Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 22:50   #1
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
bloccare l'accesso a MSN messenger

salve,
devo bloccare l'accesso a msn messenger ad un pc con windows xp ...
mi spiego meglio, il pc in questione non deve poter collegarsi a msn, inoltre dato la possibilità di potervi accedere anche via web (web messenger) vorrei bloccare anche quest'altra strada....

per il primo caso avevo pensato ad un firewall, che blocchi i servizi messenger, ma poi per il web come posso fare ??

mi consigliate un firewall semplice e che non dia nell'occhio ?? nel senso che nn appaia nella barra delle applicazioni, e che non si possa disattivare...

grazie !
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 00:34   #2
killbill
Senior Member
 
L'Avatar di killbill
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 822
io uso sygate personal firewall, è molto semplice da configurare e molto intuitivo basta che, una volta installato lo apri dall'iconcina in basso nella barra e con msn attivo clicchi sul suo simbolo con il tasto destro e metti "block". Per nascondere invece il firewall, togliendolo dalla system tray basta che lo apri, vai su tool e c'è la voce "Hide System tray icon" e il gioco è fatto
killbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 07:29   #3
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Vuoi bloccare MSN su tutto il computer o solo per un utente lasciando gli altri liberi di usarlo?
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 08:14   #4
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
tutto gli utenti senza msn....
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:41   #5
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Bisogna fare una premessa:
Se per usare il computer gli utenti hanno accesso come amministarori non cè modo di fare quello che chiedi, se non impostare delle policy esterne al computer usato (ma questo và ben oltre le mie conoscenze)

Impostando gli utenti come user puoi "bloccare MSN" a livello di applicazione non consentendo l'accesso alla cartella, oppure disinstallarlo completamente (in rete puoi trovare addirittura dei tool apposta per disinstallare msn).
Per quello che rigurada l'applicativo web, bisogna editare il file hosts in modo da bloccare il sito di partenza e impedire all'utente (tramite la protezione) di potere modificare il file hosts.

E' mia esperienza personale che tali limitazioni imposte "in locale" abbiano vita molto breve, se uno sà dove mettere le mani è solo questione di tempo (e conoscenze) e riesce ad aggirare qualsiasi ostacolo.
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:46   #6
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Lo puoi anche disinstallare...
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 22:32   #7
Soloarte
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da TuLKaS85
salve,
devo bloccare l'accesso a msn messenger ad un pc con windows xp ...
mi spiego meglio, il pc in questione non deve poter collegarsi a msn, inoltre dato la possibilità di potervi accedere anche via web (web messenger) vorrei bloccare anche quest'altra strada....

per il primo caso avevo pensato ad un firewall, che blocchi i servizi messenger, ma poi per il web come posso fare ??

mi consigliate un firewall semplice e che non dia nell'occhio ?? nel senso che nn appaia nella barra delle applicazioni, e che non si possa disattivare...

grazie !

Scarica e installa Xp Antispy lo elimini alla radice.

Ciao
Soloarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 22:38   #8
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
l'utente è amministratore(mia sorella) , la sua conoscenza su xp si basa a creare account e mettere password... nulla di +
in tutti i casi ho messo zone alarm e fino ad ora ancora non ha imparato a disattivarlo...

qualke bel firewall ke possa risultare quasi invisibile ??
zone alarm tiene sempre quella icona fastidiosa e ogni tanto chiede se deve bloccare o meno ...

servirebbe un bel firewall che io dico cosa deve lasciar passare, e se installo qualkosa che richiede la connessione deve bloccarmelo senza avvisare...
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 22:39   #9
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Scusa ma qual è la ragione per la quale tua sorella non può usare msn?
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 23:49   #10
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
cancella la connessione a internet
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 00:19   #11
killbill
Senior Member
 
L'Avatar di killbill
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da killbill
io uso sygate personal firewall, è molto semplice da configurare e molto intuitivo basta che, una volta installato lo apri dall'iconcina in basso nella barra e con msn attivo clicchi sul suo simbolo con il tasto destro e metti "block". Per nascondere invece il firewall, togliendolo dalla system tray basta che lo apri, vai su tool e c'è la voce "Hide System tray icon" e il gioco è fatto
penso che sygate faccia proprio al caso tuo
killbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 07:45   #12
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt
Scusa ma qual è la ragione per la quale tua sorella non può usare msn?
Vedo già un 3d aperto con la richiesta su come sbloccare MSN

Scherzi a parte, le soluzioni proposte sono tutte valide, ma se l'utente ha accesso come admin è solo una questione di tempo prima che trovi il modo di risolvere...e ti posso assicurare che in caso di necessità pure le donne diventano dei "tecnici informatici"....se passa qualche f e vede questa affermazione ...vabbuò la lascio tanto siamo tutti m
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 18:43   #13
N_Chomsky
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
soluzione definitiva

http://bidimensional.net/2007/09/07/...ne-definitiva/
e buonanotte suonatori.
N_Chomsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 19:05   #14
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ma se si cambia programma, ad esempio usando trillian la limitazione dettata dal file hosts cade..
perchè?
in quel caso si contatta un server centrale che si occupa di fare da proxye instrada la richiesta verso i server della rete messenger usata.

