Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 16:22   #1
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Impostazioni Photoshop

Qualcuno di voi sa dirmi quali sono le impostazioni migliori con PS per salvare una foto jpeg?
Mi spiego. apro con Photoshop una foto scattata con la mia fotocamera, eseguo delle modifiche e quando la devo risalvare con "Save as..", seleziono il formato jpeg e si apre una mascherina con "Jpeg Option". A questo punto imposto la qualità al max, però non so cosa devo spuntare nel "Format Options", ossia Baseline (Standard) - Baseline Optimized - Progressive?

Grazie
__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 17:41   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
quel tipo di opzioni non è relativa alla qualità di compressione, ma alla modalità: fra standard e optimized la differenza è che nella seconda viene effettuato qualche calcolo in più per cercare di risparmiare ancora qualche kb (a spese di un leggero aumento del tempo di compressione), progressive invece viene utilizzata talvolta in internet, perchè modifica la modalità di visualizzazione, l'immagine si carica con strati successivi che producono un'immagine sempre più dettagliata, invece che dall'alto verso il basso, con righe successive, in modo da avere immediatamente una visione d'insieme dell'immagine, sia pur grezza, e decidere se continuare il download o no. Per immagini salvate sul pc non noti la differenza fra baseline e progressive perchè l'immagine viene caricata molto velocemente in ogni caso, quindi l'uso è tipicamente pro-internet.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 11:23   #3
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Ok. Quindi quelle impostazioni non riguardano la qualità.
Allora la mia domanda diventa un'altra: apro, con PS, la foto originale per modificarla. Questa foto è una jpeg con dimensione, per es., 1.38 Mb (così come l'ho acquisita dalla fotocamera). Dopo le modifiche la risalvo, sempre in formato jpeg, ma la dimensione della nuova immagine è di 665 Kb. Questo cosa significa, che è diminuita la qualità? Come si fa ad ottenere un'immagine delle stesse dimensioni di quella originale?
__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:41   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
quando salvi non ti esce la finestra dove scegliere il livello di compressione e la dimensione del file uscente???
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 16:48   #5
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
quando salvi non ti esce la finestra dove scegliere il livello di compressione e la dimensione del file uscente???
Ti riferisci a questa?

__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 21:35   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
certo. imposta la dimensione che ritieni necessaria. hai pure l'anteprima sull'immagine... che vuoi di +???

io di solito uso 9. ma tengo sempre i file originali immacolati.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:55   #7
manovi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 13
Flusso migliore per non perdere qualità

Salve,

di regola sarebbe molto meglio non salvare MAI in formato JPEG ma usare un formato non compresso per non perdere in qualità ulteriormente.

Ossia, una volta aperto in formato JPEG, si dovrebbero eseguire tutte le elaborazioni in Photoshop usando il formato nativo (PSD). Se si usano i livelli (layers) di photoshop è tra l'altro l'unico modo possibile. L'unico neo è che il PSD è molto più grande di 5 o 10 volte a seconda della risoluzione e del numero di livelli salvati.

Solo dopo aver completato l'elaborazione si deve salvare in formato finale non compresso TIFF la copia da stampare. In questo modo sarà possibile in futuro applicare o migliorare il file PSD e ristamparlo senza alcuna perdita di qualità. Se non si vogliono salvare i PSD sarà comunque rielaborare a partire dal TIFF finale o dal JPEG originale.

Ovviamente la differenza tra un JPEG e un TIFF in una foto 10x15 non si nota moltissimo ma poichè ogni volta che photoshop salva in JPEG esegue una ricompressione, la perdita di qualità può essere rilevante dopo una serie di apri-salva di file JPEG.

In generale qualsiasi negozio di stampa elabora anche il formato TIFF (ma non PSD) e quindi non si pone il problema della compatibilità. Si pone invece il problema dello spazio, in quanto il TIFF non è compresso è si possono avere file anche di 10-12 MB per una foto.

Riassumendo:

JPEG : solo per la foto originale scaricata dalla macchina.
PSD : per tutti i passaggi di elaborazione.
TIFF : stampa finale.

