|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
riguardo alla domanda, che io sappia per provare leopard, almeno legamente, attualmente ci sono solo due modi: - compare un mac e [installare la beta(se pubblica o ottenibili tramte qualche iscrizione a qualcosa) o comprare la nuova versione quando esce] - avere già un mac e [come sopra] :P
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Inoltre tale beta, come si diceva, pare ben lungi dall'essere feature complete, e le cose non annunciate (definite "top secret" da Jobs) non ci sono. Quindi l'unica è aspettare qualche anninuncio ufficiale da parte di Apple o, se proprio va male, la conferenza degli sviluppatori di Giugno dove sicuramente Leopard sarà trattato in ogni dettaglio in quanto per quell'epoca DEVE essere uscito (poi finisce la primavera!!). |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Beh, mi sembra il minimo, altrimenti rimane troppo indietro agli altri.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Non mi sembra ci siano altri OS (se flash lo vogliamo paragonare ad un OS) resolution indipendent al momento... Almeno che funzionino. Sì Vista ha qualcosa, ma anche in Tiger è presente anche se disabilitato di default (per buoni motivi). |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Aeroglass è supportato con gli shaders 2.0 e, quindi, dalle schede video a partire dalla Radeon 9550 in poi per ATI e dalle GeForce Fx 5200 in poi per NVIDIA. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Almeno su scheda video ATi, Vista non accelera niente! Anzi rallenta..., e il sonoro, e i video... e la cosa si fa pesante su video HD! p.s. e sto parlando di ATi X800 che supporta gli shader 2.0 e aeroglass ATTIVO. Ragazzi di HWUpgrade... fateci una bella review sulle performance comparativa! Non ci deludete... [FINE OT] Speriamo che in futuro grazie a Leopard il loro OS diventi più concorrenziale... il monopolio non ha mai fatto bene... poi i bachi con OS sempre più complessi sono routine...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 05-03-2007 alle 17:50. |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
![]() http://msdn.microsoft.com/msdnmag/is...n/default.aspx http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms742562.aspx http://www.pcpro.co.uk/realworld/100...verywhere.html http://wpf.netfx3.com/content/Spreadtheword.aspx Mettetevi cuore in pace, stavolta è la Apple a dover rincorrere (solo che, senza XAML, francamente non so quanto può essere appetitosa la loro soluzione), e non solo nell'ambito del sottosistema grafico...
__________________
Only dead fish swim with the stream. Ultima modifica di Dias : 05-03-2007 alle 17:59. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Prove effettuate su ati x550 pci ex con 256 mb di ram espandibile a 512 in caso di necessità con Hypermemory. Areo attivo: rallentamenti a bizzeffe...schede stoppose e via discorrendo... Aero OFF: rettività onesta...simile ad xp...ma ad xp non base...ma con windowblinds 5 e skin trans full Ora se come si è detto da un anno a sta parte le trasparenze gravano sulla video (in Vista dico)....come diavolo è che il servizio Wdm in memoria con aero attivo ciuccia come un bebè...schiantando un sistema onestissimo con XP In teoria windowblinds 5 su XP dovrebbe essere più pesante ...visto che grava sulla memoria di sistema...ma così non è visto e considerato che gira una bomba ![]() Tralasciando poi l'uso massiccio della ram...a ragà con opera aperto e 6 schede... e altri softwarini con XP sp2 sono a 560 mb circa...con vista ero abbondantemente a quota 700 mb e passa con l'HD a frullare com il macinino della cucina.. Ultima modifica di Ferdy78 : 05-03-2007 alle 18:30. |
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
|
Signori siete finiti a fare dei paragoni fra VISTA e il resto del mondo in una discussione che sottolinea quanto lo sviluppo di Leopard si stia rivelando arduo;
Visto che cmq state ballando zompetto pure io... Toglietevi dalla testa che con 1 Giga di RAM windows VISTA vada benone perchè non è così e come un Mac che si rispetti di Giga ce ne vogliono 2 (Questa mia parentesi è comuqnue riferita a scenari di utilizzo da Bestia da SOMA e non per navigare sul web e ascoltarti quel rumore (che chiamano musica moderna)) Chi dice che windows (qualunque) è pesante ha + che ragione, una eccezione si ebbe con il caro Windows 2000 ma fu un caso L'interfaccia di VISTA non è stancante per niente e ve lo dice uno che dietro il pc c'ha fatto anche le maratone (24 ore filate) sviluppando siti in ASP e facendo in contempranea elaborazioni con Photoshop e Flash. Per quanto riguarda Apple un po tutto è scialbo, dalla grafica del Sitema operativo a tutto quello che sta intorno, Grigio sovrano! Avete