|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4
|
win. XP pro si pianta!!!!
Salve a tutti.
Ho un PC su cui è installato windows Xp professional, e spesso ultimamente si blocca.. Non riesco a chiudere i programmi e pure con la pressione di ctrl+alt+canc, la finestra di task manager non appare, e quindi sono costretto a spegnere. Volevo aspere se con win XP, e possibile reinstallare il sistema come si faceva con win.98 tramite cdrom, con il conseguente ripristino di tutti i file che possono essere danneggiati e del sistema operativo stesso. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Sì, ti basta far partire la normale installazione e quando ti trova la copia già installata gli dici di fare il ripristino, basta leggere bene le schermate.
Oppure metti il cd di xp a sistema già avviato e scegli l'installazione come aggiornamento. Anche se io proverei prima con un punto di ripristino. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Probabilmente il sistema è incasinato.Provato a fare scansioni con Antivirus e l' antispyware?.
Comunque fare quello che vuoi tu è possibile:vorresti sovrascrivere(io sovrascriverei solo in emergenza,solo nel caso in cui il sistema non partisse,per salvare i dati)...Io personalmente,nel tuo caso,salverei tutti i dati importanti è formatterei direttamente(tanto vale farlo subito,per non rischiare di lavorare il triplo dopo...,visto che la stabilità,in caso di sovrascrittura,non è garantita). Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4
|
Sul pc, non ci sono virus ne spy, già controllato.
Con il punto di ripristino ha provato, ma non ho trovato giovamento. Il casino nel salvare i dati e formattare è che è un pc con cui lavoro, ho sopra decine di programmi e centinai di progetti sparsi. Nel formattare poi dovrei reinstallare tutto da capo, e la tengo come ultima spiaggia. Per cui, tento la sovrascrittura almeno per ora, poi vedremo.Se qualcuno avesse altri consigli, sono ben accetti, tanto ho intenzione di operare sabato mattina Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 16
|
in una parola sola: cambia alimentatore!
Fidati, la colpa è nel 90% la sua, o meglio, nel connettore che dall'alimentatore va alla scheda madre! Mi è già capitato: il connettore, dal lato in cui ci sono i 3 fili arancioni che portano i 5V, era un po' "cotto". E meno male che lato motherboard era Ok! Cambiato l'alimentatore e bloccaggi spariti HTH Zappa
__________________
[PC:Presario 2515EU][Cpu:[email protected]][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
[Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu Dapper 6.06] |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4
|
Grazie per la dritta.
Dato che mi intendo di elettronica, controllo il cavo e se ha problemi non esito a sostituire il gruppo alimentatore. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.



















