Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2006, 15:22   #1
Pleucrezio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
Consiglio per una distro...non è la mia prima installazione di Linux...

Ciao a tutti.
Voglio installarmi una partizione con Linux e sto valutando quale distribuzione sia la + adatta per me... fedora, suse, ubuntu, debian e altre....
Sono un neofita nel mondo linux.
In passato ho provato la vecchia red hat quando era un progetto open, varie mandrake, una mandriva e qualche autopartente come knoppix.
Quello che mi ha SEMPRE lasciato perplesso, ogni volta che ho cercato di usarlo a fondo per impararlo a dovere e farlo diventare il mio unico OS nel pc, è stata la scarsissima reattività del mio sistema:
ho un pc non nuovo: AthlonXP 2000+ e 512 MB ram e tutte le versioni di linux che ho provato, anche compilando manualmente i driver video opportuni della mia scheva video e altre ottimizzazioni, mi sono risultate molto + lente e scarsamente reattive rispetto alla controparte WinXP ottimizzata e configurata a dovere coi giusti driver...ho sempre avuto l'impressione che le varie distro non sfruttassero a dovere l'hardware, ma girassero cosi..."superficialmente" con codice generico e lento...

Sarà che forse dovrei ricompilarmi sul mio pc il kernel e i driver e non usare generico codice x386 non ottimizzato per avere pari prestazioni e un computer REATTIVO???
Il problema è che sicuramente non sarei capace nemmeno di installare una distro come Gentoo che sarebbe davvero troppo per me (al massimo la proverò quando avro + esperienza), e io ne vorrei una prestante ma che mi lasci il controllo e la successiva ottimizzazione, ma senza impazzirci su di essa....dopotutto come ho detto sono un neofita su linux....

Cosa mi consigliate?
Pleucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:34   #2
pipposanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
Ti consiglio SLAX: per le installazione utilizza un sistema a moduli: basta inserire un modulo nella cartella /modules della chiavetta USB da cui parte SLAX. E' una Live ed è grande solo 192 mb. Al momento utilizza il kernel 2.6.16 e il KDE 3.5.4. Può anche essere installato permanentemente su disco rigido.
Questo è il sito: www.slax.org
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD
Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084
pipposanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 16:51   #3
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Arch con XFCE mi gira dignitosamente su un P3-800 a manovella, con KDE sul tuo la vedo bene.

Frugalware con KDE l'ho installato su un Sempron 2000 con 256 MB RAM e sch. grafica da 64MB, ogni tanto swappa ma gira come si deve.

Arch e Slackware (o qualunque loro derivata) vanno egregiamente su catorci del paleozoico, sul tuo dovrebbero girare come missili, dai magari un'occhiata a HowTux e Ocsid (derivate Slack) che non sono male e, soprattutto made in italy.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:11   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ma io penso che su quel computer una ubuntu giri dignitosamente. io l'ho installata su un amd 1500+ e gira piu velocemente di xp

mandriva e mandrake sono famose per la loro lentezza oltre che per la loro semplicità. knoppix poi è una live quindi è normale che ti andava lenta.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 00:02   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Uso Frugalware con KDE su un P3 da 1ghz...provala.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 02:27   #6
Pleucrezio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
grazie a tutti, mi avete dato preziosi consigli
informandomi un po in giro ho letto cose interessanti circa dei nuovi server X,
tipo Xgl...
anche se forse ciò mal si sposa con le prestazioni e la reattività che vorrei
ed ho dei dubbi....
ma dato che il topic è diverso ne faccio un altro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333055
Pleucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 11:28   #7
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
debian netinst

devi avere internet durante l'installazione...il cd sono pochi mb (100+ mi pare) che installa l'essenziale...il kernel e apt in pratica
poi sei te che installi quello che vuoi...così non hai alcuna roba in + ...solo lo stetto necessario!!

direi che è una buona via di mezzo fra le distribuzoini che installano quello che vogliono loro e gentoo
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:05   #8
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
visto che hau nominato gentoo e hai terrore nell'installarla se vuoi comunque installarla per poi studiartela e per poi ottimizzartela io ti direi di buttarti subito su vidalinux che è una distro gentoo-based dotata di installer grafico anaconda io la installai tempo orsono in 30 minuti ed ebbi una gentoo funzionante , molto reattiva. Poi sul sito di gentoo c'è un'ampia documentazione in italiano a prova di cretino dopo che hai preso un po la mano te la ricompili con le ottimizzazioni giuste per il tuo pc ottenedo in pratica una gentoo "originale". Tengo a precisare che la gentoo come alcune altre ottime distro: debian slackware ecc. non ha fronzoli nel senso che la si deve veramente studiare per poi poterci mettere le mani nel cuore di gnu/linux perchè non ha nessun tool o wizard di configurazione alla XP o ubuntu ecc. in pratica si fa a manina però impari veramente qualcosa.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:38   #9
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da monossido
debian netinst
la cosa che non mi piace di debian è che mette, di solito, gnome invece che kde

non esiste una debian con kde su 1-2 solo cd?(non kubuntu!)
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:49   #10
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
ma hai letto quello che ho scritto
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v