non condivido l'editare il file hosts per ogni cosa ci sia da bloccare, quel nfile servirebbe come ultima spiaggià per abilitare una comunicazione tramacchine che altrimenti non si vedrebbero, non di sicuro quella di svolgere la funzionalità di blocklist..
all'atto pratico risulta efficace questo è vero.

io userei un firewall che lavora per applicazione in modo tale da poter segare tutte le porte per un programma, esempio Outpost-pro .
Oppure anche la versione free ma ricordando che è talmente obsoleta che farebbe solo il blocco a msn.
Basta censire le regole alle applicazioni in uso in modo tale da non strozzare nessun programma e poi inserire msn-messenger nelle applicazioni bloccate, salvare e proteggere il profilo da password.

Se l'installazione la fate come utente "Administrator" (ribadisco utente e non utente del gruppo amministratori) tutte le eventuali notifiche verrebbero segnalate a tale utente e non all'utilizzatore
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 01:57   #15
N_Chomsky
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
ma se si cambia programma, ad esempio usando trillian la limitazione dettata dal file hosts cade..
perchè?
in quel caso si contatta un server centrale che si occupa di fare da proxye instrada la richiesta verso i server della rete messenger usata.

non condivido l'editare il file hosts per ogni cosa ci sia da bloccare, quel nfile servirebbe come ultima spiaggià per abilitare una comunicazione tramacchine che altrimenti non si vedrebbero, non di sicuro quella di svolgere la funzionalità di blocklist..
all'atto pratico risulta efficace questo è vero.

io userei un firewall che lavora per applicazione in modo tale da poter segare tutte le porte per un programma, esempio Outpost-pro .
Oppure anche la versione free ma ricordando che è talmente obsoleta che farebbe solo il blocco a msn.
Basta censire le regole alle applicazioni in uso in modo tale da non strozzare nessun programma e poi inserire msn-messenger nelle applicazioni bloccate, salvare e proteggere il profilo da password.

Se l'installazione la fate come utente "Administrator" (ribadisco utente e non utente del gruppo amministratori) tutte le eventuali notifiche verrebbero segnalate a tale utente e non all'utilizzatore
Allora.. il file di hosts nella logica unix serve semplicemente ad avere un DNS locale con priorità superiore a qualsiasi altro. Non è una cosa magica da usare come ultima spiaggia. Il fatto che su windows in genere non ci si metta mano non implica che sia una cosa che non vada toccata.
Quei 2 server, che vado a bloccare, sono quelli per l'autenticazione di msn messenger. Se li reversi in localhost qualsiasi interrogazione verrà rediretta in locale dove, se non si sta chattando da un server della microsoft, non è presente nulla che possa autenticarli.
Se vuoi impedire la connessione impedisci l'autenticazione impedendo di contattare il server.
E' molto lineare e pulita come cosa. A differenza di quel che possa sembrare il file di host non è un file magico.
Bloccando l'applicazione, da amministratore, c'è la possibilità in base al firewall, che la regola possa esser disabilitata da utente, il che è male.
Questa è la mia esperienza ed ecco perchè l'unico metodo universale ed efficace per bloccare msn è quello del file di host.
Un'altra, molto più complessa, sarebbe il filtro del traffico a livello applicazione ma se c'è una soluzione accessibile, logica, lineare, e gratuita.. a che pro?
N_Chomsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 06:36   #16
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da N_Chomsky Guarda i messaggi
Allora.. il file di hosts nella logica unix serve semplicemente ad avere un DNS locale con priorità superiore a qualsiasi altro. Non è una cosa magica da usare come ultima spiaggia. Il fatto che su windows in genere non ci si metta mano non implica che sia una cosa che non vada toccata.
Quei 2 server, che vado a bloccare, sono quelli per l'autenticazione di msn messenger. Se li reversi in localhost qualsiasi interrogazione verrà rediretta in locale dove, se non si sta chattando da un server della microsoft, non è presente nulla che possa autenticarli.
Se vuoi impedire la connessione impedisci l'autenticazione impedendo di contattare il server.
E' molto lineare e pulita come cosa. A differenza di quel che possa sembrare il file di host non è un file magico.
Bloccando l'applicazione, da amministratore, c'è la possibilità in base al firewall, che la regola possa esser disabilitata da utente, il che è male.
Questa è la mia esperienza ed ecco perchè l'unico metodo universale ed efficace per bloccare msn è quello del file di host.
Un'altra, molto più complessa, sarebbe il filtro del traffico a livello applicazione ma se c'è una soluzione accessibile, logica, lineare, e gratuita.. a che pro?
nessuno parla di file magico ma lo stai editando come lo edita di solito un trojan
e non ho detto che non si debba fare ho detto solo che a me non piace usarlo così perchè non è il suo scopo.

