Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2006, 22:13   #1
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
installazione Windows su HD SATA: chiarezza

...salve a tutti...ho portato il PC in un famoso negozio di PC per l installazione di windows perchè avevo dei problemi...il PC l ho ritirato...tutto ok...ho chiesto al tecnico che me l ha installato quali driver SATA avesse usato con il floppy per l installazione di windows sul disco sata2 e lui mi ha risposto che non ha usato alcun flpoppy e non ha installato alcun driver sata perchè non occorre assolutamente a meno che non voglia fare RAID...quindi lui dal BIOS non ha attivato alla voce SATA il protocollo AHCI, ma l ha lasciato disabilitato....

...ora alcuni ragazzi del forum mi avevano detto che se fosse così, il PC vede il disco come IDE e quindi andrebbe più lento...mentre il tecnico del negozio a cui ho parlato di questa cosa, mi ha detto che non è vero nulla e che essendo i dischi dei SATA (2) ed essendo collegati ad una porta SATA, verranno visti e funzioneranno come SATA (2) appunto...mentre io sapevo che affinchè windows potesse vederli come SATA era necessatio in fase di installazione, aggiungere i driver SATA attraverso un floppy disk e al momento che l installazione chiede "per aggiungere drivers di terze parti...premere F6" bisognava premere F6 appunto e procedere all installazione dei driver SATA...


DOVE STA LA VERITA'???.....mi fate un pò di chiarezza su questo argomento per favore...ora ho il PC ancora pulito solo con il sistema operativo installato come mi vi ho detto...non devo fare alcun RAID comunque...

Cosa dovrei fare?...Qual è la cosa migliore da fare?...Ho 3 HD montati e collegati e tutti e tre sono SATA2.

GRAZIE...scusate se la domanda ha risposte da qualche altra parte ma faccio fatica a trovarle in un forum così immenso...GRAZIE
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 23:14   #2
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6111
Beh, all'inizio quando ho preso il PC da ignorantone quale ero ho settato gli hard disk come IDE da BIOS e ho installato windows senza alcun bisogno di drivers.
ho avuto tutto il tempo di testarli per bene...prima di accorgermi dello "sbaglio" fatto.
successivamente, per motivi comunque non riguardanti quell "errore" ho reinstallato windows e settato gli HD come AHCI
questa volta giustamente mi è stato indispensabile il disco con i drivers
Dopo aver testato ancora una volta gli hard disk per bene, posso dirti che Non ho riscontrato alcuna differenza prestazionale degna di nota.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 21-12-2006 alle 23:16.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 23:18   #3
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo
Beh, all'inizio quando ho preso il PC da ignorantone quale ero ho settato gli hard disk come IDE da BIOS e ho installato windows senza alcun bisogno di drivers.
ho avuto tutto il tempo di testarli per bene...prima di accorgermi dello "sbaglio" fatto.
successivamente, per motivi comunque non riguardanti quell "errore" ho reinstallato windows e settato gli HD come AHCI
questa volta giustamente mi è stato indispensabile il disco con i drivers
Dopo aver testato ancora una volta gli hard disk per bene, posso dirti che Non ho riscontrato alcuna differenza prestazionale degna di nota.
Vale a dire che è la stessa cosa in termini di risultati (velocità dischi?)???
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 23:37   #4
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6111
In pratica si, dopo tutto sono pur sempre dischi sata attaccati al controller sata, e poco importa se sono "camuffati" da IDE in modo che winzoz possa riconoscerli.
O forse è perchè allo stato attuale gli HD SATA hanno praticamente le stesse prestazioni dei dischi PATA.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 21-12-2006 alle 23:40.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 23:50   #5
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo
In pratica si, dopo tutto sono pur sempre dischi sata attaccati al controller sata, e poco importa se sono "camuffati" da IDE in modo che winzoz possa riconoscerli.
O forse è perchè allo stato attuale gli HD SATA hanno praticamente le stesse prestazioni dei dischi PATA.
ok allora a meno che non intervenga qualcuno che dimostri prestazioni superiori o motivazioni convenienti per reinstallare tutto, lascio così...
anche se mi sembra strano che tanti utenti del forum usano il metodo dell installazione con il floppy per i driver sata...bò...


