Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2006, 14:25   #2021
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
ok con il solo cambio tra 2T e 1T si è visto un esplosione delle prestazioni. come ho scritto con 2t stavo sotto un 3200+ e in 1t sto appena sotto un 4400+X2.
mah?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 14:44   #2022
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
eccomi di ritorno
Ci avrei scommesso che non ci abbandonavi...
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
tengo tutto, a conroe se ne riparla a natale...
Tieni tutto anche dopo Natale, magari vendi eventuali altri catorci, se te li ritrovi, e successivamente affiancaci un sistema nuovo ed effettivamente più potente (quad core?)! Meglio disporre di un sistema non trusted ad alte prestazioni anche se in futuro sarà relegato come semplice macchina di navigazione "libera" internet...
A Natale Conroe inizierà a sputare sangue confrontandosi con gli AMD 65nm con SSE4 integrate (verrà presentata una revision così come venne fatto con i Venice e le SSE3). Di Conroe quel che apprezzo è la sua comparsa nel mercato che ha permesso di ridurre i prezzi delle CPU dual core, ma per il resto i 4mb che si ritrova si riveleranno presto una palla al piede che non permetterà elevati incrementi di frequenza (se arriveranno a produrre versioni a 3,466mhz a 65nm sarà già un miracolo). AMD con la tecnologia a 65nm e la vecchia architettura partirà proprio da 3200mhz dato che l'ultimo processore a 90nm è proprio l'FX64 a 3Ghz...
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
però voglio i driver cipset ati... che i programmi non mi vedono il cipset e non funzionano ...
Quelli li vogliamo tutti, anche i Corn... ahem... .... i Conristi, volevo dire..., con l'RD600...
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
ai boster non s'intalla
Anche io avevo problemi con alcune utility, allora, a causa di una lieve alterazione ho deciso di FORMATTARE. Ho installato tutti i drivers che ho postato in prima pagina ed il mio sistema funziona tutto, sottolineo Tutto, a meraviglia... Si vede che le precedenti versioni di drivers (tra AMD e ATi) non si erano correttamente disinstallate ed avevano ingarbugliato irrimediabilmente il registro di sistema del sistema operativo...
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
altra news ieri ho cloccato la cpu v.core default a 2500 mhz per sfizio , poi son ritornato @default che per ora mi basta e avanza
Vedi che alla fine avere una CPU un pò più potente alla fine è superfluo? Ad oggi un dual core per l'uso normale basta e stra-avanza, non c'è ragione per prendersi un Conroe dato che la tecnologia al contorno è sempre la stessa (PCI-E, SATA300, USB2.0) ad eccezione della funzionalità LaGrande che introduce il controllo in background dei contenuti digitali protetti . Semmai in futuro sarebbe un sogno avere due R600 in Crossfire e poter far girare giochi DX10 a 1900x1200 senza alcun rallentamento....

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-07-2006 alle 14:46.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:13   #2023
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
grande nvidiaMen i tuoi consigli mi hanno fatto riflettere...e son giunto che non vale la pena passare a curnuoe

per consolarmi ho preso un kit a liquido dal mercatino vediamo un po se faccio stare più fresco il mio ambaradam
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:34   #2024
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ci avrei scommesso che non ci abbandonavi...

Tieni tutto anche dopo Natale, magari vendi eventuali altri catorci, se te li ritrovi, e successivamente affiancaci un sistema nuovo ed effettivamente più potente (quad core?)! Meglio disporre di un sistema non trusted ad alte prestazioni anche se in futuro sarà relegato come semplice macchina di navigazione "libera" internet...
A Natale Conroe inizierà a sputare sangue confrontandosi con gli AMD 65nm con SSE4 integrate (verrà presentata una revision così come venne fatto con i Venice e le SSE3). Di Conroe quel che apprezzo è la sua comparsa nel mercato che ha permesso di ridurre i prezzi delle CPU dual core, ma per il resto i 4mb che si ritrova si riveleranno presto una palla al piede che non permetterà elevati incrementi di frequenza (se arriveranno a produrre versioni a 3,466mhz a 65nm sarà già un miracolo). AMD con la tecnologia a 65nm e la vecchia architettura partirà proprio da 3200mhz dato che l'ultimo processore a 90nm è proprio l'FX64 a 3Ghz...
Mi sa che hai capito poco-niente di processori Allora intanto il fatto che K8L andrà molto meglio di conroe è probabile visto che uscirà dopo e cmq sono sempre stato sostenitore di AMD Tuttavia questo non mi impedisce di prendere un conroe ora, visto che col pc ci gioco solo e con un e6300 ci vado avanti tre anni se non di +