a prescindere da magia, linearità e da tutto quello che vorresti includere, io ho semplicemente detto che trillian contatta dapprima i server di ceruleanstudios.com/ usandoli come fossero proxy-server quindi la comunicazione in uscita dal tuo pc non è diretta ai server di msn.. di conseguenza bloccando attraverso file hosts o più elegantemente tramite peerguardian i server msn non avresti comunque ottenuto il blocco di msn.

sicuramente l'orario ti ha giocato a sfavore

ribadisco la questione firewall, che rimane impossibile da raggirare se non mettendolo offline

Ultima modifica di xcdegasp : 18-09-2007 alle 06:43.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 00:58   #17
N_Chomsky
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
forse non hai capito: vuole bloccare l'accesso msn alla sorella che ha completo accesso al pc. se modifica il file di host a modo, anche per trillian eventualmente, risolve il problema, lei non se ne accorge\non capisce che succede e non sa cosa non va e non rompe piu' le palle. questo se ho inteso il problema di fondo.
tutto questo fino a quando la sorella non trova questo forum.
N_Chomsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 01:15   #18
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da N_Chomsky Guarda i messaggi
forse non hai capito: vuole bloccare l'accesso msn alla sorella che ha completo accesso al pc. se modifica il file di host a modo, anche per trillian eventualmente, risolve il problema, lei non se ne accorge\non capisce che succede e non sa cosa non va e non rompe piu' le palle. questo se ho inteso il problema di fondo.
tutto questo fino a quando la sorella non trova questo forum.
cosa c'è di difficile in quello che ho scritto?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 09:54   #19
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da TuLKaS85 Guarda i messaggi
salve,
devo bloccare l'accesso a msn messenger ad un pc con windows xp ...
mi spiego meglio, il pc in questione non deve poter collegarsi a msn, inoltre dato la possibilità di potervi accedere anche via web (web messenger) vorrei bloccare anche quest'altra strada....
Quote:
Originariamente inviato da TuLKaS85 Guarda i messaggi
l'utente è amministratore(mia sorella) , la sua conoscenza su xp si basa a creare account e mettere password... nulla di +
Intanto, sostituire il firewall, non risolve il problema.
La soluzione più semplice:
1) account senza privilegi di Amministratore alla sorella;
2) disinstalla MSN Messenger;
3) cessa, dai servizi, Windows Messenger (credo, comunque tu lo abbia già fatto);
4) per quanto attiene al Web Messenger, inseriscilo nell’area trusted di Internet Explorer.
E' totalmente inutile, privare di un software, una persona che accede al P.C. con i privilegi di Amministratore; anche le meno esperte, prima o dopo, capiscono che un software si può scaricare ed installare.
Personalmente, più che di Messenger (non conosco le ragioni per le quali le vuoi privare l’accesso, né mi interessa conoscerle) mi preoccuperei, maggiormente, di impedirle l’uso di Emule ed altre amenità.
Ultima osservazione: ammettiamo, pure, di lasciarle i privilegi di Amministratore, di disinstallare MSN Messenger e di inserire nella Area trusted il Web Messenger, ecc. ecc.:
Quote:
Originariamente inviato da TuLKaS85 Guarda i messaggi
l'utente è amministratore(mia sorella), la sua conoscenza su xp si basa a creare account e mettere password... nulla di +
E ti sembra poco??.
Per aggirare l'ostacolo, le basterebbe creare un account di posta di Gmail (visto che è capace) e, attraverso il client di posta chatta lo stesso.
Idem, se crea un account di Skipe ed installa il software.
Non solo: poi devi fare i conti con i servizi di Chat, le video Chat, MIrc, offerti dal Web, ecc., che, ti assicuro, in molti casi, sono ben più pericolose di Messenger o di qualsiasi altro client di messaggistica immediata …… che fai, le blocchi tutto???
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
cancella la connessione a internet
Mi verrebbe da dare ha ragione Juninho.

Al posto di porle delle inutili limitazioni e trattarla cme una bambina a cui togliere il barattolo della nutella, parlale e spiegale le ragioni per le quali, usando determinati software, potrebbe correre dei rischi.
Perdona la mia franchezza e non ti offendere, Tulka, ma l'impressione che ne ricavo da tutta questa storia è, che tra i due (tua sorella e tu), quello più immaturo sia tu.

Ultima modifica di Riverside : 20-09-2007 alle 09:58.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:29   #20
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
Personalmente, più che di Messenger (non conosco le ragioni per le quali le vuoi privare l’accesso, né mi interessa conoscerle) mi preoccuperei, maggiormente, di impedirle l’uso di Emule ed altre amenità.
e perché mai? tanto non funziona più
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v