Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2003, 18:29   #1
dreadzone
Member
 
L'Avatar di dreadzone
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PROV. CASERTA - FLORIDA MY LOVE
Messaggi: 285
per soniko su a7n8x ancora domande :)

Ciao Soniko...
Avendo sempre intenzione di comperare la ASUS A7N8X, mi sono documentato un pò più a fondo (come è mia abitudine) e, leggendo la posta di un noto magazine che tratta la materia in modo molto "professionale"... (per quanto concerne il nome non so se posso citarlo quindi prendimi al volo), ho appreso che la piastra madre in questione, dà un pò di grane, chiamiamole così, per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, la compatibilità con il driver NFORCE 2.0, i moduli di memoria DDR, la compatibilità con la scheda audio Sound Blaster Audigy 2 (proprio quella che volevo comprare io, p*rca tr*ia !) ecc...
Ho scoperto poi che le schede madri della serie A7N8X sono state oggetto di diverse reingegnerizzazioni e sono state immesse sul mercato in almeno quattro versioni, identificabili dai numeri 1.03 - 1.04 - 1.06 e 2.0 serigrafati sul circuito stampato (solitamente accanto al marchio ASUS), per quanto dice il magazine, queste differenze aumentano la complessità della normale procedura di aggiornamento prevista dal manuale il quale invita a tener conto del fatto che i Bios sviluppati per la A7N8X e per la versione Deluxe non sono interscambiabili (Gli aggiornamenti per le schede con Pcb 2.0 non sono compatibili con le revisioni 1.0x, e viceversa.
Inoltre si vociferava sul problema di configurazione delle memorie DDR PC3200....
Per quanto riguarda invece il problema con la scheda audio che non funzionava correttamente, il magazine risponde che la scheda audio richiede un utilizzo di una porta di input/output ben precisa ma non ho ben capito cosa voglia dire...
Ti prego di illuminarmi su questo problema e di darmi un consiglio su quale versione mi conviene prendere (1.03 - 1.04 - 1.06 o 2.0)
Chiedo inoltre un consiglio per l'acquisto di una scheda audio (Terratec o Creative?)
Nel ringraziarti anticipatamente per la risposta ti porgo i miei più cordiali saluti.



dre@dzone
__________________
iMac 2009 24" - 2.66GHz Intel Core 2 Duo - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM (2x2GB) 640GB Serial ATA Drive - Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M 256MB
dreadzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 18:53   #2
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Re: per soniko su a7n8x ancora domande :)

Quote:
Originally posted by "dreadzone"

Ciao Soniko...
Avendo sempre intenzione di comperare la ASUS A7N8X, mi sono documentato un pò più a fondo (come è mia abitudine) e, leggendo la posta di un noto magazine che tratta la materia in modo molto "professionale"... (per quanto concerne il nome non so se posso citarlo quindi prendimi al volo), ho appreso che la piastra madre in questione, dà un pò di grane, chiamiamole così, per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, la compatibilità con il driver NFORCE 2.0, i moduli di memoria DDR, la compatibilità con la scheda audio Sound Blaster Audigy 2 (proprio quella che volevo comprare io, p*rca tr*ia !) ecc...
Ho scoperto poi che le schede madri della serie A7N8X sono state oggetto di diverse reingegnerizzazioni e sono state immesse sul mercato in almeno quattro versioni, identificabili dai numeri 1.03 - 1.04 - 1.06 e 2.0 serigrafati sul circuito stampato (solitamente accanto al marchio ASUS), per quanto dice il magazine, queste differenze aumentano la complessità della normale procedura di aggiornamento prevista dal manuale il quale invita a tener conto del fatto che i Bios sviluppati per la A7N8X e per la versione Deluxe non sono interscambiabili (Gli aggiornamenti per le schede con Pcb 2.0 non sono compatibili con le revisioni 1.0x, e viceversa.
Inoltre si vociferava sul problema di configurazione delle memorie DDR PC3200....
Per quanto riguarda invece il problema con la scheda audio che non funzionava correttamente, il magazine risponde che la scheda audio richiede un utilizzo di una porta di input/output ben precisa ma non ho ben capito cosa voglia dire...
Ti prego di illuminarmi su questo problema e di darmi un consiglio su quale versione mi conviene prendere (1.03 - 1.04 - 1.06 o 2.0)
Chiedo inoltre un consiglio per l'acquisto di una scheda audio (Terratec o Creative?)
Nel ringraziarti anticipatamente per la risposta ti porgo i miei più cordiali saluti.



dre@dzone
Perchè non mandi un pvt invece di aprire un thread apposta??

Bye
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 21:38   #3
dreadzone
Member
 
L'Avatar di dreadzone
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PROV. CASERTA - FLORIDA MY LOVE
Messaggi: 285
PER TUTTI

Ciao Soniko...
Avendo sempre intenzione di comperare la ASUS A7N8X, mi sono documentato un pò più a fondo (come è mia abitudine) e, leggendo la posta di un noto magazine che tratta la materia in modo molto "professionale"... (per quanto concerne il nome non so se posso citarlo quindi prendimi al volo), ho appreso che la piastra madre in questione, dà un pò di grane, chiamiamole così, per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, la compatibilità con il driver NFORCE 2.0, i moduli di memoria DDR, la compatibilità con la scheda audio Sound Blaster Audigy 2 (proprio quella che volevo comprare io, p*rca tr*ia !) ecc...
Ho scoperto poi che le schede madri della serie A7N8X sono state oggetto di diverse reingegnerizzazioni e sono state immesse sul mercato in almeno quattro versioni, identificabili dai numeri 1.03 - 1.04 - 1.06 e 2.0 serigrafati sul circuito stampato (solitamente accanto al marchio ASUS), per quanto dice il magazine, queste differenze aumentano la complessità della normale procedura di aggiornamento prevista dal manuale il quale invita a tener conto del fatto che i Bios sviluppati per la A7N8X e per la versione Deluxe non sono interscambiabili (Gli aggiornamenti per le schede con Pcb 2.0 non sono compatibili con le revisioni 1.0x, e viceversa.
Inoltre si vociferava sul problema di configurazione delle memorie DDR PC3200....
Per quanto riguarda invece il problema con la scheda audio che non funzionava correttamente, il magazine risponde che la scheda audio richiede un utilizzo di una porta di input/output ben precisa ma non ho ben capito cosa voglia dire...
Ti prego di illuminarmi su questo problema e di darmi un consiglio su quale versione mi conviene prendere (1.03 - 1.04 - 1.06 o 2.0)
Chiedo inoltre un consiglio per l'acquisto di una scheda audio (Terratec o Creative?)
Nel ringraziarti anticipatamente per la risposta ti porgo i miei più cordiali saluti.



dre@dzone
__________________
iMac 2009 24" - 2.66GHz Intel Core 2 Duo - 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM (2x2GB) 640GB Serial ATA Drive - Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M 256MB
dreadzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 00:39   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Se devi comunciare privatamente non usare lo spazio pubblico del forum ma usa le apposite funzioni quali e/o

cmq non mi sembra di vedere un'utente registrato con il nome Soniko...

CLOSED!!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 00:48   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originally posted by "FreeMan"



cmq non mi sembra di vedere un'utente registrato con il nome Soniko...
s0nik0 ...

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5133429&highlight=#5133429

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v