Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2006, 19:06   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Iraniani sospetti, gli Usa li cercano su Google

WASHINGTON (Stati Uniti) - La Cia non aveva tempo di fornire al Dipartimento di Stato, l'equivalente del ministero degli Esteri, i nomi degli esponenti iraniani sospettati di avere un ruolo diretto o indiretto nel programma nucleare di Teheran ai quali vietare l'accesso nel Paese qualora fossero varate sanzioni nei confronti della Repubblica islamica, sospettata di lavorare all'arricchimento dell'uranio per motivazioni belliche e non civili. Ma i funzionari della struttura che fa capo a Condoleezza Rice non si sono persi d'animo e come avrebbe fatto un qualunque cyberutente ha pensato bene di trovarseli da soli quei nomi. Digitando una richiesta sul motore di ricerca Google...
MOTORE DI RICERCA - La notizia sembrerebbe avere dell'incredibile ma il racconto che ne fa il Wasinghton Post non sembra dare adito a troppi dubbi: dopo il diniego della Centra intelligence agency, la Cia appunto, che si è giustificata dicendo di avere un forte carico di lavoro e di non voler mettere a repentaglio le proprie fonti diffondendo i nomi di chi è sospettato di occuparsi del programma nucleare bellico, il dipartimento di Stato ha deciso di assegnare ad un giovane funzionario il compito di trovare i nomi su Internet. E questi non ha dovuto fare altro che indicare due parole chiave: «Iran» e «nucleare». Ne sono usciti un centinaio di nominativi, fra cui numerosi diplomatici di Teheran che hanno difeso pubblicamente le posizioni del governo di Ahmadinejad. La lista è stata mostrata alla Cia, che l'ha trovata troppo lunga e ha detto di non aver tempo di guardarla. Il dipartimento di Stato l'ha dimezzata, e finalmente la Cia ha accettato di esaminarla, selezionando alcune persone.
LA LISTA - Alla fine sono usciti 12 nomi, nessuno dei quali è ritenuto dalla Cia direttamente legato al presunto programma bellico nucleare, il progetto 1-11. La bozza per eventuali sanzioni internazionali all'Iran prevede il bando ai viaggi e il congelamento dei beni di 11 istituzioni e 12 persone, fra cui figurano il comandante delle Guardie rivoluzionarie e il direttore del programma nucleare. Anche Francia e Gran Bretagna, scrive il Washington Post, hanno preferito evitare i nomi di persone legate al presunto programma segreto, in modo da proteggere le fonti. Le liste presentate da questi due Paesi sono simili a quella americana, ma i servizi di Londra e Parigi affermano di non essere ricorsi a Google. Resta da vedere se il Consiglio di Sicurezza riuscirá a varare sanzioni contro Teheran, che continua definire pacifico il proprio programma nucleare. Russia e Cina sappaiono restie a questo passo, e Mosca è poco propensa ad un bando ai viaggi di personalitá iraniane, fra cui potrebbero figurare anche persone collegate al progetto russo di costruzione di un reattore nucleare ad acqua leggera in Iran.
11 dicembre 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...sagoogle.shtml
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 21:13   #2
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Google rulez!
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v