Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2006, 18:27   #1
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Conersione da decimale in binario

Ad un convertitore A/D a 9 bit, con una tensione di fodo scala Vfs=5V, è applicato un ingresso di 1.2 V. Mi si kiede di calcolare il codice di parola digitale in uscita.


Poikè un convertitore A/D è un dispositivo ke fornisce in uscita l'equivalente binario del rapporto tra la tensione applicata all'ingresso (purkè inferiore alla sua tensione di fondo scala) e la sua tensione di fondo scala, divido le 2 grandezze, ottenendo 0.24 .

Ma come si esprime 0.24 (ke kiaramente è espresso in decimale) in forma binaria? Come trovo cioè i 9 bit presenti all'uscita del convertitore?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 18:51   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
Ad un convertitore A/D a 9 bit, con una tensione di fodo scala Vfs=5V, è applicato un ingresso di 1.2 V. Mi si kiede di calcolare il codice di parola digitale in uscita.


Poikè un convertitore A/D è un dispositivo ke fornisce in uscita l'equivalente binario del rapporto tra la tensione applicata all'ingresso (purkè inferiore alla sua tensione di fondo scala) e la sua tensione di fondo scala, divido le 2 grandezze, ottenendo 0.24 .

Ma come si esprime 0.24 (ke kiaramente è espresso in decimale) in forma binaria? Come trovo cioè i 9 bit presenti all'uscita del convertitore?
0.24 in binario si scrive 0.001111011
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 17-03-2006 alle 09:00.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 20:14   #3
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ma qual è la regola x farlo?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 22:45   #4
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
Ad un convertitore A/D a 9 bit, con una tensione di fodo scala Vfs=5V, è applicato un ingresso di 1.2 V. Mi si kiede di calcolare il codice di parola digitale in uscita.


Poikè un convertitore A/D è un dispositivo ke fornisce in uscita l'equivalente binario del rapporto tra la tensione applicata all'ingresso (purkè inferiore alla sua tensione di fondo scala) e la sua tensione di fondo scala, divido le 2 grandezze, ottenendo 0.24 .

Ma come si esprime 0.24 (ke kiaramente è espresso in decimale) in forma binaria? Come trovo cioè i 9 bit presenti all'uscita del convertitore?
io ricordo che in un A/D a 5V e 9bit la sensibilità è 5/(2^9)V
quindi ogni volta che l'ingresso aumenta di 5/(2^9)V il valore binario in uscita si incrementa di una unità.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 22:52   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
se non ho sbagliato i conti il valori in uscita dovrebbe essere questo:

001111011
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 08:16   #6
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
ok, ma non mi avete indicato un criterio per farlo
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 08:46   #7
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
ok, ma non mi avete indicato un criterio per farlo
Le risposte precedenti sono giuste: il codice e' circa 001111011
arrotondando il 122,9 per eccesso o all'intero piu' vicino.

per ottenerlo basta fare due conti : 9 bit => 512 livelli
da cio' deriva, supponendo che la funzione di conversione sia lineare, che a ogni livello corrispondano 9,77mvolt.
Dividendo 1,2volt per 9,77mvolt si ottiene circa 122,9 che convertito in binario e' appunto 001111011.

In alternativa puoi usare la proporzione 5/1,2 = 512/x da cui x = 122,9
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto

Ultima modifica di VDSLDG : 17-03-2006 alle 08:51.
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 09:05   #8
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
ok, ma non mi avete indicato un criterio per farlo
il criterio è banalissimo.
Prendi un numero decimale e lo moltiplichi per 2, se il risultato resta decimale allora scrivi 0 e continui, se il numero supera la virgola scrivi 1 e riprendi a calcolare.
esempio:
0,24*2 = 0,48 (quindi 0), vai avanti 0,48*2 = 0,96 (sempre zero), 0,96*2 =1,92(a questo punto scrivi 1 e riprendi a calcolare come se nn ci fosse), 0,92*2 = 1,84.....

Prosegui fin quando nn hai l'approssimazione desiderata, nel tuo caso 9 cifre.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 10:14   #9
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Le risposte precedenti sono giuste: il codice e' circa 001111011
arrotondando il 122,9 per eccesso o all'intero piu' vicino.

per ottenerlo basta fare due conti : 9 bit => 512 livelli
da cio' deriva, supponendo che la funzione di conversione sia lineare, che a ogni livello corrispondano 9,77mvolt.
Dividendo 1,2volt per 9,77mvolt si ottiene circa 122,9 che convertito in binario e' appunto 001111011.