Cmq non credo propio che AMD punterà sulla frequenza, oramai è chiaro la frequenza nei processori ha una scarsissima importanza, e in + crea dei veri e propi ciuccia-corrente. I progettisti puntano sempre di + ad ottimizzare la Cache, l'architettura, le istruzioni, ecc. La frequenza non conta + nulla!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 19:56   #2025
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24290
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Mi sa che hai capito poco-niente di processori

La frequenza non conta + nulla!

questo a nvidiamen nn lo puoi proprio dire ti ci abbevera con le sue conoscenze

la frequenza conta eccome , se unita alle ottimizzazioni , in moltissime applicazioni la fa da padrona

nn sparate sempre a zero ... riflettete prima di dare giudizi inesatti
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 20:26   #2026
Mitch_X2
Registered User
 
L'Avatar di Mitch_X2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
questo a nvidiamen nn lo puoi proprio dire ti ci abbevera con le sue conoscenze

la frequenza conta eccome , se unita alle ottimizzazioni , in moltissime applicazioni la fa da padrona

nn sparate sempre a zero ... riflettete prima di dare giudizi inesatti
Quoto in pieno...
Mitch_X2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 20:46   #2027
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da Mitch_X2
Quoto in pieno...
ed io quoto voi!! l'amico son sa le conoscenze tecniche di nvidiamen , sappi che questa persona e informatissima!!! se ha scritto questo vuol dire lo ha letto,sentito,visto da qualche parte non è un tipo che spara cazzate , è una persona preparatissima , non per questo voglio dire che abbia ragione , ma nei discorsi fatti io mi ci ritrovo a pennello!! tutto qua
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 23:13   #2028
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Mi sa che hai capito poco-niente di processori
Allora intanto il fatto che K8L andrà molto meglio di conroe è probabile visto che uscirà dopo e cmq sono sempre stato sostenitore di AMD Tuttavia questo non mi impedisce di prendere un conroe ora, visto che col pc ci gioco solo e con un e6300 ci vado avanti tre anni se non di +
Non ho mai detto di capirne tanto di processori, e nel remoto caso nel quale tale affermazione fosse vera non mi vanterei certo di una tale conoscenza perchè il vanto è, ed è sempre stata, la virtù degli stolti...
Mettendo da parte questa puntualizzazione, tengo a precisare alcuni concetti che già in altre discussioni hanno generato repliche stizzite da parte di altri utenti (pro Intel o pro flames ), credo per semplice "non intendimento".
Se la tua firma è corretta (cpu AMD 32bit) ti consiglio, non appena sarà disponibile una piattaforma Conroe stabile e ricca, di acquistarla immediatamente anche perchè anche AM2 con Presidio ha introdotto una piattaforma trusted e perchè K8L non è proprio dietro l'angolo (dato che secondo alcune indiscrezioni verrà presentato dopo l'introduzione della DDR3). Naturalmente la stessa cosa non posso consigliare ad un utente che (anche se non ci conosciamo personalmente reputo un amico appassionato di tecnologia) si ritrova già in possesso di un processore 64bit dual core senza Presidio o LaGrande che sia, con un dissipatore di un certo costo e valore, con una motherboard stabile come una roccia e con dotazione a bordo piuttosto ricca, Crossfire a 16x per canale, con dei soldi che se risparmiati in questo inutile upgrade potrà tranquillamente investirli in tecnologie effettivamente nuove (quad core, sata600, PCI-E 2, DDR3, etc...).
Dopo questa divagazione-precisazione torno un attimo sulle tue affermazioni tecniche, cercando di dare una mia opinione a riguardo...
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Cmq non credo propio che AMD punterà sulla frequenza
Il passaggio a 65nm permetterà nei prossimi mesi ad AMD di controbbattere con i soli mhz la nuova architettura Core di Intel che grazie all'ampia cache e dalla maggiore efficienza riesce a risentire in misura minore dell'elevata latenza delle DDR2. In attesa di K8L AMD dovrà necessariamente spremere con i mhz l'architettura Windsor che muterà, con i 65nm, in Brisbane, tant'è che non appena tale processo produttivo sarà disponibile verranno presentate immediatamente due nuove (e solo in frequenza ) CPU: FX64 e FX66 (rispettivamente a 3 e 3,2ghz).
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
oramai è chiaro la frequenza nei processori ha una scarsissima importanza, e in + crea dei veri e propi ciuccia-corrente.
Faccio finta che tu non abbia mai fatto una tale affermazione... senza offesa, sia chiaro...
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
I progettisti puntano sempre di + ad ottimizzare la Cache, l'architettura, le istruzioni, ecc. La frequenza non conta + nulla!
La cache non può essere ottimizzata, al più, mi insegni, può essere ampliata o utilizzata in modalità shared. L'architettura la si migliora disegnando quanto più semplicemente possibile circuiti sempre più complessi in modo da mantenere basso il TDP (chi non è in grado di farlo generalmente spende di più per costruirsi fabbriche con processi produttivi più raffinati, ma questo non vuole essere un appunto ad Intel o mutualmente un plauso ad AMD). I registri destinati alle istruzioni multimediali (SSE2/3/4 o 3dnow/3dnowEnhanced) o al processing dei dati a 64bit (AMD64 o EMT64) oltre ad essere ottimizzati, sono ampliati sia in numero di bit che in unità complessive. Ciò non vuol dire, in maniera assoluta, che per una particolare famiglia di processori la frequenza non sia discriminatoria nelle prestazioni di un processore. A parità di processo produttivo la frequenza risulta essere inversamente proporzionale alla complessità di un chip. Una CPU meno complessa risulta (e per complessità si intendono anche il numero di registri di allocazione memoria L1, L2 ed L3 in K8L) maggiore sarà la frequenza alla quale potrà essere spinta. E ti assicuro che la frequenza conta e conterà eccome, non per nulla Intel ed AMD si preparano ai 45nm...

