Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2006, 12:34   #81
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
No Gemma ... E' una tassa di possesso per apparecchi radiotelevisivi.
Che funzioni o meno o che sia solo la scatola esterna dovresti pagare ...

E ma allora perchè i soldi se li intasca solo la Rai?
Se era una tassa di possesso avrebbero dovuto intascarseli tutte le emittenti e non solo una.
Se io pago il bollo all'auto i soldi vanno allo Stato, non è che se li intasca tutti la Fiat.
Gli hanno cambiato nome e l'hanno chiamata tassa di possesso, ma di fatto è il canone Rai.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 13:24   #82
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da paditora
E ma allora perchè i soldi se li intasca solo la Rai?
Se era una tassa di possesso avrebbero dovuto intascarseli tutte le emittenti e non solo una.
Se io pago il bollo all'auto i soldi vanno allo Stato, non è che se li intasca tutti la Fiat.
Gli hanno cambiato nome e l'hanno chiamata tassa di possesso, ma di fatto è il canone Rai.
non è una tassa è un imposta. va alla sola rai xkè non mi sembra esistano altre emittenti PUBLICHE.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 13:31   #83
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
No Gemma ... E' una tassa di possesso per apparecchi radiotelevisivi.
Che funzioni o meno o che sia solo la scatola esterna dovresti pagare ...

e io ti dico che ti sbagli: sono due anni che mi leggo in lungo e in largo leggi, sentenze e ricorsi a riguardo.

E' soggetto a tassazione un apparecchio "atto o adattabile a RICEVERE SEGNALE audio/video".

Pertanto sono esclusi apparecchi a circuito chiuso, quali appunto riproduttori e visualizzatori privati di accesso dall'esterno.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 13:32   #84
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Hum
non è una tassa è un imposta.
Si vabbè non stare a fare il pignolo
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 13:48   #85
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e io ti dico che ti sbagli: sono due anni che mi leggo in lungo e in largo leggi, sentenze e ricorsi a riguardo.

E' soggetto a tassazione un apparecchio "atto o adattabile a RICEVERE SEGNALE audio/video".

Pertanto sono esclusi apparecchi a circuito chiuso, quali appunto riproduttori e visualizzatori privati di accesso dall'esterno.
quindi se mi compro un monitor e lo attacco al dvd non mi possono rompere le balle ?
quasi quasi ... anche perché il monitor lo scarico al 100%
ne ho visto uno da 42" (se non ricordo male, comunque era enorme) da Computer Discount ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 22:58   #86
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ehnnoccaro!
la tassa la paghi se sei fornito di SINTONIZZATORE, apparato che ti consente di ricevere il segnale audiovisivo dall'esterno.

Se hai monitor + riproduttore no, informati

Gemma..ti arriva la finanza a breve basta che hai un televisore, ocio.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 22:59   #87
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Io ho sempre pagato caro
allora diciamo che sono cananei?
Che c'entra i cananei non devono pagare il canone..
..quelli che evadono un'imposta si.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:03   #88
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Io davvero non capisco da dove ti viene, tu solo in tutto il forum (paganti e non paganti) tutta questa maligna soddisfazione.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:06   #89
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Io davvero non capisco da dove ti viene, tu solo in tutto il forum (paganti e non paganti) tutta questa maligna soddisfazione.
Ma che maligna soddisfazione.. è una faccina di fronte al tuo cananei (che non capisco cosa c'entri, tra l'altro)...se ti sono di disturbo le faccine, usa adblock.
Solo in Italia vi è l'anomalia diffusa di non pagare, ciò che si deve pagare.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:08   #90
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Dunque: canone come corrispettivo di un servizio che non ho (non vedo le rai) poi rinominato in imposta per sbattersene delle lamentele e avere la scusa per non essere obbligati a fornire un servizio....ma sostanzialmente rimane di fatto un canone. Eggià una cosa da pagare...
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”

Ultima modifica di svarionman : 17-08-2006 alle 23:11.
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:13   #91
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Dunque: canone come corrispettivo di un servizio che non ho (non vedo le rai) poi rinominato in imposta per sbattersene delle lamentele e avere la scusa per non essere obbligati a fornire un servizio....ma sostanzialmente rimane di fatto un canone. Eggià dovrei proprio pagarlo...
La questione è la seguente: non esiste che ci siano delle imposte a lacarte che il singolo cittadino decide o non decide di pagare come se ci si trovasse in un menù di un ristorante..
E' un principio autoinventato e illegittimo.
Altrimenti va a farsi benedire lo stato di diritto...io non pago l'ici perchè non mi piace, un'altro l'irap perchè è troppo caro..insomma..
Allora privatizziamola la rai, se nessuno vuole pagare il canone.