In alternativa puoi usare la proporzione 5/1,2 = 512/x da cui x = 122,9
esatto è lo stesso ragionamento che fatto io
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:07   #10
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da giannola
il criterio è banalissimo.
Prendi un numero decimale e lo moltiplichi per 2, se il risultato resta decimale allora scrivi 0 e continui, se il numero supera la virgola scrivi 1 e riprendi a calcolare.
esempio:
0,24*2 = 0,48 (quindi 0), vai avanti 0,48*2 = 0,96 (sempre zero), 0,96*2 =1,92(a questo punto scrivi 1 e riprendi a calcolare come se nn ci fosse), 0,92*2 = 1,84.....

Prosegui fin quando nn hai l'approssimazione desiderata, nel tuo caso 9 cifre.
era proprio quello ke intendevo
tnx


p.s.: il metodo è l'unico possibile vero?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 17-03-2006 alle 17:11.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:15   #11
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Le risposte precedenti sono giuste: il codice e' circa 001111011
arrotondando il 122,9 per eccesso o all'intero piu' vicino.

per ottenerlo basta fare due conti : 9 bit => 512 livelli
da cio' deriva, supponendo che la funzione di conversione sia lineare, che a ogni livello corrispondano 9,77mvolt.
Dividendo 1,2volt per 9,77mvolt si ottiene circa 122,9 che convertito in binario e' appunto 001111011.

In alternativa puoi usare la proporzione 5/1,2 = 512/x da cui x = 122,9
122,9 indica ke il numero decimale 0.24 corrisponde al 123° livello di quntizzazione sui 512 a disposizione?
quindi non è ke 122,9 è un numero decimale ke va convertito in binario secondo il metodo indicato da giannola?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:34   #12
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
122,9 indica ke il numero decimale 0.24 corrisponde al 123° livello di quntizzazione sui 512 a disposizione?
esatto. Questo è il ragionamento che va fatto
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:46   #13
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
era proprio quello ke intendevo
tnx


p.s.: il metodo è l'unico possibile vero?
no ne conosco uno per la conversione dei floating point (IEEE 754, guarda su wikipedia).
Il vantaggio è che non devi più approssimare il numero fino all'ennesima cifra, ma puoi averne una rappresentazione completa.
Lo svantaggio è che è particolarmente laborioso.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 17:55   #14
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
esatto. Questo è il ragionamento che va fatto
e da qui, ke modo usi poi x sapere a quale stringa di 9 bit corrisponde il 123° livello?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 18:51   #15
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
e da qui, ke modo usi poi x sapere a quale stringa di 9 bit corrisponde il 123° livello?
basta convertire in base 2 il numero 123
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 13:29   #16
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
basta convertire in base 2 il numero 123
e come faccio?
se seguo il metodo precedente, avrei:
123*2=246 --> 0 oppure 1???
246*2=492 --> 0 oppure 1???
...

__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 13:40   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
e come faccio?
se seguo il metodo precedente, avrei:
123*2=246 --> 0 oppure 1???
246*2=492 --> 0 oppure 1???
...

diviso due fin quando nn è più divisibile.
Il moltiplicare per due vale solo per i decimali, infatti un numero tipo 12.25 va diviso.
Il 12 lo dividi per 2 e il 25 lo moltiplichi, poi metti insieme il numero.

12 = 1100.01
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 15:57   #18
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
e come faccio?
se seguo il metodo precedente, avrei:
123*2=246 --> 0 oppure 1???
246*2=492 --> 0 oppure 1???
...

è banale.
per esempio convertiamo il numero 12.
dividi sempre per due e prendi in considerazione il resto:

12:2=6 resto 0
6:2= 3 resto 0
3:2= 1 resto 1
1:2= 0 resto 1

quindi il numro 12 espresso in base 2 è : 1100
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:42   #19
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da giannola
no ne conosco uno per la conversione dei floating point (IEEE 754, guarda su wikipedia).
potresti postare direttamente il link?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:48   #20
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
potresti postare direttamente il link?
http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_754
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v