Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2006, 10:06   #1
Lucuzzu
Senior Member
 
L'Avatar di Lucuzzu
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
c'è qualche ingegnere??aiuto!

ragazzi tra pochi giorni ho la maturità e dopo di essa vorrei entrare nel
campo dell'ingegneria..
data l'enorme vicinanza e le buone impressioni che circolano stavo pensando di andare a Tor Vergata.
Mi alletta molto il campo delle telecomunicazioni...com'è c'è qualcuno che sa dirmi difficoltà rispetto alle altre sbocchi lavorativi ecc??
un mio amico frequenterà quella medica che hanno detto sia la migiore a tor vergata...com'è???

gratus sumus tutti...ciaoooo
Lucuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:38   #2
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
ciao, non la prendere a male se tardano a risponderti... è che siamo tutti momentaneamente presi da una discussione che riguarda soprattutto ingegneri e studenti di ingegneria... in quanto c'è un tizio che le sta sparando grosse... ma talmente grosse...

cmq... in attesa che qualcuno tra "tlc" e "medica" ti risponda ti dico "welcome to the hell"...eheh dai skerzo.... .... cmq non immagini cosa ti aspetta, nel bene e nel male... se io tornassi indietro rifarei la scelta che ho fatto ma ingegneria non è una moda nè rappresenta per forza la scelta migliore... tutto è relativo alla propria situazione personale, questa laurea "da sola" non basta, come non basta la preparazione personale, non basta credere di essere portati solo per aver preso il massimo agli esami di maturità... è un mondo bellissimo ma devi metterci molto di tuo perchè quest'università non ti darà mai tutto ciò che ti serve..... ti auguro buona fortuna!

P.S. ...ma ricordati una cosa importante... non chiedere mai consigli all'utente Based... un giorno mi rigrazierai per questo consiglio ....

Ultima modifica di mark41176 : 16-06-2006 alle 14:46.
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:34   #3
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Secondo me valuta bene il tipo di lavoro che vorresti-potresti andare a fare.
Io sono rimasto molto deluso da quella elettronica perchè non avevo valutato bene quest'aspetto prima di iniziarla. E tlc e elettronica sono molto simili...
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 18:37   #4
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
P.S. ...ma ricordati una cosa importante... non chiedere mai consigli all'utente Based... un giorno mi rigrazierai per questo consiglio ....
quoto

io frequento ing informatica, che è simile a ing delle telecomunicazioni.
l'ing delle telecomunicazioni è divisa in due campi fondamentalmente:
il primo è l'elettromagnetismo,che studia come si propagano le onde elettromagnetiche sia nel vuoto sia all'interno di apposite guide(cavi coassiali,linee bifilari ecc) e le antenne per trasmetterle e riceverle.
il secondo è lo studio dei sistemi di telecomunicazione dal punto di vista matematico,si fa ampio uso delle variabili aleatorie e del calcolo delle probabilità.
poi ci sono gli esami di base come matematica, fisica, informatica,elettronica,elettrotecnica, teoria dei sistemi, controlli , che si fanno in tutti i rami di ing dell'informazione.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 21:09   #5
andrea
Senior Member
 
L'Avatar di andrea
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
In ing delle telecomunicazioni c'e' anche molto l'aspetto che riguarda le reti. Comunque da quello che so telecomunicazioni non è male a Tor Vergata, medica non so....quella da stare alla larga a Tor Vergata e Ing. informatica
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion.
andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 23:28   #6
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Ingegneria è tosta....tlc offre buoni sbocchi lavorativi, ma secondo me ora come ora quella che ti apre + porte è ingegneria chimica....
Te lo dice un ing. informatico
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 03:28   #7
hwmaniac
Senior Member
 
L'Avatar di hwmaniac
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Jesi (IT) - Maienfeld (CH)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Lucuzzu
ragazzi tra pochi giorni ho la maturità e dopo di essa vorrei entrare nel
campo dell'ingegneria..
data l'enorme vicinanza e le buone impressioni che circolano stavo pensando di andare a Tor Vergata.
Mi alletta molto il campo delle telecomunicazioni...com'è c'è qualcuno che sa dirmi difficoltà rispetto alle altre sbocchi lavorativi ecc??
un mio amico frequenterà quella medica che hanno detto sia la migiore a tor vergata...com'è???

gratus sumus tutti...ciaoooo
Iscriversi ad ingegneria in Italia ora come ora è un investimento sbagliato dal punto di vista economico.
Se poi ti spinge la passione per le materie è un altro discorso. In bocca al lupo
__________________
Hardware Maniac
hwmaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 09:07   #8
Lucuzzu
Senior Member
 