Ultima modifica di zerothehero : 17-08-2006 alle 23:15.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:22   #92
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
La questione è la seguente: non esiste che ci siano delle imposte a lacarte che il singolo cittadino decide o non decide di pagare come se ci si trovasse in un menù di un ristorante..
E' un principio autoinventato e illegittimo.
Altrimenti va a farsi benedire lo stato di diritto...io non pago l'ici perchè non mi piace, un'altro l'irap perchè è troppo cara..insomma..
Allora privatizziama la rai, se nessuno vuole pagare il canone.
Dai, non far finta di non capire la differenza....sono due cose totalmente opposte. Felicissimo di pagare se vedessi i tre canali, ma vista la strafottenza con cui si trattano i cittadini e l'assoluta mancanza del servizio non arreco nessun danno allo Stato, tant'è che quei soldi dovrebbero andare tutti all'azienda Rai. Sono venuti due volte i tecnici a constatare l'impossibilità di vedere le reti, ma invece di una lettera di chiarimenti o la possibilità di dialogo solo minacce, invece di potenziare i ripetitori, loro li spengono.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:24   #93
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Scusate, non siete tutti contenti di aver visto le partite dei pecoroni in maglia azzurra in Germania a Giugno sulla tanto odiata Rai? Si? Avevate pagato?....
Se non ci fosse stata la rai dove le avreste viste? Come dite? Sky? Ah si, tanto quella è gratis, non si paga
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:26   #94
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quella almeno ti garantisce che se paghi la vedi....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:27   #95
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Dai, non far finta di non capire la differenza....sono due cose totalmente opposte. Felicissimo di pagare se vedessi i tre canali, ma vista la strafottenza con cui si trattano i cittadini e l'assoluta mancanza del servizio non arreco nessun danno allo Stato, tant'è che quei soldi dovrebbero andare tutti all'azienda Rai. Sono venuti due volte i tecnici a constatare l'impossibilità di vedere le reti, ma invece di una lettera di chiarimenti o la possibilità di dialogo solo minacce, invece di potenziare i ripetitori, loro li spengono.
Il tuo è un caso particolare, dubito che i 12.000 del paesino in provincia di Caserta non siano raggiunti dal segnale, come sempre si approfitta a discapito degli altri pensando di essere più furbi di tutti, non mi stupisco che il primato sia Campano (non prendete il commento come razzista in quando ho amici e parenti in Calabria e prossimità, si tratta di una mera ed amara constatazione).
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:33   #96
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04
Il tuo è un caso particolare, dubito che i 12.000 del paesino in provincia di Caserta non siano raggiunti dal segnale, come sempre si approfitta a discapito degli altri pensando di essere più furbi di tutti, non mi stupisco che il primato sia Campano (non prendete il commento come razzista in quando ho amici e parenti in Calabria e prossimità, si tratta di una mera ed amara constatazione).
Ma infatti se potessi vedere si pagherebbe senza dubbio, solo che invece il segnale è andato sempre peggiorando, da due o tre anni proprio nulla, schermo con la neve. In più dall'altra parte trovi un muro di gomma capace di partorire solo bollettini e ingiunzioni di pagamento (ah...alla Rai lo sanno che non paghiamo e qual'è il motivo). Adesso il gioco delle tre carte e la trasformazione di un canone in una pseudo imposta statale.....alla fine se arriva la finanza si pagherà, ma non si continuerà a vedere nulla e se permettete girano i ball...
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 23:36   #97
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Ma che maligna soddisfazione.. è una faccina di fronte al tuo cananei (che non capisco cosa c'entri, tra l'altro)...se ti sono di disturbo le faccine, usa adblock.
Solo in Italia vi è l'anomalia diffusa di non pagare, ciò che si deve pagare.
Non divagare: hai mostrato sin da subito una maligna (non ti piace "maligna"?) soddisfazione , evidente, festosa; mi pare leggittimo chiederti da dove ti viene.
L'accenno ai cananei viene dal fatto che , diciamo cosi, tu mi hai dato l'impressione di avere a cuore una sola causa e il resto è "fiction" per cui mi sembrava strano che ti accalorassi per questioni che esulano dalla causa che tu hai molto a cuore.
Come un filatelico che all'improvviso parla di rubinetti.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 00:41   #98
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Ma infatti se potessi vedere si pagherebbe senza dubbio, solo che invece il segnale è andato sempre peggiorando, da due o tre anni proprio nulla, schermo con la neve. In più dall'altra parte trovi un muro di gomma capace di partorire solo bollettini e ingiunzioni di pagamento (ah...alla Rai lo sanno che non paghiamo e qual'è il motivo). Adesso il gioco delle tre carte e la trasformazione di un canone in una pseudo imposta statale.....alla fine se arriva la finanza si pagherà, ma non si continuerà a vedere nulla e se permettete girano i ball...
nel tuo caso ,a quanto mi è sembrato di capire, legalmente, forse puoi aver degli appigli per non pagare.
purtroppo valevoli solo x via giudiziaria, quindi son dispendiosi e non ne vale la pena
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 00:52   #99
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Quanto guadagna mediamente un suddito di sua maestà?
A parità di mansioni un lavoratore in Gb guadagna mediamente dal 25 al 50% in più rispetto a noi.
Un operaio generico che in Italia guadagna 1000 euro in Gb guadagna almeno 1400 €.

