Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 16:22   #1
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Gestione Server da remoto

Ho vari PC sparsi per la casa attualmente collegati in ethernet ad un router ADSL e pensavo, visto che ho una presa telefonica anche nel seminterrato, di metterci un server che mi faccia anche da firewall (userei un vecchio P3-800 ancora egregiamente funzionante) e connettere gli altri in WiFi....
a parte il problema della configurazione della rete WiFi, di cui chiederò lumi quando mi arriveranno i componenti (appena trovo i soldi ), prevedevo di poter accedere al server anche dagli altri PC per gestirlo da remoto senza dover andare su e giù.

Intanto sto installando il server in camera (connesso in ethernet) per fare un po' di prove, ma non so come gestirlo da un altro PC....
ho sentito parlare di telnet, ssh, vpn, ecc....
Qualcuno mi sa spiegare le differenze e magari darmi qualche dritta ?
Anche links (meglio se in italiano) vanno bene, quelli che ho trovato io sono un po' troppo complicati per cominciare a capirci qualcosa partendo da zero
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 16:42   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
essenzialmente hai 2 modi di gestire un sistema da remoto: o visualizzando in locale il desktop remoto (tramite vnc ad esempio) o gestendo da shell loggandoti tramite telnet o ssh (usa ssh che è più sicuro)

per accendere da remoto un pc si usa il Wake On Lan, ovviamente solo su ethernet e non wireless

non so quanto sia comodo e performante collegare tutti i pc via wifi al server: se giochi online e/o scambi grandi quantità di dati io non sceglierei questa opzione
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 16:48   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se installi un firewall partendo da una distro standard i metodi succitati sono ottimi.
Aggiungerei webmin (cambiando porta du default e usando una password 'rocciosa').

Se opti per distro firewall specifiche, tipo smoothwall / monowall, hanno già un sistema di connessione remota tramite https al loro interno.
Smoothwall ha anche una console in java che 'virtualizza' il terminale della macchina.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 16:56   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
visualizzando in locale il desktop remoto (tramite vnc ad esempio)
Non so nemmeno se il Server avrà un Desktop Manager

Quote:
gestendo da shell loggandoti tramite telnet o ssh (usa ssh che è più sicuro)
Tu o qualcun altro mi sapete consigliare un tutorial per iniziare a capirci qualcosa ?

Quote:
non so quanto sia comodo e performante collegare tutti i pc via wifi al server: se giochi online e/o scambi grandi quantità di dati io non sceglierei questa opzione
Se ho ben capito la 802.11g+ è più veloce di una una eth 100/T (108MB contro 100) e comunque anche la 802.11g a 54MB non fa schifo.... se poi teniamo conto che il server (il P3-800), per il momento ha una eth 10/T e che, comunque, l'ADSL2 (che non ho) più di 10-12 MB non li ha, non mi farei grossi problemi
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:04   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Ops... in contemporanea

Quote:
Se installi un firewall partendo da una distro standard i metodi succitati sono ottimi.
Probabile, mi serve anche come esperienza oltre che per esigenze reali

Quote:
Aggiungerei webmin
Che è ?

Quote:
Se opti per distro firewall specifiche, tipo smoothwall / monowall
Gli darò un'occhiata, per il momento preferisco sbattere la testa e imparare facendo a manina (anche se rischio la camicia di forza)

Quote:
connessione remota tramite https
Cos'è una "connessione remota tramite https" ?

Tenete conto che se posto in sezione newbies non è un caso
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:15   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Tu o qualcun altro mi sapete consigliare un tutorial per iniziare a capirci qualcosa ?
sito ufficiale
http://www.openssh.com/faq.html (in inglese)
wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/SSH (italiano)

una volta connesso con ssh puoi gestire il server da linea di comando, quindi non ti resta altro che imparare la sintassi della shell (come il prompt di dos, solo mooolto più versatile e potente)

Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Se ho ben capito la 802.11g+ è più veloce di una una eth 100/T (108MB contro 100) e comunque anche la 802.11g a 54MB non fa schifo.... se poi teniamo conto che il server (il P3-800), per il momento ha una eth 10/T e che, comunque, l'ADSL2 (che non ho) più di 10-12 MB non li ha, non mi farei grossi problemi
i dati dichiarati dai produttori sono teorici e ottenibili in condizioni ottimali di trasmissione; se iniziano ad esserci muri spessi o altri ostacoli rischi di perdere il segnale e avere una connessione instabile
ad esempio giocare in wifi è sconsigliabile e spesso nemmeno praticabile

invece che mettere una 10mbit sul server converrebbe una 100mbit (si trovano a 4€); se usi il server per scaricare da internet quando poi trasferisci i files non dovrai attendere una vita
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:30   #7
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
quindi non ti resta altro che imparare la sintassi della shell
Un po' la mastico.... poi si impara quel che serve strada facendo

Quote:
ad esempio giocare in wifi è sconsigliabile e spesso nemmeno praticabile
Vedo come va, caso mai metto il server al piano di sopra, il mio PC in eth e gli altri (usati per navigare e poco altro) in WiFi

Quote:
invece che mettere una 10mbit sul server converrebbe una 100mbit (si trovano a 4€);
Scherzi ??? Una buona viene quasi 10€ ... la ordino con il router e il resto

Quote:
sito ufficiale
http://www.openssh.com/faq.html (in inglese)
wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/SSH (italiano)
Comincio da lì, poi speriamo che San Google mi assista

Grazie
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 17:43   #8
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
io con una pidocchiosa da 4€ faccio così



__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v