Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 17:27   #161
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
Che il client sia su rete Fastweb non è un problema: i problemi nascono quando il server lo è (in quanto un ip Fastweb non è direttamente raggiungibile dal web)

Quindi, più che un problema intrinseco alla rete Fastweb, l'ostacolo principale potrebbe essere il firewall aziendale, che potrebbe bloccare alcune porte.

Per evitare ciò potresti provare a variare la porta standard di VNC (5900), ad esempio usando quella http (80), solitamente non filtrata

Oppure potresti provare LogMeIn
Cioè dovrei impostare come porta del server la porta 80??? ok ci provo, vediamo se va
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 09:29   #162
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
ho provato ma non capisco perchè il viewer se indico di collegarsialla porta 80, cerca di collegarsi allaporta 5980. In ogni caso non va nessun altra soluzione??
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:06   #163
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR
Ciao Carissimo Overjet !!

perdona la risposta tardiva ma nel week-end non ci sn stato !! ecco spiegato perchè non ho risposto subito !!

cmq...a quanto ho letto mi pare che tu abbia capito benissimo !! ( il tuo link è OK !! è lo stesso che ho trovato io ma in inglese !! )

Praticamente la build 2180 inibisce il termserv.dll dal punto di vista delle "concurret session" non tutto il servizio di desktop remoto !! capito ???

il downgrade a quella versione precedente ( 2055 ) consente infatti ( come ti spiegavo ) di opereare in remoto su un account ( lo chiamo A come amministratore per esemplificare ) controllando il server per esempio dal terminale situato in un altra camera !!
Mentre loggato sul server c'è un altro utente U ( come utente generico ) !! ( con altre impostazioni e ed altri programmi attivi ed in funzionamento e così via..)

Il vantaggio estremo di qst soluzione sta nel fatto che l'utente U ha le sue impostazioni e non viene kikkato via allorquando subentro io utente A per amministrare il server !!! Apputno le "CONCURRENT SESSIONS" !!
Spero di essere stato chiaro....e più semplice possibile !! come accade di solito infatti in desktop remoto l'utente loggato viene disconnesso per cedere posto a colui il quale sta cercando di connettersi in remoto !!

Naturalmente nel mio caso sono molto avvantaggiato perchè mi sono costruito un server con un opteron dual core che consente al sistema che molti utenti possano utilizzarlo contemporaneamente e fare diverse cose nello stesso istante !!

Cmq per maggiori dettagli ti lascio il --->>> LINK al quale mi sono ispirato per capire questo genere di cose e dal quale ho tratto la procedura e la fattibilità risolutiva del problema ( per lo meno calzava con quello che volevo realizzare io!! )

bye a presto !!

Grazie mille peter per le delucidazioni.
Appena avrò tempo proverò.
Cmq sarei curioso di sapere quale versione monta windows server 2003, in quanto questo os non ha alcun problema di eseguire le multisessioni all'interno di una lan ?!?
Ho visto un server con windows 2003 server, e 7 utenti in contemporanea sopra tutti registrati con i vari user e password...
Il server era un bi-processore della ibm.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:08   #164
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da Antosz79
ho provato ma non capisco perchè il viewer se indico di collegarsialla porta 80, cerca di collegarsi allaporta 5980. In ogni caso non va nessun altra soluzione??

Prova ad impostare su vncserver la porta 80 sia interna che esterna ed il viewer devi dirgi di connettersi sulla porta 80. Ad esempio "myaddress.address:80"

La sintassi dovrebbe essere questa, ovviamente inserendo il tuo ip interno od il dns.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:09   #165
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Grazie mille peter per le delucidazioni.
Appena avrò tempo proverò.
Cmq sarei curioso di sapere quale versione monta windows server 2003, in quanto questo os non ha alcun problema di eseguire le multisessioni all'interno di una lan ?!?
Ho visto un server con windows 2003 server, e 7 utenti in contemporanea sopra tutti registrati con i vari user e password...
Il server era un bi-processore della ibm.

