Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2006, 21:52   #1
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Olio sintetico per auto (Mobil 1)

mi chiedevo quale fosse il migliore tra gli oli commerciali per autovetture:
ovviamente mi riferisco ad olii sintetici al 100%!!
hanno catturato la mia attenzione due modelli particolari:
Mobil1 0-40
Mobil1 5-50

poichè sembrano avere caratteristiche davvero ottime (in media gli altri olii sintetici sono 5-40) e sul web tuttio ne parlano bene.

dovrei usare questi prodotti in 2 auto: lancia Y 1.2 e fiat seicento 1.1!!
forse è troppo lusso x quelle auto però vorrei usare un olio eccellente.
io sono di napoli quindi non fa tutto questo freddo anzi dovrei badare + al caldo!!
ero quindi deciso per il mobil 1 5-50 che ne dite?? è adatto a quelle auto? o va bene solo per le auto sportive?
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 21:59   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Premesso che su motori "normali" sarebbe solo uno spreco di soldi, sulle tue auto quali gradazioni sono previste?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 22:02   #3
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
beh il libretto parla di selenia 20k 10-40 che è un semi sintetico di qualità credo medio buona!
mi rendo conto di esagerare trattandosidi semplici utilitarie, ma almeno il motore ti dura una vita!!

io mi chiedo se sono compatibili con motori modesti o sono inadatti.
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 00:17   #4
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
metti il selenia che ti consiglia fiat, o un qualunque altro 10-40 semisintetico e vivi felice.
Se proprio vuoi il mobil, metti il 5-50.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 07:12   #5
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
metti il selenia che ti consiglia fiat, o un qualunque altro 10-40 semisintetico e vivi felice.
Se proprio vuoi il mobil, metti il 5-50.
grazie!! per curiosità tu ke usi?
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 07:48   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
io sulla Jeep uso Agip 10W40, è uno dei pochi che non consuma... gli altri se li mangia un po' alla volta...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 08:12   #7
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Se è consigliato un 10-40 non scenderei allo 0-40, rischi che se lo beva....meglio il 5-50.
Questo se proprio vuoi il Mobil1, e quindi se hai voglia di spendere il doppio...

Io uso il Mobil1 0-40, ma la casa consiglia un 5-30.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 09:23   #8
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
fortemente sconsigliati entrambi per i tuoi due motori:

ti consiglio un buon semi-sintetico: ad esempio è ottimo l'ELF Competition 10W40

In ogni caso mantieniti su gradazioni 10W40 o 15W40

Aggiungo che i tuoi due FIRE ti dureranno comunque una vita a prescindere dall'olio (a meno che non faccia davvero schifo): basta sostituirlo regolarmente assieme al filtro: ogni 15mila va bene, se sei maniaco ogni 10

Io ho una punto 1.2 75, uso l'ELF e mi trovo benissimo.

Sulla Punto GT uso il MOTUL 300V Competition 15W50, ma quello è un altro discorso..
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900

Ultima modifica di Viking : 22-03-2006 alle 09:26.
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 10:41   #9
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Viking
fortemente sconsigliati entrambi per i tuoi due motori:

ti consiglio un buon semi-sintetico: ad esempio è ottimo l'ELF Competition 10W40

In ogni caso mantieniti su gradazioni 10W40 o 15W40

Aggiungo che i tuoi due FIRE ti dureranno comunque una vita a prescindere dall'olio (a meno che non faccia davvero schifo): basta sostituirlo regolarmente assieme al filtro: ogni 15mila va bene, se sei maniaco ogni 10

Io ho una punto 1.2 75, uso l'ELF e mi trovo benissimo.

Sulla Punto GT uso il MOTUL 300V Competition 15W50, ma quello è un altro discorso..
beh in effetti l'elf 10-40 costa 2 soldi (auchan 4 litri 13€)!!
ecco il tuo intervento mi lascia pensare... dato che non ho molta competenza in metaria, so solo che dato un olio tipo: 10-40 minore è il primo valore e meglio sono le partenze a freddo, maggiore il secondo e maggiore è la protezione alle alte temperature. inoltre tutti dicono che i sintetici 100% assicurano migliore pulizia e durata del motore, rimuovono morchie etc...

vorrei capire se tu mi condigli quell'olio perchè personalmente ti trovi bene o perchè usando un sint 100% del tipo 5-40 o 5-50 ha caratteristiche di viscosità inadatta ai motori fire, quindi magari consumerei anche + benzina...

cmq si è vero pur con il semi sint consigliato dalla casa (selenia 10-40) e cambi regolari il motore dura tanto, ma io vorrei capire se posso spingermi oltre...anche se mi rendo contro che economicamente non conviene spendere troppo per l'olio visto che sono 2 comuni utilitarie!!

