Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 17:23   #1
Solskjaer
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1366
Temp procio

Allora, ho il PC in sign, raffreddato da un Thermalright xp120 ed una ventola Arctic Cooling da 120, case Ammo con 2 ventla da 120, una in entrata ed una in estrazione.

Il procio, con pasta AS5 sta a 40° gradi circa in idle (un core a 36/39 l'altro a 39/42 - rilevati da Everest) e in full sui 50° circa, tutto a default.
Il dissy avendo la basetta lunga, tocca leggermente su alcuni cond ensatori al alto del socket, ma è comunque ben allineato e pasta messa bene.
Come sono le temp?? IN linea?
__________________
Ho trattato con esito positivo con: (clikkare per credere ) TiBo ABCcletta , abc3d, dado1979, SkunkWorks 68Ezekiel22, Decimo_AndrewBattalion75 e tanti altri in tanti forum
Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 17:39   #2
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Solskjaer
Allora, ho il PC in sign, raffreddato da un Thermalright xp120 ed una ventola Arctic Cooling da 120, case Ammo con 2 ventla da 120, una in entrata ed una in estrazione.

Il procio, con pasta AS5 sta a 40° gradi circa in idle (un core a 36/39 l'altro a 39/42 - rilevati da Everest) e in full sui 50° circa, tutto a default.
Il dissy avendo la basetta lunga, tocca leggermente su alcuni cond ensatori al alto del socket, ma è comunque ben allineato e pasta messa bene.
Come sono le temp?? IN linea?
Vanno benone.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 17:48   #3
Solskjaer
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1366
tu che temp hai?
__________________
Ho trattato con esito positivo con: (clikkare per credere ) TiBo ABCcletta , abc3d, dado1979, SkunkWorks 68Ezekiel22, Decimo_AndrewBattalion75 e tanti altri in tanti forum
Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 14:21   #4
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Solskjaer
tu che temp hai?
Speedfan : 33/52 (Idle/Dual Prime)
Core Temp: 51/65 (Idle/Dual Prime)
Questo a 3.4 Ghz con 1.4 V da bios (che in realtà sono 1.35-1.38) con Thermalright Ultra-90.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:16   #5
Solskjaer
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1366
ora con si 120 sto sui 35 idle, 45/47 48 max full, pasta termica zalman come sono come temp?
__________________
Ho trattato con esito positivo con: (clikkare per credere ) TiBo ABCcletta , abc3d, dado1979, SkunkWorks 68Ezekiel22, Decimo_AndrewBattalion75 e tanti altri in tanti forum
Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 22:12   #6
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
contando il dissipatore che hai, mi sembrano alte.

Io ad esempio ho un x2 3800+ (che consuma +o- quanto un e6600) cloccato @ 2,3 Ghz 1,36 volt.

Con un thermalright xp 90-c con thermaltake 9 cm 40 cfm

In full load non supero i 38°C. In idle con cool and quiete attivo sto sui 26°C, senza cool and quiete 32°C.
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 23:13   #7
Solskjaer
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da walter89
contando il dissipatore che hai, mi sembrano alte.

Io ad esempio ho un x2 3800+ (che consuma +o- quanto un e6600) cloccato @ 2,3 Ghz 1,36 volt.

Con un thermalright xp 90-c con thermaltake 9 cm 40 cfm

In full load non supero i 38°C. In idle con cool and quiete attivo sto sui 26°C, senza cool and quiete 32°C.
tu hai AMD, devo avere paragoni con chi possiede il mio stesso procio
Cmq grazie per l'interessamento
__________________
Ho trattato con esito positivo con: (clikkare per credere ) TiBo ABCcletta , abc3d, dado1979, SkunkWorks 68Ezekiel22, Decimo_AndrewBattalion75 e tanti altri in tanti forum
Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:51   #8
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Solskjaer
ora con si 120 sto sui 35 idle, 45/47 48 max full, pasta termica zalman come sono come temp?
Se stai a default effettivamente mi sembrano alte...il case è ben ventilato? A default ricordo che il procio in idle mi stava a 29...cmq le temperature riportate dalla mobo non sono molto affidabili, dimmi che temp ti riporta coretemp.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 08:30   #9
Solskjaer
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1366
core temp lo sto guardando ora, sto lavorano con il pc (non è quindi fermo, sto navigando, usando officce) e da core 1 32 e core 2 33 gradi.

Dissipatore SI120, + ventola Arctic Cooling 12025 3 pin, case Tsunami con ventola da 90 Zalman che soffia dritta aria fresca SOPRA LA VENTOLA DELLA CPU.

