Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2003, 19:32   #1
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Problema Vector

Per studiare gli iteratori e gli algoritmi generici ho sfornato sto cod:
Codice:
#include <iostream>
#include <vector>
#include <string>

using namespace std;

vector<int> elabora(vector<int> &elem);

int main()
{
	int def[5]={'1', '3', '9', '4', '7'};
	vector<int> es(5, def);
	elabora(es);
	return 0;
}

vector<int> elabora(vector<int> &elem)
{
	sort(elem.begin(), elem.end());// ordina
	vector<int>::iterator it = elem.begin();// itera e monstra
	for(;it<elem.end();it++)
	{
		cout << *it <<endl;
	}
	return elem;
}
Ma mi da:
Quote:
Compilatore: C++ Optimized Maximum
Esecuzione di g++.exe...
g++.exe "C:\Documents and Settings\Admin\Desktop\Vector.cpp" -o "C:\Documents and Settings\Admin\Desktop\Vector.exe" -fexpensive-optimizations -O2 -I"C:\Dev-Cpp\include\c++" -I"C:\Dev-Cpp\include\c++\mingw32" -I"C:\Dev-Cpp\include\c++\backward" -I"C:\Dev-Cpp\include" -L"C:\Dev-Cpp\lib"
C:/Documents and Settings/Admin/Desktop/Vector.cpp: In function `int main()':
C:/Documents and Settings/Admin/Desktop/Vector.cpp:12: invalid conversion from

`int*' to `int'
C:/Documents and Settings/Admin/Desktop/Vector.cpp:12: initializing argument
2 of `std::vector<_Tp, _Alloc>::vector(unsigned int, const _Tp&,
std::_Vector_base<_Tp, _Alloc>::allocator_type&amp [with _Tp = int, _Alloc =
std::allocator<int>]'

Esecuzione terminata
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 07:23   #2
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
A meno che io non abbia capito a cacchio la stl (probabile) non puoi
costruire una funzione che ritorna un vettore.

Questo è meglio se scritto così
Codice:
vector<int>::iterator it ;
   for(it= elem.begin();it<elem.end();it++) 
   { 
      cout << *it <<endl; 
   }
ma è più compatto se usi questo per farlo vedere

Codice:
copy(vContainer.begin(),vContainer.end(),ostream_iterator<int>(cout, " ")); 
cout<<endl;
nb ostream_iterator<int> (metti double al posto di int se hai un vector di doubles)

ancora:
meglio usare '\n' al posto di endl :l'elaborazione è più veloce

ciao
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 07:27   #3
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
ho risolto cosi:
Codice:
#include <vector>
#include <string>
#include <cstdio>
#include <algorithm>
#include <iostream>


using namespace std;

// PROTOTIPI
vector<int> elabora(vector<int> &elem);
// \PROTOTIPI

int main()
{
    int def[5]={ 1,3,9, 4, 7};
	vector<int> es(def, def+5);
	elabora(es);
	system("PAUSE");
	return 0;
}
/**
* Elabora il vettore passato per riferimento
*/
vector<int> elabora(vector<int> &elem)
{
    /*
	* Lo ordina
	*/
	sort(elem.begin(), elem.end());
	/*
	* Lo itera e ciclando lo mostra
	*/
	vector<int>::iterator it = elem.begin();
	for(;it<elem.end();it++)
	{
		cout << *it <<endl;
	}
	return elem;
}
E l'output è:
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 08:14   #4
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Non lo ha ordinato
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 08:16   #5
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Quote:
Originally posted by "verloc"

Non lo ha ordinato
soe che ti riposto il tutto:
Codice:
#include <vector>
#include <string>
#include <cstdio>
#include <algorithm>
#include <iostream>


using namespace std;

// PROTOTIPI
vector<int> elabora(vector<int> &elem);
// \PROTOTIPI

int main()
{
    int def[5]={ 3, 1, 9, 7, 4};
	vector<int> es(def, def+5);
	elabora(es);
	system("PAUSE");
	return 0;
}
/**
* Elabora il vettore passato per riferimento
*/
vector<int> elabora(vector<int> &elem)
{
    /*
	* Lo ordina
	*/
	sort(elem.begin(), elem.end());
	/*
	* Lo itera e ciclando lo mostra
	*/
	vector<int>::iterator it = elem.begin();
	for(;it<elem.end();it++)
	{
		cout << *it <<"\n";
	}
	return elem;
}
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 08:27   #6
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
ahhh aspetta:
il compilatore sembra ignorare del tutto il return,
quello che è strano e che non ti dice niente(boh...ti dovrebbe dire che non puoi ritornare un vector).
L'elaborazione la fa per riferimento giustamente.

prova a mettere
void elabora(vector<int> &elem) e a togliere il return
elem;
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 08:30   #7
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Quote:
Originally posted by "verloc"

ahhh aspetta:
il compilatore sembra ignorare del tutto il return,
quello che è strano e che non ti dice niente(boh...ti dovrebbe dire che non puoi ritornare un vector).
L'elaborazione la fa per riferimento giustamente.

prova a mettere
void elabora(vector<int> &elem) e a togliere il return
elem;
Mi va lo stesso
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 08:42   #8
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Quote:
Originally posted by "Kleidemos"



Mi va lo stesso
Naturale che ti va lo stesso:ribadisco che non potendo ritornare un vector il tuo compilatore lo ignora(è questa la stranezza).
Tutto funziona perchè viene fatto per riferimento.

A meno che non prenda l'inizio come template del vector.. boh!?!

ps
Usa un solo stile di commento,altrimenti quando cominci a superare
le 20 righe non ti ci raccapezzi tu stesso(e nemmeno gli altri).
Commenta solo ciò che non è autoesplicante
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 18:55   #9
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originally posted by "verloc"



Naturale che ti va lo stesso:ribadisco che non potendo ritornare un vector il tuo compilatore lo ignora(è questa la stranezza).
Tutto funziona perchè viene fatto per riferimento.
Ritornare un vector si puo' benissimo fare (e' una classe come le altre), ha solo il difetto che viene copiato per intero (e se il vector e' molto lungo diventa un po' pesante). Il codice scritto e' quindi piu' che valido (anche se nel caso specifico e' inutile ritornare il vector visto che viene passato per riferimento modificato in loco).
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 09:14   #10
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Quote:
Originally posted by "/\/\@®¢Ø"


Ritornare un vector si puo' benissimo fare (e' una classe come le altre), ha solo il difetto che viene copiato per intero (e se il vector e' molto lungo diventa un po' pesante). Il codice scritto e' quindi piu' che valido (anche se nel caso specifico e' inutile ritornare il vector visto che viene passato per riferimento modificato in loco).
Cacchio Marco,non lo sapevo !!!!
Grazie per non averci lasciato il dubbio.

Concordo con te sul fatto di maneggiare i vector solo per riferimento,che è la cosa che consigliano tuti.

Cià Cià
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 09:45   #11
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
Quote:
Originally posted by "/\/\@®¢Ø"


Ritornare un vector si puo' benissimo fare (e' una classe come le altre), ha solo il difetto che viene copiato per intero (e se il vector e' molto lungo diventa un po' pesante). Il codice scritto e' quindi piu' che valido (anche se nel caso specifico e' inutile ritornare il vector visto che viene passato per riferimento modificato in loco).
e che sono abituato ad usare il return del C
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v