpoint crashava, si riavviava da solo (su richiesta, chiedendomi di recuperare il lavoro) e ricrashava, questo all'infinito. Provo anche a non riavviare ma a chiudere Office crashato e riaprire il documento, ma sempre la stessa cosa. Bene, vado dal prof e gli dico la cosa: lui mi dice che li ha creati con Powerpoint XP, e mi chiede "Come stai facendo per aprirli"? Mia risposta: "Li ho aperti tutti con OpenOffice con successo, per giunta sotto Linux". Lui non si è trattenuto dal ridere... Per giunta, li aprivo con OOo 1.1 (all'epoca il 2 non era ancora uscito) quindi fate voi... EDIT: ancora più comico è il dettaglio che l'esame era "Programmazione di sistema in ambiente Windows"
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 11-03-2007 alle 14:23. |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Spezzo una lancia in favore di Microsoft...
Stando a quanto detto dalle specifiche (ancora non definitive) il formato ha un rapporto di compressione più alto a parità di qualità e lo stesso (e in alcuni casi minore) uso del processore. Questo comporta diversi vantaggi per i dispositivi portatili in termini pratici: - foto di qualità maggiore qualità nello stesso spazio - più foto alla stessa qualità del jpeg nello stesso spazio - una durata maggiore delle batterie E questi, a mio parere non sono vantaggi da poco. Per quanto riguarda il metodo di diffusione, discutibile, ma necessario altrimenti succede come la battaglia infinita tra HD-DVD e Blu-Ray. [OT] Per gli altri formati audio/video di MS posso dire che sono veramente soddisfatto. L'ultima versione del wma pro ha un rapporto di compressione a 64Kbit che solo l'ogg vorbis riesce a stargli dietro, mentre il wmv-hd ha una qualità senza confronti in "soli" 8Mbit/s di filmato si raggiunge la qualità massima degna di filmati in full HD. [/OT]
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Più che discutibile, è una prassi a cui dobbiamo dire basta. Se tutti i formati e i protocolli usati fossero standard ISO, ci sarebbero zero problemi di compatibilità ed interoperabilità, e soprattutto la concorrenza tra i software sarebbe finalmente sulla qualità (e sul rapporto qualità prezzo per quelli commerciali) e non sulla fidelizzazione forzata...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ah tra l'altro per curiosità: con che tipi di filmati Impress ti dà quel problema? Inoltre, che versione usi?
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
Per Impress, io uso l'ultima versione disponibile e faccio salvataggi in formato compatibile con Office XP/2000, perchè purtroppo molte persone continuano a non usare OOo o installare il Plug-in per l'opendocument. |
|
|
|
|
|
|
#56 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Non a caso le multinazionali non vogliono la libera concorrenza, vogliono solo il "libero mercato", che è ben diverso. Uno standard ISO, che non è un qualcosa di imposto da un "ente esterno", ma qualcosa di molto più importante, internazionale e fuori da mere logiche di mercato, spinge verso l'uniformità e la libera implementazione di formati e protocolli per evitare la "babele informatica", e soprattutto per rendere reale la concorrenza, che, come detto prima, si baserà sulla qualità del prodotto (e/o sul rapporto qualità/prezzo per i prodotti commerciali) e non sulla fidelizzazione forzata dal formato o protocollo usato. EDIT: tra l'altro li standard ISO non vengono imposti da nessuno, si è solo invitati a rispettarli per il bene di tutti (e questo "bene" è facilmente intuibile, e l'ho brevemente esposto poco fa). Quote:
Io salvo sempre in opendocument e va tutto liscio, poi gli altri si arrangiano, visto che appunto OpenDocument è standard ISO, quindi non sono io a dovermi adattare. Questo deve anche far riflettere porpio sul discorso che stiamo facendo, sulla fidelizzazione forzata e tutto il resto. Se poi sono costretto, sai che faccio? Salvo in OpenDocument e poi uso il player (gratuito e multipiattaforma) per eseguire la presentazione senza doverla aprire in OOo o in MS Office. I documenti se sono costretto li salvo in PDF e sono a posto, poi non appena il plugin per opendocument per office si sarà diffuso, sarò finalmente libero di poter distribuire i miei documenti in un formato internazionalmente riconosciuto e standardizzato (che tutti possono implementare senza scuse). Sicuramente non salvo in formati MS con OpenOffice: se lo stesso MS Office ha problemi con i suoi formati, certamente non vado a salvare in formati MS con OpenOffice, almeno se non sono sicuro del risultato finale (magari lo provo con una versione di MS Office).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 11-03-2007 alle 15:01. |
||
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Vedete ragazzi e' questo quello che mi preoccupa, MS cerca di sopraffare tutti con i suoi formati proprietari e per "pochi" SO e tutti lo ritengono una cosa normale e addirittura necessaria. Quello che veramente sarebbe utile e necessario sono solo dei gran formati open e liberi. Ma io dico: voi fareste veramente le foto del vostro matrimonio o della vostra laurea in un formato che forse tra 20 anni sara' cambiato e MS revoca qualsiasi licenza per chiunque? Perche' guardate che potrebbe farlo benissimo. Ma vi siete chiesti queste cose prima di sentenziare cosa e' necessario? Cosi' come le tesi scritte in Word: quelle scritte nelle vecchie versioni di Word se le vai a stampare con gli Office di adesso molte volte saltano le impaginazioni, i disegni poi non ne parliamo... e ringrazia se si apriranno ancora nel futuro... E accendiamolo sto cervello e non si tratta di sparare a zero solo perche' e' MS, ma perche' c'e' un ragionamento dietro, se fosse Google avrei fatto lo stesso discorso
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 11-03-2007 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Tra l'altro: quindi MS vuole "promuovere" questo nuovo formato come standard "de facto" e non come standard ISO? Nessuno ancora mi ha risposto, e la news non accenna a questo.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
secondo me lo standard de facto e' sempre l'obiettivo primario di MS, poi se arriva lo standard OSI e' meglio, ma per ora non mi e' sembrato il loro obiettivo principale.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.




