Molto probabilmente... Ma non ho mai controllato di persona, windows server 2003 ha la versione 2055... Altrimenti non so come spiegarmelo...
Molto probabilmente avrà qualche funzione perfezionata per le multisessioni rispetto ad xp.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:15   #166
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
... ho controllato la versione del file termsrv.dll su windows server 2003 ed è questa: 5.2.3790.1830
Non penso abbia alcun nesso con quella di windows xp.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 13:16   #167
Andy_u2
Senior Member
 
L'Avatar di Andy_u2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Po [ChinaTown]
Messaggi: 2970
Innazitutto complimenti a tutti per questa guida e per gli aiuti continui di questo Thread (utilissimo).

Dato che sono in procinto di controllare un piccolo serverino casalingo (muletto 24h/24h) via remota dal mio Pc , sono nell'indecisione di montarci sopra (tutta la rete è ambiente Windows, son 3 Pc connessi tramite Router Modem Adsl Wifi) WinXp (con l'accorgimento per il file multisessione) o Win Server 2003.....probabilmente questo non è nemmeno il Thread più adatto per parlarne.....ma OverJet....tu che ne dici ? Devi ancora provare il 2003 ? Cosa mi consigli ?

Ieri ho provato ad installarlo (tramite Vmware, su macchina virtuale) e sembra avere un sacco di funzioni legate proprio alle connessioni multiple e quant'altro (in effetti è abbastanza diverso da Xp come applicazioni di prima installazione) anche se essendo niubbo non ho approfondito ancora la cosa.
__________________
Movie on the Radio (?!?) Blog - XboxLive Tag: MangiaEDormi
Concluso Felicemente con: Danko78 - Koji - Crush - Tellone - Giankarlo - Sam_88 - Gim1979
Andy_u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 13:25   #168
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Prova ad impostare su vncserver la porta 80 sia interna che esterna ed il viewer devi dirgi di connettersi sulla porta 80. Ad esempio "myaddress.address:80"

La sintassi dovrebbe essere questa, ovviamente inserendo il tuo ip interno od il dns.
l'ho fatto ma non so perchè lui tenta di collegarsi con la porta 5980
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 13:58   #169
kkrbme
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
in parole povere:

Qual'è il sw più semplice (per utenti non esperti di reti etc...) da usare per connettersi (tramite internet) ad un altro pc in remoto?
kkrbme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 16:48   #170
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da overjet
... ho controllato la versione del file termsrv.dll su windows server 2003 ed è questa: 5.2.3790.1830
Non penso abbia alcun nesso con quella di windows xp.
Ciao !!

guarda...non saprei per esperienza diretta perchè non ho mai provato win server 2003, però documentandomi ho letto che ha tutto un'altro "equipaggiamento" da quasto punto di vista di cui stiamo parlando!!

...appunto come in maniera dettagliata hai precisato tu !! Consente tranquillamente le multissessioni contemporanee illimitate ( sulla carta...poi dipende dall'hardware...) !!

Chiaramente nel caso di un uso professionale , che ne so un ufficio o quant'altro ,il server isolato dai terminali, a questo punto, è meglio gestirlo con win server 2003 !!
Ma nel caso, chiamiamolo "domestico" beh...(ne sono l'esempio, come te credo..mi pare di aver capito...) alla fine basta questa piccola "modifichella" è XP pro va di gran lunga bene!! no?? penso di si !! bye!!

Ultima modifica di PeteRParkeR : 13-02-2007 alle 18:05. Motivo: errata corrige...!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 02:03   #171
soffigo
Member
 
L'Avatar di soffigo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da kkrbme
in parole povere:

Qual'è il sw più semplice (per utenti non esperti di reti etc...) da usare per connettersi (tramite internet) ad un altro pc in remoto?
Secondo me, remote administrator o vnc.
__________________
So che mi state ascoltando, avverto la vostra presenza, so che avete paura di noi, paura di cambiare. Io non conosco il futuro, non sono venuto qui a dirvi come andrà a finire; sono venuto a dirvi come comincerà. Adesso appenderò il telefono e farò vedere a tutta questa gente quello che non volete che vedano, mostrerò loro un mondo senza di voi, un mondo senza regole e controlli, senza frontiere e confini, un mondo in cui tutto è possibile. Quello che accadrà dopo dipenderà da voi e da loro"
soffigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 12:20   #172
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da Andy_u2
Innazitutto complimenti a tutti per questa guida e per gli aiuti continui di questo Thread (utilissimo).

