Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 11:46   #1
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
installazione kubuntu: primi problemi con le partizioni

Ciao a tutti, premetto che ho letto la guida di questa sezione ma non sono riuscito a risolvere il problema che ho.
Sto cercando di installare kubuntu 6.06 sul portatile ma non ci riesco per via delle partizioni.
Attualmente il mio disco è partizionato come nel file allegato.
Nella partizione da 9GB vorrei mettere la root, boot, home, var e usr, mentre in quella da 1GB lo swap. Avvio l'installazione di kubuntu e nella fase di partizionamento del disco mi permette di fare lo swap da 1GB e un'altra partizione ext3 da 9GB e non mi permette di fare altro
Ho provato anche a fare un'unica partizione primaria da 10GB ma il risultato non cambia. Non funziona neanche con una partizione logica di xGB in quella estesa e una paritzione primaria di xGB.
Immagini allegate
File Type: jpg disco.JPG (19.9 KB, 12 visite)
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...

Ultima modifica di osvit : 06-01-2007 alle 11:57.
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:14   #2
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
Non sto capendo il problema, comunque te lascia non partizionato lo spazio che vuoi dare a kubuntu, poi durante l'install ti crei una partizione root da 9gb e una partizione logica da 1gb che userai da swap
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:38   #3
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da -AnDrEw-88-
Non sto capendo il problema, comunque te lascia non partizionato lo spazio che vuoi dare a kubuntu, poi durante l'install ti crei una partizione root da 9gb e una partizione logica da 1gb che userai da swap
Vorrei fare anche le altre partizioni: boot, home, var e usr. Ci pensa lui a farle in quella da 9GB? O glielo indico nelle step successivo?
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...

Ultima modifica di osvit : 06-01-2007 alle 12:41.
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 16:24   #4
-AnDrEw-88-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
in che senso le partizioni boot, home, var e usr? queste sono directory che vengono messe nella partizione di root (/), che il partizionatore ti fa scegliere.
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User
-AnDrEw-88- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 17:48   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ma perchè vuoi fare tutte queste partizioni??
secondo me farne tante POTREBBE essere utile per chi usa quel sistema per usi ben diversi dal normale uso desktop... lascia stare e fai una unica partizione. se hai poca ram <=512mb fai anche la partizione di swap.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 22:13   #6
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Ieri ho finalmente installato kubuntu: 1 gb per lo swap (ho 1,5 di ram) e 9 per il resto (ext3), tutte e due primarie.

Qualche settimana fa ho installato su un pc nuovo Linux WhiteBox enterprise edition e in un documento trovato in rete consigliavano, appunto, di fare varie parizioni:
1)/
2)/boot
3)/var
4)/home
5)/tmp
6)SWAP

Nel documento indicano che questo tipo di partizionamento è adatto per i server, quindi presumo che per WhiteBox va bene.
Cmq mi sono fatto una cifra di seghe mentali per niente, per kubuntu 2 partizioni vanno benissimo
Adesso mi rimane da configurare l'ati x1400 e il lettore d'impronte digitali (ho un thinkpad R60)
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v