L'Avatar di Lucuzzu
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
lo sapete che c'è ragazzi è che a me attira molto la matematica, scienze, mi piacciono molto i computer (+ a livello hardware) e quindi sconsigliatami fino allo sfinimento informatica stavo pensando alle telecomunicazioni che mi sembra interessante..
però non è che sia obbligato a fare ingegneria da nessuno...
qualche altro consiglio, per una facoltà magari nuova interessante che frequentate che dia bei sbocchi lavorativi??

ovviamente nulla di umanistico.

ciaooooooooo e grazie
Lucuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 11:08   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Lucuzzu
ragazzi tra pochi giorni ho la maturità e dopo di essa vorrei entrare nel
campo dell'ingegneria..
data l'enorme vicinanza e le buone impressioni che circolano stavo pensando di andare a Tor Vergata.
Mi alletta molto il campo delle telecomunicazioni...com'è c'è qualcuno che sa dirmi difficoltà rispetto alle altre sbocchi lavorativi ecc??
un mio amico frequenterà quella medica che hanno detto sia la migiore a tor vergata...com'è???

gratus sumus tutti...ciaoooo
se ti piace la matematica e se la matematica la capisci al volo, ingegneria fa per te, altrimenti scegli altro.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 11:13   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Lucuzzu
lo sapete che c'è ragazzi è che a me attira molto la matematica, scienze, mi piacciono molto i computer (+ a livello hardware) e quindi sconsigliatami fino allo sfinimento informatica stavo pensando alle telecomunicazioni che mi sembra interessante..
però non è che sia obbligato a fare ingegneria da nessuno...
qualche altro consiglio, per una facoltà magari nuova interessante che frequentate che dia bei sbocchi lavorativi??

ovviamente nulla di umanistico.

ciaooooooooo e grazie
beh ing delle telecomunicazioni non ha quasi nulla a che vedere con i computer.
prova ing elettronica se informatica ti è stata sconsigliata(perchè poi?)
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 11:20   #11
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da hwmaniac
Iscriversi ad ingegneria in Italia ora come ora è un investimento sbagliato dal punto di vista economico.
Se poi ti spinge la passione per le materie è un altro discorso. In bocca al lupo
come mai?
io sto finendo il primo anno di ing informatica(so che potrei faticare a trovare lavoro ma la situazione nn mi pare così critica come dicono alcuni) al polimi e mi trovo bene
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 12:06   #12
hwmaniac
Senior Member
 
L'Avatar di hwmaniac
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Jesi (IT) - Maienfeld (CH)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da wisher
come mai?
io sto finendo il primo anno di ing informatica(so che potrei faticare a trovare lavoro ma la situazione nn mi pare così critica come dicono alcuni) al polimi e mi trovo bene
Perchè statisticamente le probabilità che finisce a fare qualcosa da ingegnere e con uno stipendio diverso da un perito (in Italia) sono quasi nulle.
__________________
Hardware Maniac
hwmaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 12:10   #13
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da hwmaniac
Perchè statisticamente le probabilità che finisce a fare qualcosa da ingegnere e con uno stipendio diverso da un perito (in Italia) sono quasi nulle.
beh direi che almeno un 5% di probabilità ci sono dai...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 12:13   #14
hwmaniac
Senior Member
 
L'Avatar di hwmaniac
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Jesi (IT) - Maienfeld (CH)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
beh direi che almeno un 5% di probabilità ci sono dai...
dipende dalla zona d'italia
__________________
Hardware Maniac
hwmaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:07   #15
CliveSt
Member
 
