Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2006, 21:56   #1
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
[.NET] Per m uno sconosciuto.....

Ho programmato in C, Assembler, In Java (UML, OCL, Eclipse), ho un po' di Web (mySQL, PHP, HTML, XML, CSS, Javascript)

dciamo che fino ad adesso ho programmato sempre open source e sotto Linux preferibilmente.

Beh anche per accrescere le mie competenze (sono sempre più le richieste)vorrei iniziare a capire cosa sia .NET, come si usa l'ambiente di lavoro, che differenza ci sia tra i suoi linguaggi (sono vari o alla fine è uno solo?) come usare le librerie Microsoft.

vorrei chiaramente iniziare subito con le ultime versioni, ma per evitare di perdere tempo, qualcuno sa inquadrarmi su qualche libro di Testo, o cmq sul materiale da procurare? ho la possibilità di avere qualsiasi prodotto microsoft attraverso l'uiversità, ma sono i libri di testo... ce ne sono troppi, e costano quindi ne vorrei uno buono e risolutivo, i linguaggi elencati sopra li ho imparati come autodidatta e in università. Per .NET ci vuole o un corso o del tempo per studiare e con un buon testo.

grazie a tutti.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 08:25   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Ciao andando per ordine direi:

Quote:
Originariamente inviato da TorpedoBlu
Ho programmato in C, Assembler, In Java (UML, OCL, Eclipse), ho un po' di Web (mySQL, PHP, HTML, XML, CSS, Javascript)

dciamo che fino ad adesso ho programmato sempre open source e sotto Linux preferibilmente.
Puoi continuare a farlo mediante il progetto Mono:

http://www.mono-project.com/Main_Page


Quote:
Beh anche per accrescere le mie competenze (sono sempre più le richieste)vorrei iniziare a capire cosa sia .NET, come si usa l'ambiente di lavoro, che differenza ci sia tra i suoi linguaggi (sono vari o alla fine è uno solo?) come usare le librerie Microsoft.
Uno dei vantaggi fondamentali di .Net, è che ti permette di lavorare nello stesso medesimo istante con più linguaggi diversi, permettendo un interazione fra di essi fino ad ora mai vista. Citando i linguaggi che hai imparato in questi anni, non avresti molte difficoltà ad utilizzare il C#, che personalmente ritengo il linguaggio (riferendomi esclusivamente a .net) di punta di questo framework. Elencare le infinite modalità di utilizzo, sarebbe cosa impossibile da fare qui.


Quote:
vorrei chiaramente iniziare subito con le ultime versioni, ma per evitare di perdere tempo, qualcuno sa inquadrarmi su qualche libro di Testo, o cmq sul materiale da procurare? ho la possibilità di avere qualsiasi prodotto microsoft attraverso l'uiversità, ma sono i libri di testo... ce ne sono troppi, e costano quindi ne vorrei uno buono e risolutivo, i linguaggi elencati sopra li ho imparati come autodidatta e in università. Per .NET ci vuole o un corso o del tempo per studiare e con un buon testo.

grazie a tutti.
Per quanto riguarda il materiale, essendo tu universitario, puoi appunto prendere tranquillamente il Visual Studio 2005 come ambiente di sviluppo. Per quanto concerne i testi, oltre ovviamente ad MSDN (dove trovi di tutto e di +), personalmente posso consigliarti questi testi (che si riferiscono solo al C#):

Dissecting a C# application che trovi qui:
http://www.icsharpcode.net/OpenSourc...rpDevelop.aspx

C# 2005 Guida per lo sviluppatore:
http://www.librinformatica.com/trade...view/4267/346/

qui invece una breve introduzione all'architettura .net:
http://www.deathlord.it/pro/sl/ricer...tura/index.htm
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:59   #3
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Ciao andando per ordine direi:



Puoi continuare a farlo mediante il progetto Mono:

http://www.mono-project.com/Main_Page




Uno dei vantaggi fondamentali di .Net, è che ti permette di lavorare nello stesso medesimo istante con più linguaggi diversi, permettendo un interazione fra di essi fino ad ora mai vista. Citando i linguaggi che hai imparato in questi anni, non avresti molte difficoltà ad utilizzare il C#, che personalmente ritengo il linguaggio (riferendomi esclusivamente a .net) di punta di questo framework. Elencare le infinite modalità di utilizzo, sarebbe cosa impossibile da fare qui.




Per quanto riguarda il materiale, essendo tu universitario, puoi appunto prendere tranquillamente il Visual Studio 2005 come ambiente di sviluppo. Per quanto concerne i testi, oltre ovviamente ad MSDN (dove trovi di tutto e di +), personalmente posso consigliarti questi testi (che si riferiscono solo al C#):

Dissecting a C# application che trovi qui:
http://www.icsharpcode.net/OpenSourc...rpDevelop.aspx

C# 2005 Guida per lo sviluppatore:
http://www.librinformatica.com/trade...view/4267/346/

qui invece una breve introduzione all'architettura .net:
http://www.deathlord.it/pro/sl/ricer...tura/index.htm
molto interessante, cmq ho installato la versione universitaria del visual studio.... ma che mattone, è pesantissimo!
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 21:24   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Ma potentissimo ... fidati ...
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v