mai notato la spropositata piattezza di colore e design di un case in titanio Apple? Sembra un Mattone forato tipico dell'edilizia! Stessa cosa per la maggior parte degli iPod e altre periferica dello stesso marchio Poi per carità:De gustibus non disputandum est Comunque non mi pare di aver letto un comunicato ufficiale di M$ che attesti che VISTA risulti essere (a 360°) + veloce di Xp, forse in qualche applicazione di Nicchia ma stando a quello che visto io (gnurant) siamo li li. Se si prende la stessa macchina come banco di prova un SO + nuovo non può mai essere + veloce del predecessore. Vista, dal canto suo E NEL SUO AMBITO, rappresenta la rivoluzione sebbene sia un sistema operativo di transizione, la gestione della grafica scodellata alla scheda video è qualcosa di veramente ricoluzionario. Molti si lamentano del fatto che ogni volta che M$ presenta un nuovo $0 si sia costretti a cambiare sistema... a questo punto mi chiedo: Dove siete stati negli ultimi 20 anni? è sempre stato così, è il passo logico successivo: a software + complesso deve essere associato un elaboratore + complesso, a maggior ragione se le innovazioni del nuovo arivato rappresentano una rivoluzione e VISTA (NEL SUO AMBITO) lo è! Che ne sappiamo noi, magari è una clausola scritta in piccolo di qualche contratto: i sistemi operativi microsoft sono appositamente progettati per costringere le persone a cambiare Hardware almeno ogni 3 anni; Alla luce di questa cosa IMHO, quanti di noi cambiano computer in questo lasso di tempo (3 anni)? IO non l'ho mai tenuto così tanto tempo e come utente non sono per nente enthusiast ma direi One Step Behind.. anzi, 1 passo e 1/2 tendente a 2.
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC). MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11) Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150. |
|
|
|
|
|
#52 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
Quote:
PC Windows Vista se la cava bene, meglio di Windows Xp nelle operazioni di routine (che beneficiano di SuperFetch e della migliorata gestione della memoria) un po' peggio a livello di giochi ed in generale di applicazioni pesanti ma questo dipende fortemente dai driver e dall'ottimizzazione in quanto, ai tempi, Windows 2000 se la cavava molte meglio di Windows Xp mentre ora, a livello prestazionale, il paragone non sussiste. Quote:
Quote:
Riporto l'esempio di NVIDIA perché mi ha colpito direttamente, fino alla versione RC2 di Windows Vista NVIDIA ha rilasciato dei driver Beta per le Geforce serie 5000. All'uscita della RTM è stato presentato a Microsoft un driver generico per tutta la generazione che non verrà più aggiornato e che ti assicuro ha prestazioni inferiori a quello che provai ai tempi della RC2. Purtroppo quando un produttore di hardware si mette in mente di non supportare più hardware per poter vendere dei nuovi prodotti c'è poco da fare. Ad ogni modo siamo maledettamente OT.
|
|||||
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quote:
Anche perchè il passo successivo è "ma poi un OS bisogna saperlo installare"...LOL Tutti a dire "è una iena, una scheggia, velocissimo"....poi ci metti mano e inizi scoprire i doppi fondi. Ora, non puoi venirmi a dire che su un PIII Vista potrebbe girare meglio se già XP era un bagno di sangue, suvvia. Come non puoi dire "sul mio vecchio pc Vista gira"...cosa intendi per vecchio? Io intendo un Athlon XP 2200+ con 512 mega e una Radeon 9600pro: su tale macchina la RC2 era in swap perenne (mi ricordo un punteggio di 2.qualcosa_molto_vicino_allo_zero). Lo conosco Vista, e tutto si può dire fuorchè essere un OS leggero. E cosa intendi per gira? Se per passare da un programma a un altro devo consultare le calende greche, non siamo sugli stessi termini di paragone. Quindi certi discorsi si possono fare con chi non ha mai avuto a che fare con queste problematiche, non ci chi ci ha vissuto fino al mese scorso nLite non è pericoloso, anzi mi permette di far girare XP su un P2 a 300MHz, cosa che la versione full mai e poi mai riuscirebbe a fare. Senza non riusciresti mai a partire con una occupazione di ram di 78mega E ti assicuro che il sistema è DAVVERO scattante, non presumibilmente. EDIT Noto dalla firma che usi Debian, quindi siamo anche un po' "compari" (il mio vero amore), perciò fai il bravo e non stuzzicare Scherzo eh
__________________
Mauro Ultima modifica di Bulfio : 05-03-2007 alle 22:13. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Con un mac PPC 1GB di ram non vai bene, ma benissimo. I 2gb servono se hai un intel e utilizzi rosetta.
__________________
TAAAAAAKKK |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
|
Quote:
(Lavoraci in pubblicità facendo stampe di 2 metri e rotti e poi mi dici) oppure Video Editing.