Dato che sono in procinto di controllare un piccolo serverino casalingo (muletto 24h/24h) via remota dal mio Pc , sono nell'indecisione di montarci sopra (tutta la rete è ambiente Windows, son 3 Pc connessi tramite Router Modem Adsl Wifi) WinXp (con l'accorgimento per il file multisessione) o Win Server 2003.....probabilmente questo non è nemmeno il Thread più adatto per parlarne.....ma OverJet....tu che ne dici ? Devi ancora provare il 2003 ? Cosa mi consigli ?

Ieri ho provato ad installarlo (tramite Vmware, su macchina virtuale) e sembra avere un sacco di funzioni legate proprio alle connessioni multiple e quant'altro (in effetti è abbastanza diverso da Xp come applicazioni di prima installazione) anche se essendo niubbo non ho approfondito ancora la cosa.

Allora windows 2003 non l'ho mai montato per non dover capire come poter "attivare" le multisessioni. Cosa che è assolutamente fattibile e semplice appunto con windows server 2003.
Posso solo dirti che l'ho visto funzionare perfettamente su un serverino
Non so se è già attivata la funzione per le multisessioni oppure c'è da attivare qualche processo... Ma qualche buona guida, non penso sia un problema trovarla con google.
Per quanto mi riguarda io ho fatto tutto tramite Windows xp perchè non avevo voglia di "eventuali o possibili" sbattimenti con un os "nuovo" che non avevo mai utilizzato, anche se, ti ripeto, che non fosse questo grand problema
Io ho scelto windows xp in quanto, ambiente più familiare e in quanto volevo utilizzare (come stò tutt'ora utilizzando) UltraVnc, programma semplice e versatile.

Non mi rimane che dirti, a te la scelta e cmq, se un giorno dovrò formattare il muletto passerò a windows server 2003 per vedere come se la cava

Tanti Saluti.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 12:21   #173
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da Antosz79
l'ho fatto ma non so perchè lui tenta di collegarsi con la porta 5980

Mi sembra molto strano.
Prova ad impostargli nel viewer la porta di default 80
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 12:22   #174
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da kkrbme
in parole povere:

Qual'è il sw più semplice (per utenti non esperti di reti etc...) da usare per connettersi (tramite internet) ad un altro pc in remoto?

In teoria tutti quelli appartenenti alla famiglia VNC. Oppure utilizzare il desktop remoto di windows xp.
Per quanto riguarda VNC io utilizzo UltraVnc e mi sono trovato molto bene.
Semplice ed intuitivo.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 12:26   #175
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR
Ciao !!

guarda...non saprei per esperienza diretta perchè non ho mai provato win server 2003, però documentandomi ho letto che ha tutto un'altro "equipaggiamento" da quasto punto di vista di cui stiamo parlando!!

...appunto come in maniera dettagliata hai precisato tu !! Consente tranquillamente le multissessioni contemporanee illimitate ( sulla carta...poi dipende dall'hardware...) !!

Chiaramente nel caso di un uso professionale , che ne so un ufficio o quant'altro ,il server isolato dai terminali, a questo punto, è meglio gestirlo con win server 2003 !!
Ma nel caso, chiamiamolo "domestico" beh...(ne sono l'esempio, come te credo..mi pare di aver capito...) alla fine basta questa piccola "modifichella" è XP pro va di gran lunga bene!! no?? penso di si !! bye!!
Confermo tutto
Windows server 2003 come dice proprio il nome del sistema operativo, è appositamente studiato ed elaborato per gestire al meglio gli ambienti server e terminal che comprendono molte macchine...
Penso che il nostro windows xp (per ambiente casalingo quale sono) basti ed avanzi.
Nulla non toglie che se, per togliersi uno sfizio, un utente voglia provare windows server 2003 per accostarsi più da vicino all'ambiente server... Bhè ad ognuno le sue scelte

Io personalmente, non devo eseguire multisessioni in primis perchè utilizzo UltraVnc che penso le permetta ed in secundis se mai dovessi averne bisogno penso proprio che, per sfizio, vorrei provare questo windows xp con il file .dll modificato