Ultima modifica di NvidiaMen : 17-07-2006 alle 23:43.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 12:35   #2029
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
raga sono un paio di giorni che quando uso il pc intensamente , navigo , emule , nero vision 4 in decodifica , con temperatue mai sopra ai 48° mi si riavvia il pc cosa potrei controllare? forse il fonoassorbente in estate non si dovrebbe usare specialmente quanto ci son 32° in camera che ne pernsate? che prove potrei fare? premetto che sull'hd che uso l'ho preso nuovo poche settimane fa ed il sistema è pulito con tutti i driver e patch amd installate le temp come detto sono cpu40°ide , cpu 48°full load , scheda madre 42°ide , 45°full load , scheda video 55°ide 62°full load , hd 40°ide 45°full load misurate con speedfan 4.29beta a me sembrano nella norma!!! ovviamente il tutto rigorosamente a default
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 17:01   #2030
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
raga sono un paio di giorni che quando uso il pc intensamente , navigo , emule , nero vision 4 in decodifica , con temperatue mai sopra ai 48° mi si riavvia il pc cosa potrei controllare? forse il fonoassorbente in estate non si dovrebbe usare specialmente quanto ci son 32° in camera che ne pernsate? che prove potrei fare? premetto che sull'hd che uso l'ho preso nuovo poche settimane fa ed il sistema è pulito con tutti i driver e patch amd installate le temp come detto sono cpu40°ide , cpu 48°full load , scheda madre 42°ide , 45°full load , scheda video 55°ide 62°full load , hd 40°ide 45°full load misurate con speedfan 4.29beta a me sembrano nella norma!!! ovviamente il tutto rigorosamente a default
Sembrerebbe un prb di temperatura eccessiva di qualche componente...
Andando x esclusione potresti x prima cosa ripulire il procio dalla "pastina Zalman" e rimettere la silver_5 (se lo fai controlla l'impronta della zalman sul dissi x vedere se il contatto e' completo e uniforme, o se si e' creata la classica bolla d'aria)
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 20:23   #2031
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da genoma
Sembrerebbe un prb di temperatura eccessiva di qualche componente...
Andando x esclusione potresti x prima cosa ripulire il procio dalla "pastina Zalman" e rimettere la silver_5 (se lo fai controlla l'impronta della zalman sul dissi x vedere se il contatto e' completo e uniforme, o se si e' creata la classica bolla d'aria)
allora ho smontato il dissi cpu , quello della vga e gli zalman sui cipset , tutto bene la pasta era omogenea!!! e da bios le temp risultano nella norma!!! com 2 prime raggiungo il full 50° che non mi sembrano eccessivi , ho monitorato anche con pc proble cmq visto che c'ero ho ripulito tutte le ventole dalla polvere compresi i dissi e rimontato tutto!!! vediamo se si riavvia ancora!!!
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 20:57   #2032
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
allora ho smontato il dissi cpu , quello della vga e gli zalman sui cipset , tutto bene la pasta era omogenea!!! e da bios le temp risultano nella norma!!! com 2 prime raggiungo il full 50° che non mi sembrano eccessivi , ho monitorato anche con pc proble cmq visto che c'ero ho ripulito tutte le ventole dalla polvere compresi i dissi e rimontato tutto!!! vediamo se si riavvia ancora!!!
Visto che ci sei dai una pulitina anche alla ventola del Tagan... I reset improvvisi dipendono in primis dalla non corretta erogazione elettrica o raffreddamento di componenti elettrici dell'alimentatore, poi dal surriscaldamento del processore di sistema ed infine da qualche bel worm nascosto...
In prima istanza escluderei le memorie e la scheda grafica perchè generalmente manifestano, se non ben funzionanti, problemi di freeze video...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 07:31   #2033
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Visto che ci sei dai una pulitina anche alla ventola del Tagan... I reset improvvisi dipendono in primis dalla non corretta erogazione elettrica o raffreddamento di componenti elettrici dell'alimentatore, poi dal surriscaldamento del processore di sistema ed infine da qualche bel worm nascosto...
In prima istanza escluderei le memorie e la scheda grafica perchè generalmente manifestano, se non ben funzionanti, problemi di freeze video...
ok faccio una spolverata al tagan!!!se non funzionasse appena mi arriva il liquido metto tutto sul banco di lavoro per una settimana e ne testo la stabilità!!! quasi quasi prendo il wb anche per il cipset così sono apposto
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 09:43   #2034
Nathz
Senior Member
 