L'Avatar di CliveSt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mezzago
Messaggi: 86
Guarda io mi sono Laureato questo Dicembre a RomaIII e devo dirti che se scegli per Tor Vergata probabilmente fai bene perché almeno Ing. a Roma3 fa pena....in termini di contenuti dei corsi (spec TLC) che di Prof. fatte le dovute eccezioni ovviamente. Adesso le TLC sono ancora un po' in crisi a dir la verita'....pero' contando che te ne dovrai preoccupare tra 5 anni credo che questo non sia un problema sostanziale . Gli sbocchi alla fine ci sono, molti miei amici sono stati assunti all'Accenture, o in Wind solo che li' non vai a fare propriamente l'Ing. insomma niente ponti radio da costruire o sistemi wireless da allestire solo tanta tanta carta o fogli Excel. Il settore della Biomedica nel Lazio si sta muovendo molto invece e non credo ci siano segnali di crisi per loro. Nell'Aerospaziale anche la Regione va' forte (all'incirca il 33% di tutta la produzione aerospaziale Italiana viene fatta nel Lazio) quindi potresti tranquillamente bussare alla Telespazio o tutto il settore tecnologico di Frascati (c'é anche l'ASI Agenzia Spaziale Italiana) dove sta' il CNR. C'é anche l'Alenia solo che entrarci é un impresa sono troppo saturi e ancora vanno a nepostismo Riguardo alla difficolta' tutto sommato credo che si equivalgano un po' tutte le Ing .... magari quella Gestionale o Aerospaziale sono un poco piu' toste. Lo scoglio sono i primi due anni con le varie Analisi I e II ma alla fine se ce l'ho fatta io ..... beh ora altre cose non me ne vengono in mente....spero di non averti confuso.
Un saluto e un enorme BOCCA IN LUPO per la maturita'.
CliveSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:12   #16
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da hwmaniac
dipende dalla zona d'italia
mi potreste dire quali sono le zone migliori?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:14   #17
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da CliveSt
Riguardo alla difficolta' tutto sommato credo che si equivalgano un po' tutte le Ing .... magari quella Gestionale o Aerospaziale sono un poco piu' toste.
gestionale (almeno a milano) è tutto fuorche tosta... fai un po di tutto, qualcosa di economia ma nulla veramente approfondito
le + difficili dovrebbero essere meccanica, aerospaziale ed elettronica
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:39   #18
based
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Pisa
Messaggi: 47
mio consiglio -anche se qualcuno già ha detto che non mi devi ascoltare- ti parlo per esperienza e a MIO modo di vedere le cose
premetto che questo è l'unico messaggio che scrivo in questo topic onde evitare di trolleggiare troppo.
A Ingegneria e nella professione vanno avanti i tipi sicuri e decisi di quel che fanno. Gli insicuri oppure quelli che l'hanno scelta per fare i buffoni con gli amici se anche si riescono a laureare non vanno molto avanti.
La questione è molto semplice, oltre al fatto che ci devi essere 'tagliato', puoi basarti su questo fatto,almeno i primi tempi che segui:
se riesci a seguire le spiegazioni e a capire subito in classe, vai avanti e non preoccuparti di nulla (non pretendo che capisci tutto a lezione, ma buona parte dei concetti)
se capisci solo qualcosa, pensaci bene
se vai a lezione e non riesci a seguire,ne' a prendere bene gli appunti, LASCIA PERDERE,perdi solo ed esclusivamente 7-8 anni della tua vita.
Se ti accorgi che non riesci a capire a lezione, ovvero capisci nulla, forse è il caso di far altro.Di gente ''lenta'' ne è già pieno il settore.

Ciao (se qualcuno mi avessi detto queste cose prima di iscrivermi avrei pensato '' ma chi è questo cogl*one?'' invece essendoci stato dentro posso dirti che riuscire a seguire le spiegazioni e a capire le cose in classe è fondamentale....ti ripeto, non dico capire tutto, ma riuscire a seguire, avere quella marcina in piu')...
based è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 09:52   #19
Lucuzzu
Senior Member
 
L'Avatar di Lucuzzu
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
based io la penso esattamente come te...
io cmq penso che uno non riesca a capire nulla della lezione se non gliene frega niente di seguirla.
se uno sta la a scaldare la sedia è meglio che cambi facoltà o vada a lavorare.
Speriamo bene..cmq il settore mi intriga...
non c'è nessuno di tor vergata qui che mi consiglia nello specifico il suo corso???

ciaooooo
Lucuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 12:12   #20
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da CliveSt
Guarda io mi sono Laureato questo Dicembre a RomaIII e devo dirti che se scegli per Tor Vergata probabilmente fai bene perché almeno Ing. a Roma3 fa pena....in termini di contenuti dei corsi (spec TLC) che di Prof. fatte le dovute eccezioni ovviamente.
Scusami, che gli vuoi dire ad un Di Battista o ad un Neri? Neri è uno di quelli che ha inventato il GSM, mica un cazzone qualunque. Di Battista ne capisce tante di cose, ed i 3 corsi hanno i loro contenuti.

Criticare Roma3 per queste cose, è, IMHO, una cazzata. E' criticabile sotto altri punti di vista.

