|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Ieri sera ho fatto un po' di prove con questa:
![]() Questi i risultati (sono dei crop al 100%). Scatto eseguito con l'obiettivo nudo e crudo, con i solo anellino adattatore (512mm eq) ![]() Scatto eseguito con l'obiettivo e un moltiplicatore di focale Canon 1.4x (740mm eq) ![]() Scatto eseguito con l'obiettivo e un moltiplicatore di focale Seimar 2x (1056mm eq) --> solo link poiché il crop comincia a diventare grande! http://digilander.libero.it/startrek...o/luna1056.jpg Scatto eseguito con l'obiettivo ed entrambi i moltiplicatori sopracitati (1478mm eq) --> solo link, come sopra http://digilander.libero.it/startrek...o/luna1478.jpg Infine uno scatto eseguito con l'EF 75-300 @ 300mm (480 mm eq) ![]() Stasera avrò a disposizione solo l'ultimo obiettivo... vabbè ![]() Ciao a tutti ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Sarà una bella lotta con il mio 70-300 IS ! Lo sto coccolando da tre sere, e prima di riporlo gli faccio vedere il depliant delle lenti serie L, così si addormenta calmo e sorridente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3949
|
stasera c'è un eclissi di luna, sarebbe bello che qlc di voi facesse vari scatti
![]()
__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Scusate. La luna sarà ovviamente più scura di una serata normale giusto? Il classico effetto eclissi di sole con mezzo cerchio illuminato e mezzo nero non ci sarà, giusto? Allora, non vale la pena prendere una foto già fatta e farla virare al rosso (Ovviamente dopo aver visto la giusta tonalità da qualcuno che l'ha fotografata sul serio...
![]() Ci saranno altri fenomeni particolari e rilevabili da apparecchiature fotografiche?
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
un 300 ed il tc FD wow, pezzi da museo? ![]() diciamo che hai un po esagerato.. ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Molto bella!
Io ho provato con la mia 350D ed il 70-300 IS a 1600 iso f/5.6 e fino ad 1/30 di secondo si intravedeva solo rumore. Non pensavo fosse così buia! Pensavo 3 o 4 stop in meno tipo 1/60 a f/5.6 e poi potevo scalare gli iso. Che delusione! Il cavalletto era in macchina ![]() Tanto tra 20 anni risuccede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Durante l'eclissi, la luna rossa era molto molto buia, impossibile da fotografare senza cavalletto
![]() Già che c'ero ho scattato dopo, quando è tornata normale, tanto per: ![]() 350D con 200/2.8 (320eq) 1/320s f8 iso100 crop 100% aggiustato livelli e contrasto |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
Quote:
grazie, sempre se fosse riferito a me ![]() Le foto che ho fatto (circa 100) le ho fatte tutte a ISO64 con tempi lunghi, impensabile usare alta sensibilità per fotografare di notte il cielo, appaiono le stelle anche senon ci sono ![]() ![]() E poi così ho una bella serie di foto con esposizioni diverse su cui poter vedere di tirare vuori magari una HDR carina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
Visto che ci siamo, e visto che mi pare di capire che qualcuno qui lo fa già, parlando di astrofotigrafia con telescopio, dite che con la S5600 sia possibile ottenere qualcosa di carino? Limitatamente ai pianeti, lo spazio profondo lo lascio a chi ha 3000 euro da spendere in un telescopio serio. Pensavo ad un newton 114, dite che può bastare? Come funziona l'accoppiamento con la macchina? E' necessario avere un inseguitore motorizzato o basta qualche secondo di esposizione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Brianza
Messaggi: 235
|
una delle mi prove è qui:
http://www.flickr.com/photos/loubeyond/409840829/ presa così com'è stata scattata... la fotocamera è nuova, devo ancora imparare a lavorare sui raw.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
![]() ![]() 800 ISO f. 6.3 v. 2.5 ![]() 1600 ISO f. 6.3 v. 1.3 ![]()
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Le tue sono fantastiche...poco da dire! Se permetti ne prenderò una come desktop... Comunque, mi sarei disinteressato delle strisciate delle stelle. Comprerò un nuovo cavalletto e quello vecchio lo tengo a casa. Ho trovato la scusa! Ancora complimenti. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao ![]() P.S. E' stata aperta una discussione per l'eclissi in galleria ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
|
Luna...
Ciao a tutti,
ho visto che avete postato tante volte foto della luna e dato che ci ho provato anch'io vorrei sapere come vi sembra. ![]() ![]() ...questa l'ho contrastata un pò meno, mi sembra migliore.. ![]() ![]() Comunque avevo letto un post dove si davano consigli sui tempi da usare, vorrei dare un mio contributo dicendo che le ho fotografate f8 - 1/125 - 100 ISO. ciao ![]()
__________________
Thunder Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net Se il destino è contro di noi..........peggio per lui. Ultima modifica di Thunder2 : 05-03-2007 alle 23:11. Motivo: Ancora non uso bene imageshack |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
ciao thunder, io preferisco molto di più la seconda, al naturale. che obiettivo hai usato?
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
Quando si fotografa la luna bisogna tener presente che per avere immagini più contrastate bisogna fotografare lontano dalla fase di luna piena, quando non ci sono praticamente ombre e la superficie risulta "piatta". Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Ciao, va bene fotografare la Luna piena, ma prima si parlava della Luna in eclissi e quindi molto scura, per cui i tempi regolari sarebbero stati di qualche secondo, in relazione all'obbiettivo ed al diaframma usato, ma non si potevano usare tempi superiori al secondo, in quanto lo spostamento nel cielo della Luna tracciava l'immagine.
Bye Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
|
Approfitto del 3d aperto da Thunder2 per sottoporvi anche il mio esperimento di luna piena:
![]() ciao e grazie
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.