L'Avatar di Nathz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Policoro (MT)
Messaggi: 615
Ciccipucci rieccomi qua!
Non ero sparito, ero semplicemente in attesa dei nuovi giocattolini ordinati.
OSsia, lo zalman 9500 per il procio, il v-900 per la vga, una ventola 80x80 per l'estrazione, pasta termica artic-5 (e la nuovissima e fiammante keyboard G15 della logitech ).

Magari ora vi chiederete perche' vi ho sciorinato i miei "acquisti"... semplice, perche' voglio chiedere a chi ha la stessa mobo e magari gli stessi gingilli qualche commento sul montaggio del tutto.

Ordunque, ieri sera ho montato tutto, sulla vga nessun problema, quando ho riacceso il pc ho notato un effettivo calo della T. in idle, dai 68-69 con il dissi stock ai 49-50 (con ventola regolata a meta' potenza) dello zalman.
Un dubbio invece mi e' rimasto per il montaggio del 9500...
anche dopo aver serrato le viti se provavo a ruotare a dx-sx il dissi, questo si muoveva.
E' normale? qualcuno che lo ha montato sulla stessa mobo (in firma) ha riscontrato la stessa faccenda?

P.s.
Mi capita ancora qualche "oscuramento" del video quando gioco.
A volte mi fa' l'effetto "neve", pero' il pc continua ad andare, tant'e che mio nipote l'altro giorno mentre io non potevo fare nulla lui continuava a guardarsi sul suo pc, collegato in rete col mio, un film dal mio hd.
Altre volte invece schermo nero e ciao ciao.
Solo resettando riparte il pc.
Devo cambiare il mio ali Tecnoware 500 pro 2?


P.p.s.
Qualcuno puo' suggerirmi dove trovare un cavetto per collegare il v-900 della zalman direttamente alla vga?
__________________
piccirillo nuovo: Asus H170 pro gaming - CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz + Arctic Freezer 13 CO - Case Midi Tower Fractal Design Define R5 Windowed - Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB - VGA XFX AMD R9 390 GDDR5 8GB - SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + 2xWD Blue 1TB - Samsung Syncmaster CA 750 23" - Mast. Sony - Dvd Lite On - mouse MX Laser 1000 - il tutto sostenuto dall'ottimo Ali EVGA SuperNOVA NEX650G 650W 80+ Gold
Nathz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 11:04   #2035
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Non ci siamo proprio allora...
Il "Legacy usb support" meglio impostarlo su enabled (su auto il bios lascia al s.o. l'assegnazione della risorsa di routing...).
Fammi sapere se le nuove impostazioni ti hanno risolto qualcosa...
PS: nel canale usb nel quale colleghi l'hd non collegare altre periferiche usb che è meglio connettere alle porte degli altri canali usb disponibili...
Hola!
Ho riprovato modificando i settaggi come da te suggerito ma il problema persiste: posso gestire il disco, avviare la formattazione e la copia dei dati; ma al primo riavvio, quello che precede l'installazione con CD-Key e co., schermata blu per win XP, freez nero per Vista.