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC). MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11) Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() boh io ho usato per anni xp su un p2/350 con 256MB di ram e nlite se l'avevano già inventato io non lo conoscevo, usato per compiti office e web principalmente ed è stato tutt'altro che penoso (certo non è che fosse il pc ideale per aprire 20 apps significativamente bisognose di ram alla volta) credo che l'altro utente cercasse di dire semplicemente che, ovviamente se non usi apps cpu-intesive, conta molto più la quantità di ram che la potenza della cpu per la "sensazione" di fruibilità/usabilità quotidiana nell'uso di routine, in base a quanta ne richiede l'os di ram per ciò che è essenziale e deve cmq essere in esecuzione (quindi meglio se non finisce in swap) e/o in base è quella che è laconfig di default complessiva dell'os stesso (e ovviamente in base alle apps che devi usare), specie se sei molto interessato a massimizzare la ram non allocata sin dal primo boot (e sì in effetti per questo tools come nlite aiutano molto)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#57 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Volendo puntualizzare Windows Xp si è sempre comportato ottimamente sulle mie macchine (Pentium III 600 MHz con 256 MB di RAM è il minimo sul quale l'ho caricato), partendo dal Pentium III al Core 2 Duo (notebook). Ribadisco l'esempio paradossale che ho fatto nel mio post, un Pentium III con 1 GB di RAM va meglio di un Pentium D con 256 MB di RAM. Quote:
Per il resto ho installato Windows Vista anche su Pentium III 1.00 GHz con 512 MB di RAM, usabilità inferiore a Windows Xp ma non si può certo dire che fosse una condizione pessima, ho provato distribuzioni GNU/Linux che di default su quella configurazione facevano di peggio. ![]() Per quanto riguarda quell'aborto di nLite ti ripeto che non è necessario per ridurre Windows Xp dato che modificando la configurazione di base dei servizi, disabilitando le *.dll (regsrv, questo sconosciuto) che non servono, disinstallando i programmi ed i servizi non utili si ottengono gli stessi risultati (sono sceso a meno di 70 MB di memoria utilizzata all'avvio con una macchia di produzione). Poi se si vuole scegliere una via più semplice e che genera non pochi errori nel visualizzatore degli eventi (sempre che tu non lo abbia eliminato con nLite ) liberissimo di farlo. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
E' Vista in sè che non credo la supporti in modo decente con le applicazioni non scritte in .NET per WPF, come ora Tiger ha problemi con alcune applicazioni se viene attivato (e l'interfaccia grafica non scala in modo fluido). http://www.answers.com/topic/resolution-independence |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
x sirus
[OT]
che intendi con "regsrv" ? (non ho trovato alcun file con questo nome )come mai la non-adozione della "mitica" gentoo in questa ricerca delle prestazioni ? per i tempi di compilazione quando non è disponibile un pacchetto binario ? poche settimane fa avevo letto che nelle ultime releases la gentoo non se la passava benissimo, sia a livello di risultati in alcune parti della distro, sia a livello di problemi per/tra i dev principali nonché decrescente negli ultimi anni "entusiasmo" in generale dei contributors e poco avazamento di vari sotto progetti (ma ora non riesco a ricordari i dettagli dell'articolo e io l'ultima che ho provato era una 2004.<qualcosa>)... questo c'entra qualcosa con la tua scelta ? cmq, se ti legge un aspirante linux-niubbo si spaventa a morte... spesso chi si informa su linux si sente dire tra le altre cose che andrà sensibilmente "più veloce" che con win, senza fare distinguo tra distro e distro ... [/OT]
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 06-03-2007 alle 16:43. |
|
|
|
|
|
#60 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
I requisiti di vista per le trasparenze sono esattamente gli stessi di OSX 10.4, e cioè una scheda video che supporti le DX9. Non sto a ricordarti che le widget non funzionano su una ATI 9000 ma funzionano su una GF5200, per questione di hardware. Tiger è però molto più leggero e meno complesso di Vista essendo nato per girare su un G4, quindi sono altre le cose che aumentano le richieste Hardware per Vista. A me basterebbe che OSX 10.5 introducesse un disinstallatore standard per ripulire il sistema per bene quando si toglie un applicazione invece che lasciare la cosa alla buona volontà di chi scrive il software. Quote:
La motivazione c'è eccome se leggi sopra.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! Ultima modifica di Lud von Pipper : 06-03-2007 alle 19:16. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.













PC Windows Vista se la cava bene, meglio di Windows Xp nelle operazioni di routine (che beneficiano di SuperFetch e della migliorata gestione della memoria) un po' peggio a livello di giochi ed in generale di applicazioni pesanti ma questo dipende fortemente dai driver e dall'ottimizzazione in quanto, ai tempi, Windows 2000 se la cavava molte meglio di Windows Xp mentre ora, a livello prestazionale, il paragone non sussiste.