Quote:
Adesso le TLC sono ancora un po' in crisi a dir la verita'....pero' contando che te ne dovrai preoccupare tra 5 anni credo che questo non sia un problema sostanziale . Gli sbocchi alla fine ci sono, molti miei amici sono stati assunti all'Accenture, o in Wind solo che li' non vai a fare propriamente l'Ing. insomma niente ponti radio da costruire o sistemi wireless da allestire solo tanta tanta carta o fogli Excel.
Il settore TLC non è in crisi, è solo quasi saturo. Tutta l'ingegneria di campi informatici (elettronica, gestionale, tlc, informatica) è ad un punto "morto" perchè ormai si laurea molta più gente di quanta ne serva.

Ovviamente, se si considera la penosa situazione italiana, è tutto in crisi. Ma nel settore "informatico" in senso lato, se vali qualcosa, un contratto anche bruttino, lo rimedi sempre. La cazzata del tizio che fa lo spazzino pur essendo laureato con 110 e lode in Ingegneria è una leggenda metropolitana (mio cuggino si è svegliato tutto nudo in mezzo a un campo senza un rene). Oppure, il tizio non ha alcuna qualità umana, è un nerd senza speranze che non ha mai socializzato, che si spaventa se vede una ragazza, e che crede che il nome "Fedora" sia stato coniato da chi ha fatto la distribuzione Linux e non sia stato preso a prestito dalla mitologia greca.

Quote:
Il settore della Biomedica nel Lazio si sta muovendo molto invece e non credo ci siano segnali di crisi per loro.
Concordo, sembra una specializzazione promettente. Solo che è complessa, richiede molti anni di studio, ed è una di quelle "eterne" scommesse come la Cibernetica: sono anni che dicono che ci sarà il boom , e sono anni che nessuno vede questo boom.

Però oggi come oggi, io ci farei un serio pensierino.

Quote:
Nell'Aerospaziale anche la Regione va' forte (all'incirca il 33% di tutta la produzione aerospaziale Italiana viene fatta nel Lazio) quindi potresti tranquillamente bussare alla Telespazio o tutto il settore tecnologico di Frascati (c'é anche l'ASI Agenzia Spaziale Italiana) dove sta' il CNR. C'é anche l'Alenia solo che entrarci é un impresa sono troppo saturi e ancora vanno a nepostismo
Si, però un Ingegnere lì dentro non ha vita facile: quello è campo di Fisici e Matematici, e quindi un Ingegnere lì fa il lavoro del tecnico: io ho parlato con un tizio dell'Alenia interessato ad assumermi, ma sostanzialmente voleva un tappabuchi per ogni problema informatico che si presentasse

Quote:
Riguardo alla difficolta' tutto sommato credo che si equivalgano un po' tutte le Ing .... magari quella Gestionale o Aerospaziale sono un poco piu' toste. Lo scoglio sono i primi due anni con le varie Analisi I e II ma alla fine se ce l'ho fatta io ..... beh ora altre cose non me ne vengono in mente....spero di non averti confuso.
Un saluto e un enorme BOCCA IN LUPO per la maturita'.
Gestionale da noi, a roma3, è una cazzata spaventosa, e difatti vedo tanta gente delusa. Però siamo un'eccezione, generalmente è più difficile (anche se paragonarla a Aereospaziale è esagerato).
Poi difficile è una parola relativa: io alla fine, posso dirvi che per me sono più complicati esami di Economia imparati a memoria che non esami in cui debba inventare soluzioni nuove o dimostrare teoremi complessi.

Il consiglio che dò anche io a Lucuzzu è: oggi nessuna laurea ti permette di studiare, e poi avere un lavoro sicuro, stimolante e remunerativo. Se riesci ad arrivare a quel punto è per un insieme di cose:
1) una buona laurea fatta bene (non è fondamentale il 110 e lode, sono fondamentali le conoscenze e il metodo che ti rimangono)
2) ottime qualità umane (relazionamento con gli altri su tutti)
3) intuire chi te lo butterà nel culo: c'è sempre chi te lo mette nel didietro, capire chi è è il primo passo per pararsi le chiappette
4) sapersi mettere in gioco, e giocare se necessario:
Quote:
Originariamente inviato da Ruyard Kipling
"Se riuscirai ad ammucchiare tutte le tue vincite
e a giocartele in un sol colpo a testa-e-croce,
e a perdere ed a ricominciar tutto daccapo,
senza mai fiatare e dir nulla delle perdite
.....
il mondo sarà tuo allora, con quanto contiene,
e - quel che è più - tu sarai un Uomo, ragazzo mio!
Kipling aveva capito tante cose...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v