Proverò a vedere cosa succede installado su un floppy i driver delle usb e a caricare i sistemi usando i driver di periferiche esterne come se fossero su SCSI
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 12:21   #2036
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Hola!
Ho riprovato modificando i settaggi come da te suggerito ma il problema persiste: posso gestire il disco, avviare la formattazione e la copia dei dati; ma al primo riavvio, quello che precede l'installazione con CD-Key e co., schermata blu per win XP, freez nero per Vista.

Proverò a vedere cosa succede installado su un floppy i driver delle usb e a caricare i sistemi usando i driver di periferiche esterne come se fossero su SCSI
Ciao!

Giorni fa leggevo un articolo di stampa su tale argomento.

Si faceva riferimento al fatto che talune schede madri inizializzano le porte
USB con un certo ritardo, per cui i file di avvio di Windows non sono
disponibili proprio quando servirebbero.
Si dovrebbe, pertanto, ricorrere ad un Ram disk che metta a disposizione
tutti i file necessari già prima dell'inizializzazione.

......chissà se potrebbe essere questa la motivazione anche nel Tuo caso?

Ultima modifica di ORS0 : 19-07-2006 alle 12:24.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 13:27   #2037
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
mi iscrivo anch'io.
Ho visto che è una buona scheda ma in overclock com'è rispetto alla dfi?Quant'è il max di vcore e di vdimm che si può dare?
E poi volevo sapere se è compatibile con le ddr geil one s e se il mio dissy il thermalright si 120 entra senza problemi.
La temperatura del northbridge è alta come quella del chipset nvidia nforce 4?
Scusate le numerose domande solo che la mia mobo mi ha lasciato ieri e dovrò mandarla in rma e per ora sono con un pc muletto!!!
Grazie a tutti
zampagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 14:06   #2038
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
una domanda forse banale, ma non ho avuto il tempo di cercare dentro le 100 pagine del thread....

La nostra scheda supporta un raid 0 con 4 dischi o al massimo array da 2 dischi?
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 14:17   #2039
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Hola!
Ho riprovato modificando i settaggi come da te suggerito ma il problema persiste: posso gestire il disco, avviare la formattazione e la copia dei dati; ma al primo riavvio, quello che precede l'installazione con CD-Key e co., schermata blu per win XP, freez nero per Vista.

Proverò a vedere cosa succede installado su un floppy i driver delle usb e a caricare i sistemi usando i driver di periferiche esterne come se fossero su SCSI
Mi stà venendo un dubbio...
Ma in che modo hai installato il S.O. nell'HD? Lo hai per caso fatto scollegandolo dal box esterno e collegandolo direttamente al canale ide o sata dellla motherboard...?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 14:25   #2040
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da zampagol
mi iscrivo anch'io.
Ho visto che è una buona scheda ma in overclock com'è rispetto alla dfi?Quant'è il max di vcore e di vdimm che si può dare?
E poi volevo sapere se è compatibile con le ddr geil one s e se il mio dissy il thermalright si 120 entra senza problemi.
La temperatura del northbridge è alta come quella del chipset nvidia nforce 4?
Scusate le numerose domande solo che la mia mobo mi ha lasciato ieri e dovrò mandarla in rma e per ora sono con un pc muletto!!!
Grazie a tutti
In overclock è valida quanto una DFI...
Il vcore impostabile anche nella versione Deluxe non è molto alto 1.6v (1.4v+0,2v di overvolt). Riguardo la compatibilità con le Geil One non dovrebbero esserci problemi in quanto online ci sono recensioni con questa motherboard fatte proprio con quei moduli di memoria. Riguardo il Thermalright XP120 non saprei dirti precisamente, ma avendolo visionato in alcune foto, credo non debbano esserci problemi di compatibilità... La temperatura del northbridge è molto bassa perchè il processo produttivo utilizzato (0,11nm) è più raffinato rispetto a quello dei chipset nForce4.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v