Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2002, 10:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5786.html">http://news.hwupgrade.it/5786.html</a>

Con il seguente comunicato stampa Intel annuncia ufficialmente il nuovo processore Pentium 4-M per sistemi portatili; a <a href=http://www.hwupgrade.it/articoli/573/index.html>questo indirizzo</a>, nella giornata di ieri, abbiamo pubblicato un'analisi tecnica su questo nuovo processore.

<blockquote><i>INTEL ANNUNCIA IL PROCESSORE PENTIUM® 4 - M PER PC PORTATILI
<br><br>

Destinato ad accelerare la crescita nel settore più attivo del mercato IT, offre una connettività wireless evoluta
<br><br>

Milano, 4 marzo 2002 - Intel annuncia il lancio del processore Intel® Pentium® 4 - M per PC portatili, che offre le velocità più elevate oggi disponibili per questo tipo di sistemi. Il processore Intel® Pentium® 4 - M, progettato specificamente per i computer portatili, offre nuovi livelli di prestazioni e incorpora tecnologie a basso consumo per prolungare la durata della batteria, migliorando la connettività wireless per gli utenti.
<br><br>

"Il nuovo processore Intel® Pentium® 4 - M per notebook risponde ai requisiti sempre più elevati degli utenti di PC portatili, e risolve molte delle difficoltà tecniche che attualmente limitano la connettività mobile. Se utilizzato insieme alle attuali tecnologie wireless emergenti, questo processore trasforma la vera connettività wireless in realtà, per un numero sempre maggiore di utenti di PC portatili sia nel settore consumer che aziendale", ha commentato Dario Bucci, Country Manager di Intel Italia.
<br><br>
Considerando l'aumento dei requisiti in termini di performance e wireless degli utenti di PC portatili, Intel ritiene che il nuovo processore Intel® Pentium® 4 - M possa contribuire ad accelerare la crescita del mercato mondiale dei PC portatili. Secondo Gartner Dataquest, nel quarto trimestre 2001 la crescita maggiore nelle vendite unitarie di PC portatili si è verificata in Europa Occidentale, con un aumento del 16% rispetto all'anno precedente. La ricerca più recente di Gartner Dataquest sul mercato mondiale e USA dei PC portatili nel quarto trimestre 2001 e nell'intero 2001 rivela che le vendite unitarie di PC portatili hanno registrato un aumento mondiale del 7% rispetto all'anno precedente. <br>
Il settore dei PC portatili ha continuato a crescere come percentuale del mercato complessivo di PC (desktop e portatili) per un totale del 22% nel 2001.
<br><br>

"In un momento difficile per il settore della tecnologia, il segmento dei PC portatili continua a mantenere ritmi costanti di crescita, e riteniamo che i requisiti sempre più elevati di prestazioni e mobilità dei clienti continueranno ad accelerare questa crescita. Il processore Intel® Pentium® 4- M rappresenta una novità estremamente interessante sia per il settore dei PC portatili che per gli utenti", ha aggiunto Dario Bucci.
<br><br>
Il nuovo processore Pentium 4 - M per PC portatili è stato progettato per consentire ad utenti e aziende di trarre il massimo vantaggio dalle
applicazioni più impegnative, ad esempio Internet, codifica di audio e video streaming, elaborazione digitale delle immagini, riconoscimento vocale, creazione di contenuti 3D, videogame, applicazioni multimediali e ambienti multitasking. La combinazione dei nuovi livelli di capacità di elaborazione garantiti dal processore Intel Pentium 4 - M per PC portatili con le tecnologie wireless emergenti offre un ulteriore aumento della produttività e dell'efficienza, consentendo agli utenti di mantenere l'ambiente di lavoro produttivo e sicuro, sempre e ovunque.
<br><br>

Il processore Intel Pentium 4 - M a 1,7 GHz è il processore più veloce finora disponibile per i PC portatili. Offre prestazioni fino al 43%**
superiori rispetto al precedente processore Pentium III tipo M per PC portatili, e fino all'88%** superiori rispetto al processore Pentium per PC portatili. L'introduzione di questo processore consolida la leadership di Intel nel mercato dei PC portatili, completando i punti di forza dell'azienda nei notebook sottili e leggeri, nei mini-notebook e nei sub-notebook.
<br><br>

La differenza tra questo processore e quelli per PC desktop consiste nel supporto per le funzionalità evolute di power management destinate a
prolungare la durata della batteria, ad esempio la tecnologia Intel® SpeedStepTM avanzata, che consente il passaggio automatico tra la modalità per le massime prestazioni e la modalità ottimizzata per la batteria a seconda delle richieste imposte dall'applicazione al processore. Inoltre, grazie alla modalità Deeper Sleep Alert State, il processore opera ad appena 1 volt, raggiungendo livelli di consumo massimi pari a due decimi di watt, anche durante l'esecuzione di applicazioni. Attraverso la combinazione di queste tecnologie a basso consumo, il processore consuma in media meno di due watt di energia**, prolungando la durata della batteria.
<br><br>

Intel ha inoltre annunciato la nuova famiglia di chipset Intel® 845 per PC portatili con il supporto per la memoria DDR. La combinazione tra la microarchitettura Intel NetBurst, il nuovo chipset Intel 845 per PC portatili e le tecnologie evolute di power management offre livelli di prestazioni senza precedenti per i PC portatili.</i></blockquote>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 10:48   #2
aleventu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 35
devo dire che per un desktop prenderei di sicuro un AMD, ma per un portatile un Pentium. Io ho un Pentium III 500 sul mio portatile e devo dire che si è comportato benissimo.
Chissà il IV!!!
aleventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 14:11   #3
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
si può avere anche la trascodifica degli asterischi a cui rimanda l'articolo ?
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 14:26   #4
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Il pIII con il MITICO chipset BX ha dominato il mercato dei portatili. Spero che Intel con questo nuovo binomio riesca a replicarne il successo...
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2002, 18:59   #5
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
seeee e credete forse che il p4 sia adattabile al bx??? Vi posso dire 1 cosa? il P4 se è come il desktop si abbassa di frequensza se scalda troppo, immagino in un portatile si attivi lo speed-step per limitare i consumi (che x altro sono presenti sul duron mobile), e vi credete che se scalda ache con il speed step non si abbassi ulteriormente?, poi il p4 desktop ha il pregio dell'i850 con rdr (che almeno quì come bandwith non sfigurano ma su un portatile non credo che vengano montate delle memorie così voraci nel senso del consumo.....) bo.... si verdà...
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 00:54   #6
anpiiz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 80
43 % più veloce del PIII !!!
88 % più veloce del Pentium !!!

Ma ci prendono per il culo ???
Alla faccia della velocità !!!

CHE CACATA !!!
anpiiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 22:07   #7
mazdomenico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: calderara di reno
Messaggi: 11
vero vero e poi tutta questa potenza su n portatile a ke serve?basta un celerona 800 per svolgere degnamente il suo lavoro anzi un duron w AMD.
mazdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1