(mi sono fatto capire?? )

p.s. perchè usi sulla GT il 15-50 (è minerale o sint?) e non un 5-50 100% sint?
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux

Ultima modifica di spedake : 22-03-2006 alle 10:46.
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:24   #10
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da spedake
beh in effetti l'elf 10-40 costa 2 soldi (auchan 4 litri 13€)!!
ecco il tuo intervento mi lascia pensare... dato che non ho molta competenza in metaria, so solo che dato un olio tipo: 10-40 minore è il primo valore e meglio sono le partenze a freddo, maggiore il secondo e maggiore è la protezione alle alte temperature. inoltre tutti dicono che i sintetici 100% assicurano migliore pulizia e durata del motore, rimuovono morchie etc...

vorrei capire se tu mi condigli quell'olio perchè personalmente ti trovi bene o perchè usando un sint 100% del tipo 5-40 o 5-50 ha caratteristiche di viscosità inadatta ai motori fire, quindi magari consumerei anche + benzina...

cmq si è vero pur con il semi sint consigliato dalla casa (selenia 10-40) e cambi regolari il motore dura tanto, ma io vorrei capire se posso spingermi oltre...anche se mi rendo contro che economicamente non conviene spendere troppo per l'olio visto che sono 2 comuni utilitarie!!

(mi sono fatto capire?? )

p.s. perchè usi sulla GT il 15-50 (è minerale o sint?) e non un 5-50 100% sint?
attenzione perchè l'elf che costa poco non credo sia il "competition" ma lo "start" o roba simile, che è un pelo inferiore.

ti sconsiglio i sintetici da te elencati per ragioni di gradazione inadatta a quel tipo di motori.

In pratica 5-40 e 5-50 sono olii troppo poco fluidi per quel tipo di motori, e probabilmente avresti un consumo più elevato di olio.

E comunque la spesa non vale la resa, visto che i FIRE sono motori poco compressi e che girano a temperature tutto sommato contenute, e quindi non necessitano di olii particolari. Secondo me la variabile chiave è la sostituzione regolare. Cambiando l'olio (e il filtro) ogni 10.000 ho fatto 280.000 chilometri con una uno.

Il motul 300V è 100% sintetico, probabilmente è il miglior olio per la GT o per i turbocompressi in genere (non a caso la Subaru lo consiglia per la WRX), e guarda caso costa un sacco di soldi. Prendo il 15-50 perchè preferisco un olio un pelo più viscoso (fiat consiglia 10-40) e perchè la macchina ha un pò di chilometri. Inoltre ho notato che con quel tipo di olio i consumi sono nella norma.
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 12:11   #11
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Viking
attenzione perchè l'elf che costa poco non credo sia il "competition" ma lo "start" o roba simile, che è un pelo inferiore.

ti sconsiglio i sintetici da te elencati per ragioni di gradazione inadatta a quel tipo di motori.

In pratica 5-40 e 5-50 sono olii troppo poco fluidi per quel tipo di motori, e probabilmente avresti un consumo più elevato di olio.

E comunque la spesa non vale la resa, visto che i FIRE sono motori poco compressi e che girano a temperature tutto sommato contenute, e quindi non necessitano di olii particolari. Secondo me la variabile chiave è la sostituzione regolare. Cambiando l'olio (e il filtro) ogni 10.000 ho fatto 280.000 chilometri con una uno.

Il motul 300V è 100% sintetico, probabilmente è il miglior olio per la GT o per i turbocompressi in genere (non a caso la Subaru lo consiglia per la WRX), e guarda caso costa un sacco di soldi. Prendo il 15-50 perchè preferisco un olio un pelo più viscoso (fiat consiglia 10-40) e perchè la macchina ha un pò di chilometri. Inoltre ho notato che con quel tipo di olio i consumi sono nella norma.
in effetti usando il selenia 2k da 10-40 e orientativamente 12-13.000 km ho fatto solo un rabbocco pochi giorni fa (in attesa del cambio olio) di circa 6/700 grammi d'olio, quindi ne ho consumato pochissimo!!