Ho messo la pasta della Zalman, devo dire che da meno escursione, in full si alza di max 10 gradi.

La ventola che ho messo da come portata 50cfm circa, e con una da 92 che gli spara sopra la portata dovrebbe esssere ottimale,
Lo tsunami ha inoltre una 120 in entrata davanti ed una 120 in uscita proprio dietro l'si120.

l'unica cosa che ho in OC sono le ram.

Tra l'altro, ho lo speedstep abilitato, everest lo riconosce (si vede la freq che cambia) mentre altri programmi, quali cpuz, core temp mi dicono che il procio è sempre alla sua velocità max.
Non vorrei che effettivamente sia così (come risolvo) e che lavorando sempre alla max frequenza allora questi 2/3 gradi in + siano giusti.

Tra l'altro chiedo per curiosità, un procio che sta a 32 in idle e 45 in full dopo 6 ore di gioco è fantastico, prima avevo un p4530, sapete che intendo...50 gradi in idle...
__________________
Ho trattato con esito positivo con: (clikkare per credere ) TiBo ABCcletta , abc3d, dado1979, SkunkWorks 68Ezekiel22, Decimo_AndrewBattalion75 e tanti altri in tanti forum

Ultima modifica di Solskjaer : 31-10-2006 alle 08:35.
Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 08:33   #10
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Solskjaer
core temp lo sto guardando ora, sto lavorano con il pc (non è quindi fermo, sto navigando, usando officce) e da core 1 32 e core 2 33 gradi.

Dissipatore SI120, + ventola Arctic Cooling 12025 3 pin, case Tsunami con ventola da 90 Zalman che soffia dritta aria fresca SOPRA LA VENTOLA DELLA CPU.

Ho messo la pasta della Zalman, devo dire che da meno escursione, in full si alza di max 10 gradi.

La ventola che ho messo da come portata 50cfm circa, e con una da 92 che gli spara sopra la portata dovrebbe esssere ottimale,
Lo tsunami ha inoltre una 120 in entrata davanti ed una 120 in uscita proprio dietro l'si120.
Queste temp sono ottime.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 08:37   #11
Solskjaer
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Queste temp sono ottime.
Perfetto

Ovvio che dopo 4 ore di BF2142 salga a 45/47 gradi...

Cosa mi consigli di fare per fare un pò di OC?
Ma ne valer la pena?

Tra l'altro, ho lo speedstep abilitato, everest lo riconosce (si vede la freq che cambia) mentre altri programmi, quali cpuz, core temp mi dicono che il procio è sempre alla sua velocità max. Anche intel thermal analisys tool dice che è sempre a 2.4ghz.
Non vorrei che effettivamente sia così (come risolvo) e che lavorando sempre alla max frequenza allora questi 2/3 gradi in + siano giusti.
__________________
Ho trattato con esito positivo con: (clikkare per credere ) TiBo ABCcletta , abc3d, dado1979, SkunkWorks 68Ezekiel22, Decimo_AndrewBattalion75 e tanti altri in tanti forum
Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 10:17   #12
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Solskjaer
Perfetto

Ovvio che dopo 4 ore di BF2142 salga a 45/47 gradi...

Cosa mi consigli di fare per fare un pò di OC?
Ma ne valer la pena?

Tra l'altro, ho lo speedstep abilitato, everest lo riconosce (si vede la freq che cambia) mentre altri programmi, quali cpuz, core temp mi dicono che il procio è sempre alla sua velocità max. Anche intel thermal analisys tool dice che è sempre a 2.4ghz.
Non vorrei che effettivamente sia così (come risolvo) e che lavorando sempre alla max frequenza allora questi 2/3 gradi in + siano giusti.
Per abilitare lo speedstep da windows devi selezionare una configurazione di risparmio energetico. Quella di default (home/office) disabilita lo speedstep.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:25   #13
Solskjaer
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Per abilitare lo speedstep da windows devi selezionare una configurazione di risparmio energetico. Quella di default (home/office) disabilita lo speedstep.
fatto, everest lo vede giusto, gli altri programmi, no.
__________________
Ho trattato con esito positivo con: (clikkare per credere ) TiBo ABCcletta , abc3d, dado1979, SkunkWorks 68Ezekiel22, Decimo_AndrewBattalion75 e tanti altri in tanti forum
Solskjaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 16:30   #14
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Solskjaer
fatto, everest lo vede giusto, gli altri programmi, no.
Strano pensavo che cpuz lo vedesse, beh cmq se everest lo vede allora effettivamente è abilitato.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v