Ciao
manovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 18:21   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
e io mi tengo i raw
ed il jpg per le stampe. secondo me si fa troppa critica ai jpg...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 18:35   #9
manovi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
e io mi tengo i raw
ed il jpg per le stampe. secondo me si fa troppa critica ai jpg...
Se hai i RAW è la scelta migliore ma ovviamente è preferibile avere anche i file "trattati" ossia PSD o TIFF.

I JPEG sono buoni per molti usi. I problemi nascono dal tipo di compressione eseguito dalla macchina e dal fatto che gli algoritmi di trattamento HW tendono a livellare le alte e le basse luci per ottenere una resa omogenea.

Insomma senza esagerare, i JPEG vanno bene in moltissimi casi ma se si deve ingrandire o ritoccare molto o comunque avere la max qualità di gamma tonale e colore non sono il meglio. Anche perchè la compressione influisce un poco sulla riproduzione dei colori. Inoltre il rumore di fondo aumenta un poco con la compressione ed è più difficile da trattare.

I RAW sono ottimi ad esempio per situazioni critiche (alti contrasti a ISO elevati) che possono essere trattati molto meglio a 16 bit con ACR.

Ciao
manovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:49   #10
cursor
Senior Member
 
L'Avatar di cursor
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Chieri (TO)
Messaggi: 367
Se imposti la qualita sul "12" a il format option in standard il file non verrà MAI + piccolo dell'originale e soprattutto non ci sarà nessuna pertita di qualità!! tutto rimane invariato tranne ovviamente le tue modifiche.
E' chiaro che se tu in post produzione togli delle informazioni di colore allora il file potrebbe venire + piccolo.....ma mi sembra comunque eccessiva la differenza di KB che hai descritto nel tuo esempio.
cursor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 11:21   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
per la cronaca, ho stampato in A4 da un jpg qualità 10 ed il risultato è stato eccezionale.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:39   #12
manovi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da cursor
Se imposti la qualita sul "12" a il format option in standard il file non verrà MAI + piccolo dell'originale e soprattutto non ci sarà nessuna pertita di qualità!! tutto rimane invariato tranne ovviamente le tue modifiche.
E' chiaro che se tu in post produzione togli delle informazioni di colore allora il file potrebbe venire + piccolo.....ma mi sembra comunque eccessiva la differenza di KB che hai descritto nel tuo esempio.
Un piccolo chiarimento:

Il formato JPEG è INTRINSECAMENTE a compressione di tipo LOSS ossia a perdita. Nel senso che qualsiasi sia il fattore di compressione viene eseguito comunque un ricampionamento dell'immagine. L'unico formato JPEG che prevede la possibilità di essere lossless (senza perdita) è il JPEG2000 che non è però molto diffuso per ora. La compressione JPEG inoltre dipende dal contenuto dell'immagine.

Le compressioni dei TIFF ad esempio (es. LZW) sono invece senza perdita. Questo intendevo quando ho detto che non sono compressi - leggi "senza perdita". Le dimensioni dei TIFF sono relative al file di partenza JPEG ovviamente, per cui 10-12 MB non sono molto.

Riassumendo, anche usando la qualità max il risultato di salvare un JPEG è comunque a perdere. Ovviamente il riuscire ad apprezzare la perdita ossia gli artifact prodotti dipende dall'ingrandimento desiderato, dal tipo di immagine, etc. Le differenze vengono appiattite anche dal processo di stampa, dalla carta, etc.

Per provare, salvate 10-15 volte un file JPEG in qualità 12 e alla fine comparate il file originale e l'ultimo salvataggio sovrapponendo le due immagini come 2 layer e impostando su "difference" il filtraggio.

Infine considerate che anche nel caso della semplice rotazione del'immagine si può avere una perdita a meno di non usare prodotti SW che indicano rotazione lossless (e anche in questo caso possono perdersi 3 o 4 pixel ai bordi ma è naturalmente trascurabile).

Saluti

Ultima modifica di manovi : 23-11-2005 alle 14:49.
manovi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v