Ti ringrazio.Ciao.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 09:07   #6
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
...ma un programmino free che mi testa il più veritieramente possibile la velocità degli hard disk c è da qualche parte?...perchè penso che se tale programmino mi dicesse che gli HD vanno a 7200rpm vuol dire che funzionano bene o no?...grazie
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 11:16   #7
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
ho scaricato il programmino free HD tune ed ho monitorato la velocità degli HD....mi dà una velocità tra i 55 e i 65MBc....tenuto conto che i dischi sono SATA2 a 7200rpm, come Vi sembra la velocità monitorata da HD tune?....se windows fosse installato con il metodo dei drivers sata, andrebbero molto più veloci?...qualcuno ha monitorato i propri HD SATA2 con HD tune e può dirmi i risultati?....sono indeciso se provare a reinstallare windows con il metodo dei drivers sata o meno....

Grazie.

Ultima modifica di pcrobocop : 22-12-2006 alle 19:53.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 20:01   #8
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
UP UP
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 21:35   #9
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Non è che attivando il protocollo ahci li cammuffi da ide, è che per poterlo attivare con windows devi usare dei drivers apposta
Se lo fai al setup devi caricarli prima col floppy, mentre non so se lo puoi fare anche con il SO già installato, cambiando i drivers e poi al boot cambiare i parametri dal bios.
Comunque serial ata è sempre serial ata, il protocollo ahci è un'invenzione di intel per permettere ai drivers di utilizzare funzioni aggiuntive come il NCQ.

Se te la senti di rischiare puoi provare a vedere sul sito intel o della tua MB se ci sono dei driver adatti per il controller, poi li installi e al riavvio provi ad attivare il protocollo dal bios. Mal che vada non parte allora rimetti il bios com'era e parti con f8 > ultima configurazione funzionante, ma se tanto sei tentato di rifare il setup...
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 00:53   #10
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
E a cosa serve questo NCQ?
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 16:36   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ncq è una tecnologia che cura la logica con cui vengono gestite le richieste di dati al disco per ottimizzare le prestazioni; sembra utile solo in alcuni ambiti particolari e comunque con miglioramenti modesti.
un'altra caratteristica delle proprietà AHCI è la funzione hot-swap che permette di mettere e togliere i dischi sata a caldo come se fossero usb, cosa che con gli ide non si poteva fare.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 16:47   #12
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
la verita è che abbiamo fatto un sacco di progressi intermini di cpu, ram , chipset....gli hd hanno prestazioni molto inferiori e molto vicine agli hd di 10 anni fa.le prestazioni si notano appena in raid 0 rispetto ad un normale pata a 7200g/m figuriamoci se paragoni prestazioni sata con un eide le prestazioni non saranno degne di nota sono irrilevanti e tecnicamente trascurabili.
soluzioni attuabili oggi 17.54 23/12/2006?
ce ne sarebbe una ma costa una cifra due raptor in raid0

Ultima modifica di Cobain : 23-12-2006 alle 16:54.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 18:00   #13
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
ncq è una tecnologia che cura la logica con cui vengono gestite le richieste di dati al disco per ottimizzare le prestazioni; sembra utile solo in alcuni ambiti particolari e comunque con miglioramenti modesti.
un'altra caratteristica delle proprietà AHCI è la funzione hot-swap che permette di mettere e togliere i dischi sata a caldo come se fossero usb, cosa che con gli ide non si poteva fare.
...ciao ti ringrazio...ho letto anche l altra risposta ne thread degli HD...comunque sto facendo una reinstallazione di windows su un altro disco da 80GB con i drivers sata tramite floppy (giusto per essere a posto con la coscenza dopo 1800euro di PC)...l installazione è andata a buon fine, solo che sto avendo problemi con i drivers della mobo (DQ6)...e non so come fare...ho chiesto nel thread ufficiale della DQ6...se mi va bene, reinstallo tutto in questo HD e l altro (con il windows senza drivers sata) lo riformatto e lo utilizzo per i campioni...mentre quello da 250B i progetti...speriamo bene...a quanto ho capito di differenze prestazionali non ne godrò più di tanto, però ci sono un paio di funzionalità utili leggendo quello che mi hai scritto...lo avevo letto anche da qualche altra parte il fatto della testina gestita meglio e della possibilità di staccare gli HD...si non sono cose di fondamentale importanza...cmq ho imparato qualcos altro...grazie...ciao
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v