naturalmente la vita è più cara, ma la capacità d'acquisto è mediamente più alta. La capacità d'acquisto delle buste paga italiane in genere è una delle più basse nella Ue soprattutto dall'entrata in vigore dell'euro che è stato gestito malissimo. Altrove in UE non è stato così salassante.

Il problema canone Rai non è paragonabile alla BBc.
Fino a circa 25 anni fa la Rai assieme alla BBc e a Tv Globo ( Brasile) era una delle qualitativamente più quotate nel mondo e i programmi Rai erano acquistati in tutto il pianeta.

Dal 1978 le Tv commerciali italiane sono nate senza leggi e di frodo. Dopo circa 5 anni si è dovuti correre ai ripari legalizzando l'illegalità di Fininvest e molte altre piccole realtà. La famosa legge Mammì fatta da Craxi su dettatura di berlusconi, con premio probabile al leader socialista...

La valorizzazione della Tv commerciale fino a farla divenire quasi dominante nel panorama televisivo ha costretto la Rai ad abbassare il target culturale fino a diventare un pò la stessa cosa della Tv commeciale.
In GB nessun altro grande monopolio privato ha in mano la stessa potenza di Mediaset italiana e questo ha consentito a BBC di rimanere una delle migliore TV al mondo, previo un canone abbastanza importante che consente a BBC di evitare la pubblicità e rendere i programmi culturalmente più avanzati,

In Italia la media culturale di Rai è scaduta ai livelli quasi down di Mediaset, con l'aggravante che c'è pure lo stesso Qta di pubblicità.

Quindi le prox riforme di Bersani dovranno essere più soldi alla Rai e meno pubblicità in cambio di migliori servizi e un drastico ridimensionamento dello sproposito Mediaset a due reti più un altro polo privato di altre due reti ( verosimilmente il già avanzato progetto Murdok-Provera).

Riguardo al canone è interessante notare che l'ex Ministro Gasparri delle telecomunicazioni ha ammesso che lui non ha mai pagato il canone facendosene un vanto. Poi di lavoro faceva pagare il canone agli Italiani e lui guardava la Rai gratis pagata dai suoi sudditi.

Ecco questo in Gb non potrebbe mai succedere,
ma la colpa non è del furbo Gasparri, ma ha chi gli ha permesso con il proprio voto di portare la sua "intelligenza" ai massimi vertici del paese.

Del fatto che ha poi fatto spostare un'antenna delle telecomunicazioni a spese dello stato dalle vicinanze della sua casa di vacanza alle Eolie dopo essersi speso così tanto sulla falsità delle voci che tali antenne provocano tumori, ne parliamo un'altra volta. Ma per uno così bisognerebbe fare delle puntate.
Ecco un programma intelligente....

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 01:26   #100
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
e io ti dico che ti sbagli: sono due anni che mi leggo in lungo e in largo leggi, sentenze e ricorsi a riguardo.

E' soggetto a tassazione un apparecchio "atto o adattabile a RICEVERE SEGNALE audio/video".

Pertanto sono esclusi apparecchi a circuito chiuso, quali appunto riproduttori e visualizzatori privati di accesso dall'esterno.
atto o ADATTABILE !
Qui sta il problema ... un pc non e' dotato di sintonizzatore ma e' adattabile ... ecco che quindi paghi !
Non ci sono storie ... e' una imposta sulla detenzione di apparecchi appunto atti o adattabili ... e li sta anche alla discrezione di chi deve decidere.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v