Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 13:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20013.html

Intel comunica ai propri partner i progetti per le consegne dei processori nel 2007: massiccia diffusione delle soluzioni dual-core, attendendo Penryn per il 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 13:24   #2
JOT
Member
 
L'Avatar di JOT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
domanda scema

I proci a 64 bit ci sono all'intel?
JOT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 13:34   #3
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da JOT
I proci a 64 bit ci sono all'intel?
Tutti i prodotti derivati dalla nuova architettura Core2 sono a 64bit, ma lo erano anche i Pentium4 della ultima e penultima generazione... (i dual core in particolare come la serie D)
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 14:07   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Per i processori Tigerton Intel prevede l'adozione di un'architettura di tipo Quad Core; questo implica che in un sistema Tigerton con 4 Socket di processore verranno resi disponibili al sistema operativo ben 16 Core di processore, al pari del resto di quanto accade adesso con le cpu Tulsa.
Con la differenza che si tratta di 16 core fisici invece di 16 core logici dato che le soluzioni Tulsa sono dotate di tecnologia HT che mancherà (a quanto pare) nelle soluzioni Tigerton.

Comunque Intel si è ripresa veramente bene dopo gli in cui AMD le ha dato paga, speriamo che AMD torni almeno agli stessi livelli di Intel in modo da avere un mercato sempre più competitivo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 14:36   #5
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
ma se mi voglio fare il procio a giugno con tutte le nuovità che escono sarà old ancora prima che lo sconfezioni.....
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 14:46   #6
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
........ io attendo pazientemente il quad core a 45 nm, con 4 gb di ddr2/3 e radeon x2900 da 512/768 Mb ............ sarà il degno sostituto del mio cucciolo P4 3.0Ht del 2002 (eheh)
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 15:01   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da JOT
I proci a 64 bit ci sono all'intel?
Lo sono gia' tutti, purtroppo pero' nei processori Intel
il guadagno in prestazioni quando si passa ai 64 bit non e' che
sia moltissimo....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 15:31   #8
RedFiresDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
lol...è solo un'estensione a 64bit che si utilizza con un sistema operativo progettato per utilizzare quelle prestazioni,quindi non cambia molto in nessun caso...
RedFiresDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 16:49   #9
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
I 64 bit sono una grandissima delusione... Vedremo con Vista...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 16:51   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
I 64 bit sono una favoletta...
In teoria si, ma in pratica l'estensione a 64 bit delle CPU x86 aggiunge 8 regitri interi e 8 SSE... In pratica raddoppia la "cache L0", ossia i registri, che sono la memoria più veloce che una CPU ha...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 17:46   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Che palle con le solite dicerie.... I 64-bit dei Core 2 Duo non sono dissimili dai 64-bit dei Athlon64 e non ci sono implementazioni "full" e "non full".
Il, diciamo così, problema dei Core 2 Duo in ambito 64-bit è che non possono sfruttare il Macro-OPs Fusion e quindi A VOLTE sono leggermente meno prestanti che non in 32-bit (2%) ma il divario con gli A64 resta ben tangibile.
Con Windows Vista e programmi decentemente compilati, finalmente i 64-bit danno effettivamente qualche interessante incremento prestazionale.
Inoltre saranno necessari quando approderanno (o per chi già usa) i 4GB o più di memoria di sistema.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 19:30   #12
placido2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 132
E Itanium? Che fine ha fatto?
placido2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1