Saluti
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 17:55   #176
Skenks
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
salve a tutti,
anche io ho installato un programma(parte server) per il controllo remoto sul portatile di mio fratello, bypassando il firewall altrimenti me lo bloccava! da casa vorrei accedere dal mio pc a quello di mio fratello ed anche avendo l'indirzzo IP pubblico non riesco ad accedere al suo portatile mi dice sempre che non può collegarsi al server.
Premetto dicendo che logicamente la parte server è sempre attiva.
Ho provato a pingare dal mio pc l'indirizzo IP pubblico di mio fratello ma mi risponde sempre "Risposta Scaduta"(come mai??!), se invece mio fratello fa il ping dal suo portatile sul suo indirizzo allora risponde tranquillamente.
Cosa sbagliamo? io penso sia un problema di Firewall....voi che dite? come risolvere?
grazie per le risposte...

p.s. abbiamo provato a fare una prova collegando i PC in una rete LAN e funziona alla grande.
Skenks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 11:53   #177
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Skenks Guarda i messaggi
salve a tutti,
anche io ho installato un programma(parte server) per il controllo remoto sul portatile di mio fratello, bypassando il firewall altrimenti me lo bloccava! da casa vorrei accedere dal mio pc a quello di mio fratello ed anche avendo l'indirzzo IP pubblico non riesco ad accedere al suo portatile mi dice sempre che non può collegarsi al server.
Premetto dicendo che logicamente la parte server è sempre attiva.
Ho provato a pingare dal mio pc l'indirizzo IP pubblico di mio fratello ma mi risponde sempre "Risposta Scaduta"(come mai??!), se invece mio fratello fa il ping dal suo portatile sul suo indirizzo allora risponde tranquillamente.
Cosa sbagliamo? io penso sia un problema di Firewall....voi che dite? come risolvere?
grazie per le risposte...
p.s. abbiamo provato a fare una prova collegando i PC in una rete LAN e funziona alla grande.
Ciao!!

Ti consiglio di usare HAMACHI per ovviare a questi problemi!!
Il programma crea una scheda di rete virtuale alla quale viene assegnato un indirizzo !!
Una volta installato su entrambi i pc praticamente , in parole povere (ma esemplificative!!) i due PC comunicheranno come se fossero in LAN ( attraverso internet!! )
Quindi nel caso tuo...basterà collegarti all'IP creato da HAMACHI sull'altro PC e avviare la tua sessione di DESKTOP remoto !! ed il gioco è fatto !!
Funziona molto bene e non da problemi con il firewall !!
E' la soluzione più gettonata da molti utenti !! ( Anche perchè HAMACHI è ottimo anche dal punto di vista della sicurezza dei dati!! )

bye !!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:21   #178
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Ciao!!

Ti consiglio di usare HAMACHI per ovviare a questi problemi!!
Il programma crea una scheda di rete virtuale alla quale viene assegnato un indirizzo !!
Una volta installato su entrambi i pc praticamente , in parole povere (ma esemplificative!!) i due PC comunicheranno come se fossero in LAN ( attraverso internet!! )
Quindi nel caso tuo...basterà collegarti all'IP creato da HAMACHI sull'altro PC e avviare la tua sessione di DESKTOP remoto !! ed il gioco è fatto !!
Funziona molto bene e non da problemi con il firewall !!
E' la soluzione più gettonata da molti utenti !! ( Anche perchè HAMACHI è ottimo anche dal punto di vista della sicurezza dei dati!! )

bye !!
Quoto.
Altrimenti se non vuoi usarlo, controlla il firewall o se sei dietro router le porte sono aperte.

Saluti.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 11:53   #179
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Ho risolto il problema della gestione del muletto...

Ho avvicinato il muletto al pc master... Ed ho comprato questo...


GOLD Switch KVM PS2/USB e Audio 2 Porte



__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 15:36   #180
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Vorrei segnalare anche questo thread per quanto riguarda il controllo remoto tra pc.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1359738&page=9

Un'integrazione fra questi 2 thread sarebbe veramente un thread completo per quanto riguarda il controllo remoto tra pc.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v