in definitiva che mi consigli? ci sarebbero anche lo shell helix ultra 5-40 e l'agip sint evolution 5-40.
che metto? continuo col selenia? io cmq preferirei un 100% sint per la maggior pulizia...
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 12:26   #12
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da spedake
in effetti usando il selenia 2k da 10-40 e orientativamente 12-13.000 km ho fatto solo un rabbocco pochi giorni fa (in attesa del cambio olio) di circa 6/700 grammi d'olio, quindi ne ho consumato pochissimo!!

in definitiva che mi consigli? ci sarebbero anche lo shell helix ultra 5-40 e l'agip sint evolution 5-40.
che metto? continuo col selenia? io cmq preferirei un 100% sint per la maggior pulizia...
NON sprecare i soldi su quegli oli e mentieniti sulle gradazioni prescritte dalla casa...va bene anche il Total 10w40 che trovi ad Auchan come l' Elfa...entrambi semisynth...vanno veramente molto + che bene...il Mobil 1 è destinato ad altro genere di auto come il Castrol RS
Io ad es passando dal Total full synth all' Ultron ...sempre 5w40 ful synth...mi sono trovato malissimo...adesso proverò il Castrol gtd magnatec e vi dirò...il Total è fantastico almeno in versione 5w40
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:24   #13
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
NON sprecare i soldi su quegli oli e mentieniti sulle gradazioni prescritte dalla casa...va bene anche il Total 10w40 che trovi ad Auchan come l' Elfa...entrambi semisynth...vanno veramente molto + che bene...il Mobil 1 è destinato ad altro genere di auto come il Castrol RS
Io ad es passando dal Total full synth all' Ultron ...sempre 5w40 ful synth...mi sono trovato malissimo...adesso proverò il Castrol gtd magnatec e vi dirò...il Total è fantastico almeno in versione 5w40
perchè che problemi hai avuto?
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:26   #14
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da spedake
in effetti usando il selenia 2k da 10-40 e orientativamente 12-13.000 km ho fatto solo un rabbocco pochi giorni fa (in attesa del cambio olio) di circa 6/700 grammi d'olio, quindi ne ho consumato pochissimo!!

in definitiva che mi consigli? ci sarebbero anche lo shell helix ultra 5-40 e l'agip sint evolution 5-40.
che metto? continuo col selenia? io cmq preferirei un 100% sint per la maggior pulizia...
guarda manterrei il selenia anche perchè l'idea di cambiare il tipo di olio dopo che da diverse migliaia di km usi lo stesso non è che mi piaccia moltissimo...
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:27   #15
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da spedake
perchè che problemi hai avuto?
aumento della temperatura notevole
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:28   #16
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da Viking
guarda manterrei il selenia anche perchè l'idea di cambiare il tipo di olio dopo che da diverse migliaia di km usi lo stesso non è che mi piaccia moltissimo...
vabbè se cambi olio e filtro...NO problem...l'importante è che te lo scolino ..e non che te lo aspirino
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 15:10   #17
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
io sulla Jeep uso Agip 10W40, è uno dei pochi che non consuma... gli altri se li mangia un po' alla volta...

è vero capita pure a me, non lo mangia per niente
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 15:18   #18
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
evita di spendere per oli esagerati quando non ne hai bisogno
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 21:23   #19
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
beh in effetti ho dovuto fare un rabbocco perchè io non ho tempo di cambiarlo e mio padre figuriamoci!! poi lo faccio dopo pasqua....cmq ci ho aggiunto un semi sint 10-40 quindi + o - come il selenia (era di marca tipo shell, non ricordo bene)!!
comunque credo di aver capito che un 10-40 semi sint o un 5-40 100% sint sono l'ideale giusto??

ma poi da cosa dipende il fatto che la tua jeep o in generale un'auto consuma + olio di un certo tipo e meno olio di un altro? cisoè sicuramente dipende dalle caratteristiche dell'olio, ma io utente qualsiasi che ne so??

X quanto riguarda la temperatura eccessiva, ti riferisci al motore o all'olio?
perchè forse (IMHO) se ti riferisci alla temp dell'olio, essendo + caldo vuol dire che è meglio poichè assorbe + calore dal motore!!

o dico una fesseria??
p.s. quando cambio l'olio ovviamente faccio cambiare anche il filtro!!
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 08:37   #20
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
olii del genere per auto del genere sono solo uno spreco di soldi!

metti quelli consigliati da libretto
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v